Tutti i contenuti pubblicati da horace
-
Il Chierico (5)
Ok, comunque sentirò anche dall'altro chierico del gruppo e vedremo di prendere talenti per compensarci: Per il momento pensavo: 3: Guarigione sacra 6: Vigore divino 9: Holy Warrior 12: Attacco Poderoso 15: Potere divino 18: ? Volendo c'è anche Potere magico divino (Perfetto Sacerdote): faccio una prova di scacciare, aggiungo il risultato al mio livello dell'incantatore per l'incantesimo entro la fine del round
-
Il Chierico (5)
@smemolo: conta che sono di livello 2 e ho un centinaio di monete d'oro, dove posso informarmi per la caratteristica animato? manuale del dm? @kazao des: si trova a pagina 106 del perfetto combattente! spendi uno scacciare e sommi il mod carisma ai danni per 1 round completo. ha il problema (secondo me) che come prerequisito ha attacco poderoso. ho il dominio della guerra, grazie per la dritta, vado a vedermi holy warrior! EDIT: sembra carino, il problema è che come prerequisito ha lanciare magie di 4 livello Una domanda sui talenti divini del complete champions: se ne possono avere solo 2 e bisogna rispettare i domini della divinità. Io ho Tempus con domini: forza e guerra. Dal momento che Tempus ha anche caos e protezione, potrei prendere Chaos Devotion e Protection Devotion? Oppure solo i 2 relativi ai due domini che ho già scelto?
-
Il Chierico (5)
Grazie mille, adesso è tutto chiaro! Secondo te vale la pena cambiare scudo?
-
Il Chierico (5)
Ho fatto uno schemino ma non riesco a capire se quel -1 alla CA e al TxC valga un +1 ai danni... CA TxC DANNI Scudo pesante 19 +5 +3 Buckler 18 +4 +4 Niente 17 +5 +3
-
Il Chierico (5)
Molto interessante. Però dovrei rinunciare allo scudo pesante per un buckler, passando da CA 19 a 18 o 17 senza scudo. Nel caso di attacco a 2 mani con buckler avrei: + 1 bab + 3*1,5 forza + 1 arma focalizzata -1 buckler = 5 o 6? (al momento sono chierico di secondo)
-
Il Chierico (5)
Uso un'ascia da battaglia (arma preferita della divinità)
-
Il Chierico (5)
E' vero, ma per il momento vorrei accantonare la metamagia e vedere se c'è qualcos'altro per l'offesa. Avevo anche pensato di prendere attacco poderoso e al 6° potere divino ma: 1- mi sembre sprecato quell'attacco poderoso 2- ho un modificatore carisma +2, non sarebbero tutti questi danni
-
Il Chierico (5)
Ho già preso Incantare in combattimento... Grazie per le risposte, idee per qualcosa di offensivo?
-
Il Chierico (5)
Ciao a tutti! Ho letto un sacco di topic riguardo ad i talenti per un chierico, e quasi tutti propongono: incantesimi estesi, incantesimi persistenti, metamagia divina (persistenti), scacciare extra, scacciare extra, ecc. ecc. Ora, sono in procinto di passare al 3° livello e mi chiedevo quali altri talenti potrebbero essere utili se per motivi di flavor non si volesse prendere in considerazione la strada della metamagia. Per ora ho selezionato: Vigore Divino (Perfetto combattente): +3 metri di velocità e +2 pf x livello, durata minuti = mod carisma Guarigione Sacra (Perfetto Sacerdote): guarigione rapida 3 per round pari a 1+mod carisma Divine Justice (PH2): spendo uno scacciare, scelgo un avversario e, se mi colpisce, faccio i miei o i suoi danni Come talenti presi al primo livello ho: incantare in combattimento, iniziativa migliorata. Preferirei qualcosa orientato alla battaglia o alla guarigione, idee? Avevo anche addocchiato potere divino ma come prerequisito ha attacco poderoso e quindi no so, mi lascia un po' perplesso. Se avete voglia, potete indicare anche più di un talento e la loro progressione! Manuali: tutti i cartacei. Grazie mille!!
-
D&d e l'assurdo
perdonati, sono niubbo e non capisco, non dovrebbero essere passati 10000 round? cioè raccolgo la mela, mi sposto, la lascio cadere e finisce 1 round? perchè dovrei considerare 1 round solo?
-
Il Chierico (4)
ok, grazie! adesso mi guardo bene gli incantesimi di 1° livello per vedere se posso caricare qualcosa oltre a favore divino e protezione dal male. comunque, essere un chierico del dio della guerra non vuol dire per forza caricare a testa bassa tutto ciò che si muova con zero strategia. per quello, facevo il mezzorco barbaro EDIT: dimenticavo: scacciate o schiacciate i non morti?
-
Il Chierico (4)
Si, immaginavo... Stavo anche pensando che un chierico così non lo vedo molto come tattico del gruppo: metti che siamo in una situazione dove un unto + arco e frecce ci farebbe molto comodo, mica posso dirlo al mago e poi uscirmente con un "questo non è un combattimento" Non pensavo che fosse un personaggio così limitante... Chi ha già fatto un chierico di Tempus, come ha gestito il tutto?
-
Il Chierico (4)
Ciao a tutti! Ho appena iniziato a giocare a d&d e ho optato per un chierico di Tempus. Ora, sono appena passato al secondo livello, e mi stavo ponendo il problema di quali incantesimi memorizzare restando però il più possibile aderente al personaggio. Per esempio, visto che Tempus odia i veleni e il combattimento "scorretto", devastazione sarebbe "contro" il background? Altri incantesimi come evoca mostri, blocca persone, veleno, non mi sembrano adatti... Potenziare i propri alleati tramite "protezione dal male", come lo vedete? Grazie a tutti quelli che vorranno dire la loro!