Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

samurai e Faerun

Risposte in primo piano

Pubblicato

io e i miei compari stavamo organizzando una campagniuccia malvagia ambientata nel faerun ...

ora premesso che non comprendo appieno l'inserimento delle classi orientaleggianti in D&D (non che le disapprovi), uno dei giocatori voleva fare il samurai... ci sono posti del faerun dove la cosa non sembra fuori luogo?

PS. se qualcuno vuole anche darmi la sua opinione riguardante la premessa è ben accetto

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Nel Faerun direttamente non mi pare ci siano vere e proprie culture orientali. Però a est del Faerun, oltre le steppe dei Tuigan, c'è il continente di Kara-Tur, un po' l'equivalente dell'Asia. Un esule di quel continente può ben arrivare nel Faerun, quindi, in linea di principio, il samurai può essere plausibile.

Ovviamente le regioni del nord-est del Faerun sono le più vicine a Kara-Tur... Vaasa, Damara, Thay, Rashemen, Aglarond... Ma alla fine il Faerun è rappresentato come un mondo in cui si viaggia parecchio, quindi, secondo me, la presenza di un samurai nel Faerun non è particolarmente più plausibile in queste regioni rispetto alle altre.

In ogni caso, risulterebbe comunque un po' una mosca bianca: molto in piccoli villaggi o in società chiuse; molto meno in città cosmopolite tipo Waterdeep.

  • Autore

si l'idea era appunto di vedere se poteva esserci un luogo lontano dove poteva essere plausibile

Un piccolo appunto sul samurai. Se usate quello del Perfetto Combattente allora avrete un ben misero combattente. Molto meglio quello di Oriental Adventures.

...ora premesso che non comprendo appieno l'inserimento delle classi orientaleggianti in D&D (non che le disapprovi)...

PS. se qualcuno vuole anche darmi la sua opinione riguardante la premessa è ben accetto

Le classi orientali possono tranquillamente esistere in D&D, ma devono essere inserite nel giusto contesto (si parli di un solo continente o di un'intera ambientazione). Io mi sto tutt'ora adoperando per creare un mondo dove samurai, sciamani & co non siano l'eccezione (esuli o esploratori da terre lontane), ma la regola:cool:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.