Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Conversioni e Power Player

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti avrei due domande su cui forse potete aiutarmi:

Uno dei miei master sta portando avanti una campagna di D&D con ambientazione di sua invenzione, con le regole della 3,5

Al momento sto guiocando un chierico molto particolare (nel senso che sono di partenza un Non morto!) ed ho chiesto, in attesa che rieditino anche l'espansione per Chierici e Paladini, aggiornata, di poter utilizzare un talento preso da "Difensori della Fede" della 3° Ed. : "Vendetta Divina" che mi permette di utilizzare uno dei miei tentativi giornalieri per controllare i non morti convertendolo in energia che inflige 2d6 danni aggiuntivi a tutti i miei attacchi sino alla mia azione successiva. Prerequisiti: Scacciare Extra (che ho preso)

A questo punto ci poniamo due problemi:

1) Sarà bilanciato trasportare pari pari il talento nella 3,5?

2) Se aumenta il danno di tutti i miei attacchi allora posso aumentare anche il danno di un attacco di contatto a distanza portato con u incantesimo? Io utilizzo energia negativa e quindi posso utilizzare molto spesso "Infliggi Ferite"

3) Centra poco ma gia che sono qui

é una combo moooolto PP ma potrei, secondo voi, avendo addosso dei guanti chiodati, tirare un pugno come un normale attacco in CaC incanalando nel pugno sia l'infliggi ferite che la Vendetta divina? Ovviamente nel caso dovrei eseguire un normale TpC e non un semplice attacco di contatto cmq tecnicamente dovrebbe essere fattibile.

Solitamente me ne frego di queste Power Playerate ma siccome il mio Chierico di Liv 2 è attualmente il Picchiatore del gruppo (siamo messi bene lo so) e siamo pure senza armi magiche o caster arcani, qui si tratta di sopravvivenza!

Ciao aspetto vostri consiglie commenti

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

é una combo moooolto PP ma potrei, secondo voi, avendo addosso dei guanti chiodati, tirare un pugno come un normale attacco in CaC incanalando nel pugno sia l'infliggi ferite che la Vendetta divina? Ovviamente nel caso dovrei eseguire un normale TpC e non un semplice attacco di contatto cmq tecnicamente dovrebbe essere fattibile.

Si, però se non hai il talento combattere senz'armi se attacchi con il pugno subisci prima un attacco di opportunità da parte dell'avversario.

Per il resto, penso che il tutto sia fattibile. E poi ho visto altre combo ben più PP ;-) ...

non ne sono sicuro al 100% ma mi sembre di aver letto i 2 talenti sopra citati cul manuale del "Perfetto Combattente" ma non mi ricordo cosa dicano

Mi correggo, in effetti, dopo aver rivisto il MdG a riguardo.

Un attacco con un guanto d'arme (normale) è considerato un attacco senz'armi (quindi soggetto ad attacco d'opportunità), mentre l'attacco con un guanto d'arme chiodato è considerato "armato", quindi non soggetto ad attacco d'opportunità.

Quindi quello che proponi, Berengario, dovrebbe essere perfettamente fattibile.

ha ragione Sagramor se il guanto e chiodato vuol dire che è armato e non è un colpo senza armi....

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.