Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

L'avete mai visto l'anime di Dungeon&Dragons? è uno scempio a ciò che rappressenta il gdr. Come hanno fatto a fare usare il nome del D&D invano. Se avessi conosciuto il D&D mediante questo cartone e qualcuno mi avesse detto "vuoi giocare a D&D?" avrei sicuramente rifiutato. Sul D&D si potrebbero fare bellissimi anime e film ma fino ad ora di quelli che hanno fatto non me ne piaciuto nessuno.

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

Probabilmente ho fatto male ad aprire un topic per questo, si potrebbe spostare il messaggio in "il peggior cartone animato della vostra vita" ed eliminare il topic?

Io credo invece che meriti discussione più ampia, essendo un forum sul GdR...

Pensiamoci su...

  • Autore

Allora va bene. Dite la vostra!

a me piace molto, e bisgona considerare che più che un anime è un cartone animato vero e proprio, fatto 20 anni fa. l'unico appunto che ho da fare e sugli orcs tradotti orche.

  • Autore

a me piace molto, e bisgona considerare che più che un anime è un cartone animato vero e proprio, fatto 20 anni fa. l'unico appunto che ho da fare e sugli orcs tradotti orche.

Sì può essere un bel cartone quasi al livello di scooby dooh (spero di averlo scritto bene). Volevo solo dire che non dovrebbe avere quel nome perchè il D&D non è affatto così. Il D&D non è un gioco per bambini e penso che il cartone dovrebbe esprimere meglio cos'è.

Non conoscendo il cartoon mi esprimo in linea generale

Fare un movie o un cartoon su qualcosa di molto vasto e articolato come D&D è difficile

Urgono tagli e limitazioni

Come fu per il Signore degli Anelli, come lo sarà per il Codice Da Vinci, ecc...

Ognuno poi vede la cosa dal suo punto di vista

L'idea è di farne un analisi "tecnica" con raffronti con il gioco "vero"

Sennò si finisce a parlare di questo cartoon come di Sponge Bob, leggendo cose del tipo "fa cacare" o "è stupendo"

Saluti

  • Autore

Dragonball l'hanno fatto nel 1984 ed era un bellissimo cartone, per non parlare di sasuke (1964). Cmq lasciamo perdere le animazioni e i disegni. Non dico che è un brutto cartone, è solo che non dovrebbe chiamarsi Dungeons&Dragons. Non sarebbe bello un cartone con le magie del D&D e dove si vedono i protagonisti aumentare di potenza combattimento dopo combattimento? Un anime ispirato almeno ai manuali base del D&D.

Non sarebbe vendibile

E non sarebbe credibile

Dragonball già fa qualcosa del genere

Pensare di rifare Dragonball sarebbe impensabile

Forse chi ha realizzato il cartoon aveva una diversa concezione di D&D rispetto la nostra...

Saluti

  • Autore

Ho chiesto ai miei amici che ne pensavano e mi hanno risposto che sarebbe stato un bellissimo anime. Cmq non solo dragonball fa una cosa del genere ma anche altri cartoni o manga (pokémon, digimon, una porta socchiusa ai confini del sole, shaman king). Sarebbe come dire che a cyberpunk si sale di livello e sarebbe impensabile che si possa fare un altro gioco simile.

Quelli che hanno fatto il cartoon di Dungeons&dragons o non avevano assolutamente la concezione del D&D, o pensavano che i cartoni potessero essere solo per i bambini.

Il problema è trovare un maestro in grado di fare un anime del genere

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.