Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

zeando

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da zeando

  1. capisco da quella volta che ho introdotte le schede giocando con i miei amici, ho sempre utilizzato quel metodo come le avevo fatte io credo che ci stiano nelle bustine trasparenti da magic (forse dovrai ritagliare i bordi) lo so che è comodo mi chiedevo piuttosto come mai volessi ridurre ulteriormente la scheda del personaggio, per i mostri posso capirlo.. per invece le carte dei poteri non ci ho ancora pensato, te ti riferisci alla 4E? perchè in quel caso le schede che avevo fatto valevano per la 3.0 ciao
  2. hola grazie gilga mi sono intestardito con il sistema casuale perchè mi piace di più certo, potrei passare sulla strada percorsa dalla gran parte di tutti gli altri giochi online (quasi tutti), risolvendomi così il problema di affrontare qualcosa di poco usato e quindi di cui si sa poco ma così il gioco che stò facendo diverrebbe come tutti gli altri, e perderei la ragione per cui lo sto facendo i tre metodi della 4E sono tali e quali a quelli che mi ricordo dalla 3E nella generazione dei punteggi per fortuna entra in gioco la probabilità, tutti i valori si raggruppano attorno al pg medio (10 tutte le caratteristiche) , mentre andando agli estremi diminuiscono, fino a diventare quasi impossibile avere tutte le stat al 18 questo perchè nella generazione delle stat di prova che avevo fatto avevo simulato il lancio dei dati, -rigenerato i valori inferiori ad 8 -calcolato il punteggio di partenza volendo posso aggiungere che i punteggi di partenza devono essere compresi in un intervallo così facendo otterrei che tutti i pg hanno un punteggio di partenza quasi uguale, ma con molta più varietà della serie standard (una volta generate le caratteristiche, possono essere assegnate alla caratteristica che si preferisce) questa potrebbe essere una soluzione dove non si pone il problema della differenza di potenza tra pg ed allo stesso tempo si mantiene la casualità se non riuscirò a gestire la modifica dell'esperienza userò quella però così non ci saranno ne nati deboli ne nati forti in quel caso l'unica cosa a fare la differenza sarà l'abilità dei giocatori nel gestire il pg vabbè... anche se a me piaceva molto l'immagine della schiappa che batteva lo straforte grazie all'astuzia e non alle caratteristiche
  3. (la frase non era riferita al fatto che mi piacerebbe cambiare, ma che intendo usare quello) ....lo so che si può fare anche così, ma non era quello che avevo chiesto grazie comunque ciao
  4. grazie anche io faccio così ma la mia domanda era riferita più al caso del gioco online che ad una normale sessione attorno ad un tavolo stò cercando di arrivare ad un adattamento di d&d, per un viodeogioco (praticamente) finchè si rimane all'interno di d&d anche io farei come hai detto tu ciao
  5. hola nel manuale del master 3.5 pag 169, inizio capitolo personaggi c'è una tabella con i costi dei punti caratteristica, utilizzata per creare pg partendo tutti dallo stesso punteggio in modo da avere i membri del gruppo più o meno tutti forti uguali, il che certe volte facilità il lavoro al master :/ pt caratt. costo 8 0 9 1 10 2 11 3 12 4 13 5 14 6 15 8 16 10 17 13 18 16 la cosa interessante è che utilizzando la tabella al contrario, è possibile ricavare il punteggio di partenza che sarebbe stato necessario per generare le caratteristiche di un pg, che invece è stato generato con i dadi es/ umano comune tutte caratteristiche = 10, punteggio = 12 minimo valore 0 (tutte caratteristiche al 8), massimo 96 (tutte caratteristiche al 18) da questa premessa parte il mio problema, ipotizzando di avere un gruppo i quali pg possiedono punteggio di partenza molto diversi, e dove non è semplicemente possibile rifare i pg da capo od anche un gioco multiplayer in cui le caratteristiche dei giocatori vengono generate casualmente (e se non fossero generate casualmente non avrei avuto sto problema ) viene spontaneo pensare che il pg con le caratteristiche più alte sarà favorito nella lotte con i mostri ma allo stesso tempo, usando le attuali regole, sia il debole che lo straforte ricevono gli stessi premi esperienza affrontando la medesima prova, mentre invece la difficolta affrontata non sarà la stessa e sempre pensando al videogioco, tutti i giocatori ripeterebbero la creazione del pg per avere stat. alte :3 per evitare questo, avevo pensato di modificare l'esperienza ottenuta in base al punteggio di partenza vi sono varie vie come modificarla -aumentando l'esperienza ottenuta dai deboli -riducendo l'esperienza ottenuta dai straforti - o entrambe nota: i mostri hanno punteggio di partenza sempre uguale, avevo anche pensato di creare i mostri a seconda dell'avversario, ma ho scartato questa possibilità le modifiche all'esperienza non devono superare la soglia del modificatore di livello che hanno i pg con razza mostro l'obiettivo finale è quello di: 1)scoraggiare chi crede di guadagnarci avendo un pg con stat alte 2) fare in modo che a parità di esperienza chi ha stat. più basse non sia troppo svantaggiato (ridurre la differenza tra stat alte e basse, senza unnullarla però) 3)tendenzialmente, favorire chi ha stat basse; se la situazione fosse portata a parità c'è chi preferirebbe lo stesso avere stat alte per gli incontri pvp 4)stabilire il punteggio iniziale per il quale non vi sono alterazioni (linea di confine tra deboli e forti) voi che ne pensate? favorireste il debole o limitereste(solo nell'exp) il forte? ovviamente per valori di punteggio iniziale simili la differenza si nota poco, soprattutto se vicini alla linea di confine grazie per chi risponderà ciao
  6. scusa, ma a me non appare, ci sono soltanto disattiva smile, notifica e ritorna al post.... fenna, non ha minimamente importanza, ma perchè stavi pensando di fare le tessere per i giocatori? ciao
  7. hola una volta che ho fatto il master mi ero preparato dei biglietti di carta, grandi un sesto di un foglio, con su le informazioni base dei mostri una per mostro, alla fine possono essere utilizzate anche per i pg, anche se non mi era mai venuto in mente di usarle per i pg, mi trovo abbastanza bene con le schede normali (con tutti i dati) le informazioni erano: nome pf iniziativa velocità ca attacchi danni ts caratteristiche gs att speciali qualità spec. e sul retro gli eventuali tesori che trasportavano avevo anhe preparato un fogli excel da stampare e poi ritagliare se solo capissi come si usano gli allegati.... il file ce lo ho ancora ciao
  8. arma tagliente volevo dire, non arma affilata, ossenò si potrebbe fare confusione(omonimo potenziamento) ciao
  9. lama dell'eroe, parte che vi interessa: L'intervallo di minaccia dell'arma viene raddoppiato, come se l'arma fosse influenzata da un incantesimo estremità affilata(l'effetto non è cumulativo all'effetto della capacità speciale affilata o a quello dell'incantesimo estremità affilata, mentre è cumulativo ai benefici del talento Critico Migliorato) ciò vuol dire che al massimo con un arma affilata si può avere contemporaneamente critico migliorato e questo incantesimo cioè due raddoppi, perciò un intervallo ampliato tre volte nel caso della scimitarra 12-20x2 , questo è il limite massimo ciao
  10. mi sembra di ricordare che in quei casi al posto di raddopiare due volte bisognava tripicare solo una volta quindi la tua scimitarra avrebbe critico 11-20x2 mi sembra che il triplicare al posto di raddoppiare due volte fosse una regola generale, quindi si applica anche a questo caso poi, esiste davvero un altro talento o capacità che permette l'incremento dell'intervallo di minaccia? se sai il nome potresti scriverlo? perchè ossenò ci sarebbe anche da considerare il potenziamento magico 'affilata' che un'arma può avere ciao
  11. ...boh, continua a sembrarmi strano ogni volta che in d&d saltano fuori valori come quelli mi vengono i dubbi ma te a che versione ti stai riferendo? perchè io la sto vedendo dal punto di vista della 3.0 ciao
  12. hola in d&d puoi fare tutto ciò che vuoi, fin quando si rimane all'interno delle regole, dipende dal master la domanda 6 mi ha lasciato perplesso, in d&d i pg (il personaggio che guidi) guadagnano esperienza sia da incontri contro mostri che direttamente dal master, qualche volta e raggiunti certi valori passano di livello potresti dirmi in che gioco i personaggi passavano di livello con i piani superati di un dungeon? da quella domanda mi era sembrato di capire che pensassi che d&d lo si passa tutto il tempo nei dungeon , ma mi sembrava troppo strana.. te hai fatto molti riferimenti ad inventare, in d&d inventare cose è un'azione molto pericolosa, perchè rischia di sbilanciare il gioco ogni giocatore controlla il proprio personaggio, l'unico caso che io sappia in cui il master controlla un personaggio altrui è quando il giocatore è assente e per non lasciare indietro il personaggio lo guida il master (niente a che vedere con i mannari, se perdi il controllo allora si il master può dire qualcosa) non è molto pulito, ma se cerchi su google qualche scannerizzazione del manuale la trovi ciao
  13. hola credo che tu ti stia riferendo ad un'ambientazione mentre khandra si riferiva alla versione di gioco, credo concordo anche io che dovresti dare un'occhiata ad un manuale del giocatore, tanto per farti un'idea basta uno qualunque tra versione 3.0, 3.5 e 4 ciao
  14. ....scusa un po' ma mica incantesimi intensificati richiede uno slot da consumare del livello aumentato? dove lo trovi uno slot di 20° livello??? credo che la tua sia una interpretazione errata delle regole ciao ps. potrei anche sbagliarmi io a d&d non è che ci abbia giocato tanto
  15. lol così tanti amanti degli enigmi ed attori? io sono tra gli esploratori, sia del mondo sia delle capacità di un pg ciao
  16. lol scusate l'off topic nel secondo post un 8 ) è diventato uno smile nell'elenco dei talenti non so se è stato volontario, ma a me fa ridere :3 ciao
  17. mi fa venire in mente chrono trigger (gioco dello SNES) carina come idea, ora che hai fatto la struttura base della storia, devi solo arricchire di particolari di quello che è successo nei bunker è chiaro, forse dovresti aggiungere qualche parte per ciò che è successo in superfiche mentre gli pseudo-maghi se ne stavano sotto a trastullarsi non so, tipo storia medievale dei regni della superfice poi come dungeon potresti utilizzare dei vecchi edifici super-tecnologici abbandonati (che hanno resistito ai secoli), nei quali ci sono degli artefatti che non sono altro che antiche armi od oggetti con qualche potere ciao
  18. ..non riesco a scaricare l'allegato te riesci a vederlo? o è un problema mio? ciao

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.