Vai al contenuto

lepracauno

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.6k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    6

Tutti i contenuti di lepracauno

  1. è un tuo amico? parlaci e chiarisci cosa vuol dire per lui e per te giocare di ruolo. al che o lo cacci, se è tuo amico capisce o lo cacci perchè se non è tuo amico chi se ne fraga.. in ogni caso se rimanesse, puniscilo dandogli una miseria di punti XP in interpretazione.. con un giocatore gli diedi delle penalità ogni volta che infrangeva l'interpretazione...perse 75 XP in mezza sessione(3LV).. col tempo è migliorato e ci pensa 3 volte prima di fare la cazzata..
  2. che signor post! se non hanno un lago potrebbero avere scorte di neve con cui possono anche congelare i cibi.
  3. ok...... però sarebbe stato bello un mondo con una seria riedizione di hero quest...un pò come per talisman...
  4. lepracauno

    Paladino

    Malvagio non vuol dire senza un'etica, sopratutto se è un paladino. penso che cmq le bisacce abbiano una certa capacità. finchè la rispetta è ok secondo me...
  5. (mi vengono i brividi per l'idea di interpretazione che ne dovrebbe riuscire..)
  6. l'idea è ottima.. a questo punto penso che dovresti chiederti se: anche le altre razze sanno di questa usanza degli elfi e se da questo son nati pregiudizi particolari o modi di dire. visto che esistono anche i mezzelfi(un'idea che è nata al volo) se esistono rapporti anche tra umani ed elfi....la cosa per follia si potrebbe proiettare a questo punto anche sui mezzorchi ma penso sia una esagerazione... penso che dovresti vedere l'omosessualità da un punto quasi filosofico...tipo esaltazione della bellezza ai massimi livelli..qualcosa come i greci o similari
  7. ma giochi come Hero quest che potrebbero diventare un supplemento per il gdr? cioè già di loro stampano decine di supplementi per gli eserciti....e la gente li compra.. fare dei pack per il gdr!?
  8. io la butto lì... ma se gli proponi di poter giocare sia quella dove loro sono degli ammazza dei e un'altra avventura semmai con un altro sistema di gioco... a volte non vedere CA o Livelli epici o cose simili ridimensiona anche l'interpretazione..
  9. Un consiglio: se i tuoi amici vogliono continuare a uccidere tutto puoi fare diverse cose: - lasci il gioco, è brutto ma se vogliono solo tirare dadi e a te non piace non sei costretto a soggiogare a loro; - ti adegui e allora te ne freghi, apri i manuali a caso e compri una cinquantina di d20 - fai capire loro che TUTTI DEVONO DIVERTIRSI non sei il loro schiavetto porta mostri e loro non sono le tue pedine. per le regole si imparano basta che alla sessione successiva si metta in chiaro tutto! non mi ricordo dove ma avevo letto un articolo sull'etica del master.. in breve il master se nota scorrettezze o errori di interpretazione la volta dopo all'inizio della sessione spiega i cambiamenti.. semplice no? se poi i tuoi amici non piace perchè sarebbe troppo poco PP al LV 33 beh vedi tu...
  10. se si pensa ad Hero quest che è stato il nonno di WFRP... e poi tirano fuori Mordheim che per quanto possa essere l'ultima versione, se volessimo azzardare, non ha nulla a che spartire.. penso solo alla quantità di sforzi che ha fatto la Wizards per uscirsene con le miniature e poi penso a WFRP che ha un archivio che mai nessuno potrebbe contrastare e non investono una cippa in quella direzione...
  11. oggi mi chiedevo del perchè la Games Workshop non tenga per se i giochi di supporto per Warhammer e Warhammer 40k.. Hero quest che secondo me ha ancora molti seguaci non viene riprodotto; Martelli da guerra e WFRp sono in mano alla Fantasy Flight games; Talisman come sopra.... La black library l'hanno chiusa... Non pubblicano più manuali da ambientazione come Liber necris o Life of Sigmar.. Perchè? non sarebbe più redditizio per loro?
  12. forse io sono fissato con i tempi del gioco e in parte capisco il dubbio.. penso che in parte il problema nasca dal fatto che la salita ai livelli è misurata su scala umana. tecnicamente un elfo dovrebbe apprendere le cose un pò più lentamente vista la durata della sua vita.. in fondo per rappresentar questo danno dei punti in più alla creazione di un umano ma secondo me non basta.. ma è solo un opionione.. avrei sempre voluto mettere una home rules per i punti esperienza per tutte le razze che non siano umani ma non l'ho mai completata..
  13. ok: esempio: fine di una sessione. Il giocatore inizia a sfogliare il manuale, così per divertimento, e nota che c'è una lancia spara saette e dalla sessione successiva inizia a cercarlo. Ora, è giusto che un GIOCATORE e NON UN PG inizi a cercare equipaggiamento per il proprio PG? in una buona interpretazione il PG cerca solo quello che gli serve e sempre motivato da qualcosa. Se venisse a conoscenza di un arma speciale tramite ricerche io sono il primo a dargliela ma non se decide di sfogliare il manuale come se fosse un catalogo IKEA. e cmq questo è al di fuori del topic.
  14. ma quando un giocatore, tramite un manuale viene a sapere di qualche oggetto particolare, e poi va a cercarlo durante il gioco, beh questo è sbagliato perchè va a discapito dell'interpretazione...
  15. Il problema del PP è la conoscenza che offre un manuale... Ad esempio sfogliando un manuale (che sia un ambientazione o altro) si scopre l'esistenza dell'arma tal dei tali.. questo porta(il più delle volte ma non sempre) a voler quell'arma o qualcosa che,guarda caso, gli assomigli.. ciò porta ad avere un basso profilo di interpretazione perchè non è bello sentir "ma sul manuale ho visto la spada +3ammazzamosche"... una cosa è il gioco e una cosa è il manuale... per quel che riguarda il topic: Da master, quando i giocatori creano un PG che non sia di primo lv, alla voce equipaggiamento, seguendo il loro BG e parlando con loro, gli fornisco io l'equipaggiamento più adeguato... e i soldi che rimangono cerco di essere equilibrato dicendo che più di 300 monete non ne portate perchè se no ve ne andate in giro con lo scrigno e non vi sorprendete se cercano di uccidervi per il denaro...puzzate di riccume...
  16. come dice D@rK-SePHiRoTH il gioco usa i livelli/denaro per dare un senso adeguato al gioco ma quando dico che si arriva a schematizzare in dati troppo mi riferisco ad esempio agli dei... che sia figo e sicuramente bello da fare mi va anche bene ma si perde quel senso di "vago potere" che si potrebbe avere senza quei dati... sapere che Bane o Chicchesia abbia il LV tot mi sconforta perchè porta i giocatori ad usare come metro di misura cose non consone.. il metro di misura dovrebbe essere l'avventura o la campagna e non il megaultraarcifigo del manuale X o Y.. però poi quando si fa una nuova edizione si potrebbe anche pensare a migliorare in tal senso il gioco... se una meccanica è fallacea in una edizione la si potrebbe sempre aggiustare... i soldi diventano un metodo materialistico del gdr che fanno sì che i giocatori pensino alla scheda e non all'interpretazione
  17. Che io non sia un amante di D&D è cosa appurata, perchè cade proprio su queste cose... vuol arrivare a schematizzare in dati ogni cosa anche quelle cose che forse non sono così necessarie come appunto i paragoni tra i soldi e i livelli.. che poi il gioco si sia ingegnato a trovare soluzioni a questo è un dato di fatto....
  18. perchè ovviamente è normale andar in giro con milioni di monete in saccoccia...
  19. salve, scusate ma non ho mai ben compreso perchè in D&D ogni livello corrisponda ad un monte in denaro.... Posso capire l'idea del bilanciamento tra GS e cose simili ma ridurre tutto in un prezzo mi sembra esagerato.. o sbaglio? il dubbio mi è nato oggi pensando ad una vecchia sessione in cui un giocatore mi disse:"senti, ma io dovrei avere X monete d'oro in equipaggiamento e cose così e invece non ne ho neanche la metà! mi fai trovare qualcosa?" quel che risposi furono una serie di parole innominabili per poter fargli capire che non sono d'accordo su questo concetto...
  20. Concordo in pieno! il gusto di creare un mondo, vedere i tuoi PG, in fondo i pg dei giocatori son sempre del master , che crescono e diventano da pischelli ad abili eroi...non ha prezzo!
  21. ebbi l'onore di leggere il signore degli anelli da una seconda edizione prestata da mia zia, che dio la benedica! su ebay ho visto uno che vendeva una prima edizione a 10000 euri!!! cmq sfogliare quelle pagine era un piacere...non ricordo di essere mai stato così contento di svegliarmi la domenica mattina per leggere qualcosa! bei tempi
  22. Salve, avendo un pò di tempo a disposizione e stando dall'altra parte dell'europa senza un libro da leggere in italiano mi son messo a pensare a cosa avevo letto in questi anni e mi è venuta in mente lei. è una scrittrice per ragazzini, penso che il suo target sia intorno ai 12-15 anni massimo, ma ha scritto un libro che a me è piaciuto subito: l'ultimo elfo. un libro semplice e toccante, fuori dai canoni del fantasy di ogni giorno ma degno di una F maiuscola. Usa atmosfere quasi iconiche per il fantasy ma le miscela dando qualcosa di unico.. so che scrisse il seguito, L'ultimo orco, e ho visto in libreria, prima di partire, che ha scritto un altro libro, gli incantesimi dimenticati o qualcosa di simile... li conoscete? che ne pensate di lei?? ciao!
  23. scusate, ma considerate che cmq sono libri ed è difficile riportare in numeri PG nati dalla penna per il semplice fatto che non si ha sempre bisogno di una categoria per descriversi come invece accade in un qualunque gioco di ruolo... la libertà "creativa" in questo senso in un gdr si va un pò perdendo.. motivo per cui diventa difficile rifare una scheda di un pg..
  24. Io non ho mai giocato a Greyhawk ma cercai comunque informazioni su questa ambientazione proprio perchè non capivo perchè usassero dati di una ambientazione quando questa poi non viene sviluppata. Mi ricordo che uscì anche l'atlante ma era qualcosa di abbastanza scarno e povero di contenuti paragonato a FR.. L'unica cosa che non capisco è far uscire una nuova ambientazione come Eberron da zero e non sviluppare qualcosa che potrebbe riattrarre vecchi giocatori... Che poi oggi il fantasy abbia problemi e si cerchi sempre di spingerlo verso nuove frontiere è sicuro ma Greyhawk era comunque una ambientazione bellissima!
  25. okok! in ogni caso il manuale merita! e se serve una mano, beh ci sono, almeno per quel che riguarda i disegni!
×
×
  • Crea nuovo...