Tutti i contenuti pubblicati da DTL
-
Diplomazia
Ho tagliato tutti i messaggi che ritenevo avessero anche un minimo atteggiamento offensivo o provocatorio, INDIPENDENTEMENTE dalla presenza in questi di argomentazioni utili allo sviluppo del topic Se volete portare avanti la discussione fatelo senza usare certi toni. Visto che questo vale come avviso per tutti, infrazionerò senza ulteriori avvertimenti se troverò nei messaggi oltre questo post contenuti anche solo velatamente in contrasto con quanto appena detto. Naturalmente sono disponibile ad ogni chiarimento via MP.
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
In effetti hai pienamente ragione, vedremo di provvedere asap. Grazie per la segnalazione
-
Proposta: aumentare la difficoltà di entrata nei gruppi utenti?
La sezione gioco non è OT, ma non è neanche la sezione D&D...in verità è una curiosa via di mezzo. In fondo utenti che giocano di ruolo (via forum) in una communiti di giochi di ruolo mi sembrano decistamente IT, ma quello che dici è comunque vero. Stiamo lavorando ad una soluzione.
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
Le cose non erano scindibili. La possibilità tecnica ci sarebbe. Vi invito a riflettere fra di voi, prima di chiedere a gran voce il ritorno della fama negativa su queste cose (che sono le stesse a cui abbiamo pensato noi quando abbiamo deciso di toglierla). 1: Serve? 2: Da più benefici o problemi? 3: Sono disposto ad accettare che l'utente bimbogigi rompipalle iscritto da 1 gg a cui sto antipatico mi dia reputazione negativa? O cose come il CCBJ? 4: vedi punto 1 5: vedi punto 2 Sono indispensabili ai mod nuovi e a quelli vecchi con scarsa memoria () per sapere se certi comportamenti sono reiterati o occasionali. Ci permette spesso di decidere fra un avvertimento e un'infrazione. Niente esclude che la suddivisione dei gruppi venga ripensata in futuro, sicuramente non nel breve (non prima della nuova versione di Vbullettin quanto meno). Riguardo lo svilimento non capisco a cosa alludi. Il Circolo degli Antichi identifica oltre un anno di attività sul forum e 200 post in sezioni che fanno rank, che è decisamente tanto (basta vedere l'eccellente lavoro di Shar per rendersene conto) per un forum. I Wyrm poi sono nominati dallo staff, e sono cosa diversa dai soci, anche se al momento molti dei benefici si eguagliano, ma non mi pare poco il fatto di avere quasi gli stessi privilegi di un socio dell'associazione senza farne effettivamente parte. Senza considerare che è già in previsione di differenziare un po' i gruppi dopo l'avvento della nuova release.
-
Gruppi Utenti - Novita' In Vista
Tralascio le disquisizioni di tipo tecnico (Aza o Chiavix possono fare luce su ciò), e mi limito ad alcune spiegazioni più inerenti al "perchè". Vi pregherei di prendere le seguenti considerazioni per quelle che sono, ossia opinioni di amministratori e moderatori dovute sia all'osservazione del comportamento degli utenti sia dei numerosi thread che si sono succeduti sull'argomento. Nessuna di queste decisione viene presa alla leggera, vi assicuro. Era chiaro che la "reputazione" non veniva usata nella maniera che avevamo previsto quando l'abbiamo attivata. Inutile indagare sui motivi (non si farebbe altro che ripercorrere discussioni già affrontate molte volte), e poco produttivi sono stati anche i tentativi fatti per far rientrare la pratica d'uso della stessa lungo i binari che avevamo pianificato. A questo punto abbiamo considerato l'idea di adattare lo strumento all'uso che se ne fa, invece di cercare di adattare gli utenti all'uso che volevamo che se ne facesse. Giacchè è indubbio che la reputazione è ormai un'indicazione di quanto l'utente è conosciuto/simpatico/attivo/etc all'interno della community, indipendentemente dal tipo di contenuti che produce, allora è stato deciso semplicemente di spogliarla dei suoi ruoli "tecnici" (entrata all'interno dei gruppi, blocco automatico dei post etc), lasciandola per ciò che è, o meglio per ciò che la comunità ha deciso che sia. Il cambio di nome rappresenta unicamente un elemento per distinguere il cambio di funzione. Riguardo la reputazione negativa, fino all'ultimo la decisione era a chi lasciarla e a chi no. Tuttavia, dopo varie argomentazioni (per i dettagli, se interessati, potete contattarmi via PM) si è deciso di toglierla in quanto non necessaria al nuovo significato dello strumento. Non avendo più un utilità tecnica, non era strettamente necessaria e quindi - visto che comunque l'IS e soprattutto la grande colllaborazione degli utenti nel segnalare post scorretti si sono dimostrati molto efficienti - si è scelto di rimuoverla. A disposizione per ulteriori chiarimenti
-
L'armata più powerfull
Nota. Il topic è di argomento troppo generale, con frequentissimi OT, risulta di difficile navigazione e i contenuti sono molteplici. Invito a rimanere IT o ad aprire topic appositi riguardanti strategie, tecniche o altro se vedete che l'argomento si allonata dal soggetto del thread.
-
Proposta: aumentare la difficoltà di entrata nei gruppi utenti?
Un anno di iscrizione e 200 post (in aree dove contano) non sono affatto pochi te lo assicuro. Uno che è rimasto con noi un anno e ha postato contenuti per 200 volte merita a pieno titolo la "carica", imho.
-
Elenco materiale D&D 4a Ed. 2008
Geniale fare uscire l'avventura 15 gg prima dei manuali Core...mossa di marketing eccellente (non sono ironico). Credo sarà l'avventura più venduta della storia Wizards...
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
In effetti c'è l'effetto droga...quando inizi a capire come funziona da dipendenza
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Non che io sappia. In ogni paese c'è un'azienda che gestisce il gioco in esclusiva. Poi può essere che negli States le cose funzionino in maniera diversa, ma dalle esperienze di alcuni conoscenti che hanno giocato in giochi spagnoli e inglesi, i turni venivano recapitati nella lingua corrente.
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Boh, dipende dai punti di vista. 20 euro ogni 5 mosse non mi paiono tantissimi considerando il gioco. All'inizio comuqneu la pensavo anche io così (tanto è vero che la prima parita l'ho giocata con un gruppo di amici con cui tenevamo una nazione), ma alla fine il gioco li vale (sempre se ti piacciono gli strategici, ovviamente)
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Ehehe ti assicuro che alla fine da pensare ne hai tanto tanto... ti faccio due esempi - hai un grande esercito nemico a pochi esagoni dalla tua capitale, e non hai abbastanza forze per poterla tenere. Cosa fai? Cerchi di muovere le tue esigue forze in modo da intercettare l'esercito nemico prima che raggiunga la tua capitale, in modo da avere il tempo di far affluire rinforzi dagli altri angoli della tua nazione? Ti conviene reclutare delle macchine da guerra? O comperare risorse e reclutare altri cavalieri pesanti nelal speranza di fermarli? oppure ti conviene abbandonare la capitale? O mandare un tuo assassino ad uccidere il comandante dell'esercito nemico?... ci sono tantissimisssime opzioni e tieni presente che giochi contro altri giocatori umani...quindi nessun pc con IA prevedibile... - giocando in maniera "sensata" e da solo, personalmente dedicavo al GPTM tanto tempo, con strategie che cambiavano, tattiche che mutavano etc. Eì un gioco che - se ti piacciono gli strategici - ti appassiona molto molto velocemente - se poi giochi in gruppo (ossia fai strategie di fazione), ancora più tempo
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Il costo della mossa (che comunque mi risulta sia uno dei più bassi in Europa) è dovuto al fatto che: - il sistema (e tutto il software necessario) è comunque commerciale e quindi la Das Production paga i diritti alla Gamesystems per ogni gioco che parte - la gestione dello stesso prevede che ci siano delle operazioni manuali di inserimento dei dati nel programma che deve fare una persona - poi credo ci sia la quota di guadagno della Das Alla fine si tratta di inserire manualmente le mosse di 25 giocatori, ognuna dei quali formata da 16 a 42 ordini, computare il turno, distillare i pdf ed inviare.
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Una partita finisce quando: - una delle due fazioni elimina totalmente l'altra - una delle due fazioni trova e usa l'unico anello - una delle due fazioni si ritira - oltre il cinquantesimo turno, scatta un meccanismo che fa finire il gioco se si verificano certe condizioni. La durata è molto variabile, dipende dalla bravura delle due fazioni e dei giocatori. Giocando male puoi uscire al terzo turno, oppure puoi arrivare al cinquantesimo se te la cavi. Io ho giocato diversi giochi e la durata è stata sempre diversa, da 12 turni a 53...
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Il costo è di 4 euro a mossa, quindi tipicamente, considerando che fra una consegna e l'altra passano 15 gg, altri 4-5 gg per la consegna del report, diciamo che sono 12 euro ogni 2 mesi. Il costo di iscrizione iniziale c'è solo per il primo gioco in assoluto, perchè ti mandano manuale cartaceo e mappa grande del gioco. All'inizio aveva fermato un po' anche me, ma poi in effetti se conti le ore di gioco che ti porta via...
-
Gioco Postale della Terra di Mezzo
Salute a tutti, dopo anni di gioco ( e qualcuno di pausa...) approfitto di questo spazio per consigliare quello che è sicuramente uno dei migliori pbm in circolazione, ossia il MEPBM (Middle Earth Play by Mail), noto nella sua versione italiana come GPTM. Prima di tutto i link: Sito ufficiale americano: MEPBM Sito ufficiale italiano: GPTM Il gioco ha diverse ambientazioni, anche se la più consolidata è quella nella III era della TdM (circa 1650). Ognuno dei 25 giocatori che partecipa ad ogni gioco deve gestire una nazione (10 Popoli liberi, 10 Servitori oscuri, 5 neutrali), e lo fa attraverso un certo numero di personaggi (Comandanti, Agenti, Emissari e Maghi) a cui assegna 2 ordini ogni turno di gioco. Il giocatore invia una mossa ongi 15 giorni (il tempo è coerente con i tempi di movimento di eserciti e personaggi), e quando tutte sono disponibili vengono prcessate dal server che elabora le risposte (inviate come report pdf al giocatore, con indicazioni sulla sua nazione, ossia centri abitati, produzione di risorse, eserciti, risultati dei combattimenti, etc). Ogni ordine è legato ad una caratteristica (ad esempio solo i comandnati possono creare, reclutare e guidare gli eserciti, gli agenti possono uccidere o rapire i personaggi nemici o rubare dalle riserve d'oro, gli emissari possono reclutare spie fra i personaggi nemici e addirittura far ribellare i centri abitati, i maghi possono influenzare i combattimenti e financo uccidere i personaggi nemici), e il numero di ordini è quindi limitato dal numero di personaggi a disposizone. Il gioco è sicuramente il miglior gioco di strategia che ho mai fatto, assolutamente nuovo e originale ad ogni partita visto che ci si confronta con altre 24 persone. Stra consigliato a tutti. DTL
-
Film di D&D
Per Darkmantle dovresti trovare la traudzione sul manuale italiano (non ricordo) Magmin mi pare sia rimasto tale nella traduzione...
-
Beowulf
Io l'ho visto in 3D e non era dissimile da quanto mi aspettassi... la storia di Beowulf è vecchia, molto vecchia ed era ovvio che non potesse esserci nulla di originale visto che è stata sfruttata millemilavolte. A me non è piaciuto, ma trovo che abbia una sua dignità. La linearità della trama imho è sostenuta da dialoghi altrettanto classici e personaggi in tema. Di sicuro non lo rivedrei, ma ho visto di peggio molte volte...
-
40k Guardia imperiale
Ciao anche a te Il Codex:GI è uno dei più difficili da digerire, quindi tranquillo Esatto. Il plotone armi pesanti è una scelta di tipo pesante che include una comando e delle squadre armi pesatni. Esse rappresentano una delle 4 possibili scelte pesanti del codex (insieme a LR, Dem e Basiliks) Quindi le scelte pesanti sono 1. Plotone armi pesanti (SQ Comando + 1-3 squadre supporto) 2. LR 3. Demolisher 4. Basilisco Puoi prendere 3 armi di qualsiasi tipo fra quelle a dispsizione (3plasma, 3termici, 2plasma1termico etc). Puoi mischiarle basta che il totale non superi 3. I veterani si chiamano Hardened Veterans ossia Veterani Temprati. Quindi si riferisce al sergente dei veterani (o veterani temprati che siano). E' lo stesso pezzo.
-
40k Guardia imperiale
Non credo stia benissimo...tieni prsente che ci sono anche i carri da fare e i carri azzurri... Puoi usare lo schema di colore dei carri valhalliani se vuoi (bianco sporco) Ti può essere utile questo per fare delle prove di colore sui pupetti: http://uk.games-workshop.com/imperialguard/flash%2Dpainter/1/#47; E questo per i carri: http://uk.games-workshop.com/imperialguard/tank-camo/1/ Inoltre sul Codex:Guardia Imperiale ci sono diversi suggerimenti.
-
GPhone: cosa ci aspetta?
e che tuttora già fa iPhone...
-
Lotro
Hola, tanto per sapere, qualcun'altro (oltre al sottoscritto che si è fatto "catturare" un mesetto fa) gioca a LOTRO: Lord of the Rings Online? E' il primo multiplayer in assoluto della mia vita (anche perchè non giocavo al pc da tempo...), ma devo dire che mi sta piacendo Qualcun altro ne è stato coinvolto? Per intenderci sto parlando di questo: http://it.youtube.com/watch?v=P_nOOpn11b8
-
40k Guardia imperiale
Cataciani? Ma sono tutti in metallo...e obiettivamente dopo il passaggio alla quarta (prima non so) sono decisamente poco competitivi...imho of course... le dottrine con cui componi i cataciani sono fra le più inutilzzate... Bestioni???? Qui son veramente curioso di sapere come li giochi. Mi sono sforzato veramente un sacco per cercare di trovare un ruolo non dico performante ma decente per questi cosi che ne giustifichi il costo ma veramente nn riesco...
-
40k Guardia imperiale
E' il mio esercito preferito da tanto tempo, ha un codex molto molto versatile, puoi usare veramente più o meno tutte le unità, nessuna è totalmente pezza come nessuna è totalmente fondamentale. Le listi di guardia quindi sono in assoluto le più diverse da giocatore a giocatore, quindi veramente la devi provare e scegliere quello che più ti aggrada, se sbilanciarla sui fanti o sui carri. Una sbilanciata sui fanti è molto più robusta ma molto molto molto statica, quindi avrai quasi sempre una fase di movimento quasi nulla perchè non potrai MAI rinunciare al tiro delle tue armi pesanti. Per prendere obiettivi etc dovrai utilizzare l'attacco in profondità dei modelli di veterani e di kaserkin. Una sbilanciata sui carri è un po' (non tanto) più mobile ma è molto più fragile (per quanot possa sembrare strano). Qui sotto ti metto due parole su ogni unità del codex. Ti consiglio di fare una lista equilibrata mixando fanti e carri e provare. QG Plotone comando: la soluzione migliore comuqneu è farlo da morale, ossia che sta nascosto e mantiene in linea le altre truppe sfruttando la regola dell'ufficiale e lo stendardo che gli fa ripetere i tiri di morale. E costa anche poco (ufficiale inferiore + honorifica + veterano + stendardo + mortaio) Consiglieri: i consiglieri ti permettono di aggiungere dei pezzi alle squadre comando e POI alle truppe. Il vantaggio è soprattutto per il Commissario, che armato di maglio non bersagliabile può dire la sua in CaC, ma SOLO se vuoi farli andare in CaC, ovviaemnte. Gli altri consiglieri sono un po' troppo costosi per quello che fanno (lo psionico è un po' troppo casuale, il prete abbastanza inutile con pezzi di guardia). TRUPPE PLOTONE DI FANTI: la scelta standard, almeno uno con 2 squadre va messo. La comando plotone può essere da morale, oppure armata di tanti plasma se pensi di mandarla in attacco in profondità. Evita di dargli un'arma pesante (sono solo in 5...). Le squadre di fanti sono fondamentali, devono sparare e ripagarsi in fretta, quindi meglio mettere SIA l'arma pesante, SIA un plasma. PLOTONE DI COSCRITTI: buoni per fare da tappo se vuoi usarne in gran numero (almeno 30) per impantanare le unità nemiche in corpo a corpo (anche uccidendone 6 a turno il tuo avversario rimarrà diversi turni impegnato e costano molto poco), ma solo se puoi tenere un ufficiale vicino o un commissario aggregato (armato di maglio ovviamente). FANTERIA MECCANIZZATA:Ti da un po' di movimento in più ma sul fragilissimo Chimera. Questa è molto molto delicata e la devi giocare con uno scopo ben preciso. SPECIALI VETERANI : scelta più economica e versatile dei Kaserkin. AB4 è ottima in un pezzo da 8 punti. Fanne buon uso (infiltrati con armi pesanti o aippati con armi speciali) KASERKIN: bellissimi modelli, più costosi dei veterani ma con TA4. Utili imbarcati su Chimera o infiltrati con arma pesante CECCHINI MEZZUOMINI: economici, da privilegiare contro creature grosse multiferita (ma bruuuuuuuuuuttti) BESTIONI: devo ancora trovare un modo di usarli... (e sono bruuuuuuuuutti) LEGGERI HELLHOUND: Io lo trovo molto performante. Ti permette di fiammare gli infiltrati e la fanteria/moto che si avvicina velocemente. Si ripaga facilmente se lo proteggi bene. SENTINEL : Uno dei pezzi milgiori della guardia imho. Armi pesanti in moviemnto (cosa che di solito non hai). Tieni presnte che con le armi pesanti fisse sulle squadre di fanteria il tuo avversario può muovere a piacere. I Sentinel (obbligatoriamente a coppie) possno uscire da un riparo e piazzare due laserate su un carro/speeder/creatura mostruosa e creare molto fastidio. Ma devi ASSOLUTAMENTE evitare il fuoco di ritorno. CAVALIERI : per il loro costo sono anche performanti, l'unico CaC DECENTE che hai, ma non sopravvalutare troppo quello che possono fare. Sono ottimi killer di marines. PESANTI PLOTONI ARMI PESANTI: se li metti devi proteggerli, e molto bene. Ciò singifiica giocarli con fanteria leggera o camaleonina. Saranno il primo obiettivo del tuo nemico (soprattutto se hanno laser o HB), e non reggono assolutamente il fuoco. LEMAN RUSS: croce e deliza della guardia. Difficilmente si ripaga, ma a volte è fondamentale. Tienilo SEMPRE in un angolo e lontano dai laser/termici. La sua gittata è il suo maggior vantaggio rispetto ai predator. Concentra il battle canno sulla fanteria. Obbligatorio 3 HB, corazza e pala. BASILISCO: incute sempre un certo disagio psicologico al tuo avversario, per lapossibilità di tirare colpi ad elevata forza in zone nascoste. Usalo per killare i pezzi nemici che ti possono soffiare la vittoria all'ultimo turno (speeder, moto, etc) e per prendere quegli obiettivi lontani. Tieni presente, quando schieri, di metterlo molto molto coperto e a fondocampo (ha una gittata MINIMA di 36 pollici). Il tuo avversario cercherà di arrivargli il più vicino possibile per impedire il tiro. Tienilo presente quando schieri.
-
Paint avanzato con PAINT.NET
Ave, oggi volevo suggerirvi un bel programmino di fotoritocco che si chiama PAINT.NET Adatto a chi vuole poter effettuare semplici manipolazioni di immagini ma non vuole puntare sul top della gamma (Photoshop, Paint Shop Pro etc) e soprattutto vuole un programma semplice e leggero, permette di fare le operazioni più comuni (resize, crop, riempimenti, qualche effetto artistico come sfocatura etc) e ha una serie di strumenti decisamente più ricca del comune paint di Windows, senza tuttavia essere un programma professionale con tutte le richieste e lo studio che questi comportano (non vorrete mica diventare come Aza vero?) L'interfaccia è gradevole, le risorse richieste minime (ovviamente va installato il .NET Framework), per cui lo consiglio a chiunque vuole uno strumento paint "evoluto". Questo il sito dove scaricarlo. PAINT.NET