Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

bellandrew82

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da bellandrew82

  1. direi che potrebbe non essere legale la cosa.... ed ecco i motivi: 1: quando una software-house decide di rendere un gioco, liberamente scaricabile, di solito, lo rilascia attraverso il proprio sito, e non attraverso terzi, anche per una questione di pubblicità ai loro prodotti nuovi, ed a pagamento. (basta vedere la RockStar Games, con GTA...) 2: prima della richiesta di download, ti chiede di accettare un contratto con la software-house medesima, che li solleva da responsabilità civili e penali derivanti dal Download. cosa che in questo caso non avviene, e prima del download del gioco ti chiede di installare una hot-bar, che le protezioni installate sul mio pc dicono essere software dannoso(malware). (chissà come mai...?) in sintesi.... evitate, che è meglio!
  2. rispondo alle tue domande: rispondo per prima alla domanda, che è più 'spinosa': il costo di una MB (MotherBoard), "buona" che supporta le configurazioni SLI(2 schede video...), con connettore per ddr3, si aggira intorno ai 120-150€, dipende dalla marca, e dal socket(AMD am3 o Intel...). però a cui devi aggiungere la ram in formato ddr3, per cui per 4Gb devi aggiungere un 100€, e con prezzi simili ti compri sui negozi on-line un computer nuovo già assemblato. tanto per farti un'esempio: (è il mio "PC-muletto") Cpu: AMD Phenom X4 9950 @2.31 Ram: 4GB DDR2 Case Alimentatore da 650 W masterizzatore DVD-DL scheda audio integrata(comunque ottima!) rete lan e modem: integrati 6 porte usb Scheda madre: nVidia(non mi ricordo il modello...) HD: Maxtor S-ATA da 160GB Prezzo: 315€ con spedizione(Da Venditore Italiano!) appena arrivato ho provveduto ad installarci una scheda video che avevo in casa, ma che sui vari siti la trovi a meno di 50-60€, ed un HD secondario da 1TB Scheda Video: Ati Radeon HD4670 con il "cucciolotto" presentato qui sopra ho giocato con Assassin's Creed 2(prestato da un amico...) a 1024x768 con tutti i filtri al massimo, non sono mai sceso sotto i 30FPS... per la compatibilità: se compri una scheda madre assicurati che abbia almeno 2 ingressi IDE(connettore da 40 pin, grande come una pila stilo), e 4 SATA(connettore piccolo, di colore rosso). le ultime schede non riuscirai a sfruttarle al massimo, ma una radeon della serie HD46XX riuscirai al massimo a portarla al 80-90% delle sue massime prestazioni, e per inciso... non hai 512kb di Cache L2, ma 1024! a sta domanda ho risposto appena più su... ciao ciao P.S. se hai altri quesiti porgili pure...
  3. Installa Gparted, e l'interfaccia grafica dal gestore pacchetti di Ubuntu, riavvia ed usa quello... comodo, semplice, e veloce... EDIT: con 512Mb di ram, la virtualizzazzione farebbe decadere le prestazioni in modo vertiginoso, meglio il dual-boot in questo caso...
  4. Hola Garv! chiedi chiedi.... Per quanto riguarda la tua domanda: Buon computer, ma ora come ora, scheda madre del cavolo... (se riesci a trovarne una con PCI-E, compatibile con il vecchio hardware(cpu, memoria, ecc ecc... è meglio.), ti prendi una radeon HD 48XX e vai che è un piacere, con quasi tutti i giochi di adesso... se invece non hai voglia di cambiare la scheda madre prenditi una ati X1650pro con connettore AGP(le trovi a meno di 50€) se invece vuoi rimanere sulle nVidia una qualsiasi della serie 8 o 9 con interfaccia AGP...
  5. Dipende se è il modello con Interfaccia AGP o PCI-Express, ma facendo un pò di ricerca, quella scheda ha un'interfaccia AGP (era su schede video di almeno 3-4 anni fà...), per cui direi di no, quella scheda video non è compatibile con la scheda madre... comunque la scheda madre in tuo possesso non è male, tutt'altro! dovrebbe avere una scheda video integrata della ati, della serie HD 4XXX se non sbaglio(vado a memoria...), compatibile con le DX 10. se proprio hai intenzione di cambiare scheda video, ti consiglio di aspettare fino all'inizio di febbaraio, momento in cui dovrebbero uscire delle buone schede con un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
  6. Se possiedi la licenza del software, perchè non dovrebbe esserlo? Se tu il software lo hai regolarmente acquistato è tuo. (l'uso!) almeno.... questo è quello che penso io, ma per andare sul sicuro puoi provare a chiedere alla Guardia di Finanza (facciamoli lavorare un pò sti ragazzi! ).
  7. molto dipende dal 'budget' che ti imponi, io con 1200 € mi sono preso un gran bel fisso(solo la tower!) per giocare e fare video-editing, ed un portatile non molto 'performante' per navigare (in wi-fi...), videoscrittura, presentazioni, e poca altra roba... Costo Desktop: 900 € Costo Portatile: 299€ comprato in offerta 1 anno fà(ammetto di essere stato fortunato...) Configurazioni hardware del fisso e del portatile... Spoiler: fisso: CPU: Amd Phenom 9650 (quad-core) 2.31 Ghz Ram: 4 GB DDR 2 Hard Disk Primario: 160 GB Secondario: 1 TB Scheda Video: 2x HD 4670 in SLI Scheda Audio: Integrata nella scheda madre Unità ottiche: 1 lettore DVD blu-ray 1 Masterizzatore DVD riesco a far girare a 1280 x 1024 con tutti i filtri al massimo quasi tutti gli ultimi giochi... 900 € (nel negozio sotto casa... se prendevo i componenti tramite e-bay, e li installavo io... 600€ al massimo!!!) Portatile: Acer 5220 CPU: intel Celeron M 550 da 2 Ghz Ram: 1 GB DDR 2 HD: 120 Gb Scheda Video: intel graphics X3100 fino a 256 di ram condivisa Audio: integrata masterizzatore DVD Sistema Operativo preinstallato: Windows Vista Basic. ottimo portatile per navigare e videoscrittura, o per vedere qualche filmato, usare qualche vecchio gioco(Unreal Tournament 1, e simili...), per il resto si usa il fisso... Svantaggi: ram massima 2GB... Bisogna smanettare un pò per collegarsi tramite wi-fi con XP... (nel senso che bisogna scaricare ed installare i driver dal sito dell'Acer....) Vista, dopo neanche una settimana è stato eliminato in favore di XP
  8. Idem come sopra....
  9. per come la penso io, direi che visto che sei tu che hai lanciato l'incantesimo, per te esso non vale, e per cui l'oggetto è perfettamente visibile, solo per te però.
  10. Per cui dovrebbe funzionare così? creazione del personaggio: da background(guerriero fantasy), inizio con 32 Punti Abilità, e sempre da BG prendo le seguenti abilità(guardare l'allegato...) Abilità.txt le abilità segnate da asterischi, fanno tutte parte della sotto-categoria combattimento, e beneficiano di un +2 dato da facilità di apprendimento, ed è segnalata fra ( ). passano alcuni anni durante il gioco(ed un'avventura...), il PG guadagna 10 P.Esperienza e decide di allenarsi con le armi lunghe, che secondo quanto detto precedentemente andrebbe trattata così(guardare sempre l'allegato...): il -4 è dato dalla penalità di agilità, aumentata di 1, come da manuale base di dimensioni a pag. 37. anche se da regolamento base non si potrebbe... tutto giusto? se è così, allora lo stesso discorso lo potremmo fare per le abilità magiche, solo che i bonus andrebbero calcolati sempre alla fine, dopo aver speso i punti per acquistare il dominio e l'arcano, o solo l'arcano nel caso si conosca già almeno un arcano appartenente allo stesso Dominio... tutto giusto anche qui? questo post era per fare un pò di chiarezza nel discorso, visto che iniziava a farsi complesso... P.S. Scusate "l'incasinamento" ed il fatto che non sia riuscito a postare lo schema delle abilità direttamente sul forum, ma veniva nà schifezza, e non si capiva nulla o quasi...
  11. @silverleaf: esistono programmi apposta che ti permettono di fare il test delle ram, i nomi or ora non li ricordo, me ne viene in mente uno solo: MemTest, che dovrebbe essere pure gratuito, ma purtroppo in inglese, ma per scrupolo prova a dare una controllata in rete(usa il motore di ricerca della grande G... ), e qualcosa troverai sicuramente anche in italiano....
  12. Io ci sono... quando ci siamo tutti si ri-inizia.
  13. Guarda, così a naso, mi viene da pensare che si sia accumulata della polvere sulle pale delle ventole, e sul dissipatore, che fanno andare in blocco la CPU, con conseguente riavvio del pc.... comunque prova scaricare un qualsiasi programma per controllare la temperatura del processore, se la vedi troppo alta, dipende dalla CPU, ma se supera in ogni caso i 70°(è alta!) con il processore al minimo, i casi possono essere: 1: il dissipatore installato è uno di quelli scadenti che ti danno con il processore quando lo compri. (cambialo, è meglio...) 2: Il dissipatore o le ventole sono pieni di polvere, per cui non riescono a eliminare il calore in maniera efficiente(molto probabile)... 3: se hai cambiato da poco la CPU, probabilmente hai messo male la pasta termo-conduttiva fra processore e dissipatore. (rimettila, stavolta prova a metterne una goccia al centro del processore e stendila con un polpastrello...) tienici informati... un'ultima prova che puoi fare è staccare il pc da internet(stacca il cavo...), e lascialo acceso, apri la cartella documenti... e vai a farti un giro un'oretta o due(prima disattiva tutti i sistemi di risparmio energia)... se quando torni vedi sul desktop la cartella documenti aperta, allora non è un problema hardware... ma di uno dei programmi che usi di solito.
  14. bellandrew82 ha risposto a matking a un discussione Dimensioni
    Tutto dipende da te come narratore e da i tuoi giocatori... come narratore preferiresti portare avanti una storia nel mondo dei Jedi? e allora fai star wars. Preferisci le avventure vissute sull'enterpreise? per cui i tuoi giocatori amano l'esplorazione spaziale e l'interazione sociale con razze aliene? ed allora che sia Star-Trek. O oppure amano le ambientazioni cupe e dark, dove la morte può giungere da qualsiasi lato? per prima cosa chiedi ai tuoi giocatori che tipo di personaggio vorrebbero interpretare, punta soprattutto sulla storia del personaggio(visto che non hai ancora un'ambiantazione, digli che devono essere molto elastici e non scendere troppo nei particolari...)e da quello puoi farti un'idea di che tipo di ambientazione potrebbe essere adatta ai tuoi giocatori, gliela proponi, e se va bene... che il gioco abbia inizio! Ah! dimenticavo... può anche essere un cross-over fra ambientazioni diverse, o un universo alternativo basato su star wars, ma con forti influenze da altri universi, o simile... bellandrew82
  15. a warlock: hai modo di smontare l'alimentatore e provarlo su un altro computer? se ci riesci e l'altro computer funziona, allora si è rotto il chip del bios della scheda madre, e penso proprio che sia quello, perché hai detto che l'hard disk e le ventole partono, se anche l'altro computer non va allora devi cambiare l'alimentatore. per curiosità mia... puoi dirmi i componenti(scheda madre, video, audio, ram, processore, ecc. ecc.) del pc che non funziona? ultima prova che puoi fare... in avvio inserisci il Cd di Xp nel lettore e riavvia, se vedi la lucina del lettore cd accendersi e spegnersi in rapida sequenza per circa un minuto - un minuto e mezzo allora è andato il monitor o la scheda video, sta avviando l'installazione di Win XP, e ciò vuol dire che scheda madre e alimentatore funzionano.
  16. @Warlock: Domanda stupida: hai overcloccato il processore o le ram? altra domanda stupida: Hai cambiato qualche impostazione nel bios? se ad una delle 2 domande stupide hai risposto si... resetta la CMOS(bios), per farlo fai così: 1: stacca la spina del computer. 2: togli il pannello laterale. 3: la scheda madre ha una piccola batteria piatta, larga circa un cm e mezzo, toglila con delicatezza. 4: aspetta un paio di minuti. 5: rimetti la batteria al suo posto. 6: richiudi il case. 7: rimetti la spina e prova, ora dovrebbe funzionare. Se dopo questo il PC non carica il sistema operativo, ma si vede il bios(le scritte bianche su sfondo nero nella fase d'avvio) è probabile che un virus abbia infettato il settore d'avvio del Hard Disk in cui c'è il sistema operativo, se hai la possibilità smontalo, configuralo come slave e collegalo ad un altro computer, e fallo controllare da un buon antivirus aggiornato all'ultima versione, così dovresti risolvere il problema.
  17. Per caso... quelle due volte non stavi usando le "ciabatte" col pulsante? Molto utili per proteggere il computer da picchi di energia.
  18. Se fosse L'hd non alimentato, comunque la schermata d'avvio del bios(le scritte bianche all'avvio del PC, o il logo del computer.) si vedrebbe lo stesso... il pc ha una scheda video dedicata(ovvero il connettore del monitor non è sul lato posteriore sinistro del case, ma leggermente più sotto.)? P.S. Non può essere l'alimentatore, ha detto che le ventole partono, se fosse quello non si accenderebbero nemmeno i due led, e non partirebbe nulla. i casi sono 3. 1° Scheda Video dedicata rotta. sposti il connettore del monitor sull'attacco video della scheda integrata. 2° Motherboard(Scheda Madre) rotta. gran brutta cosa! 3° Monitor rotto. prova ad usarne un'altro. Facci sapere quale dei tre casi é.... Dus mi ha anticipato....
  19. Scusa Silver se ti quoto, ma da quello che sò... nel 99% dei casi se vieni assunto come programmatore l'azienda dovrebbe fornirti anche il "mezzo" su cui lavorare, e di sicuro non dovresti metterci soldi tu comprando l'attrezzatura. P.S. se poi sei tu che vuoi aggiornare il fisso per quando lavori a casa liberissimo di farlo, anche perchè se non ricordo male(non mi ricordo dove l'hò letto, però mi sembra così...) la programmazione e compilazione di codice, fatta su un Dual/Quad-Core guadagna rispettivamente il 15% per il dual, e 25-30% per il Quad-core, per cui tutto tempo guadagnato... tutto ciò per dire: ****o sono d'accordo!
  20. Ciao, ecco un link ad un sito che parla del tuo problema. http://www.tuttologia.com/tutorial/rete-mac-pc.html una volta messi in rete i due computer, metti la stampante in condivisione in rete, ed ecco fatto... se non sai come si mette una stampante in rete, segui questa procedura: Start -> Stampanti e Fax -> Tasto destro del mouse sul nome della stampante che vuoi mettere in rete -> Condivisione... -> Condividi la Stampante -> le dai un nome... -> OK o APPLICA. fatto! Si stampaaaa.....
  21. 64 GB??! :stupefatt:stupefatt:stupefatt:stupefatt:stupefatt:stupefatt Passo immediatamente al pinguino(non tu dusdan....)! Quale "edizione" mi consigliate? nei confronti di linux non sono completamente niubbo, ma quasi... ho appena controllato in rete, e mi sono apparsi più di dieci "edizioni" diverse.... e non ho letto che la prima pagina di risultati!
  22. Ah ok! non avevo capito. per quello non posso aiutarti, di programmazione non ci capisco una fava... per i componenti, penso ti converrebbe, almeno a livello economico... prendere direttamente il pc completo, e poi prendere i 2 0 3 compenenti che ti intaressano, così con 500-600 € avresti un ottimo pc, con valore di mercato(prendendolo in negozio...) di 1100-1400€, unico problema è che non ha la comodita di un portatile, però come pregio ha il fatto di avere 2 anni di garanzia(di legge), solo se compri da un negozio, ed in modalità di pagamento con PayPal, in questo modo sono costretti a darti la fattura(nel 99% dei casi lo fanno lo stesso). Edit: Penso che l'architettura di programmazione a 64 bit non precluda lo sviluppo di programmi per i sistemi a 32b... ma non ne ho la certezza, per cui aspettiamo risposte di qualcuno più informato.
  23. Ciao, per linux esiste un programma di nome Wine(non è un emulatore...), che permette di far girare i programmi per windows sotto linux. Cerca con i motori di ricerca, e lo trovi facilmente. Per la configurazione: Su il "solito" sito di aste on-line(dai che lo conosci... ) trovi degli ottimi desktop a meno di 400 euro. Processore: AMD Phenom X4 9950 (consuma un pò, però va che è una meraviglia) Scheda Madre: AsRock N68-S Ram: 2x 2GB Kingston Audio: Scheda Audio 5.1(Integrata) Video: Scheda Video Geforce 7025 512mb shared(integrata) € 350 con spedizione assicurata!
  24. Ciao, se ti interessano romanzi "basati" sul Mondo di Tenebra quelli della hamilton sono i migliori che ho letto, la trama è abbastanza complessa, ed il mondo in cui la protagonista si muove è ben descritto, dark, con alcuni passaggi che se riesci un minimo ad immedesimarti rendono davvero il senso di mistero e paura. i libri se non sbaglio sono editi dalla Nord.
  25. Mmhhh.... domanda interessante, penso che il tuo metodo di calcolare l'abilità come se l'avessero, ma non abbiano mai speso punti vada bene, anch'io uso lo stesso metodo, e se ci pensi è realistico, magari non ti sei mai azzuffato, però tutti sanno colpire con un pugno, è istinto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.