
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Razze, Divinità e Fazioni in opposizione
Non so se ho capito cosa vuoi ma ci provo. Gli umani sono neutrali, non legali e non buoni. Un'accoppiata potrebbe essere, qui, gnomi-giganti... Qui è facile: Tymora-Beshaba Mystra-Shar Bahamut-Tiamat Apri faith&pantheoons e ne trovi quante ne vuoi Qui non saprei... Agli harper potresti contrapporre gli zentharim, ai maghi rossi del thai un po' qualsiasi cosa, ai draghi purpurei non saprei. Sono più un ordine cavalleresco che una vera associazione...
-
eletta di mystra?
Non è una delle sette?
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Il master non può fare niente finchè li controlli. Dopo, al 50° efreet che richiami, i ragazzi si organizzano.
- Klauth ed il Terrasque
-
eletta di mystra?
Appunto: le sette sorelle, elminster, e mi pare arunsun...
- Klauth ed il Terrasque
-
Il Mago (3)
Salvo poi scoprire che gli unici faeruniani medi sono quelli nei villaggi sperduti. Ma sorvoliamo. Se la pensi così, sarò ben lieto di smettere di cercare di darti una mano. Non capisco da cosa stai deducendo che ho detto che non sai perchè hai creato questo topic. Certo, ma alcune potrebbero non intonarsi al carattere del tuo pg. Per le scuole da eliminare, dipende: vuoi l'efficienza o che siano in tono con il pg? Non ti ho chiesto a caso come hai intenzione di interpretare il tuo pg. Esattamente in quale punto ho detto che non lo puoi interpretare, o fatto ocnsideraizoni filosofiche?
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Salvo poi trovarti un esercito di efreet che si sono anche un po' scocciati di essere richiamati a ciclo continuo e vengono a mazzularti... come TO funziona. In pratica, il master si diverte non poco.
-
Aiuto incantatrix
ROTFL! Sei un genio Come appunto personale, l'incantatrix 3.0 è davvero overpowered.
-
Il Chierico (3)
10 chierico/10 martello. Così hai anche il 5 livello di incantesimi che fa la sua porca figura. Player's guide to faerun, se ricordo bene. Che ti servono 8 tentativi di scacciare, se ci vuoi usare la metamagia divina. E non è detto che il master faccia cumulare i nightstick (secondo la visione per cui bonus provenienti dalla stessa fonte non si sommano). Inoltre ti servirebbero 3 talenti: incantesimi prolungati, persistenti e metamagia divina(incantesimi persistenti). Hai un -2 al carisma, e se vuoi fare un pg da mischia, ti serviranno forza e cos alte. Senza contare un minimo di saggezza 15 se vuoi castare incantesimi di 5° livello. Secondo me con un martello di moradin non è la strada migliore.
- Klauth ed il Terrasque
-
Lo Stregone (2)
Un incantesimo in meno al giorno per livello ed un incantesimo in meno conosciuto per livello, con un minimo di 1.
-
Klauth ed il Terrasque
Ma la vostra idea era di usare il tarrasque per farlo socntrare con klauth. Non mi pare esattamente un "risolvere la campagna". Semplicemente era un passo verso la risuluzione. Ci sono cose che sono effettivamente troppo potenti, ma trasportare il tarrasque davanti al drago mi sembra ben diverso da finire la campagna, vista la mancanza della terza chiave. E' una leggenda, pura speculazione: nessuno conosce l'origine del tarrasque, quindi la tua tesi potrebbe essere priva di fondamento. E' molto a discrezione del master su cosa è il tarrasque e come e perchè è stato creato. Anche se fosse, non c'entra niente l'epicità o meno (da regole incantesimi epici possono essere dissolti ocn un dissolvi magie). Lo spirito del gioco è un conto. Far fare ai giocatori solo quello che tu master vuoi che facciano perchè secondo te è l'unico modo giusto di farlo è tutto un altro discorso. Che, btw, secondo me è molto più deleterio allo spirito del gioco.
-
Il Mago (3)
Spiacente ma ti devo correggere. In dnd questo discorso varia molto a seconda dell'ambientazione. Nei forgotten realms il livello di magia è attestato su "i contadini arano il campo con disintegrazione", e riconoscono un incantatore da un semplice prestidigiatore. In una eberron la magia è parte integrante del mondo: un steam fantasy dove magia e tecnologia si usano insieme, vedi treni folgore. In midnight, al ocntrario, ti ritrovi davvero ocn gente superstiziosa, capacissima di linciarti se mostri di essere in grado id usare la magia, fosse anche solo un gioco di prestigio. Non lo metto in dubbio, ma non fa mai male sentire anche altre campane. In realtà non è vero: sarebbe utile capire come lo vuoi ruolare per consigliarti necromanzie adatte, al di là della malvagità o meno, che quella è fuor di dubbio, magari alcune magie sebbene non malvagie potrebbero non adattarsi al tuo personaggio. Uh?
-
eletta di mystra?
L'archetipo di Eletto di Mystra lo trovi su Forgotten Realms Campaign Setting, dalle parti della descrizione di Elminster. In realtà gli eletti di mystra sono abbastanza pochi, ci sono le sette sorelle, elminster e uno o due altri. Comunque si, fra le altre cose, da anche +10 cos. Però prendere un simile archetipo è sempre soggetto all'autorizzazione del master.
-
Klauth ed il Terrasque
27 dv non sono molti. Un drago d'oro da 27 dadi vita è appena un adulto... Utile ma non troppo, secondo me... a meno che non lo usiate come buffer. Il chierico ha protezione dagli elementi, se può scrivere pergamene o se fra lui e il mago possono creare una bacchetta, o se la comprate (ma dovreste cercarla al più alto livello dell'incantatore possibile), potrebbe esser euna spesa buona: protezione per tutti gli elementi (tranne fuoco, per quello usate l'immunità), in modoche se usa roba tipo il metasoffio, almeno un pochino siete parati.
-
Il Chierico (3)
Se vuoi salire da caster, personalmente, consiglio sempre di salire come ospedaliere: fondamentalmente è una cdp che ti dà la progressione del guerriero E gli incantesimi da chierico, al modico costo di un misero livello di incantatore...
-
Il Mago (3)
Dimostralo. Se tu riesci a dimostrarmi che un pg buono non può usare debilitazione, orrido avvizzimento, infliggi ferite, o ferire, o simili, ti do ragione. Altrimenti è solo filosofia spicciola che lascia il tempo che trova, perchè non c'è nessuna controindicazione ad usarli. Che sia una tua preferenza per giocare un pg buono è un conto (e allora immagino che tu non avrai mai usato alcuno degli incantesimi di cui sopra, in nessun caso, quando giocavi pg buoni, altrimenti la tua tesi crolla), ma se sostieni che sia una cosa supportata dalle regole o che sia una valutazione oggettiva universalmente valida, devi anche portarne prove. Quindi tu un nemico preferisci tirarlo giù con una palla di fuoco che renderlo inoffensivo con uno shivering touch?
-
Klauth ed il Terrasque
Infatti ho sottolineato che la strategia da me suggerita è valida nel caso (non improbabile, a quanto ci ha detto ninja felice) che non riusciate a trovare le pergamene di portale. Io l'ho capito due post fa. Quello che tu sembri non aver capito è che io sono partito dal presupposto che avreste potuto benissimo avere a disposizione frostburn, e mi pare di aver chiarificato il concetto nel mio post successivo: SE avete a disposizione frostburn, shivering touch è un'ottima opzione. Se non lo avete a disposizione, trovate altre cose. Non vedo dove sia il consiglio squallido. Alleato draconico è una evocazione? Dura round per livello? Potrebbe convenirvi anche pensare ad usare evoca elementale monolito, che però richiede concentrazione per essere mantenuto, per cui a seconda dei manuali che avete a disposizione potrebbe non essere una buona scelta (a meno che magari non si prende il ladro la responsabilità di lanciarlo da pergamena se la trovate, che potrebbe essere una buona opzione). Occhio ad eventuali talenti di metasoffio che cambiano il tipo di energia... se avete a disposizione voi il draconomicon, lo ha a disposizione anche il master.
-
Il Chierico (3)
Allora, idee sparse per vedere un po' quello che può essere i tuo stile. Controlla le seguenti classi di prestigio: Sacerdote guerriero Ospedaliere Contemplativo Servitore radioso di pelor Queste sono sul Perfetto sacerdote. Poi, sul liber mortis ci sono un paio di cdp ad allineamento buono per chierici, dagli una guardata. Domanda: ambientazione?
-
Il Barbaro (2)
Ira distruttiva e ira intimidatoria, rispettivamente. Io invertirei arma focalizzata e attacco poderoso: ai primi livelli ti conviene un buon tiro per colpire, mentre più avanti puoi giostrarlo meglio. Sarebbe anche posticipabile fino al 4 livello. Inoltre un appunto: Al 4 livello della tua progressione non può prendere ira distruttiva perchè non è un talento appartenente alla lista bonus del guerriero, quindi lo deve prendere al 3 livello, spostando uno fra arma focalizzata e incalzare al livello successivo.
-
Il Chierico (3)
Livello?
-
Klauth ed il Terrasque
Squallido? Ho solo detto che se c'è la possibilità di prenderlo sarebbe utile da prendere. Non ho detto di prenderlo assolutamente. Inoltre, se mi permetti, non trovo niente di squallido nel prepararmi ad uno scontro con un drago. Io ho solo suggerito che, se avete a disposizione Frostburn, il mago potrebbe cercare di recuperare questo incantesimo. Non mi sembra ci sia niente di squallido, a meno che tu per "buon gdr" non intenda che volete andare contro un drago alla come viene. Cosa che è da suicidi. Un gruppo che sa di dover affrontare una cratura potente come un drago (e nella fattispecie Klauth, che è un draghetto mica da ridere), si prepara. Prende informazioni sui draghi rossi, conoscendone il nome, prende informazioni su quello specifico drago, via divinazioni, via libri (una puntatina a Candlekeep anche per il drago ci starebbe), cercando qualche storico, o qualche esperto di draghi, si informa sulle debolezze che i draghi rossi possono avere, e via dicendo. E cerca di procurarsi incantesimi che gli possono servire nell'eventualità non così remota che si arrivi ad uno scontro. Poi, se non avete a disposizione il manuale, ripeto, niente di male, era solo un suggerimento. Non vedo dove sia lo squallore nella preparazione. E questo cosa c'entra? Che voi possiate farcela è un conto, che il master vi seghi idee che potrebbero far saltare lo scontro perchè lui vuole che lo facciate a tutti i costi è un discorso completamente diverso. Secondo me vi serve un chierico che stia in seconda linea a fare buffer, cure e preparare controincantesimi a suon di dissolvere superiori, magari con una buona scorta di pergamene (ti ricordo che i grandi dragoni antichi castano arcano di 9 livello e in più castano anche gli incantesimi di dominio come incantesimi arcani, un dispeller è fondamentale). Il mago, oltre a scrivere le pergamene di buff vari, in modo da poterle tirare, si deve preoccupare fi fare il controller con incantesimi limitanti (debilitazione, danza irresistibile, e così via), oltre agli incantesimi di freddo. Le pergamene di portale potreste non trovarle, in questo caso, il ladro dovrà rischiare qualcosina e andare al fiancheggiamento.
-
Manuale del giocatore II
Non so, a me oltre che nuove classi interesserebbero nuove opzioni... ossia i talenti, che potrebbero determinare un nuovo mondo (e far partire lo sbilanciamento )
-
[Discussione] Ma i videogiochi, sono davvero così 4ed?
Vuol dire che in 3.x non potevo descrivere la scena esattamente come l'hai descritta qui sopra? In ogni caso, la conflict resolution mi pare sia leggermente diversa. In cani nella vigna ad esmepio non hai nemmeno un effetto meccanico. Semplicemente riesci o meno.