Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Profondità in una ambientazione

Quanto ti interessa la profondità in una ambientazione? 44 utenti hanno votato

  1. 1. Quanto ti interessa la profondità in una ambientazione?

    • Mi interesso molto di ogni aspetto
      34
    • Mi curo solo delle cose più necessarie
      8
    • Altro
      2

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

  • Autore

Grazie Keyron!

Si, i dettagli son tanto belli quanto pericolosi... speriamo di non cadere nella noia!

AHHAHAHAH.

in ogni caso sto studiando diversi modi per creare l'ambientazione..eppure dopo mesi l'unica buona idea è quella di dividere il tutto in gradi di interesse..

  • Risposte 29
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

E' sicuramente una bella idea e potrebbe comunque essere lo spunto per un libro o una trilogia o simili.

Temo che essendo una cosa veramente impegnativa visto che devi studiarti tutte le parti dell'ambientazione, magari rischi di demoralizzarti se i giocatori non esplorano tutte le cose per cui ti sei sbattuto tanto.

Pensa che c'è un mio amico innamorato di Tolkien che ha deciso di scrivere un libro fantasy ma mettendoci tutto il contorno (all'incirca come vorresti fare tu).

Si è messo a studiare alcune lingue celtiche e il latino per creare nuovi linguaggi con tanto di regole grammaticali e per ora ne ha inventate 5.

complimenti, la suddivisione nella mia poca esperienza mi pare ottima. Certo viene fuori una mole enorme di materiale ma d'altra parte una ambientazione non si può certo scrivere in due righe.

Anch'io sto cercando di scrivere una mia ambientazione quindi sono conscio delle difficoltà che comporta e ti auguro di riuscire a finire tutto.

Da amante del fantasy mi piacerebbe leggerla

  • 4 settimane dopo...
  • Supermoderatore

Mi interessano molto tutti gli aspetti, anche se purtroppo certe volte non è possibile approfondirli quanto si vorrebbe (per mancanza di tempo o troppa fretta dei Giocatori). :-(

:bye:

  • 4 settimane dopo...

Personalmente la mia Hesperia è TOTALMENTE divesa da qualsiasi altra cosa si sia mai vista,dalla magia che non è magia ma fisica, alle divinità che in realtà non esistono,alle razze che sono tutte sfumature umane,all'univeso che non ha la cosmogonia uguale a quella reale(per convenzione Big Bang),ma curo qualsiasi aspetto,come l'idioma Vanereano di cui ho già fatto la sintassi e la fonetica all'impatto culturale della scoperta delle rovine Kaieren da parte degli Exentereani nel 1E499.Che ne pensate?

  • Autore

interessante!!! esiste un sito/blog ? sarebbe bello poterlo leggere...

Personalmente la mia Hesperia è TOTALMENTE divesa da qualsiasi altra cosa si sia mai vista,dalla magia che non è magia ma fisica, alle divinità che in realtà non esistono,alle razze che sono tutte sfumature umane,all'univeso che non ha la cosmogonia uguale a quella reale(per convenzione Big Bang),ma curo qualsiasi aspetto,come l'idioma Vanereano di cui ho già fatto la sintassi e la fonetica all'impatto culturale della scoperta delle rovine Kaieren da parte degli Exentereani nel 1E499.Che ne pensate?

Mai letto Eddings o MArion Zimmer Bradley?

Io sto creando una specie di ambientazione...sono ancora agli inizi...

In realtà non è proprio un'ambientazione...è una nuova galassia per i giochi ambientati in WH40K...ogni mondo è una cosa a se stante...tuttavia mi piacciono di più le ambientazioni fantasy che quelle futuristiche...sarebbe bello leggere anche qualcosa di altre persone tanto per vedere come svolgono i lavori gli altri...comunque rispondendo alla domanda originale del topic: non a tutti i giocatori piacciono questi aspetti...nel mio gruppo di gioco saremmo in 4 che amano queste cose...gli altri vogliono solo picchiare ma non è così che si gioca...a me piace tutta la storia per immergermi più nella narrazione...se esiste un blog o qualcosa del genere sarebbe veramente fantastico...

  • Autore

personalmente sto scrivendo l'ambientazione e ho già un blog a riguardo:

http://doramarth.blogspot.com

buona visione!

grazie...lo divoro subito...:-D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.