Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aiuto col Pinguino!

Risposte in primo piano

  • Autore

ci sono alcuni pacchetti non open source come acrobat reader, java e altre cose, ma non scadono e non ti mangiano il pc, don't worry

Quindi il DVD della Evaluation di SuSe 10 con Reader e company è cmq gratis, non ha scadenze di alcun genere e va bene sulle piattaforme 64bit?

Grazie

Darg

  • Risposte 1,1k
  • Visualizzazioni 91,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • non si entra come root ci si logga come utenti normali, si lancia yast e si mette la pass di root, poi si installa il pacchetto kernel-source.2.6.qcs, apri un terminale e fai cosi`: &#1

  • che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)

  • Marth Freeman
    Marth Freeman

    Un mio amico è collaboratore dello staff QILinux (http://www.qilinux.org/) di Torino, sezione aggiornamenti e programmazioni varie. Posso mettere una buona parola, se ti s

Immagini pubblicate

Quindi il DVD della Evaluation di SuSe 10 con Reader e company è cmq gratis, non ha scadenze di alcun genere e va bene sulle piattaforme 64bit?
yes (dieci)
  • Autore

Ulteriore domanda niubba

Sul link di Dus al sito Novell, si trovano i mirror site divisi per nazione...

In Italy non ci sono download disponibili per la versione a 64bit...

Se scarico una versione tipo Ireland o USA cambia qualcosa?

Grazie

Darg

Se scarico una versione tipo Ireland o USA cambia qualcosa?
no, e`solo un mirror
  • Autore

no, e`solo un mirror

Se non ci fossi bisognerebbe inventarti, Pegasus no Seiya bronze saint ;-)

A prop... sicuramente sarai ormai ammorbato dalle mie domande sfiancanti, ma... la lingua?

Ovvero.. Winzozz lo acquisto in Italia ed è italiano, ha problemini con driver inglesi o di altre lingue, ecc...

Linux è solo inglese? O c'è italiano? O si trovano files che cambiano la lingua?

Grazie ancora

Darg

Se non ci fossi bisognerebbe inventarti, Pegasus no Seiya bronze saint ;-)

A prop... sicuramente sarai ormai ammorbato dalle mie domande sfiancanti, ma... la lingua?

Ovvero.. Winzozz lo acquisto in Italia ed è italiano, ha problemini con driver inglesi o di altre lingue, ecc...

Linux è solo inglese? O c'è italiano? O si trovano files che cambiano la lingua?

Grazie ancora

Darg

questi ti bastano? :-p

http://i18n.kde.org/teams/

  • Autore

questi ti bastano? :-p

http://i18n.kde.org/teams/

Sì... se mi spieghi come si usano! :-p

PS: sto scaricando il torrent di SuSe 10.0 Eval version in DVD a 64bit ;-)

Sì... se mi spieghi come si usano! :-p
quando installi ti chiede: dove sei? Italia. che lingua vuoi usare? Italiano. fine

Dargon... stai scherzando vero? :-)

Adesso chissà che bel divertimento quando comincerai ad installare e a far girare il tutto... noi cmq siamo qui... e pure io che la Suse l'ho appena installata e sono meno fondamentalista di Dusdan... e abbastanza newbie...

piccolo OT

scusate mi è preso lo schiribizzo di pasasrea a linux, ma tutti mi dicono che è per utenti esperti e molte cose nn vanno......voi saggi che dite?;-)

piccolo OT

scusate mi è preso lo schiribizzo di pasasrea a linux, ma tutti mi dicono che è per utenti esperti e molte cose nn vanno......voi saggi che dite?;-)

che ti hanno detto dei miti metropolitani e che dipende molto da cosa devi fare. dimmi a cosa ti serve e cosa sai fare tu e ti consigliero` la tua distro ideale :elminster

nulla di speciale, adesso uso molto word ede excel , ascolto musica e per il 99%navigo (sul web)

nulla di speciale, adesso uso molto word ede excel , ascolto musica e per il 99%navigo (sul web)
che hardware hai (piu` o meno)?

ho un pentium 4 1800 + o - ram nn so....cmq + di 128...

Se navighi, usi fogli di calcolo e elaboratori di testi, ascolti musica, guardi qualche video, leggi qualche pdf, condividi le tue creazioni di word con gli amici (!!! :-D :-D :-D !!!), e simili, non dovresti avere nessun problema di difficoltà di utilizzo di Linux.

Ci sono diverse distribuzioni che si installano con la stessa facilità di Windows: un esempio è la Mandriva, oppure Opensuse... ma non è questo il problema.

Un primo problema potrebbe dipendere da una parte dell'hardware, soprattutto dal modem (che se è un WinModem com'era il mio mi sa che ti attacchi al tram)...

Per quanto riguarda il software, c'è (a gratis, ovviamente) praticamente tutto di tutto e anche di più... (ochei... magari manca qualcosina, ma è proprio di nicchia nicchia per non esistere). Quindi tendenzialmente nessun problema... a parte i giochi... per quelli se non c'è client per linux come in neverwinternights devi o emulare in qualche modo un sistema windows, o attaccarti al tram (oppure tenere sullo stesso pc due sistemi operativi, con windows solo per giocare, al limite)...

Spero che di RAM tu ne abbia almeno 256Mb... che mi pare fosse il limite ragionevole per Kde, no, Dusdan?

Spero che di RAM tu ne abbia almeno 256Mb... che mi pare fosse il limite ragionevole per Kde, no, Dusdan?
yes, va anche con 128, ma e` un po' una palla. credo che vada anche con 64, ma non te lo auguro

Avrei bisogno di qualche parere su programmi OCR (avrei potuto chiedere direttamente a Dusdan, ma non so se ne abbia mai utilizzato uno ed inoltre cosi' aumento il mio numero di messaggi e forse puo' interessare anche ad altri). Sto utilizzando Ubuntu 5.10 e Synaptic mi dice che nei repositories sono disponibili:

i) Kooka (ufficialmente supportato, anche se appartiene a KDE)

ii) Gocr (non ufficialmente supportato)

iii) Clara (non ufficialmente supportato)

iv) probabilmente anche altri ma sono troppo pigro per ricordarli o andare a ricercarli.

Voi ne avete provato qualcuno? Cosa ne pensate dei vari prodotti? Avete qualche link a qualche prova comparativa?

Avrei bisogno di qualche parere su programmi OCR (avrei potuto chiedere direttamente a Dusdan, ma non so se ne abbia mai utilizzato uno ed inoltre cosi' aumento il mio numero di messaggi e forse puo' interessare anche ad altri). Sto utilizzando Ubuntu 5.10 e Synaptic mi dice che nei repositories sono disponibili:

i) Kooka (ufficialmente supportato, anche se appartiene a KDE)

ii) Gocr (non ufficialmente supportato)

iii) Clara (non ufficialmente supportato)

iv) probabilmente anche altri ma sono troppo pigro per ricordarli o andare a ricercarli.

Voi ne avete provato qualcuno? Cosa ne pensate dei vari prodotti? Avete qualche link a qualche prova comparativa?

kooka non e` altro che un frontend a vari motori: gocr, kadmos e ocrad.

ho provato gocr e faceva il suo, una volta configurato come dio comanda

un mio amico mi ha detto che ha letto da qualche parte che linux è dstinato a sparire........POSSIBILE?

Sparirà sicuramente. Quando fra cinque miliardi di anni il sole diventerà una gigante rossa e la razza umana si estinguerà...

No, credo che gli usi produttivi che si fanno degli ambienti linux (con questi non dico la segretaria in ufficio, ma le macchine, i processi produttivi industriali, compresa l'industria cinematografica) rendano difficile la sua sparizione.

A meno che, un domani, qualcuno si inventi qualcosa di meglio... per ora all'orizzonte non c'è niente...

Puoi chiedere al tuo amico perchè e dove l'ha letto, per favore? Giusto così per curiosità... magari l'ha detto Fattura Cancelli...

parlando piu` in generale di open source, faccio notare che 2/3 dei siti internet girano su apache e che tutti i maggiori dns della rete girano su BSD, per non parlare dei grandi cluster e delle render-farm che ormai sono quasi tutti su linux.

come chicca finale il film di halo sara` realizzato su linux :lol:

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.