Tutti i contenuti pubblicati da neurone
-
Lotta o ruolo?
i giocatori vogliono menare le maniiiiii!!!!! la sessione completa è quella che ha ruolo per il 70% del tempo e poi un bello scontrone finale col mostrone!
-
Party numerosi
oca oca oca, ocapito. tenk u very grazie! ma il problema della fase di mappaggio persiste..... ma qui vado OFF TOPIC....
-
Party numerosi
adesso sto masterizzando un party di 6 PG + 2 PNG che in origine era di 7 PG e 1 PNG. Insomma un totale di 8 pupazzetti. ritengo che il numero giusto sia 5. ma un Master Esperto (io) puo' gestirne fino a 7 di giocatori "collaborativi". Se due si mettono a parlottare fra di loro siamo OF THE CAT , ovvero siamo del gatto. Questo succede spesso quando il "mappatore" sta mappando. COn la scusa che si fa la mappa, due vanno a fumare fuori, due accendono il PC, uno disegna ed un'altro fa cyclette.... PERCHE' TANTO ODIO?
-
*Attenzione spoiler**Constantine**
ma che bel filmone! mi sono divertito un sacco! l'unico neo? ( non Neo, proprio neo), il fatto del dito MEDIO alzato di Constantine alla fine del film. Proprio una AMERICANATA quel gesto. Cmq il film per il resto è bello. L'inferno è fatto SPETTAOLARE!!!!! e fra poco esce BATMAN BEGINS.. yuppi du!
-
Meglio D&D 3.0 oppure D&D 3.5?
Caro Iena, che sia una mera operazione commerciale della WIZARDS è chiaro a tutti. Però questa operazione può dare due esiti: - D&D sopravvive e si sviluppa nelle edizioni future - D&D comincia s subire l'influsso "MAGIC L'ADUNANZA" e cominciano ad uscire espansioni ogni 3 mesi. MA la TSR è fallita e la WOTC va bene...... Lunga vita alla WOTC! tanto io continuo con la 3.0 ad aeternum o alterno con Rolemaster. Pensate che noi del ns. gruppo (ehm) possediamo tutti i manuali della 3.0. Ma chi ce lo fa fare di passare alla 3.5? Il passaggio dalla 2a edizione alla 3a era dovuto perchè la 3a edizione è SUPERIORE alla 2a ( Vi ricordate l'ASSURDITA' del THAC0 ? ) Non conosco bene la 3.5, ma molti me ne parlano in questi termini: " hanno cercato di DEpotenziare D&D3.0 per renderlo meno POWERPLAY e un pochettino più realistico. Molti dicono che nella 3.5 si è persa la MAGIA D&Desca storica "
-
Meglio D&D 3.0 oppure D&D 3.5?
che ne dite di rispondere a questa domanda? per me è meglio la 3.0, pocihè si adatta meglio al powerplay che è proprio di D&D, come dalle origini. Altrimenti passo al Rolemaster per le ambientazioni piu' realistiche e meno magiche.....
-
Associazione MASTERS
Carissimi, esiste un'associazione GDR i cui membri sono costituiti solo da MAsters? ( o Guide, Narratori, Dungeon Master o che dir si voglia? ) A volte mi verrebbe voglia di scambiare opinioni con persone che masterizzano regolarmente, per scambiarsi idee, opinioni e anche per solidarietà. E poi, quanti sono i Master in Italia? E' mai stato fatto un censimento? e quanti sono i giocatori di ruolo in Italia? Il GDR è in flessione o meno negli ultimi anni? Voi che ne dite illustri colleghi? Aspetto commenti, Bacio le mani Ossequi Neurone
-
Attacco Poderoso
io li uso separati. non mi è mai venuto in mente di farli usare assieme poichè concordo che siano due utilizzi diversi. MAestria = si cerca di parare ed evitare i colpi, una specie di combattimento in difensiva. Attacco poderoso = si carica di piu' il colpo, diminuendo la possibilità di colpire, ma se colpisce....buona camicia a tutti... Usarli insieme? questo non è logico....
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
sapete perchè ho sbagliato? beh, ho sempre giocato alla 1a e poi alla 2a edizione D&D. Passando alla 3.0, leggendo le regole SALTAVO i capitoli dicendo fra me e me " questa la so, questa pure...... beh non c'è pu' il Thac0 poi....... " e dopo 10 minuti già ero li' a masterizzare.... Grosso errore.... Cmq i miei giocatori hanno fatto lo stesso........ La 3.0 è proprio un'edizione differente........ Cmq ora l'arciere fa i suoi bei 3 attacchi per round ( ma a questo punto ha solo un'autonomia di 20 round di frecciate......) E poi c'è il peso massimo consentito......il carico medio che incombe, etc. etc. Insomma un arciere elfico deve stare attento a: CARICO MEDIO e conseguentemente, visto che puo' portare poche frecce se ha poca forza, all'autonomia. MA come la mettiamo con il numero di faretre? Secondo voi c'è un limite al numero di faretre con 20 frecce che si possono portare?
-
FIELDS OF BLOOD
ho recentemente "acquistato" questo prodotto e vorrei sapere chi di voi lo sta già utilizzando. Sapete dove posso trovare qualche army list già pronta? o cmq alcune schede già pronte?
-
Ma quanti libri avete di D&D?
Dunque, tutto 3.0: - i 3 base - tutto o quasi su Forgotten, cioè 5 - 6 libri - Altri libri ca. 5 o 6 una quindicina in tutto = ci ho speso un patrimonio Scannerizzati? nemmeno uno! fotocopiati ovviamente dagli originali che avevo ccomprato, poi ho regalato ad un amico gli originali e mi sono tenuto le fotocopie. hahahahhahahahhahhhhahahah
-
Tempi tecnici....
"CRUCIFIGE!" è stato il grido dei miei giocatori alla proposta dei 6s reali a round per decidere azione..... Insomma, i miei giocatori dopo una settimana di impegni pesanti vengono per rilassarsi e giocare assieme. I 6s o cmq un tempo limite li stresserebbe oltremodo..... Considerando poi che spesso i combattimenti sono spossanti ( leggi che giochiamo dalle 22:30 alle 4:30 del giorno successivo... ehm mattina successiva....) nessuno vuole sentirsi fare il countdown quando già è in precoma da mancanza di sonno... Insomma , dipende dal gruppo......... dipende........ Venerdi scorso dopo 6 ore di masterizzazione , toccando il letto alle 5 di mattina, ho creduto di aver subito un critico da impatto alla spina dorsale, causa masterizzazione quasi sempre in piedi ( mi voglio comprare uno scranno tipo-papale, motorizzato, dal quale possa vedere tutto......) Caspio cari colleghi Masters, ma Voi non siete stanchi dopo aver masterizzato? io si, anche se è una stanchezza salutare ( ciao! ) ehm.....
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
nella sezione "combattimento" MdG della 3.0, si parla di "round di mischia" ma poi non si fa altro riferimento all'attacco di round completo. Insomma, non è molto chiaro, e da me gli arcieri ( mea culpa, ma anchge loro culpa ) sono sempre stati trattati cosi'! IN questo caso l'arciere è MOLTO forte. COnsiderate anche il talento TIRO RAPIDO e quindi la possibilitò di tirare 3 frecce a round già dal 6° livello. Se conderriamo poi un arciere elfico con destrezza 22...... mamma mia..... un mitra.... BRAT!
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
grazie ma io parlo della 3.0... Insomma, l'attacco multiplo dovuto al livelllo ( dal 6° in poi...) si utilizza anche con le armi come l'arco o no? Aspetto risposte! Neuronissimo
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
ARGH! orore e racapricio! mi s che ho sempre fatto un errore madornale! mi spiego. Il mio guerriero arciere è del 7imo livello e per me puo' tirare una freccia a round, 2 frecce se usa attacco rapido e il round completo (mosssa MAX 1,5m ) Stiamo sbagliando? L'attacco multiplo si applica anche alle armi da tiro? Nel manuale del giocatore si parla, all'inizio della sezione "combattimento", di "round di mischia" ed è per questo che l'ho interpretato cosi'. POi pero' ho visto le MAIN FAQ inglese q pag. 21-22 dove si dice appunto dell'uso di attacco rapido al 6° livello... Sono confuso, MI DATE LA REGOLA GIUSTA?? Grazie in anticipo per la risposta, Neurone
-
Ferire
Raga, io ed i miei giocatori abbiamo adottato il FERIRE con TS. TEmpra NEGA MI sembra piu' equo... Guarire l'ho lasciato uguale.....
-
FUDGING o NESSUNA PIETA'?
BRAVO! personalmente sono piu' contento se i PG non muoiono mai ( tifo per i PG, non per i loro nemici ) I giocatori devono essere pero' pronti ad ogni notizia spiacevole. La vittoria è piu' bella quando sai di essere realmente sfuggito alla morte!!!! tIN!
-
FUDGING o NESSUNA PIETA'?
Caro SinConneri, ma cosi' si rischia di essere PARZIALI. IO sto ricercando l'IMPARZIALITA' : come fai a dire quando un giocatore fa un cattivo uso del PG e quindi togli il tuo "occhio protettivo di Sauron"? Rischi di essere parziale e di far morire solo chi tu ritieni stia giocando male, quando in realtà si tratta di una considerazione soggettiva. Lo dico perchè mi è già successo, almeno nell'assegnazione dei PX, di essere parziale. POi non mi tolgo dalla testa che i giocatori "annusano" la effettiva tendenza del Master ad essere PG-protettivo o meno. Quando il Master è PG-GUARDIAN lo è per molti ma qualcuno prima o poi perde il suo SCUDOFATODELMASTER e ci rimette le penne (del PG) NOn mi pare giusto....... Se invece si livella bene, ci sidirige un po' di piu' verso l'oggettività e il fato diviene realmente tale.
-
FUDGING o NESSUNA PIETA'?
ho capito che lo scopo è quello di far divertire i giocatori, ma se il Master bara, e i giocatori sanno che NON possono morire quale che sia il loro modo di giocare, allora i giocatori si divertiranno meno proprio perchè non c'è sfida, non c'è rischio-morte. Per quanto mi riguarda ho "glissato" solo le volte in cui avevo MAL equilibrato uno scontro che sarebbe diventato LETALE proprio a causa mia. Per questo motivo, passo ore ed ore fuori partita a calibrare gli scontri, relativamente alla potenza, al BATTLE VALUE del PARTY. E ci sono riuscito....... LA morte puo' comunque arrivare poichè a certi livelli basta fare "1" con il TS: tempra e sei bell'e cotto! Insomma, sono l'unico Master assieme a Nion che adotta il "NO PIETY"?
-
Iniziativa
Caro Pinguino, hai ragione, l'iniziativa dei PNG e mostri conviene PREROLLARLA prima. Toglie tempo al ns. lavoro di Masters. Bacio le mani a tutti Ossequi Neurone
-
Iniziativa
anch'io avevo provato a proporla ma il risultato è che sono stato crocefisso in sala mensa. Direi che l'unica possibilità è quella di PREROLLARE tutto NOI ( noi masters) IN questo caso rimane la suspence e si risparmia un pochino di tempo... ( la voglio proporre sta' cosa, ora che mi viene in mente ) Ora come ora, per velocizzare ho fatto una tabellina tipo excel- o word con i numeri decrescenti da 30 a 1, con sti' numeri a sx. Ad ogni numero corrisponde una riga dove si piazzano i nomi dei PG, PNG e mostri che si riferiscono a quel numero di iniziativa, cosi' come le note per ogni round, poichè appunto, a dx partono le colonne round da 1 a 10 ( la maggior parte dei combattimenti credo resti sotto i 10 rounds ) Compris?
-
Punti Esperienza... esperimento...
Carissimi, ecco come fa Master Neurone. Nella mia nuova campagna, abbiamo deciso, noi (neurone) con i giocatori, di adottare una specie di "silenzioso comunismo di PX". Il che vuol dire, non solo che i pX li tengo io e sulla scheda c'è scritto " PX = chiedi al Master" ma che tutti i PX guadagnati, anche singolarmente, vengono messi in un calderone e divisi equamente fra i PG. In questo modo non ci sono gare di PX fra giocatori, e si evitano simpatie e favoritismi del Master nei confronti di qualcuno. Questo fatto pero' NON ha diminuito la FAME di PX di alcuni miei giocatori i quali si lamentano in continuazione che vogliono passare di livello e che io non do' abbastanza PX ( anche se non sanno quanti gliene do' ) In buona sostanza credo che la soluzione adottata da noi sia buona e che i PX comunitari permettono al MAster di gestirli anche velocemente a fine sessione. Ovvio che quando i miei PG raggiungono il numero necessario per passare, allora faccio partire il "GINGLE" del "LEVEL UP!" con supporto visivo di CARTELLO CARTOONESCO ( cosa che mi esalta perchè mi ricorda i vari KING OF DRAGONS, GAUNTLET, etc............. ) MAster Neurone
-
FUDGING o NESSUNA PIETA'?
Carissimi colleghi Masters, mi domandavo come agite durante la masterizzazione per quanto concerne il tiro dei dadi... barate o no? usate il fudging o no? personalmente quando faccio un critico su un PG vado avanti tranquillo, e di solito non so nemmeno quanti PF rimangono al PG stesso... per cui........ per me è NESSUNA PIETA'...... Voi come vi comportate MAsters? e voi giocatori cosa ne pensate? So che ci sono dei masters che "barano" per salvare i PG........ io ABORRO una cosa del genere. Certo, per non barare, bisogna avere in mano una avventura-campagna precisa e per lo piu' livellata bene nei LIVELLI d'INCONTRO. Aspetto vostri preziosi commenti.... Sempre Vostro, Neurone
-
A.A.A.A. Cercasi combattimenti su Larga Scala
Allora.... ho trovato un paio di miei giocatori che si sono offerti di "acquistarmi" il materiale e lo hanno fatto. Il problema è che hanno anche detto che ci sarà uno scambio di 500px a libro, il che vuol dire che a fronte di un mio "versamento" di 500px sulla scheda dei loro PG, mi verseranno il manuale prescelto. Ho dei giocatori che si scannano "per un pugno di px"..... che tristezza......... PERCHE' TANTO ODIO?
-
Le mie schede al master?
orore e racapricio!!!!! le schede le tiene il master per "filtrare" eventuali casuali errori dei PG che invece di scrivere "43" ai pf, si sbalgliano e scrivono "48".... Nella rosa di giocatori, c'è sempre il "furbino" che bara, o almeno io lo penso fortemente.... Ma io che sono un master vendicativamente neuronesco, vedo l'errore, ne prendo nota e lo faccio notare al giocatore solo al momento in cui diventa determinante....... ahahhahahahahha ehm.... scherzo..... cmq le schede le tengo io........... sono il mio tesssssssoro...... vero amori cari?