Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Eiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Eiden

  1. Per quello che riguarda l'Oav è godibile, anche se manca di una vera fine, se non leggi tra le righe, mentre il manga realizzato in due volumi, perde punti rispetto all'oav ma spiega qualcosina in più e non sono proprio la stessa storia, mentre il manga in volume unico riprende in pieno l'oav, che come dicevo sopra non è male. se lo trovi ancora consiglio l'oav realizzato a livello amatoriale "con i sottotitoli" per capirci, sempre se non siano stati acquistati anche i diritti del film.
  2. E' questo Oda... chi pensate fosse... se non un genio? e comunque non finiscono lì le sorprese i prossimi capitoli sono anche più sensazionali... comunque tranne Ren (che ha sbirciato), gli altri non ci arriveranno mai... lo ammetto fu così anche per me...
  3. Nu, Nu, quel personaggio ha avuto nella storia una parte molto più rilevante di Creek, vedere per credere.... ha ha ha ha ha
  4. Ora che non ci sono più rumors, ed è passato anche un pò di tempo dall'uscita cosa ne pensate di come hanno modificato l'esercito? ho molta paura che non varierà di molto la potenza, ma almeno io continuerò imperterrito con il mio esercito da tiro, che con i corsari migliorati e le arpie non più 0-1 è diventato più forte...
  5. si perché la regola o il laboratorio, non bersagliano...
  6. Wolf, Oda riesce a tenere (per fortuna) il ritmo di un capitolo a settimana, anche se il 53 non è finito, esce comunque a capitoli sulle riviste, non è come qui da noi... quindi lì il 53 è parzialmente una realtà...
  7. Eiden ha risposto a rakdos851 a un discussione Magic: the Gathering
    For fun, con un insieme di letalità molto basso... ti consiglio di leggerti i post precedenti in cui vengono portati mazzi un pò migliorati... poi se ti serve altro basta chiederlo
  8. Aerys, hai speso, credo anche ultimamente, soldi per biglietti di film che non lo meritavano, ora come hanno detto, ridi dall'inizio alla fine... anche se verso la fine... in più ti svuota la mente... e ti fa Ca''eggiare con gli amici in una maniera spaventosa... chi l'ha visto mi capisce... non do il voto, ma solo il consiglio alla gente di non perderselo.
  9. per precisare in giappone stanno publicando il 53, mentre per quanto riguarda i colpi di scena... ce ne saranno a bizzeffe a cominciare dall'identità del tizio in armatura...
  10. PRIMA DI TUTTO: Spoiler: BUONA FORTUNA per stasera facci sapere come va... secondo: se rileggi con più attenzione quello che ho scritto e la parte evidenziata della tua frase corrispettiva, il significato è chiaro. Ottimo in un punto siamo d'accordo, il fatto che non si scelga per rarita ma per qualità, sono almeno due repliche che mi dici questo, infatti io fin dalla prima volta in quel punto non ho ribattuto, ma ti ho dato man forte con altri esempi. Hai detto che in uno sealed ti serve molta più fortuna che in un draft nel quale non ne serve poi molta (?), posso darti ragione che è più semplificato ma anche qui fai: "scelte ponderate che ti portano a fare un mazzo con le carte che scegli TU e con la strategia che hai impostato". continua sotto. Credo di averlo capito perché l'accomunavi a yu-gi-ho!... ma se per te le carte "forti" sono quelle che mensiono io, (CC medio 3) mi sa che non mi hai inquadrato molto come giocatore... sull'argomento non ho i paraocchi ma semplicemente come sto solo ripetendo da almeno 3 post cerco di far arrivare alla mente del giocatore ultimo anche altre opinioni, e non credo che sto facendo la differenziazione che stai facendo tu su i due metodi, contraddicendoti dubito dopo, col mio vinci con gli altri perdi (leggendo tra le righe esce questo) e: "se vuoi iniziare si fa come ho detto io!" senza pensare che lui non voglia solo "iniziare" ma chiedere consigli per migliorarsi e sorpassare quel livello, ed è qui che faccio le mie osservazioni per alcuni giuste per altri sbagliate, ma con quell'unico fine, sperando nel mentre di far accendere nella mente del "giocatore ultimo" delle domande che poi porteranno a delle sperimentazioni... Non ti preoccupare non è questo il linguaggio che mi preoccupa... solo sono veramente estasiato dalla tua bravura di creare in un draft un mazzo senza neanche un filler... questo dici se spolpi bene il tuo discorso. E' VERO in uno sealed non scegli i pick e nessuno diceva il contrario, non capisco perché l'hai voluto precisare, comunque se le carte che sbusti o che ti vengono passate (75+15+15) sono per la maggior parte filler ti dovrò dare ragione, ma anche farti auguri sperando che la fortuna a volte giri, visto che anche nei draft sarai costretto a inserire dei filler... Per finire è vero che in un Draft VEDI molte più carte ma solo alcune di esse faranno parte della tua scuderia. Spero che non dici sul serio, facciamo finta di non aver letto... è abbagliante nella sua semplicità l'esempio matematico da me riportato, credo che se lo leggessi bene non troverai errori, visto che è matematica alquanto elementare... "40/13 da un risultato di 3, significa una terra ogni tre carte mano/pescate... quindi matematicamente parlando con le prime sette carte ti dovresti assicurare almeno 2 terre che nel secondo/terzo turno saliranno a 3 per salire a 4 al quinto/sesto turno, mentre: 40/16 da un risultato di 2.5 il che significa che di prima mano avrai molte possibilità di avere tre terre in mano, per farle salire a 4 intorno al terzo/quarto turno" due risultati fratti non mi sembra così difficile anche per un bambino di 12'anni (età verso la quale mi sono avvicinato al gioco grazie a quel sant'uomo di un mio amico che ora strozzerei più che volentieri... XD). Poi se la tua ultima frase è corretta significa che non hai capito nulla per davvero del esempio, visto che non riguardava le possibilità di successo ma le pescate "probabili" di terre per turno(il probabile viene alterato dal caso, quindi non ti rimpelagare su quella parola). E con questo non voglio dire che i giocatori che giocano 16 terre sono stupidi o incapaci solo che come ripeto dipende dal costo di mana, e sulla strategia di gioco, e comunque siccome ti sei incaponito sulla quarta terra voglio specificare che il bestione (bomba) da te citato non lo cali in quel turno ma solo verso il decimo turno se segui l'esempio corretto e matematico senza farlo variare dal caso... dato che il CC di quella creatura non è 4 ma 7, cosa che volevo esporti anche ieri, se invece conti come bomba Ira che si cala giustamente al 4, dopo aver fatto piazza pulita sarà sempre più difficile per te che per me rigiocare minacce visto che ne posso giocare di più. ti prego se no capisci l'esempio matematico dillo che ti spiego passo passo, e qui sono serio. E' facile rigirare la frittata è?, è vero hai scritto Fonti di Mana, ma visto che oltre quell'unica parola, non se ne è praticamente parlato da nessun altra parte, vuol dire che non è in pieno l'argomento del topic dove tu stai postando o quello che stavamo discutendo, appunto per questo ti ho postato due mazzi come esempio per farti presente quello che dicevo: "ovviamente non devo star qui a farti vedere liste di tornei in cui in Tp 8 ci sono mazzi che non giocano più di 13 terre su 60...", visto che la differenza mi è ben chiara, dato che in più, da una parte si frappongano sole semplici terre a fonti di mana che in più possono anche essere minacce... esempio gli elfi, gli spiriti giuda, o in altri campi il Magus della Luna Ti ricordo come ho detto sopra che qui si sta parlando di sole terre visto che appena chiarivo "strategia del mazzo" continuavi imperterrito e quindi ho supposto che no bisognava tenerla presente... (se rileggi lo trovi). Per quello che riguarda "farti vedere le liste" mi piacerebbe dedicare tempo a cercarle ma purtroppo lavoro e il mio tempo libero contando anche la morosa è risicato, se cerchi liste che giocano una manciata di terre e solo terre, ti potrei accontentare nei prossimi giorni ma se mi chiedi di includerci anche fonti di mana allora la ricerca diventa quasi impossibile, e comunque di due mazzi postati uno era OK Condivido in pieno, e spero che parlare inizi a smussare gli angoli più duri delle nostri incomprensioni. P.s. anche i miei anni di gioco a livello più o meno professionala sono molti, dato che iniziai con le carte di questo mio amico nel 97/98 di preciso non lo ricordo, comunque in concomitanza della 5° edizione dove io senza esperienza di tipologie di torneo univo indistintamente anche con le carte più vecchie, Antiquities, Fallen, Revaised, Oscurità, di cui per mia fortuna di collezionista non rovinai giocandoci...
  11. Grazie Ren, proprio quello... Comunque chiedo scusa a All (citato più su), per la richiesta del suddetto mazzo , poiché mi sembrava che l'avesse postato lui...
  12. Prego non c'è di che... ma a meno che tu non ti presenti ai draft sempre con i soliti 4 amici, e ovvio che troverai la gente più disparata... quindi non capisco questa differenziazione capitale, in più, non mi dire mai che non ti è capitato ad un draft di trovare in un pacchetto almeno tre carte buone... o giù di lì, ora le altre buone e non "costose" che hai scartato a chi vanno? Sopra ti ho fatto l'esempio di un draft di Caos Dimensionale, ora come ben saprai di quell'espansione sono molto più buone per quantità e qualità le C, Nc delle R... quindi all'ultimo anche tu la pensi come me o se rileggi bene quello che hai detto/scritto si evince che mi dai ragione, poi non dire che le mie idee sono sbagliate e poi le accomuni con yu-gi-oh!, visto che non ho mai consigliato di giocare senza terre o poco più... In più è un topic come dici tu e non siamo noi a scegliere ma il lettore ultimo, ma se il "lettore ultimo" trova sempre e ovunque lo stesso parere, credi che migliorerà mai il suo livello di gioco medio? in più a me piace sperimentare e come ti rispondo più sotto ti farò alla tua domanda degli esempi, sperando che non passi per davvero a yu-gi-oh! No, no scusa un attimo!, mi vorresti far credere che in un draft hai meno carte random di un, sealed deck (mazzo da torneo + due pacchetti)? scusa ma credo che in quest'ultimo la scelta sia maggiore oltre che più calma e ragionata. Poi la frase che ora è diventata comprensibile è cambiata solo di una virgola bastava metterci un pò di volontà per riuscire a comprenderla... se come hai detto le idee che esponi non le hai solo dette ma studiate troverai che sia il mio esempio che il tuo fanno parte della stessa scala matematica, solo che il mio è una regressione del tuo... ma tanti non se ne accorgono... perché sono fossilizzati sulle sedici carte... comunque Sperando qui, ora, di farti comprendere l'illimitata possibilità di combinazioni presenti in questo gioco, riporterò due liste una da: Ext arrivata bene in più di una degli ultimi tornei e l'altra Legacy, ricordati che si parla solo di terre e non di fonti di mana... mi scuso ma non riesco ha trovare all'interno del sito il mazzo promesso dello scorso Ext, chiedo gentilmente ad All, se lo può postare lui visto che si trattava del Ten Land Deck, un mome un perché, ovviamente se non me lo sono sognato... Legacy Charbelcher ops ne gioca solo due... Spoiler: 4 Elvish Spirit Guide 4 Simian Spirit Guide 4 Tinder Wall 4 Dark Ritual 4 Desperate Ritual 4 Seething Song 4 Burning Wish 3 Empty the Warrens 3 Infernal Tutor 4 Land Grant 4 Rite of Flame 4 Chrome Mox 4 Goblin Charbelcher 4 Lion's Eye Diamond 4 Lotus Petal 1 Bayou 1 Taiga Sideboard: 4 Xantid Swarm 2 Pyroblast 1 Red Elemental Blast 1 Cave-In 2 Goblin War Strike 1 Empty the Warrens 1 Infernal Tutor 2 Shattering Spree 1 Firespout Comunque per finire due nomi di mazzi (quelli che mi vengono al momento) passati alla storia, di cui uno portato alle vette della gloria per mano di un Italiano, con la saga di urza (se qualcuno se la ricorda) e sto parlando dello stompy mazzo che giocava 9 terre... esteso e tipo due di un tantino di anni fa... per finire con un mazzo più vicino ai tempi odierni, Affinity in cui le versioni più usate si fermavano a 16/17 terre e non su 40 carte ma su 60... e la lista continuerebbe anche... ovviamente spero che nulla di questo sia preso come offesa personale, visto che sono amante di queste sane discussioni tra appassionati...
  13. Il draft va molto più a fortuna di quello che dici perché gli altri giocatori come dici tu, non staranno a guardare, quindi è vero che scegli le più utili ma solo di quelle che ti arrivano, lì la bravura sta nel valutare le carte e la fortuna nella sbadatagine/incompetenza degli avversari, anche se è giusto (visto che è vero) che il sealed deck è una versione molto più semplificata e generata dalla fortuna... Se rileggi con attenzione il mio intervento noti che ho iniziato il discorso con: Di sicuro quello che dici in tanti lo trovano più che corretto, e ho continuato con: ho preferito essere una voce fuori dal coro... infatti preferivo giocare meno terre di tanti altri partecipanti, per poi andar a finire con: da quello che dici (e non sei il solo, ci saranno anche studi dietro ma non li condivido...), quello che forse ho dimenticato di inserire era che tutto il discorso si basava su dei miei pensieri e li ho voluti esprimere in maniera più chiara possibile, facendo nel frattempo anche un esempio di probablità matematiche giusto nel suo piccolo, infatti non comprendo per questo la tua frase iniziale sull'essere sopra la matematica... in più in tutti e due gli esempi da me citati parti con 2 terre "in entrambi" e il fatto che non condivido gli studi nasce dal piacere del gioco "come piace a me" dato che fin'ora giocare meno terre non mi ha mai svantaggiato... e poi se proprio vorresti avverrare quel tuo desiderio (€) basta diventare furbo... e corrotto perché se non sei così in Italia non vai avanti... ma questo è un'altro discorso... comunque se rileggi bene il mio intervento e quelli superiori, vi trovi scritto che il Costo medio è più basso di quello proferito da te "3.5. in più si spera di avere un mazzo con un costo medio di tre, avendo il 70% delle carte non terra con un costo minore o uguale, ed affidandosi a delle chiusure o evasioni con un costo di mana più alto 30%, questo significa che partire con in mano due terre ideali, è l'ideale (per me). non capisco cosa ci sia di difficile da capire... forse se lo rileggi ora che ho inserito una virgola diventa comprensibile... P.s. se ti ha dato fastidio il Lol era per sottolineare il gioco di parole tra terre "ideali e l'ideale..." infatti è quello che succede quando uno ha nel mazzo troppe terre e se mai li hai usati è quello che succede sempre con i mazzi precostruiti i quali si avvicinano alla percentuali di terre nel mazzo da te citate... e nel flood il più delle volte non hai altre minacce in mano, ma continui a pescare solo terre... Se non ti fossilizzi solo su una risposta ma leggi anche le altre, troverai anche quella in cui dico che di terre se ne possono giocare secondo il mio parere anche solo 11 così mi successe con Caos Dimenzionale e non feci una figuraccia... ma dipende tutto dal mazzo... ovviamente non devo star qui a farti vedere liste di tornei in cui in Tp 8 ci sono mazzi che non giocano più di 13 terre su 60... questo per dire che era il 13 il numero ideale, visto che il "numero ideale" non esiste, ma che dopo molto tempo ai tavoli trovavo più competitivo giocarne 13 invece delle 16 dichiarate eternamente giuste... parli di guida, ma io preferisco farli "se si parla di giocatori nuovi" crescere e confrontare con diversi stili... e ho solo elencato quello a me più congeniale. E poi contro il cvlo non ci sono regole che tengano...
  14. Eiden ha commentato in Qamara's immagine della gallery in Album degli utenti
  15. Trovi di tutto e di più... http://www.oldgamesitalia.com/forum/index.php?showtopic=6976 il primo su Google...
  16. Di sicuro quello che dici in tanti lo trovano più che corretto, anche se io aggiungerei nel punto uno che questa fase non la devi fossilizzare solo su un colore ed una strategia, ma studiarne varie, dato che in un draft non si sa mai la fortuna dove ti porta... nei pochi draft che ho alle spalle ho preferito essere una voce fuori dal coro... infatti preferivo giocare meno terre di tanti altri partecipanti, rasentantole intorno ad un terzo del mazzo, come dicevo più sopra... poiché lo trovo difficile non avere terre con 40 carte... da quello che dici (e non sei il solo, ci saranno anche studi dietro ma non li condivido...) le terre devono essere almeno 16 sino ad arrivare 18, ora io ne consigliavo 13 in media questo perché: 40/13 da un risultato di 3, significa una terra ogni tre carte mano/pescate... quindi matematicamente parlando con le prime sette carte ti dovresti assicurare almeno 2 terre che nel secondo/terzo turno saliranno a 3 per salire a 4 al quinto/sesto turno, mentre: 40/16 da un risultato di 2.5 il che significa che di prima mano avrai molte possibilità di avere tre terre in mano, per farle salire a 4 intorno al terzo/quarto turno, per non parlare poi se ne inserisci 18... ora non per fare il pignolo o il rompi, ma togliere degli slot a delle potenziali minacce (da tre a cinque) non lo trovo competitivo in un torneo con mazzi venuti alla meno peggio (anche se so che per molti è la prassi), in più si spera di avere un mazzo con un costo medio di tre, avendo il 70% delle carte non terra con un costo minore o uguale ed affidandosi a delle chiusure o evasioni con un costo di mana più alto 30%, questo significa che partire con in mano due terre ideali, è l'ideale:lol: In più così si ha più minacce da schierare dato che in un mazzo di 40 carte avendone fino a 5 (1/8) in più è una bella percentuale... e poi così si evita il rischio opposto del mana screw che a mio parere è molto più tedioso...
  17. troppo bella anch'io voglio quella maglietta...
  18. giusto non mi ero accorto della cosa... si parlava al passato quindi quello che dici è giustissimo...
  19. ovviamente questo lo farà anche l'ipotetico oppo...
  20. guarda è tutto una semplice truffa per lucrare di più... da noi ci lamentiamo che i prezzi sono alti... (visto che sono molto bravi a prendere in giro i niubbi, ma agli altri non la fanno) sui 10,00 gli aghi li trovi se non prendi il set in quel caso 36,00 tutto sta un pò a contrattare, poi se proprio non si abbassano di prezzo gli mostri pagine di siti sicuri in cui li puoi trovare a quei prezzi e li abbasseranno di per forza... MM li fa a 10,00 quindi è facile prima di comprare documentarsi... e MM è anche uno dei più cari, anche se l'unico... con tempi corti...
  21. - ago spinale (m) 8,00 - spada di fuoco e ghiaccio(m) 7,00 - jitte di umezawa(nm) 9,00 - pifferaio elfico(m) 5,00 - adorare (m) 5,00 - bastone della dominazione (nm) 3,00 -drago eterno (foil)(m) 10,00 solo perché è foil -phage,l'intoccabile(nm) 10,00 i prezzi sono + o - questi ma solo il costo money...
  22. wow mi trovi impreparato sulle copie, visto che io da buon ragazzo mi sono sempre astenuto da giocarle in più copie, poi è difficile (credo) arrivare a trovare più delle solite quattro... ma dato che potrebbe succedere e devi arrivare a quaranta credo come dice isaac21 che si possa fare... a me comunque non è mai capitato. mentre per quello che riguarda le terre, mi sono trovato sempre bene con questa miscela, ovviamente se il mazzo è basso come costo medio, ricorda che si il mazzo è di 40 carte ma ne peschi sempre 7 all'inizio, e quindi le percentuali sono diverse dal solito, terre medie in un mazzo T2 su 60 sono 20/21, quindi in un draft per non far effetto "seme prolifico" porta le terre ad un terzo del mazzo totale, se è di 40 sono 12-14 poi se proprio vuoi rimaner sicuro di non rimaner senza terre, aggiungine di più, solo che la carta che vedrai di più ad inizio turno sarà proprio una terra... poi per essere chiaro con due parole... CC basso, 1/3 di terre, 2 chiusure, 2/4 sicurezze, altre tutte minacce... è inutile che ti dica che più minacce hai più sei avvantaggiato...
  23. anche se questa edizione punta alla creazione di mazzi tricolore punta o ad un mono o al massimo un bi, visto che il mazzo sarà un pò campato in aria e non potrai creare una curva del mana degna di questo nome, se punti su un bi-tri ricordati di limitare il più possibile la parità tra i colori per puntare maggiormente (70%) su un unico colore, tieni le carte che reputi migliori, sono quelle con più basso costo e maggior risorse e non significa che siano quelle rare ma quasi sempre il contrario... tieni sempre per finire la partita una finish se ti capita nelle carte sbustate al massimo due, su un mazzo di 40 carte limita le terre semplici su un 11-13 a seconda dei casi ma cerca sempre di rimanere sotto le 14... per il resto che la fortuna sia con te (e con il tuo spirito) e buon divertimento...
  24. Io opterei più per i raider, i balestrieri, le multibaliste, streghe (nuove) e le arpie... più ovviamente gli eroi... basandolo ovviamente sul tiro...
  25. Eiden ha risposto a Enry a un discussione Cinema, TV e musica
    in se l'idea non era originale ma... entusiasmante, per un film... per me non è un colossal ma come detto da molti si sapeva, come parere personale, non ci sono rimasto deluso dato che mi aspettavo di peggio dopo che i trailer avevano fatto vedere le parti più esilaranti... ma mi sbagliavo, godibile per una serata senza pretese, aspetto i dvd per i mega tagli che hanno fatto alla pellicola conematografica...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.