Vai al contenuto

mago sfera infuocata


Freedom88

Messaggio consigliato

salve a tutti ragazzi, sono entrato nel mondo di d&d da un paio di settimane con alcuni miei amici. un paio di questi giocavano alla 3.5, io invece il picco del mio gdr è stato neverwinter nights, mai fatto gioco di ruolo cartaceo, quindi sono decisamente un principiante.

abbiamo iniziato a fare la 4^ edizione, i vecchi per vedere com'era e i nuovi perchè ci fidiamo dei vecchi

userò questo topic per postare vari dubbi che mi vengono sul mago (e non) della 4^ edizione. tanto ho notato che siete molto esperti di d&d

la mia domanda riguarda l'incantesimo giornaliero "Sfera Infuocata"

questo incantesimo evoca una sfera di fuoco che colpisce una creatura adiacente e, ogni creatura che inizia il suo turno accanto alla sfera subisce 1d4+INT danni da fuoco

i miei dubbi sono:

1) se un alleato inizia il turno accanto alla sfera subisce anch'egli il danno?

2) possibile che se una creatura non inizia il turno accanto alla sfera può usare tranquillamente un'azione di movimento e girarci intorno senza venire colpito (attacco di opportunità?)?

3) i nemici possono usare attacchi a distanza per colpire un personaggio anche se la sfera si trova nella traiettoria oppure viene calcolata come un ostacolo?

4) quando un nemico ha la sfera da una parte e un mio alleato dall'altra l'alleato ha il vantaggio in combattimento contro il nemico come se la sfera fosse un PG? (parlando in maniera pratica il nemico avrebbe una sfera di fuoco dietro la schiena, non credo che possa concentrarsi solo ed esclusivamente sul pg senza pensare alla sfera di fuoco)

questo è quanto, per ora ^^ spero possiate aiutarmi

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 4
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Rispondo rapidamente:

1) si, anche gli alleati sono influenzati, come ogni potere ad "area", tranne dove espressamente specificato.

2)purtroppo è come dici te, niente attacchi di opportunità. Consideralo come se il mago non riuscisse ad essere abbastanza reattivo ai movimenti dei nemici. Ha sempre bisogno di ocncentrarsi per comandarla, dopotutto. Altrimenti parlane col master!

3)non mi pare che la sfera conferisca copertura od ostacoli la visuale. Facci caso, pur essendo infuocata non illumina nemmeno, da regole;-). Questo va un attimo a discrezione del master e dei giocatori. (come sopra!)

4)Come 3 e 2. Da regole quello che dici te non c'è (niente vantaggio in combat), ma il buon senso potrebbe dire altrimewnti. Certo, se fossi una bestia immune al fuoco, me ne fregherei...

Bye! E buon D&D!:bye:

Spoiler:  
Fa sempre piacere vedere "novizi" che fanno domande pertinenti alla logica:-D
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Per precisare un paio di cose rispetto a quanto detto da Mister Master (che comunque è giusto):

La sfera in sè non è una creatura, e infatti non fa niente di suo se non è il mago a comandarla, per cui niente attacchi di opportunità né fiancheggiamento.

In compenso, però, occupa un quadretto (ti consiglio di dare un'occhio alle errata che riguardano le evocazioni e la sfera stessa), per cui può essere considerato come copertura/occultamento (a seconda che il DM stabilisca che gli attacchi ci passano in mezzo o no). Come dice MM, l'esatto effetto in questo caso è determinato dal DM.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, grazie sub, mi era sfuggita quella parte delle errata!

Eppure, mi sa che possiamo invece sbilanciarci sul "conferisece copertura/occultamento", siccome pare essere in tutto e per tutto un modello rappresentabile anche sulla griglia :"medium flaming sphere", "occupies a square". Sottolineo "occupies", non dicono che "sta in un quedretto", ma che lo "occupa", proprio come come un qualsiasi corpo od oggetto!Quindi, occupando un quadretto,in teoria non può essere attraversata da nemici.

Non credi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Ah, grazie sub, mi era sfuggita quella parte delle errata!

Eppure, mi sa che possiamo invece sbilanciarci sul "conferisece copertura/occultamento", siccome pare essere in tutto e per tutto un modello rappresentabile anche sulla griglia :"medium flaming sphere", "occupies a square". Sottolineo "occupies", non dicono che "sta in un quedretto", ma che lo "occupa", proprio come come un qualsiasi corpo od oggetto!Quindi, occupando un quadretto,in teoria non può essere attraversata da nemici.

Non credi?

Sì, sono d'accordo: la sfera occupa un quadretto per cui dà copertura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...