Tutti i contenuti pubblicati da pride7
-
Sacerdote-Ur buono
scusate ma non si può usare la variante del sacerdote ur secondo la quale potrebbe essere un adepto di una divinità non più venerata o morta, magari buona, quindi come sacerdote-ur potresti essere un sacerdote che vuole riportare alla ribalta la religione che persegue
-
Come si fa a diventare un araldo della propria divinitá?
e dove sta?
-
Come si fa a diventare un araldo della propria divinitá?
beh in tal caso devo chiedere al master se è possibile la conversione a 3.5
-
Come si fa a diventare un araldo della propria divinitá?
Manuale dei piani é 3.5 o 3.0 ?
-
Come si fa a diventare un araldo della propria divinitá?
devo dire la verità avevo pensato all'araldo divino ma ha dei prerequisiti troppo esagerati che non sono certo facili da raggiungere per me neanche al 30 livello. la costruzione del pg è questa: chierico 5 guida del fato 3 esorcista sacro 2 inquisitore 1 contemplativo 5 le classi le ho scelte molto semplicemente per motivi di storia e BG e anche perchè mi sembravano adatte ad un pg del genere, generalmente sto come scacciatore e distruttore di non morti e quando c'è proprio bisogno di andare in mischia mi casto potere divino e parto all'attacco, in quanto non reggo con il bab di un guerriero del mio stesso livello
-
Come si fa a diventare un araldo della propria divinitá?
Salve a tutti allora il quesito che vi pongo oggi é alquanto strano e potrà sembrarvi una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ma essendo che con il mio master non sono arrivato ad un punto comune quindi ho pensato di rivolgermi a voi per qualche consiglio utile. Allora partiamo dal principio: io sono un chierico di 16 livello LB di kelemvor e ho proposto al mio master questo: visto che sono diventato con molta fatica il suo contemplativo e ho avuto già l'occasione di parlarci più di una volta, volrvo diventare il suo araldo. Il mio modus operandi e' molto semplice, combatto solo se esclusivamente necessario e non uccido quasi mai i miei avversari a meno che questi non minaccino un qualche mio compagno o qualche innocente ed anche in quel caso svolgo sempre le onoranze funebri dei miei nemici oppure se si tratta di non morti. Quello che volevo chiedervi e questo: come dovrebbe essere il mio passaggio in suo araldo, perché su questo il mio master e sconcertato in quanto non sa che modifiche apportare al pg quindi volevo sottoporre a voi tale quesito chiedendovi se dovesse concendermi qualche archetipo,capacitá speciale o altro accettabile e contemplabile in modo che possa sottoporla al mio master. Vi ringrazio per tutti i consigli in anticipo
-
cdp per mago blaster
Perché non un signore della magia quella e una buona classe
-
Guerrieri (5)
Se sei malvagio perché non fai il discepolo di dispater dal libro delle fosche tenebre
-
PG Eccelsi
no pensavo che per una volta volevo fare il LB tanto per variare un po' (interpreto quasi sempre pg caotici e/o malvagi) quindi volevo sperimentare come sarebbe stato interpretare un pg di allineamento buono
-
PG Eccelsi
purtroppo posso avere accesso solo a manuali italiani(scusate la dimenticanza), e poi ho appena terminato una campagna con un chierico quindi volevo fare una cosa un po' alternativa, e vedendo il background dell'animaprescelta, mi è venuto un tocco di follia. in pratica ho da background che le anime prescelte ricevono la chiamata da giovani, proprio come è accaduto al mio pg che ha iniziato a manifestare tali poteri quando si è risvegliato in mezzo ad un campo di battaglia con una pergamena e una piuma d'oca nell'equipaggiamento e l'impressione come se qualcuno gli avesse detto di registrare le morti in battaglia ed assicurarsi che le anime dei caduti riposassero in pace e nessuno le disturbasse oltre la loro vita. quindi per me l'anima prescelta ha un significato abbastanza particolare anche per quanto concerne il BG quindi se possibile preferirei non togliere l'anima prescelta.
-
PG Eccelsi
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un vostro consiglio. Dovrei sviluppare un pg eccelso incantatore divino. Io avevo in mente questo tipo di pg razza:spinoso allineamento:LB classe:paladino/anima prescelta 1 secondo voi come potrei sviluppare questo pg in una build su 20 livelli: quali talenti potrei prendere e quali incantesimi prendere e se ci fosse qualche cdp utile(io avevo adocchiato il pugno di raziel sul Libro delle imprese eroiche). Ah quasi dimenticavo come divinità ho scelto Jergal(arma preferita:falce), gioco in ambientazione forgotten realms e come caratteristiche ho: for 16 des 12 cos 14 INT 14 sag 16 CAR 18 [MOD] Per creare o sviluppare personaggi eccelsi (gestalt) segnalo l'apposita discussione [Creazione e Sviluppo Personaggi] PG Eccelsi.
-
Arcano divino da mischia
Posso essere d'accordo sulla disgiunzione ma quando si hanno incantesimi che mi permettono di fare bene anche il personaggio da mischia io li uso altrimenti a lungo andare usare sempre la stessa tattica può diventare noioso invece in questa maniera almeno vario un po' qualche volta
-
Arcano divino da mischia
Scusa perché se uno usa su di se tutti gli incantesimi da buffer ke ha e dopo va all'attacco sai quanto male fa eppoi avendo tutti gli incantesimi sia arcani che divini posso sempre aiutare il gruppo in altro modo se non posso entrare in mischia
-
Arcano divino da mischia
Si anche questa e' un'altra possibile soluzione
-
Arcano divino da mischia
vabbe ma per mischia io intendo anche questo tipo di tattica: mi casto rapido potere divino per avere bab forza e pf bonus, e nello stesso round tipo uso l'incantesimo metamorforsi per diventare un'altra creatura dotata di armi naturali e attaccare l'avversario il turno successivo
-
Il Mago (5)
il taumaturgo è una classe base a parte non una cdp ed un po divina ed un po arcana in quanto ha incantesimi suoi che comprendono sia quelli da chierico che da mago ma li lancia come uno stregone, ed è una classe basata anche sulle evocazioni di demoni in quanto ottiene ogni 5 liv delle evocazioni rapide usabili un tot di volte al giorno
-
Il Mago (5)
salve a tutti fra poco inizierò una nuova campagna liv 10 e ho bisogno di un aiutino. il party attualmente è formato da 3 pg, si parte dal liv 10: un taumaturgo 10 un barbaro\guerriero\berserker un esploratore\ladro 10 vorrei fare un incantatatore che però sia in grado anch di combattere in mischia discretamente, cosa mi consigliate per assolvere a tale compito e cosa è più adatto un arcano o un divino?
-
Il Paladino (2)
a proposito di chiodature per armatura, io leggendo il manuale non riesco a trovare quanti danni fanno le chiodature su un'armatura, per caso qualcuno di voi lo sa ???
-
Arcano divino da mischia
Si ma come funziona l'incantatrix e quali incantesimi mi consigliate per il mago
-
Arcano divino da mischia
Nel senso mi abbuffo di incantesimi finche' la magia non mi esce per gli occhi e poi ti carico
-
Arcano divino da mischia
Giusto johnny la mia tattica era appunto quella
-
Arcano divino da mischia
Giusto dopo aver compreso ciò volevo sapere se gli effetti Degli incantesimo potere divino,giusto potere e trasformazione di tender fossero cumulabili
-
Arcano divino da mischia
Capisco il sacerdote ur ma a che cosa mi servirebbe 1 liv da dominatore mentale??? Per quanto riguarda il talento education non posso prenderlo in quanto sono limitato ai soli manuali italiani
-
Arcano divino da mischia
Buonasera a tutti avrei un arcano da proporvi quest'oggi. Potreste aiutarmi please e' un bel problemino. In pratica a avrei bisogno di un aiuto per un build su 20 livelli di un incantatore sia arcano che divino che riesca ad andare in mischia con opportuni incantesimi di buff su se stesso. Cosa potreste consigliarmi per risolvere tale dilemma. Ho cercato anche in giro con funzione cerca ma non sono riuscito a trovare niente grazie in anticipo
-
[Manga] Kenshin Samurai Vagabondo
in effetti come si potrebbe rendere in d&d hajime saito di "kenshin samurai vagabondo?" non sono mai riuscito a trovare il giusto mix di classi per renderlo al meglio