Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dusdan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dusdan

  1. Un conto e` il protocollo, un altro il dispositivo, un altro ancora l'interfaccia. Un disco fisso SATA fa piu` o meno 60MB/s, che l'USB 2.0 potrebbe sostenere, ma difficilmente si va oltre i 30MB/s, perche` le interfacce sono fatte coi piedi. Inoltre l'USB e` un bus molto piu` pesante per la CPU (Apple non spingeva il Firewire solo per bel vedere).
  2. Una curiosita`: come si fa a correre dietro a tutti questi update? L'unica speranza e` avere il character builder o il compendium.
  3. La velocita` di un moderno disco SATA e` nell'ordine dei 50MB/s (tranquillamente di piu` in quelli recentissimi) in lettura casuale, il protocollo USB 2.0 prevede una velocita` di picco di 480Mb/s di picco, ma questa non viene in pratica mai supportata dai dispositivi (oltre a essere dispendiosa per la CPU). Prova ne e` il fatto che lo stesso disco fisso collegato all'USB e` piu` lento di quando lo si monta internamente.
  4. Di Whedon vedo solo quei 24 li`, ma il 24 e` spacciato come fine dell'arco narrativo.
  5. Dici Astonishing X-Men del 2004? Ci sono 24 numeri, non ho capito se sono tutti.
  6. grazie per i suggerimenti: considera che credo ci sia anche roba vecchia, fino a quarant'anni fa. mmm, forse mi convene aspettare: http://marvel.com/news/comicstories.11835.download_the_official_marvel_comics_ipad_app in effetti guardando bene non e` che ci sia tantissimo.
  7. Dusdan ha pubblicato una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Piccola premessa, non sono mai stato un fan sfegatato della marvel, piu` che altro per mancanza di tempo. Ho letto qualche albo storico e poco piu` (Born again, lo speciale arma X, la saga di fenice nera e poco altro). Visto che la app marvel per l'iPad, oltre a un po' di fumetti gratis offre praticamente gli ultimi 40 anni di fumetti a prezzi piu` che onesti (tutti a 1.59, quindi direi 50% del prezzo di copertina), cosa mi consigliate per cominciare?
  8. Dusdan ha risposto a Ocram a un discussione D&D 3e regole
    Una mago un buon 30% di fallire ce l'ha.
  9. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Io praticamente non uso piu` browser e client mail sul pc fisso, ma solo sull'iPad, quindi si`, e` diverso ed e` meglio.
  10. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    http://punto-informatico.it/2906668/PI/Commenti/sette-giorni-tablet.aspx
  11. Che al terzo round ti dice scuola e livello di potere: molto utile in questo frangente.
  12. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Mi da' fastidio che quando quoti metta la signature prima de quote e non si possa cambiare la configurazione. Non ho ancora capito come si fa l'undo, ma non ho neanche cercato granché. quando l'hanno presentato hanno detto che sarebbe stato gratis ,e considerando che sarà gratis anche per l'iPod (normalmente quello si paga), mi sembra abbastanza attendibile come cosa. Edit: ho trovato l'undo, bastava leggere sulla tastiera
  13. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Lascio i miei 2 cents dopo una settimana di utilizzo: direi che globalmente e` molto meglio di come me lo aspettassi. Navigazione: una delle parti migliori, il web e` un'altra cosa. Il browser del mio iMac viene usato molto di meno, adesso. Mail: ottima applicazione, non fa rimpiangere un client completo, a parte per un paio di cosette. Tastiera virtuale: un paio di giorni per prenderci la mano, ma in configurazione orizzontale si scrive praticamente come con una tastiera fisica, bisogna solo imparare il posizionamento della punteggiatura e fidarsi del correttore automatico. Non ci scriverei un libro, ma mail e cose simili senza problemi. Applicazioni: alcune sono molto buone, altre sono state palesemente rilasciate prematuramente, e si schiantano con troppa facilita`, ma in generale la dotazione e` gia` piu` che buona. Per adesso ho preso due app da 0.79 euro e le altre erano tutte gratis. Lettura in generale: molto gradevole per i giornali, soprattutto quelli con materiale interattivo, i libri non sono male, ma non l'ho usato molto. L'applicazione della Apple e` molto meglio di quella del Kindle, pero` entrambe supportano il progetto Gutenberg, quindi migliaia di libri gratis a disposizione. Multitasking: e` implementato diversamente dall'iPhone OS, quindi se ne sente un po' di piu` la mancanza, che verra` colmata in autunno con l'iOS4. Nel frattempo e` sopportabile, anche se ci sono alcune imprecisioni sw qua e la`. Video: lo schermo e` di ottima qualita`, non so come funzioni all'aperto, perche` ho gli occhiali fotocromatici e con quelli non si vede una fava. In sostanza, ottimo prodotto, mi ricredo sulla valutazione originale. L'unica cosa che non mi piace particolarmente e` la custodia Apple, perche` non ha un aggancio per la chiusura.
  14. Quest'uomo e` il mio eroe.
  15. Al limite blocca tutto, e vedi se qualcosa non funziona.
  16. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Innegabile. Non credo, e comunque il sistema in se` offre molte piu` possibilita` rispetto a prima. I vecchi tablet erano PC con un pennino o un touch screen, ben diverso da quello che offre l'iPad. Il problema non e` solo COSA fai, ma anche COME. Se devo controllare le previsioni del tempo di domani prendo in mano l'iPod, lo sblocco, lancio un app e me le mostra: 5 secondi. Quanto ci metti con un PC. Idem per mille altre cose. Per le app: adesso ci sono cose che prima semplicemente non si potevano fare, quantomeno per la mancanza dell'accelerometro e per uno schermo touch molto meno sensibile. Per l'open source: non so se sia un passo indietro, e` sicuramente una scelta precisa. Apple non e` nemica dell'open source: lo ha usato e ha contribuito molto. Il problema e` che google presenta android come qualcosa di competitivo con l'iPhone OS, ma non ci sia avvicina neanche di striscio.
  17. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Internet di suo non ha cambiato niente, visto che all'epoca si faceva veramente ben poco. Diciamo che c'e` stata una costante innovazione con delle discontinuita`. Questa e` secondo me una discontinuita`, perche`, come in altri casi, la Apple ha prodotto qualcosa che c'era gia` (telefoni e palmari esistevano prima dell'iPhone) rendendolo un prodotto per tutti, perche` la differenza e` quella: se prendo in mano un iPhone so come usarlo, se prendo in mano un cellulare con Android mi viene voglia di tirarlo fuori dalla finestra. Stessa cosa per l'iPad: i tablet esistevano anche prima, ma con sistemi operativi non consoni e applicazioni non dedicate. Possono sembrare banalita`, ma fanno la differenza tra una cosa che ha successo e una che rimane nel dimenticatoio. La Apple e` riuscita a fare negli anni 2000 quello in cui ha clamorosamente fallito la Commodore con l'Amiga negli anni '90 (lacrimuccia per l'Amiga).
  18. Apro un topic apposito per far notare a tutti una "feature" di Flash poco nota: di default il signore permette a TUTTI i siti che visitate di salvare un file di 100kb sul vostro PC, con l'effetto che questa lista sia visibile un po' a tutti. Questo succede anche nelle modalita` orivate probwsing di Firefox e Incognito di Chrome, perche` succede fuori dal browser. Esiste un modo di cancellare questa history e disabilitarla per il futuro, ma e` un po' nascosta. Date un'occhiata http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html.
  19. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Per l'ennesima volta: e` ANCHE una scelta tecnica. Scusa, ma per te e` piu` comodo scaricare un giornale dal WiFi o aspettare che ti spediscano a casa una chiavetta USB? Comunque in qualche modo lo devi scaricare da internet 'sto giornale, quindi tanto vale farlo direttamente da li`, no? Vedo che continui a non volerti informare, e me ne dispiaccio. Prima di tutto la stampa ci sara`, come gia` anticipato da Steve Jobs. Secondo: mai sentito parlare di MobileMe, che si dice dovrebbe diventare gratuito a breve? Inoltre, per l'ennesima volta, per trasferire documenti non serve l'adattatore, basta il cavo. Inoltre per l'iPod ci sono app che ti aprono un server FTP sull'iPod e ti permettono di copiare i file direttamente da fuori senza passare da iTunes, quindi non vedo il problema.
  20. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Secondo me e` il primo vero passo per la morte della carta stampata. Il secondo, ci sara` quando avremo un device con un display convertibile, da retroilluminato a e-ink. Il terzo, definitivo, quando gli schermi e-ink avranno la risposta di quelli retroilluminati.
  21. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Cosa non si puo` fare con un netbook? http://www.youtube.com/watch?v=-MiQffwqG-8
  22. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Concordo sui contenuti, ma non e` che sia proprio regalato.
  23. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Sembri non voler capire delle cose fondamentali: - e` possibile (e necessario) collegare un iPad al PC tramite USB con il cavo in dotazione. - e` possibile, tramite un adattatore, importare foto da macchine fotografiche e SD. - non escludo che questo adattatore permetta di scrivere app per importare da altri dispositivi. Questi sono i fatti, quello che ti chiedo e`: "perche` credi che una connessione USB device sia assolutamente necessaria?" Per collegarci una penna USB e scaricare dei file? Hai mille altri modi per farlo. Per collegarci una stampante? Dovresti avere sopra tutti i driver del mondo (sono infatti curioso di vedere come implementeranno la stampa. Per collegarci cosa? La Apple ha eliminato, in ordine sparso: porta seriale, porta parallela, floppy disk, e adesso anche CD e USB. Ogni volta c'era qualcuno che urlava allo scandalo: "AAAAHHHH!!! come faro` a collegare la mia stampante a 24 aghi al mio nuovo iMac????", e adesso sembra normale. I netbook hanno il DVD? La stragrande maggioranza no. Qualcuno si lamenta? No. E se vuoi vederti un DVD? Te lo converti da un altro computer e te lo copi. Perche` qui e` accettabile e sull'iPad no?
  24. Dusdan ha risposto a Dusdan a un discussione Videogiochi e Informatica
    Se stai trollando non sei simpatico, se non lo stai facendo sei sinceramente sconcertante. Prendi due portatili e mettili vicini: se non c'e` un WiFi come li passi i dati? Con la chiavetta USB? Ma come? Non si "parlano"? Prendi due BMW e mettile nello stesso parcheggio: copia i dati della centralina da una all'altra. Non si puo`? Che schifo la BMW. Non proseguiro` oltre in questa discussione, perche` abbiamo ampiamente sfondato la soglia del ridicolo: se qualcuno ha delle osservazioni tecniche da fare rispondero`.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.