Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_303101

qualcuno mi sa spiegare come finzionano gli incantesimi bonus del discepolo dei draghi?

La cdp concede incantesimi bonus, ma non aumenta nè il livello dell'incantatore nè il livello massimo di incantesimi a cui il pg ha accesso.

Uno stregone 1°/guerriero 4° lancerà incantesimi come uno stregone di 1° livello (ne conoscerà 4 di livello 0, 2 di livello 1 e ne potrà lanciare 5 di livello 0 e 3 di livello 1, con un livello dell'incantatore di uno).

Prendendo un livello da discepolo dei draghi, il pg ottiene uno slot extra, che sarà di livello 0 o 1, a scelta del pg.

E via dicendo.

  • Autore
comment_303102

La cdp concede incantesimi bonus, ma non aumenta nè il livello dell'incantatore nè il livello massimo di incantesimi a cui il pg ha accesso.

Uno stregone 1°/guerriero 4° lancerà incantesimi come uno stregone di 1° livello (ne conoscerà 4 di livello 0, 2 di livello 1 e ne potrà lanciare 5 di livello 0 e 3 di livello 1, con un livello dell'incantatore di uno).

Prendendo un livello da discepolo dei draghi, il pg ottiene uno slot extra, che sarà di livello 0 o 1, a scelta del pg.

E via dicendo.

ok come avevo pensato..... quindi se continua a crescere come discepolo dei draghi e poi come stregone solo dopo si potrebbe ritrovare a lanciare ad esempio 6 spell di primo e uno di secondo.....

esatto? insomma conviene intervallare

comment_303106

esatto?

Esatto.

insomma conviene intervallare

No, conviene non prendere proprio la cdp. Se proprio si vuole essere un mezzo drago, si prende l'archetipo e poi si recupera il modificatore di livello con le regole di Arcani Rivelati.

;-)

  • Autore
comment_303107

purtroppo non ho arcani rivelati..... in cosa consiste questa regola del recupero?

comunque il personaggio in questione ha preso la cdp solo per questione "visiva" e di ruolo..... infatti la classe di partenza è lama iettatrice.....

comment_303109

purtroppo non ho arcani rivelati..... in cosa consiste questa regola del recupero?

comunque il personaggio in questione ha preso la cdp solo per questione "visiva" e di ruolo..... infatti la classe di partenza è lama iettatrice.....

Questo è Arcani Rivelati, e questa è la regola in questione.

Se si parla di hexblade, il discorso cambia: il pg non è un caster, ma un picchiatore. E quindi una cdp che praticamente annichilisce il caster level può andare bene.

  • Autore
comment_303124

colgo l'occasione per porre altra domanda..... mi pare di aver fatto domanda simile ma non trovo + il post.

sempre per il presonaggio in questione....

ma quando gli spuntano le ali? le armature magiche si possono modificare in modo da aprire dei fori sulla schiena? se si quanto costa la cosa?

sempre pertinente: avendo gli artigli..... se trova un paio di guanti "umani" che si fa?

comment_303278

purtroppo non ho arcani rivelati..... in cosa consiste questa regola del recupero?

http://www.d20srd.org/srd/variant/races/reducingleveladjustments.htm

ma quando gli spuntano le ali? le armature magiche si possono modificare in modo da aprire dei fori sulla schiena? se si quanto costa la cosa?

http://www.d20srd.org/srd/equipment/armor.htm#armorForUnusualCreatures

Dovrebbe costare il doppio...

Ma nel caso specifico dato che il corpo rimane comunque con fattezze umanoidi a parte le ali farei una deroga aumentando di meno il prezzo, o in caso facendo pagare solo un prezzo simbolico per l'applicazione dei fori.

sempre pertinente: avendo gli artigli..... se trova un paio di guanti "umani" che si fa?

http://www.d20srd.org/srd/magicItems/magicItemBasics.htm#sizeAndMagicItems

Tecnicamente gli artigli non dovrebbero essere un impedimento e i guanti si dovrebbero adattare da soli. Per coerenza narrativa potresti dire che i guanti, quando sono indossati da lui, lasciano fuori gli artigli facendoli passare in dei fori.

  • Autore
comment_305720

tutto chiaro per ora..... ma mi è sorto un dubbio:che succede se nella fattispecie di questo pg diventasse buono perdendo i privilegi di lama iettatrice? avendo perso uno dei prerequisiti per la CDP che succede?

spiego il problema:

il personaggio in questione è una lama iettatrice /discepolo dei draghi (argento) di allineamento CN.

al principio della campagna non avevo permesso la scelta di mezzo drago come razza per via del suo LEP.

ora per sviluppi di avventura volevo portare questo PG tramite un'intervento divino a diventare LB (come si conviene a un drago d'argento decente:-D) ma se lo faccio la classe di lama iettatrice va in vacanza.... perderebbe la capacità di lanciare incantesimi oltre ad altre cose e quindi non so che accadrebbe alla classe di prestigio.....

una soluzione alternativa era che il pg sempre tramite l'intervento di prima, divenisse un mezzo drago paladino di bahamut.... ma a questo punto perderebbe alcune capacità interessanti che piacevano al mio giocatore: percezione cieca e le ali. (a questo proposito mnon è assurdo che il discepolo dei draghi diventa un'archetipo mezzo drago al 10 livello ma ha delle abilità in più rispetto ad un mezzo drago originale???)

suggerimenti?

comment_305844

Se perde la capacità di lanciare incantesimi, perde anche l'accesso alla cdp così come tutti i benefici che ha ricevuto dalla stessa.

Crea un account o accedi per commentare