Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

I formati dei file

Risposte in primo piano

Pubblicato

Visto che OpenOffice si avvicina alla versione 2.0 e ha abbracciato il formato OpenDocument, adottato ufficalmente anche dalla p.a. della comunita` europea (mi pare), cosa dite di cominciare a pubblicare i file in doppio formato?

tanto nel 99% dei casi basta aprire il doc o l'xls con openoffice e convertirlo.

cosi` magari qualcuno che non sa cosa sia openoffice scopre qualcosa di nuovo e chi non ha office (tipo il sottoscritto) non deve convertire i file ogni volta.

cosa ne dite?

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io, per questo motivo, sto pubblicando i miei file di esilio in formato RTF.

Tra l'altro, se non ho letto male, la stable di OO ha il supporto per OpenDocument (per inciso, gran bella idea) solo in lettura.

  • Amministratore

La DL pubblica tutto in PDF.

Altri formati presenti sono quelli forniti da altri utenti che noi di solito non tocchiamo.

I messaggi mancanti li trovate in un topic analogo in videogiochi e informatica.

bye

  • Autore

Altri formati presenti sono quelli forniti da altri utenti che noi di solito non tocchiamo.

mi riferivo a questi

Secondo te è davvero fattibile? Cioè: chi vuole mettere qualche allegato ci mette prima di tutto il doc. Poi qualcuno gli dice: fai un formato aperto, perchè bla bla bla. Quello non sa cosa sia, gli si spiega tutto, converte e ripubblica. Il tutto si ripete quando la volta successiva qualcun'altro vuole fare un altro allegato.

Il tuo interesse principale è la diffusione del Verbo, oppure ti scocci a dover convertire/riconvertire? :-p

  • Autore

Secondo te è davvero fattibile? Cioè: chi vuole mettere qualche allegato ci mette prima di tutto il doc. Poi qualcuno gli dice: fai un formato aperto, perchè bla bla bla. Quello non sa cosa sia, gli si spiega tutto, converte e ripubblica. Il tutto si ripete quando la volta successiva qualcun'altro vuole fare un altro allegato.

Il tuo interesse principale è la diffusione del Verbo, oppure ti scocci a dover convertire/riconvertire? :-p

si ripete finche` la gente non impara e posta direttamente il formato aperto.

si ripete finche` la gente non impara e posta direttamente il formato aperto.

Secondo me ci stufiamo prima, ma tentare non costa comunque nulla... toglimi una curiosità: chi ha Uord o Ecsel e non vuole installare O.O. (non puoi mica obbligarlo a installare roba, soprattutto pensando a quelli che postano dall'ufficio), può salvare in qualche formato aperto degno di questo nome?

  • Autore

Secondo me ci stufiamo prima, ma tentare non costa comunque nulla... toglimi una curiosità: chi ha Uord o Ecsel e non vuole installare O.O. (non puoi mica obbligarlo a installare roba, soprattutto pensando a quelli che postano dall'ufficio), può salvare in qualche formato aperto degno di questo nome?

a parte che il 95% di chi ha office ce l'ha piratato a casa, credo che l'unica cosa tollerabile che produce word sia l'rtf, excel non so

Parlando poi di PDF... nonostante esistano programmi gratuiti o adware/shareware che convertano in questo formato, è propriamente aperto? Non è un marchio dell'Adobe, che è lasciato libero per questioni di cross-selling su writer/distiller/come diavolo si chiama? (questione puramente formale)

Per i documenti basterebbe la conversione in PDF, il che renderebbe leggibile da tutti senza ulteriori conversioni.

Per excel, può salvare in CSV (che mi pare aperto), ma anche in altri formati che non conosco, come WK1, WK3, WK4, WKS, WQ1 (che potrebbero essere semplici eredità di Works o altre robe vecchie), DBF DIF SLK che personalmente non ho mai sentito nè usato (tantomeno visto usare).

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.