Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tra 2 regni - descrizioni e master

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve,

pensavo ad una mia vecchia campagna fatta in passato e mi ricordo che i PG attraversavano diversi regni.

Un mio problema fu effettivamente far notare la differenza tra un regno e l'altro...

voi come fareste?

A me piacerebbe far notare costantemente queste differenze..

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 947
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

La cosa più semplice è impostare i due regni su realtà esistenti che tu conosci o comunque sulle quali ti puoi ben documentare.

Prova a pensare alle differenze che trovi, per esempio, quando passi il confine fra Italia e Austria. Il paesaggio cambia totalmente, sia come architettura, sia come lingua , cibo , leggi , abitudini .

L'ambientazione di Mystara è maestra in questo

  • Autore

ok, ma quanto poi percepiscono i giocatori?

quel che vorrei ottenere è quasi un cambiamento nel modo di fare dei pg.. quasi un senso di disagio... (quel senso che a volte capita quando ci si trova fuori..)

Bé, penso che già trovarsi in un altro luogo, magari del quale non conosci la lingua, le abitudini e varie possa far sentire i pg disorientati o quantomeno fuoriluogo.

  • Autore

il mio problema fu che i giocatori si trovarono a passare attraverso 2 regni.

Questi eran abbastanza diversi l'uno dall'altro ma non riuscivo a far capire che una chiesa(ad esempio) era diversa da un'altra chiesa del secondo regno...insomma come poter cambiare l'immaginario?

Potresti dire qualcosa del tipo: "Vi rendete conto, vedendo la costruzione, che è differente da quelle alle quali siete abituati" o cose simili, cercando di accentuare il più possibile il divario, magari offrendo anche descrizioni più precise che evidenzino le differenze (magari i materiali impiegati, o lo stile utilizzato)

Una delle tattiche più efficaci ( e ABUSATE ) del DM è il "colpiscili dove fa male"

Quando cambiano regno , a parte le differenze di "flavour":

-aumenta o diminuisci arbitrariamente i prezzi delle merci

-dai penalità o bonus sugli skill sociali , magari solo per certe razze

-implementa certe leggi particolari ( tipo incantesimi vietati, o una "tassa sugli avventurieri" )

-introduci mostri, incantesimi,oggetti,classi,razze nuove specifiche per quel regno

-nel regno certe religioni sono tollerate al contrario di altri regni, e altre religioni sono proibite .

-

ok, ma quanto poi percepiscono i giocatori?

quel che vorrei ottenere è quasi un cambiamento nel modo di fare dei pg.. quasi un senso di disagio... (quel senso che a volte capita quando ci si trova fuori..)

Guarda, secondo me devi limitarti a descrivere il cambiamento di clima/aspetto. Poi il senso di disagio dipende molto dal pg. Dal momento che non sempre succede, alcuni pg potrebbero sentirsi a disagio ed altri no. Cambia leggermente o anche molto le architetture, la fauna, la flora... Poi starà ai pg giocarsela. E poi devi giocare ovviamente sui caratteri della popolazione.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.