Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

fare il Dm

Risposte in primo piano

Pubblicato

Consigli di interpretazione per avviare una campagna in vesti di Dm.

Puntiglioso o permissivo? crudele o magnanimo?

etc etc etc

i Pg saranno un chierico un ladro un monaco e un druido

chi più ne ha più ne metta ragazzi!! grazie mille!!

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 854
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Mmmh, se non sbaglio c'era un topic assai simile nella sezione 3.5: tutti i consigli dati là sono validi indipendentemente dall'edizione :-)

In generale, ricordati che D&D è un gioco in cui è importante che il DM collabori con i suoi giocatori, e cerchi di proporre loro cose che li divertono, aggiungendo anche cose che piacciono a lui.

Come primo consiglio, quindi: cerca di conoscere i tuoi giocatori e capire cosa piace loro. Magari ad uno piace combattere, all'altro esplorare rovine abbandonate, ad un altro fare il diplomatico...se individui le cose che piacciono di più, puoi metterle (a turno) nelle tue avventure per soddisfare tutti.

Consigli di interpretazione per avviare una campagna in vesti di Dm.

Puntiglioso o permissivo? crudele o magnanimo?

Divertiti tu e cerca di far divertire i utoi giocatori. Per il resto fai ocme credi. Se preferisci essere elastico, abbozza un po', se preferisci cercare la fedeltà regolistica sii fiscale. Dipende molto dal tuo stile.

anch'io mi permetto di darti qualche consiglio:

prepara le tue prime avventure con giorni in anticipo e ritornaci su diverse volte.

Mentre sei in giro ti possono venire in mente idee che possono migliorare palesemente l'esperienza di gioco e quindi avere tempo per pensarci è ottimo.

Cerca di rendere ogni incontro degno di essere combattuto senza scadere ogni volta nelle solite sorprese che, a lungo andare, possono risultare frustranti per i personaggi. Divertiti a creare incontri dinamici inserendo trappole e terreni pericolosi. Gli incontri di d&d4 sono lunghi ed è meglio dargli un motivo per essere combattuti.

Cerca di essere assolutamente permissivo, soprattutto se è la prima volta che ti cali nei panni del master: niente da più fastidio ad un tavolo da gioco di un giocatore infastidito dal fatto che non ha potuto fare quello che voleva per una decisione (magari) anche sbagliata da parte tua. Se una cosa è squilibrante per il gioco ci si può ritornare su in mille modi, se il giocatore è infastidito no (e se è anche la sua prima volta, rischia di non farsi piacere il gioco per un imposizione che magari è legittima... oppure semplicemente stupida). Questo vale, come dice SolKanar, anche per le questioni meno regolistiche: è giusto (e anche divertente) inserire luoghi e situazioni che possano piacere all'intero gruppo (se non l'hai già fatto, il capitolo della DMG1 suggerisce alcuni tipi di giocatore in cui puoi inquadrare i tuoi amici a grandi linee e da lì partire a fantasticare con la tua campagna).

Un ultimo consiglio: cerca di non pensare a priori a quello che potrebbe piacere a te. Troverai molta più soddisfazione a sentire i tuoi amici soddisfatti piuttosto che proporre una situazione che piace a te ma che purtroppo non li soddisfa o li soddisfa solo parzialmente.

Se poi devi anche iniziare la tua prima sessione e devi presentare il gioco a degli amici... cerca di partire con il botto.

Consiglio da 2 soldi:

SII COERENTE

Se scegli di usare HR assicurati sempre di mantenerle, prendi nota delle regole utilizzate e via dicendo.

Se scegli di usare un certo tipo di ambientazione fallo non saltare di palo in frasca.

Non far capire ai tuoi Giocatori che non vuoi ucciderli, sii abbastanza audace da mantenere una soglia di rischio tangibile, falli capire che se fanno cose impossibili rischiano la vita ecc ecc.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.