Vai al contenuto

sempre il ranger...col compagno lol


Messaggio consigliato

allora,dato che non ho avuto successo con l ultimo topic,almeno esiste chi mi sappia dire come costruire un ranger elfo,che abbia parecchia difesa e che se la cavi a fare danno.lv 3 contando che ho anche un lupo,ma non basateti su quello ed eventualmente se mi potete dire cosa da biclassare.tipo se biclasso lock quali sono i requisiti e cosa mi da.ve ne sarei grato.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 14
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Ma come scrivi???

Ho trovato questa tua perla: Allora,punto n1:non mi sembra di usare linguaggio da sms,se qlc1...

Ah,qlk1 non è linguaggio da sms???

Stò ancora cercando di capire cosa hai scritto ma non ci riesco...

Se vuoi essere aiutato, fatti capire e non aprire millemila topic sullo stesso argomento.

Te lo dico da Utente e da Mod, ciao. Enry. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

o scusa se sms avevo solo voluto ironizzare e qlc1 mi è scappato in una discussione lunghettina.e il topic penso sia diverso sviluppare un ranger e uno col compagno.secondo quello che dici allora incomincia a riprendere parecchi.e credo che non tutti abbiamo la classica ospitalità da forum.non credo sia giusto accogliere così uno che forse si deve abituare alle regole.se qui e diverso non so

Link al commento
Condividi su altri siti

Non intendo iniziare un ping pong, è solo che davvero si capisce poco di quello che scrivi, prova a rileggere il Post prima di cliccare invia.

Qui c'è un sacco di gente che può aiutarti, di solito le richieste di aiuto ricevono molte risposte; se tu non ne ricevi, ci sarà un motivo.

Prova a spiegare con calma ciò che vuoi, ciao. Enry. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

già il fatto che hai risposto educatamente mi fa rimangiare quello che ho detto sull inospitalità del forum.e comunque è possibile che mi scappi qualche parola a sms.dato che navigo col cellulare e che facendo il muratore scrivo quando sono fermo 5 minuti al lavoro e vado di fretta.comunquesia mi scuso col forum e sarò più corretto

Link al commento
Condividi su altri siti

edit: post modificato dopo aver letto l'altro topic

la tua richiesta è abbastanza generica e contraddittoria, per questo lascia spaesati

generica perché non dici quali manuali usare, l'ambientazione, la storia del personaggio, i dettagli del gruppo (persino un terzo guerriero potrebbe essere molto diverso dagli altri due), ecc...

contraddittoria perché "fare danno" e "parecchia difesa" non possono massimizzarsi entrambe

capisco che scrivendo da telefono devi essere il più possibile conciso; di quello che hai già detto

gruppo ove ci sono(tanti)1mago 2grr 1rgr(arco)1ldr 1pld e 1cond+me il master mette pochi incontri ma duri(lv gruppo3-5.lv mostri4-5)

ho optato x un ranger da danno e ca,sacrificando un pò di cos(costituzione)ho addato for,vi elenco le caratteristiche:for:16 des:18 cos:12 int:10 sag:14 car:8 la mia scelta su una bassa cos è data al fatto che nella 4 è poco utile(serve per 2 o 3 pf e per gli impulsi,ma per quello abbiamo caparbietà)la razza è un elfo e la bestia non so ,ma credo lupo o lucertola. Arma avevo optato x uno spadone, avendo un +8 colp e 1e10+5 danni non è male.in teoria vado bene ma ditemi se avete idee migliori e più che altro se mi consigliate che skill prendere e come usarlo in linea generale punto

bisogna definire cosa NON si può cambiare; vuoi un ibrido attacco/difesa, ma gli elementi che hai già scelto (ranger elfo beastmaster con spadone) sono vincolanti oppure possono essere cambiati?

la difesa del ranger è perlopiù la mobilità, cioè scappare, togliersi dall'area minacciata

gli incassatori sono i defender

puoi ottenere dei buoni compromessi sia come attacco che come difesa con il guerriero e con il warlock, sono comunque più robusti del ranger; il compagno animale ti fa avere un personaggio più tattico

non sottovalutare la costituzione, ogni due punti aumenta i punti ferita potenziali in maniera esponenziale, dato che aumentando la costituzione aumentano i pf e di conseguenza oltre al numero anche il valore degli impulsi curativi

il gruppo è formato da:

1 controller

3 difensori

2 attaccanti

1 capo

partiamo dall'essere elfo, quindi un +2 razziale a destrezza e saggezza, ottimo per il ranger con attacchi a distanza; naturalmente sei inferiore ad un vero ranger arciere, ma saresti altrettanto inferiore in mischia ad un vero ranger con due armi

rimanendo a distanza di sicurezza sei più al sicuro che non in mischia

l'unica difesa a rimanere indietro è la tempra, mentre massimizzando destrezza (CA e riflessi) e saggezza (volontà) alzi le altre a buoni livelli

anche dal punto di vista delle abilità ti conviene l'addestramento in quelle che mancano agli altri membri del gruppo, come seconda scelta quelle basate su destrezza o saggezza

nella scelta dei poteri alterna quelli tipici da arciere con quelli per la bestia, che userai sia da scudo che da diversivo; quando il nemico è lontano attacchi tu, quando è vicino usi la bestia

hai scelto il lupo, più adatto al ranger da mischia visti i bonus di fiancheggiamento, ma può tornare utile agli altri alleati (soprattutto al ladro)

non vedo di buon occhio il multiclasse in questo caso

cosa vorresti guadagnare? vale la pena rispetto a quello che perdi?

parlare di livelli leggendari mi sembra presto, si può fare di tutto ma c'è appunto troppa scelta e poche indicazioni per elencarle tutte

magari se ne scegli una gli si può costruire il personaggio attorno

se fornisci qualche altra preferenza si possono discutere altri sviluppi, non ti si possono elencare tutte le possibilità, tutti gli incroci e tutte le sfumature, sarebbe più lungo che non ricopiare tutti i manuali

ps: dopo aver risposto ho visto la discussione precedente, dove elenchi i punteggi del personaggio; ne ho già parlato, preferirei un ranger da distanza (per la mischia usi i poteri della bestia) quindi aumentare al massimo saggezza e destrezza, ma non so quanto tu possa rimaneggiarli (for:16 des:18 cos:12 int:10 sag:14 car:8); forza e destrezza si escludono a vicenda (o usi la forza, o la destrezza), mentre la saggezza è usata in molti poteri INSIEME alla caratteristica fisica del caso

penso che le discussioni vadano unite, visto che l'argomento è lo stesso

Link al commento
Condividi su altri siti

mi scuso nuovamente per essere stato vago e ti ringrazio per come hai esternato la cosa dato che ci sono vari modi di parlare.detto ciò riepilogo il tutto.sono un elfo(volendo posso cambiare razza se necessario)che e stato addestrato da un beastmaster,facente parte di un organizzazione di esploratori ingaggiati da il re di una delle 3 nazioni del continente.il mio maestro doveva trovare un libro(liber sanguinis)ma è stato tradito e ucciso da una matrona drow.io devo capire come è morto e trovare il libro e riportarlo nella precedente locazione. Usiamo i basic,marziale e mago(come libri)i war sono 1striker umano e un tank dragonide.mago control.condottiero strategico.ladro (non definibile perché usato male)ranger a dist. Striker.paladino classico.e io .poi io sono un beastmaster vorrei essere max def ma ravvicinato razza e bestia ditemi voi la cosa migliore.un indicativa sui talenti e sui poteri. Se vi serve sapere altro ditelo

Link al commento
Condividi su altri siti

da quanto ho capito l'unico punto fermo è il beastmaster

mi sfugge però il libro "mago" (i forgotten realm?), visto che arcane power uscirà ad aprile

come beastmaster l'importante è la saggezza, quindi elfo potrebbe andar bene, mentre per la mischia serve la forza, e di razze che aumentano entrambe non me ne vengono in mente ( a parte lo shifter longtooth, ma non è una razza totalmente giocabile per ora)

direi quindi che elfo va abbastanza bene, oppure umano con il bonus sulla saggezza

possono essere efficaci entrambi, a te la scelta; di seguito dò per scontato l'elfo

anche se vuoi stare in mischia sarai comunque inferiore ad un vero ranger a due armi (tantopiù che non hai il bonus razziale sulla forza), quindi ti consiglierei di concentrarti sul compagno animale;

un beastmaster elfo da mischia con lupo "max def" resta un controsenso, sono tutte scelte che vanno verso il "max attack&damage"; era molto più difensivo un nano con cinghiale e attacchi a distanza, ma globalmente preferisco l'elfo con lupo, soprattutto in un gruppo numeroso come il tuo.

Come poteri quelli che ti permettono di utilizzare l'animale (presenti sul martial power). La scelta è poca ed abbastanza ovvia.

I due a volontà sul martial power, circling strike e predator strike.

Se vuoi essere più offensivo, il classico twin strike anziché circling strike (utile più che altro a livelli leggendari grazie ad heavy blade opportunity, magari è il caso di iniziare con circling strike e poi fare il retraining).

1° livello, ad incontro: Enclose the Prey: semplicemente perché la saggezza è il nostro punto forte e l'animale è un lupo; fosse stato un orso avrei scelto Syncronized strike (preferibile perché attacca i riflessi anziché la CA)

1° livello, giornaliero: Partnered Savaging: l'unico potere che fa attaccare direttamente la bestia

2° livello, utility: Pack alertness: a volontà, azione minore, aumenta un'abilità che tu e il lupo avete già massimizzata e condividete il risultato migliore, mi piace; se come bestia vuoi l'orso, prendi invece Hearten the beast

3° livello, potere ad incontro: Paired predators; l'unico che sfrutta il lupo

talenti: la capacità speciale del lupo si attiva quando ha vantaggio verso il nemico, cosa che comunemente si fa fiancheggiando; abbiamo anche un bel po' di attacchi d'opportunità, quindi è consigliabile potenziare gli attacchi base, il bonus al tiro per colpire, e i bonus quando si è in vantaggio.

Come armi puoi scegliere le lame leggere (con il talento apposito hai un +1 all'attacco quando sei in vantaggio) o le lame pesanti (puoi usare un potere a volontà con la parola chiave arma al posto dell'attacco base negli attacchi d'opportunità). Con entrambe c'è un talento che fornisce un +2 agli attacchi d'opportunità.

Quale arma scegliere in particolare è questione di gusti, ma vale la pena ricordare che la spada doppia, anche se costa un talento, ha tutto quello che puoi desiderare: due armi, competenza +3, vale sia come lama leggera che pesante (consentendoti di applicare i talenti di entrambe le categorie), difensiva.

Se usi due armi o un'arma doppia fanno come sempre comodo combattere e difendersi con due armi.

Tra i talenti inerenti la bestia vale la pena di considerare:

Beast protector (quando attaccano la bestia hai un attacco d'opportunità, che con blade opportunist diventa un potere a volontà).

Elven beastmaster (la bestia ignora il terreno impervio quando scatta e può usare il tuo potere ad incontro elfico).

Come primi due talenti quindi consiglio

1° Weapon proficiency: Double Sword

2° Beast Protector

come cammino leggendario è quasi scontato il pack runner.

Parliamo infine di caratteristiche.

Come priorità direi

saggezza (massimizzata)

forza (secondo punteggio; molto importante per colpire ed attivare gli effetti dei poteri)

destrezza (terzo punteggio; CA e requisito di talenti importanti)

quindi dopo i bonus razziali

for 16

cos 12

des 14

int 10

sag 18

car 8

incrementi su saggezza e forza, solo se necessario per i talenti destrezza

per il momento sei a posto o serve altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

offensivamente perdi qualcosa, ma difensivamente guadagni molto

il lupo dovrai usarlo per trarne vantaggio con gli alleati, ma rimane utilizzabile; ovviamente se vuoi stare a distanza vanno rivisti talenti, poteri ed equipaggiamento

secondo me dovresti comunque massimizzare saggezza e destrezza, tenendo come terzo punteggio la costituzione, quindi 11/13/18/10/18/8

la maggior parte del tempo la passi a dirigere la bestia anziché attaccare in prima persona

Link al commento
Condividi su altri siti

Il ranger a distanza col compagno animale è utilizzabile solo in 2 modi (giocavo un drow con una balestra a mano e lupo fino a poco tempo fa)...

il compagno animale volatite che è utile nell'esplorazione o per sinergizzare con le abilità come percezione

il compagno animale scudo, in questo caso non prendere nessun potere (o quasi) legato al compagno animale, sarai praticamente un ranger che combatte a distanza col doppio dei pf (potenzialmente)

Per il resto il ranger col compagno animale è utilizzabile o con un'arma doppia (come già detto) o con un arma con portata (il falcione è ottimo)

Come razza fino a che non esce il PHB2 le scelte cadono tra elfo (già detto), nano (la cos è utile), il dragonide (non ti serve il Car, ma la For si) e l'umano (che sta sempre bene ^^)

Per le caratteristiche la Des non è così fondamentale se stai in mischia...

10 se non sei elfo, 12 se sei elfo per portarla a 15 all'11° e prendere opportunista della lama pesante come consigliato sopra.

Per i talenti prenderei (per il ranger in mischia) la competenza nella cotta di maglia

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah dipende da ciò che ci devi fare... per un PG a distanza che praticamente non ha poteri legati alla bestia dire:

- gatto: se sei furtivo

- lupo: mi piace ^^

- rapace (l'uccello insomma, non mi ricordo il nome): per l'esplorazione

- orso: scudo di carne

poi boh? alla fine dipende dallo stile...

al massimo se ne hanno bisogno prendi uno tra chingiale o orso (al massimo lupo) che hanno tanti pf e li usi per posizionare solo per fare AdO e finacheggiare

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...