Tutti i contenuti pubblicati da The Scarecrow
-
Topic Organizzativo
Se hai Google Drive crea una cartella, ci metti dentro le schede in formato .doc e poi la condividi con noi con facoltà di editing così le possiamo scrivere insieme.
-
Topic Organizzativo
Blacwick, moschettiere (Rodomonte) a servizio del re. Poi che sia capitano delle guardie reali o un sottoposto al capitano, lo decidiamo insieme, master. Puoi fare un esempio, master? Ma il risultato poi come lo rendiamo noto qui, Crees? Non è meglio che tiri tu e basta?
-
Tutor per le regole
Grazie, master
-
Dungeon World parte 2
Mastero e/o gioco Old School da 33 anni (dal 1987), inizialmente BECMI, poi Rules Cyclopedia, poi Labyrinth Lord, Dark Dungeons e attualmente Swords & Wizardry e Strange Magic. E ho masterato qui su DL una campagna di S&W durata 3 anni 🙂 Hai ragione tu, il discorso è troppo complesso e qui siamo off topic.
-
Dungeon World parte 2
Ni Checco nel senso che nell'old school famosissimi sono i dungeon pieni di mostri da uccidere e sacchieggiare, soprattutto quando inizi a livellare seriamente dal 6° in poi.
-
Dungeon World parte 2
Assolutamente ma non è Dungeon World 🙂
-
Dungeon World parte 2
Il classico dell'old school e di tutti i powerplayers' mod dalla 3.5 in poi: Entra Uccidi il Mostro Arraffa il Tesoro Esci = E U M A T E 😃
-
Dungeon World parte 2
No MasterX, aspetta 😄 DW non funziona così: non è un EUMATE, non si saccheggiano i mostri, non ci sono tesori da "estrarre" dai mostri che uccidi. E i mostri, se ci sono, sono funzionali alla trama perché tutti insieme dobbiamo costruire e raccontare una storia e il master ci porrà gli ostacoli lungo la strada (i cosiddetti "fronti") in base a come noi svilupperemo le vicende. Per dirla in breve, il mostro è un [TAG] non un pezzo di carne da macello da sconfiggere per saccheggiarlo.
-
Dungeon World parte 2
Forse hai sparato troppo in alto, MasterX 😊 nel senso di tag troppo generici e vasti. Immagina un mondo ma alla portata dei PG, non il pianeta (quindi un territorio, un sistema di isole di un mondo oceanico, una città o più città collegate fra loro, che so, da gallerie, ecc.). Miti e leggende vanno bene ma specifica: quale mito, quale leggenda? Rimanendo sempre generico. Mostri mostri mostri ok ma perché? È un mondo invaso dai mostri o pieno di mostri che quindi rappresentano (o meno) un problema per le popolazioni umane?
-
Dungeon World parte 2
Un avventuriero con le fattezze del moschettiere, MasterX.
-
Dungeon World parte 2
Io ci sono e farò il Rodomonte. Mi immagino una grande città (CITTÀ), ricca di intrighi a CORTE (INTRIGO), con un re (RE) debole perché sottomesso a un clero centenario e corrotto (TRADIZIONE, CORRUZIONE).
-
Dungeon World parte 2
Grazie Crees. Attendiamo tue 😊
-
Dungeon World parte 2
Se spunta fuori un master, io ci sono come giocatore 😀
- [Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
- [Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
- [Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
- [Strange Magic] - Organizzazione PbF
- [Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
- [Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
- [Strange Magic] - Organizzazione PbF
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Rispondo a entrambi con un unico post, compagni d'avventura 😄 Ho masterato per 3 anni qui su DL una bellissima campagna old school di Swords & Wizardry di cui Darth Feder ha preso parte nelle battute finali: 3 avventure in tutto e 3 mini-quest parallele; PGs livellati tutti fino al 4° livello tranne il Ladro che, essendo old school, ha sorpassato tutti arrivando al 5°. Fintanto che si è svolta all'aperto o con brevi toccate e fuga in mini-dungeon, tutto è filato liscio ed è stata una bella esperienza. Ci sono stati diversi abbandoni ma il nucleo principale di giocatori è rimasto fino alla fine. La terza avventura è stata una strazio perchè gestire corridoi e stanze di dungeon, timing, decisioni sul dove andare e cosa fare, party che splittava ecc. era da manicomio: non che non si potesse fare (perchè s'è fatto e l'avventura è stata conclusa) però è stata dura. Come dice Ian, perchè fili tutto liscio e non si perda la sensazione del percorso che sta conducendo gli eroi verso qualcosa, bisogna postare tanto: almeno, diciamo, quelle buone 3-4 volte al giorno, cosa che a me come master non dispiaceva ma non tutti i giocatori riuscivano a starci dietro. C'è da dire una cosa a favore dei post frequenti: con la tecnologia attuale degli smartphone ora si può postare tante volte al dì se lo si vuole, a meno che non si faccia un lavoro che seriamente ti tiene lontano dal display tutta la giornata e a quel punto, per carità, comprendo e alzo le mani. Ultima cosa, anzi due 😅 Come master che vuole giocare un dungeon crawler, bisogna fare ricorso pesante al Roll20 (o altro gestore di mappe online) anche dallo smartphone (e se si sta fuori buona parte della giornata è dura!), creando o aggiornando mappe, spostando i token di mostri, PG ecc. e scattando screenpic (quanti più possibili) da postare poi sul PbF: più immagini si postano, più i pg possono capire cosa sta succedendo nelle oscure stanze sotterranee. Il gruppo, infine, deve essere omogeneo: stesse necessità e ritmi in real e tanta voglia di andare avanti altrimenti si ferma tutto. A me è rimasto il cruccio dentro per non aver potuto proseguire la campagna con l'avventura finale perchè purtroppo quest'ultima è ambientata esclusivamente in uno dei dungeon più pericolosi del setting di Swords & Wizardry (secondo solo a Rappan Athuk), dungeon enorme a più livelli paralleli (con possibilità quindi di saltare immediatamente a livelli più bassi e quindi più pericolosi o persino finire in pocket dimensions). Il tutto poi avrebbe portato alla mega-battaglia finale all'aperto contro l'ultra-mega-boss finale e il suo esercito al seguito. I giocatori, d'altronde, senza farlo apposta avevano giocato bene le loro carte per cui, nel momento più buio, si sarebbero ritrovati a ricevere supporto da tutta una serie di alleati che nelle precedenti avventure avevano aiutato. Rispettando il timing era roba che veniva fuori una mega-battaglia in stile Fosso di Helm! Come la si gestisce tutta questa bella cosa su un PbF postando 1-2 volte al dì? 😥
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Master, saltando di palo in frasca (rimanendo in tema nerd vacantismo ecc.) 😀 ho visto che uscita la versione Strange Magic dello storico "The Tomb of Horrors" di AD&Diana memoria! 😮 "La Tomba di Re Caladero III". Ok, è un dungeon crawler che si sa, via PbF è sempre un delirio giocarlo ma noi siamo compatti e non molliamo 😛 Quandologiochiamoquandologiochiamoquandologiochiamoooooo??? 🙃🥳
- [Strange Magic] - Organizzazione PbF
- [Strange Magic] - La Regina delle Fate dei Morti
- [Strange Magic] - Organizzazione PbF