Tutti i contenuti pubblicati da toni
-
D&D degli ometti
dopo la prima sessione vi posso assicurare che la seduta e' stata un successone.....le serie fanno un po' acqua in alcuni casi ma per il resto tutti hanno personaggi decenti con qualche pecca..... bello vedere personaggi tipo il mago in mano a chi fa sempre il picchiatore e viceversa....(manco a farlo apposta!!) un sacco di risate e divertimento come non mai.... ps: siamo tutti giocatori esperti (senza modestia giochiamo tutti da 15 anni o giu' di li...) quindi molti problemi che voi citate non sono neanche sorti... da provare!!!:-D
-
D&D degli ometti
allora per risopndere quando intendo role intendo interpretare..... per tutto il resto sono contento che abbiate detto la vostra e capisco le vostre perplessita.....del resto se a noi(intendo il nostro gruppo) ci va di provare a giocare cosi' avremo valutato i pro e i contro non credete? per quello che riguarda i personaggi che richiedono piu' di una caratteristica si spera nel fato....magari un monaco con fisiche cosi' cosi' ma con un po' di sag in piu'.....per quello che riguarda gli incantatori non vedo dove sia il problema visto che cmq ce ne sono per ogni tipo di caratteristica mentale e la vedo dura non avere almeno una delle tre decente.....se cosi' non fosse pace di fisici ce ne sono manuali pieni....
-
D&D degli ometti
il sistema e' piu' o meno indifferente.....usiamo d&d perche' e' comodo e lo conosciamo tutti bene.....semplifica la fase "meccanica" e da piu' spazio al role
-
D&D degli ometti
nel caso di pg molto forti rispetto agli altri saranno problemi da vedere in seguito.....siamo tutti "grandicelli" e risolviamo bene queste problematiche per quello che riguarda intelligenza 8 non posso fare il mago....be'....fai altro....magari il mago lo fa un'altro e tu fai il picchiatore.....lo spirito della cosa e' proprio questo alla fine....fai quello che ti viene:-D
-
Migliori talenti?
grazie....non si sa mai puo' sempre venire utile...
-
Migliori talenti?
da che manuale viene mago di collegio?? che dice oltre ai prerequisiti....intendo il bg....come si spiega?
-
D&D degli ometti
infatti il bello e' (dopo anni a giocare insieme) evitare che le persone(tipo me) facciano sempre il solito pg piu' o meno( io se non faccio il ladro e non ho i miei 8 punti da spendere mi sento sporco.....fatemene fare almeno uno....o tre ....) costringersi a giocare pg insoliti e fuori dalle nostre "corde" li sta' il coraggio degli "ometti":-D:-D
-
Aiuto su background pg
magari e' un nobile capotribu' il cui popolo vive nelle vicinanze della citta' tipo indiani pellerossa che vivono nella pianura dietro la foresta a nord e che hanno frequenti contatti commerciali con la citta' in questione magari non e' lui che comanda ma e' tipo il secondogenito tutto muscoli del vecchio capo
-
D&D degli ometti
innanzitutto col termine "ometto" intendo "uomo coraggioso" e vi spiego perche' abbiamo ideato una campagna molto particolare non tanto per la sua storia ma per la creazione dei personaggi ovvero una sola serie di tiri 4d6 scarti il peggiore (devi avere almeno un +2 generale di bonus sommandoli fra loro) ma non scegli dove vanno, tiri in ordine forza, destrezza, costituzione, intelligenza, saggezza e carisma e cosi' te li tieni solo con quello che ti viene poi scegli cosa fare e si parte dal livello 1 che ne pensate??
-
Aiuto su background pg
con il mio gruppo di solito facciamo campagne brevi con master a turno..... capita piu' di una volta di consegnare pg gia' fatti....(poi e' ovvio che se qualcuno vuole modificare qualche dettaglio e' liberissimo....l'importante e' che non stravolga il pg visto che il master se fa una scelta del genere ha bisogno di quel pg con quel bg particolare) non vedo quindi che limitazione possa essere il dire fate quello che volete ma siete tutti della stessa citta' e possibilmente nobili.....
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
si vabbe'....basta prendere able lerner e praticamente e' la stessa cosa.....tanto non le porti tutte al grado massimo.....
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
si ma preferisco rimanere sulle classi "base"....alla fine il ladro ha quasi tutte le abilita' a disposizione con un sacco di punti da spendere....se ti serve qualcosa di particolare ti puoi permettere di incrociare....
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
be' ho sbagliato una cosa..... pensavo che la cd del mortale salisse livello per livello.....(si ladro 10 assassino 70....altro piccolo errore lo ammetto...) nel caso una cd di 80 piu' int non e' male.... il problema dei furtivi non si pone perche' come gli altri pg hanno trovato il modo di rendersene immuni un pg che fa solo quello per 80 livelli magari ha trovato il modo di farli anche al dm stesso!!!! poi io lo giocherei ladro puro 80 livelli.....non fa un ***** a confronto degli incantatori epici ma vuoi mettere saper fare davvero tutto lo stesso??? non mi mangiate se sbaglio eh!!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
ladro 5 assassino 75.....umano....una cd di mortale piccola piccola e abilita' furtive che manco con desiderio lo trovi....giusto per divertirsi.....certo non ammazza i mostri ma i png......
- Naruto: per ragazzi o per bambini?
-
Naruto: per ragazzi o per bambini?
se avessi un figlio di 14 anni glieli comprerei io i fumetti violenti o i porno purche' stia lontano dalla tv...... vuoi mettere il caro vecchi ken il guerriero (che ho visto per la prima volta alle elementari e finiva con la morte di shin) con la violenza psicologica di un sistema tv che propone modelli irraggiungibili di successo tramite "vaccate" come il grande fratello e soci....
-
Battlin' Jack Murdoc
parlo da marvel fan.... preferisco spendere 12 euro per un cento per cento qualsiasi anziche 5.90 al mese per un manga.... che poi spendo veramente troppo in comics lo so pure io....(pensi che l'omnibus di devil da sessanta euro l'ho lasciato li ??? pensa che ho le stesse storie in originale sui fantastici quattro star comics dove daredevil era in appendice....nel numero uno dei F4 c'era in appendice la storia "elektra" di frank miller.....) per togliere tutti i vostri dubbi faccio l'operaio ,figlio di operai....e seppure non sguazzo nell'oro per me 12 euro per un'opera d'arte non sono troppi....anzi
-
Eyeshield 21
ho letto il primo numero.....mi e' sembrato un po' infantile....(magari perche' a football ci gioco davvero e ho quasi trent'anni....) per il resto chiunque sento che ne parla ne parla sempre piu' o meno bene....(per questo il mio amico fumettaro me lo ha consigliato ben sapendo che io non leggo manga ma comics)... probabilmente e' un manga piu' che valido ma a me non ha impressionato piu' di tanto....de gustibus.... p.s. .....non criticatemi holly e benji che li associo alle quattro del pomeriggio sul divano con pane e nutella.....ci hanno cresciuto tutti....e senza di loro e di mila e shiro niente "shonen sportivi" come va di moda dire adesso....
-
L'Assassino (2)
ma un bel pugnale tritacarne del ferimento da lasciare li tra le costole come regalino??
-
Master, mollami la mano!
trovare nuovi giocatori:-D
-
Master, mollami la mano!
secondo me e' tutta una questione di interesse....ovvero se ai giocatori interessa la trama che in master ha progettato allora la seguiranno spontaneamente.....se il master deve indirizzarli forzatamente allora e' meglio che cambi subito la sua storia in qualcosa che interessi di piu' ai pg... alle volte basta davvero poco..... altro fattore da non dimenticare e' la conoscenza e la confidenza che si ha coi giocatori.....con persone che si conoscono bene difficilmente si "sbaglia" trama, certo ci vuole l'umilta' di mettersi al servizio dei pg offrendogli quello che vogliono magari anche stravolgendo un po' la nostra storia...
-
Master, mollami la mano!
ognuno ride un po' come vuole... e ora basta che siamo OT
-
Master, mollami la mano!
vabbe' dai se non hai capito la mia ironia lascia stare... ho enfatizzato tutti i luoghi comuni di questo mondo in modo cosi' palese che non pensavo potessi essere processato.... e fatti una risata.... (se poi ho colpito nel vivo allora....)
-
Master, mollami la mano!
la qustione e' molto piu' semplice di quello che si pensi.... generalizziamo volutamente un po'.... il giocatore tipico di d&d e' un ragazzetto sfigato in piena tempesta ormonale (14-15 anni) che si trova a giocare con suoi simili (che magari gli stanno pure sulle palle ma solo i soli con cui parla perche' come detto prima e' un po' sfigato....) giocando a d&d riesce ad avere una sorta di rivalsa sul mondo....e soprattutto sui suoi simili (gli altri giocatori di cui sopra) quindi e' chiaro che il ruolo del master che comporta una certa autorita' viene ricoperto dal piu' "capetto" del gruppo che per far vedere che e' figo vessa i giocatori delle piu' bieche torture psicologiche e morali.... non dite di no che in un modo o nell'altro ci siamo passati tutti....maledetto testosterone..... (come mai il 99.9 dei giocatori e' maschio?? e soprattutto perche' se a giocar c'e' una donna le viene concesso tutto??) ridiamoci tutti su....ma con un riso un po' amaro alla fine...:-D:-D
-
Mutant & Mastermind
mi sono procurato m&m e l'ho letto attentamente.....cecando di fare confronti con il mio... purtroppo devo prima provarlo per poter dire con cognizione di causa qualcosa di rilevante che non sia solo "il mio e' piu' bello e voi siete tutti brutti".... una cosa e' certa cioe' che il sistema e' eccellente davvero.....ben strutturato e fruibile... voglio provarlo per vedere cosa succede in situazioni "fuori schema" (problema non da poco per chi crea il gioco vi assicuro) per il resto tanto di cappello a m&m....