Tutti i contenuti pubblicati da adamilson
-
3.5 mago illusionista bardo
ah ecco depressione per me:( senza guardare troppo le regole mi era sembrata una combinazione stilosa e che da bg ci stava bene. Ho toppato quindi Vabbè, allora mi sa che seguirò il tuo consiglio e procederò come mago, magari con la cdp del tessitore del fato che ci dovrebbe stare piuttosto bene e che mi sembra sfiziosa
-
3.5 mago illusionista bardo
beh l'idea è di avere un pg che possa dire la sua in combattimento, senza però snaturare la sua natura di illusionista, amante della musica e della poesia. Forse il tessitore del fato rientra meglio, una specie di avventuriero fortunato, tipo Dandelion di The Witcher:) Ma l'accordo sublime ed il cercatore del canto come sono come cdp? valide o no? ed, in caso, con quei manuali come potrei strutturarle?:)
-
3.5 mago illusionista bardo
Buongiorno a tutti, sto giocando un pg di 6 livello, 1 bardo e 5 mago illusionista Al momento è un personaggio abbastanza divertente ma vorrei avere qualche vostro consiglio su come svilupparlo al meglio. Considerate che possiamo usare solo il manuale del giocatore, quello del master ed i 4 perfetti. C'è qualche talento, cdp che posso prendere per renderlo più performante/completo? Avevo addocchiato il tessitore del fato o l'artista, che ne pensate? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano
-
3.5 cdp artista
però anche illusione mi sa che con i livelli alti perde un pò di efficacia, o sbaglio?:)
-
3.5 cdp artista
ci avevo pensato ma credo che il mago sia più versatile e, in effetti, il discrso del mad mi interessa poco perchè vorrei comunque tenere alta l'intelligenza per avere più punti abilità possibili:) secondo voi è meglio la scuola di ammaliamento o di illusione? (magari facendo lo gnomo)
-
3.5 cdp artista
Buongiorno a tutti, vorrei creare un pg mischiando le seguenti classi bardo mago specialista (anche se non so che specializzazione metterci) cdp artista L'idea sarebbe quella di avere un mago che abbia anche tanti punti abilità nonchè qualche utilità ulteriore oltre agli incantesimi la progressione potrebbe essere 1. bardo 2. mago 3. mago 4. mago 5. mago 6. mago 7. bardo ed a seguire la cdp artista Partiamo dal 4 livello e POSSO USARE SOLO MANUALE DEL GIOCATORE E I 4 PERFETTI. Secondo voi che razza, talenti o trucchi potrei usare o, comunque, cosa dovrei metterci per renderlo efficiente? (non per forza pp ma neanche un pg inultile:) Grazie a tutti per le risposte:)
-
Consiglio su come ricreare Arya Stark
il dm ha precisato che non è ammesso nessun materiale proveniente da manuali esterni a quelli indicati, a prescindere dalla forza. E se aggiungessi anche un livello da chierico? avrei anche alterare se stessi come aggiunta ai gradi da camuffare:)
-
Una divinità con scimitarra
la scelta di inserire qualche livello da chierico dipende dal fatto che praticamente non abbiamo curatori e ogni cura in più diventa essenziale:) in più, a livello di bg, mi piacerebbe avere il potere alterare se stessi:)
-
Una divinità con scimitarra
ci sono delle ragioni intra partita che francamente non credo sia necessario spiegare qui:) la domanda era "ma secondo te se faccio un chierico senza divinità preferita e scelgo il dominio della guerra posso scegliermi "un'arma preferita della divinità" a mia scelta?"
-
Consiglio su come ricreare Arya Stark
posso usare solo il manuale del giocatore, dm ed i 4 perfetti:(
-
Una divinità con scimitarra
un tentativo di unire rodomonte, ranger, chierico e derviscio originale anche se difficile da rendere efficace:)
-
Una divinità con scimitarra
perchè vorrei mischiarlo con un derviscio:)
-
Una divinità con scimitarra
esatto:)
-
Una divinità con scimitarra
grazie mille!!!!!!:):):) ma secondo te se faccio un chierico senza divinità preferita e scelgo il dominio della guerra posso scegliermi "un'arma preferita della divinità" a mia scelta?
-
Una divinità con scimitarra
Buongiorno a tutti per caso conoscete una divinità che abbia la scimitarra come arma preferita? vorrei affiancarla al dominio della guerra per ottenere gratuitamente arma focalizzata con la scimitarra ma non riesco a trovare una lista delle armi delle divinità:)
-
Consiglio su come ricreare Arya Stark
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Vorrei ricreare il pg di Arya Stark utilizzando le regole della 3.5. Non saprei però come impostarla visto che deve essere un'ottima guerriera, estremamente capace a "camuffarsi", mezza ladruncola. Ho a disposizione solo il manuale del giocatore, del DM ed i 4 perfetti. Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi:)
-
arma magica senza bonus
grazie mille!!:):)
-
arma magica senza bonus
dove trovo la regola che mi hai scritto? (quella che per avere capacità speciali deve essere almeno +1) :):)
-
arma magica senza bonus
Buongiorno a tutti vorrei utilizzare la vostra sapienza per chiarire un dubbio che mi è venuto e che leggendo il manuale non riesco a risolvere:) In pratica nell'ultima sessione il master mi ha fatto trovare un arco magico che ha, come unico potere, quello di creare frecce infinite. Da quello che mi ha detto il suddetto arco non ha nessun bonus nè per colpire nè per ferire. Quello che mi chiedo è: non dovrebbe avere almeno il +1 dato dal fatto che è un'arma perfetta? (visto che da regolamento si possono incantare solo armi perfette) Secondo lui il fatto che ci abbiamo posto sopra un incantamento automaticamente azzera il +1 del perfetto. Chi ha ragione dei due? io addirittura sapevo che non puoi mettere incantamenti su armi che non abbiano almeno un bonus di +1 ma forse in questo sbaglio:) grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi:)
-
Guida al Chierico
grazie! non vorrei aver mancato di rispetto però, la guida è stata uno strumento utilissimo e, magari, l'autore ha solo pensato un modo che io non ho notato:)
-
Guida al Chierico
ah ecco allora forse ho letto male io. Da come è scritto nella guida sembrerebbe che al 4 uno possa essere immune allo charme cosa che l'inquisitore acquisisce al secondo divello di classe di prestigio ovvero al 5 di livello complessivo:) "Inquisitore (CD): formula classica (BAB medio e progressione piena), dominio dell’inquisizione al primo livello e varie capacità interessanti (immunità allo charme, bonus contro le illusioni…). Il grosso pregio di questa CdP è il fatto che si può prendere già al terzo livello (essere immuni allo charme al 4° non è affatto male). Precoce."
-
Guida al Chierico
Buongiorno a tutti volevo chiedervi una cosa che non ho capito relativamente alla cdp dell'inquisitore (presentata nel manuale perfetto sacerdote) In pratica, leggendo la guida, mi sono accorto che è una cdp alla quale si può accedere già al 3 livello mentre a me sembra che sia possibile accedervi solo dal 4 liv in poi. Infatti, tra i requisiti è richiesto anche il poter lanciare "zona di verità" che è un incantesimo di 2 liv clericale, incantesimo che quindi è possibile lanciare solo una volta raggiunto il 3 livello di personaggio o sbaglio? Grazie mille a chiunque vorrà risolvermi questo dubbio amletico:)
-
cdp inquisitore
Buongiorno a tutti volevo chiedervi una cosa che non ho capito relativamente alla cdp dell'inquisitore (presentata nel manuale perfetto sacerdote) In pratica, leggendo sui forum, mi sono accorto che molti dicono che è una cdp alla quale si può accedere già al 3 livello mentre a me sebra che sia possibile accedervi solo dal 4 liv in poi. Infatti, tra i requisiti è richiesto anche il poter lanciare "zona di verità" che è un incantesimo di 2 liv clericale, incantesimo che quindi è possibile lanciare solo una volta raggiunto il 3 livello di personaggio o sbaglio? Grazie mille a chiunque vorrà risolvermi questo dubbio amletico:)
- Manuali D&D 3.5
- vari manuali 3.5