Tutti i contenuti pubblicati da Dargon
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Il titolo diceva Adobe Reader
-
Aiuto col Pinguino!
Con Knoppix Live @Dus: so che Wine non fa "giuocare" (anche se non è esattamente così! ), ma conto di provare anche Cedega! @Dark: leggiti molta documentazione, sui siti ufficiali di alcune distro come SuSE o Ubuntu... Ti farai un'idea! Ciao ciao
-
Aiuto col Pinguino!
Io mi accodo ad Art per le richieste inerenti Wine. Ho un articolo molto ben fatto sulla 0.9.6 con istruzioni di config e altre amenità. Secondo me è uno strumento indispensabile soprattutto per un gamer come me che vuole AoE a tutti i costi! Ho deciso di provare Kubuntu... sei contento Dus? O è meglio Ubuntu? Io voglio KDE... Ciao ciao
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Dunque per creare pdf necessiti di Adobe Acrobat Professional 6.0 (pacchetto proprietario, a pagamento, circa 460 €) o di programmi simili. In Windows il mio consiglio è PDFIll 2.0, o, in alternativa (se crearli ti basta e non vuoi editarli) PDF Creator, entrambi free (il secondo forse addirittura Open Source) e molto funzionali. PS: la discussione ci stava alla grande su Informatica Se riesci spostala Ciao ciao
-
Age of Empires III
Puoi editare mappe e scenari, puoi creare mondi, esattamente come in AoM
-
Age of Empires III
La campagna era bella tosta, specialmente la zona delle miniere Saluti EDIT: per miniere intendo l'Oltretomba
-
Age of Empires III
Le unità artificiali sono abbastanza "intelligenti", sebbene la realtà sia ben altra cosa... Io ad AoE The Age of Kings vincevo anche in modalità "hard" (non porno ), ma ad AoM per esempio già il livello "medium" mi scassava... Per questo ti dico che comunque è complesso In generale comunque è ben fatto, e la IA non è banale. Ciao ciao
-
Age of Empires III
Io sto giocando (quando riesco ) a livello "isissimo" e i guardiani (tipo i lupi) mi hanno sempre scamazzato abbastanza La IA in quel senso poteva essere migliore, ma i soldati sparano quando glielo ordini, o in automatico se sono a tiro... (anche troppo ) Gli avversari non sono remissivi, seppure a livello "superpappa", ma abbastanza intraprendenti... se hai esperienza di AoE vecchi, non dovresti aver problemi a soverchiare la IA del primo livello di difficoltà, ma provando la "Imparara a giocare" a livello medio fatico a resistere... Ciao ciao
-
Aiuto col Pinguino!
Ho anche un DVD con una distro, al max la scarico... voglio un OS a 64bit, e al momento l'unica distro che ho disponibile a 64 è SuSE (sarà che mi piace il nome ) Caso mai prima di fare mi leggo un po' di documentazione e poi decido Grazie Grazzissimo Marth! Sempre un piacere rivederti! Ciao ciao
-
Age of Empires III
Quello che dicevo io... è difficile, almeno ai primi approcci... ma anche AoM lo era (e lo è tutt'ora), quindi non mi stupisco! Consigliatissimo comunque, direi che puoi provarlo in demo e poi eventualmente acquistarlo Ciao ciao
-
Aiuto col Pinguino!
Questo week-end farò la migrazione COMPLETA a Linux, credo di nuovo SuSE 10.0, come feci tempo addietro... Dopo queste notizie la mia delusione nei confronti di Microzozz diventa infinita Avrò poi mooolto bisogno di assistenza
-
Modding
Sei diventato il mio idolo personale
-
Help Wireless
Maledetto! Almeno spiegami come!
-
Age of Empires III
Io non ti parlo di demo, ma di gioco completo! 49,90 € Vale la spesa, se ti piace RTS graficamente spinto ma difficile da giocare. In multiplayer credo sia spettacolare, ma non ho tempo per cimentarmici Ciao ciao
-
Age of Empires III
Io ci gioco e mi piace a bombazza! La grafica è potente e ben curata, la giocabilità un po' meno... Ma se non vuoi strafare e inizi dal livello pappa, con il tempo diventi abile! Ciao ciao
-
Help Wireless
Dunquamente... Mi chiedevo, e credo sia il posto giusto (quasi)... se io installo Linux (e solo quello) sul Desktop "server" della mia rete, posso configurare la rete "ibrida"? Se risponde Dus lo prego di astenersi dal commentare "ovvio" Ciao e grazie Darg
-
Take That???... Ancora????
No, non esattamente Musica, con la "M" maiuscola, è una ben determinata combinazione di suoni, rispondente a determinate caratteristiche di armonicità, melodiosità e tecnicità. Se per musica si intende qualunque combinazione di suoni, allora anche un mio conoscente che suona la Marsigliese con il culo fa della musica Ciao ciao
-
Quake3 a 10240x3072: che truzzo!
Non serve che lo specifichi perché è scritto nella seconda didascalia Mi sembra che sia un sistema discreto... Maranza!!!
-
Take That???... Ancora????
Ti posso dare ragione ma solo sul fatto che il mio giudizio sia opinabile. In effetti anche se il concetto di "musica" non è così ristretto, purtuttavia la sua definizione non può prescindere dal fatto che una "musica" sia un insieme di suoni articolati in note e melodie. Quando si pensa ad una canzone di musica leggera in effetti ci si riferisce ad un "suono", mentre per poter fare della "musica" si dovrebbe poter distinguere la tecnica melodica atta a creare tale melodia. In un concerto sinfonico tale componente tecnico/melodica è fondante, mentre in un concerto "pop" quello che appare su tutto è l'apparenza! Ciao ciao
-
Help Wireless
Immagina di avere altri 10000 punti di reputazione!!! TI ADOROOOOO!!!! Ho risolto tutto, thanx Ma non chiudete il topic, che non si sa mai Ciao ciao
-
Help Wireless
Altro problemone grosso grosso grosso! Non riesco più a navigare!!! Ovvero, navigo su alcuni siti, ma su altri no... sigh sigh Non ne posso più... porco ... putt@n@ ........ grrr
-
Help Wireless
XP Pro il mio - XP Home il notebook... Ma onestamente non credo sia quello Però può essere
-
Help Wireless
Dunque: sono riuscito a configurare il sistema Wireless, ho fatto in modo che anche il notebook si possa collegare a Internet, ma... Il mio pc desktop, che a conti fatti dovrebbe essere il server (e lo è), cioè quello a cui si collega il router e al quale arriva la linea Internet, se cerco di vedere i pc del WORKGROUP, mentre con il notebook mi vede entrambi (pur non potendo entrare in Melchior, il server, ma solo in Baltasar, se stesso), con il fisso niente... Mi dice: "Impossibile accedere a Workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile." Sgrunt... IO sono l'amministratore del server!!!! Cos'ho sbagliato? Darg il Preso-Nella-Rete
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Neppure io nella home del forum trovo più quella voce, ma essendomi già successo ed essendomi stato detto che sostanzialmente era colpa del mio browser non me ne sono più granché curato Un'altra cosa che vorrei chiedere è: perché sono stati invertiti di posto "Riporta" e "All'inizio" tra i tasti in basso a destra di Aria Chocolate? Mi sbaglio sempre! Ciao ciao
-
Take That???... Ancora????
Mi spiace Samirah, ma devo quotare zelga I TT in effetti facevano musiche molto orecchiabili, erano di bell'aspetto (e ti garantisco che aiuta, specialmente per trasformare un flop single in un hit single semplicemente con un video sburo) e sapevano cantare sufficientemente bene da non fare canzoni in cui la voce si sente solo nei momenti di silenzio assoluto (come invece per Vasco Rossi - che invece è un grandissimo scrittore). Ma da lì a dire che facessero musica proprio no. In effetti la musica vera è la Sinfonica: Mozart, Haydn, Beethoven, Strauss, Schubert, Mussorvsky, Chopin, Salieri, Vivaldi... E l'Opera: Puccini, Verdi, Gilbert&Sullivan, Rossini.. Ciò che nella musica "leggera" approssima meglio queto stile musicale fatto di virtuosismi e tecnica musicale esasperata e meravigliosa è il Prog Metal, la sperimentazione dei Dream Theater, Transatlantic (sempre loro), Power of Omens (il gruppo di Alex Arellano), ma anche gruppi più "pesanti" ma tecnicamente ineccepibili come i Death di Human e di Soud of Perseverance, i Fear Factory e altri. Pensare che una musica orecchiabile sia "Musica" è quanto meno sbagliato, se non addirittura eccessivo. I TT sapevano attirare pubblico, sapevano intrattenere la folla come forse i gruppi più tecnici non saprebbero fare, ma non avevano le doti musicali per poter dire: "sono grandi artisti". Inoltre faccio notare che ai concerti storici dei TT il pubblico (stratosferico) era composto al 80/90% di ragazzine sotto i 17 anni, o da fanatici del fashion ecc... Ad un concerto di Helloween ci sono stati anche 150.000 persone, ma non c'erano ragazzette urlanti che si strappavano i capelli. C'erano uomini e donne di una certa maturità che cantavano e "pogavano" su I Want Out e I Don't Wanna Cry No More... Meditate gente meditate Darg il Critico