Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ichil

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ichil

  1. Consiglio: per evitare che ti picchi (o ti faccia picchiare) potresti fare in modo che gli effetti più che dannosi siano pittoreschi (ad es. se lui spara dei dardi incantati che aveva incamerato, l'effetto collaterale può essere una cortina di intenso fumo rosa o viene castato unto in una zona a caso, etc.). Non penalizzarlo pesantemente, però.
  2. Beh, i Muse li ho ascoltati per curiosità dopo che erano stati citati in questo thread. Risultato: non mi hanno detto granchè e non mi sono sembrati neanche così originali. Ma questa è chiaramente solo la mia opinione, valida quanto la tua e dettata dalla mia sensibilità e dalla mia formazione musicale. I paragoni con musicisti come Jimi Hendrix sono necessari proprio perchè sono pietre miliari nella storia della musica. Se non si facessero 'sti paragoni non si riuscirebbe ad avere un'idea dell'esatta dimensione artistica di un musicista. Il paragone va fatto, IMHO, per generi e considerando quante emozioni un artista è in grado di darti (e quello è soggettivo) e quanto "musicista" (in senso tecnico) è un determinato artista (e quello è oggettivo). Detto questo mi piacerebbe sapere in cosa consideri Bellamy (che immagino essere il chitarrista-cantante-compositore) una bella bestia. Nel suo modo di suonare? Nelle emozioni che trasmette? Nei suoi testi? Occhio che la mia è semplice curiosità e voglia di capire, non ti sto facendo il 3° grado per vedere se sei preparato! Guarda, a me 'sta musica fa davvero schifo ma disprezzare qualcuno per questo... no, no, non sono d'accordo! [-X Sarebbe come dire che disprezzi uno che non si veste secondo i tuoi gusti... il che è piuttosto assurdo. Chi ascolta quella musica lo fa perchè gli piace. Punto. Non sono necessarie altre giustificazioni. E' finito il tempo di paninari contro metallari (o forse no? ho sentito di truzzi contro metallari... :-k ).
  3. Oh, non preoccuparti, non era una proposta, ma non ho saputo resistere alla tentazione di spammare in friulano... Prometto che non lo faccio più! Non so cosa voglia dire flessiva. Se mi spieghi magari ti posso rispondere. Giusto ora ho trovato questo link. Vedi se ti può esser utile. http://www.gaelico.net/corsi.htm
  4. Non so se è fattibile, ma da quel poco che ho potuto sentire il gaelico lo vedrei bene come base per la lingua dei draghi. X me ha un suono molto arcaico.
  5. E perchè mai dovremmo dirlo? A me non piacciono, ma devo riconoscere che hanno un gran chitarrista.
  6. Solo perchè non hai visto il monaco mezz'orco sapiente di Alfogro. Conosceva più lingue lui di tutti gli altri pg messi insieme...
  7. /* modalità vecchio saggio: ON Suvvia, calmatevi! Non val la pena di arrabbiarsi per un argomento leggero come la musica. Tutte le opinioni sono valide e degne di ascolto, non scannatevi per così poco! /* modalità vecchio saggio: OFF
  8. Sulla biografia di Mr. Dio prendo per buono ciò che affermi, anzi grazie per le info! Davvero non lo sapevo. Su Van Halen e compagnia bella direi che la tua obiezione è quasi giusta, ma... son troppo duri per il rock e troppo poco per il metal: direi hard rock. Questo perchè, ad es., i Van Halen hanno (in alcuni pezzi) ripreso dei giri tipici del rock-blues (Ice Cream man e altre) irrobustendoli parecchio: troppo per il rock e troppo poco per il metal (anche se i Black Sabbath io li vedo metal in tutti i loro lavori). Un po' come per gli AC/DC. Una precisazione ulteriore: non confondiamo il rock con il rock'n roll! Son 2 cose diverse!
  9. Concordo... il rock'n roll è quello di Chuck Berry, Jerry Lee Lewis... Il Rock è quello dei Led Zeppelin, Deep Purple, Hendrix, i Cream... e rendiamoci conto che tutto è spolverato di blues (i Deep un po' meno, ma gli altri...). Il buon Ronny James Dio (che ha cantato anche nei Black Sabbath) e i Van Halen sono classic metal... Gli Oasis fanno brit-pop. I Muse non li ho mai sentiti (o non sapevo fossero loro). A proposito nel sondaggio non vedo il blues (o forse son cieco). Un nome su tutti: Stevie Ray Vaughan!
  10. Grazie per le info. Lione l'ho sentito (ho ascoltato i Rhapsody, ma non ne conosco i nomi), i Virgin Steele e gli Stratovarius no (vedrò di colmare la lacuna). Se dovessi creare un gruppo (+ o -) metal ideale: Voci: il già citato John Sebastian Bach per la voce e l'incredibile grinta, David Lee Roth per l'ineguagliabile presenza scenica (è davvero molto rock), Coverdale (altra gran voce, che in alcuni punti mi ricorda tanto Robert Plant). Chitarre: ohi, ohi, qui son dolori... direi: Vai, Satriani, Gilbert e (rullo di tamburi) Mr. Van Halen (come dimenticarlo?)! Basso: non sono molto ferrato... Sheean e poi... lascio a voi Batteria: vedi sopra... Tastiere: non è metal ma... John Lord (hammond + distorsione = inferno sonoro)! Certo che a guardare i nomi che ho citato mi sento davvero un po' vecchietto...
  11. E che dire di un certo Billy Sheean al basso? E alle chitarre dei personaggini carini carini come Mr. Steve Vai e Mr. Joe Satriani (da sentire insieme in "Feed my Frankenstein" di Alice Cooper)? E alla voce il signor John Sebastian Bach (Skid Row)? Ammetto però che di tutta la lista che hai fatto conosco solo Portnoy e "Pingui" Malmsteen.
  12. Poffarbacco, si può votare un'opzione sola! Io ho votato rock, perchè son venuto su a pane e Pink Floyd, Hendrix, Led Zeppelin... ma ascolto (e suono) anche metal (non il death e vado a periodi, anche perchè molti gruppi fanno a gara a chi manda i messaggi più negativi e questo non mi piace), musica celtica(ok, questa non la suono), classica (manco questa suono, ma adoro Debussy), cantautori e rocker italiani, qualcosa di pop, etc. etc.
  13. Ok, ho ripostato lì. Il problema è che ultimamente era finito OT (ma che strano.. ).
  14. Antefatto: siccome alcuni pg del mio gruppo erano arrivati a kalamar da Lodoss, gli autoctoni ci avevano riconosciuto come gli eletti che avrebbero salvato il loro mondo. Da cosa? Ma da uno scontro tra due divinità guerriere maggiori che di li a poco si sarebbero risvegliate per darsele di santa ragione. E cosa potevamo fare noi se non risvegliare un'altra divinità maggiore (il cavaliere degli dei) che avrebbe fatto da paciere? Ovviamente c'era chi voleva impedircelo (ma gli spaccaballe non vanno mai in ferie? ). Il fatto: ci trovavamo nei sotterranei del tempio del Cavaliere degli Dei, in una stanza, posta giusto di fronte alla sala in cui c'era il sigillo da rompere per liberare la divinità. All'interno della sala un'intero esercito di hobgoblin (?), 3 orchi/semi-elementali, 2 stregoni di alto livello e una serie di demoni (delle tipe con le tenaglie al posto delle braccia, non ricordo il nome) controllate da uno dei due maghi. Questo (un elfo oscuro) era in combutta con noi e aveva assicurato che nè lui, nè le sue "bestiole" ci avrebbero ostacolato, a meno che non ci fosse stato scontro aperto. Fra noi e loro solo un portone chiuso. Nella stanzetta ci mettiamo a fare i piani di guerra (sapevamo com'era fatta la sala perchè una demone c'aveva dato le info) per poter sgattaiolare dentro senza restarci tutti secchi. Con noi c'era un paladino il cui compito era accogliere dentro al suo corpo lo spirito della divinità. E mentre noi siamo lì in meditazione cosa fa questo stolto al grido di "Basta aspettare!"(o qualcosa del genere)? Apre il portone con un calcio! Morale: noi non eravamo minimamente pronti allo scontro e ne abbiamo prese di santa ragione (2/3 morti mi pare), anche se poi (forse per bontà del master) abbiamo liberato il Caval. e salvato il mondo. Ora siamo odiati sia dalle due divinità succitate, sia dal cavaliere degli dei (gli abbiamo messo, su commissione, un "timer" che dopo un po' lo reincatenava) sia dal signore del regno dei morti, conosciuto come "il Mietitore". Ma questa è un'altra storia.
  15. Considerate il fatto che la maggioranza dei guerrieri combatte con 1 arma e lo scudo. Senza penalità alla CA per l'uso dello scudo, verrebbe preso praticamente da tutti per poter fare più danni senza praticamente aver svantaggi. Quindi una penalità di -1 o -2 alla CA è d'obbligo. Infatti questo porterebbe al caso in cui se lo scudo dà un bonus alla CA pari alla penalità, al guerriero converrebbe non usarlo e quindi prendere questo talento richiederebbe un'attenta valutazione. Lo so che è la cosa non è molto realistica, ma credo si debba mediare fra il realismo e la necessità di bilanciare il gioco. Tutto IMHO.
  16. Mi viene il dubbio che i malus per un incantesimo minimizzato vengano compensati dal fatto che se ne possono memorizzare di più. Ha ragione Taric dicendo che va testato parecchio.
  17. Questo non è probante. T'ho visto dimenticare cose che ti erano appena state dette... Posso testimoniare che un'ambientazione generata dal master (se è bravo) può dare ottimi risultati. Prova ne è il fatto che io (nella mia infinita ignoranza) ho scoperto solo ora che l'ambientazione in cui ho giocato con DTL per 1 anno circa non era preconfezionata...
  18. Credo sia nel manuale "Signori delle Terre Selvagge", ma potrei errare... E' comunque un tizio che ha una particolare "affinità" con le gelatine (non mi riicordo come si chiamano in realtà ), tanto da riuscire ad acquisirne alcune caratteristiche fisiche (passare attraverso piccoli pertugi, fisionomia irriconoscibile, etc.)
  19. Guerriero/(mago o bardo), ma non c'era, quindi guerriero.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.