
Tutti i contenuti pubblicati da lepracauno
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
Allora: per quel che riguarda gli elementali credo proprio che li escludo..troppo magici e al tempo stesso troppo distanti dalla ambientazione. Doramarth è già un mondo magico: folletti, orchi, goblin, troll, coboldi, arpie, grifoni e draghi solo per citarne alcuni, e gli elementali mi sembrano un pò troppo in là. Però oggi mi voglio male e spoilero la mia ambientazione. Fomori. Queste creaturine prima o poi usciranno dal cappello del creatore, ve lo assicuro e in quel momento tutto tutto cambierà! spero solo di poter mettere abbastanza carica a tutti per quel giorno! Per i goliath mi san tanto già di mezzorco diendiesco.... Ma a proposito: come li immaginate gli orchi!? non dico solo come abitudini ma proprio fisicamente! siate dettagliati e non ve ne pentirete!
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
ringrazio tutti per i consigli. Doramarth, come spiega Leo è una ambientazione di stampo classico/fiabesco. Nulla vieta l'aggiunta di dettagli e creature ma personalmente non credo che vi saranno molte razze giocabili. In più l'introduzione di una nuova razza, cosa che personalmente non ho mai concepito in altri gdr, non viene mai "collegata" con il resto dell'ambientazione, come se vedere nani di ogni genere, golem che cucinano e troll sia sempre all'ordine del giorno... In ogni caso, visto che non conosco quelle razze, me le spiegate?! AH! che ne dite della nuova grafica?
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
In questo momento sto lavorandoci su!
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
Ecco il nuovo indice di Doramarth, aggiornato e con tutti i link ai vari post del blog!! yeah! http://doramarth.blogspot.com
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
apporto le modifiche! YEAH!
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
La Gallery di _Akéiron_
bel lavoro!
-
Lettori di e-books
no, non voglio reinventare i dvd portatili. scusate OT: Se si considera il pdf oggi è ancora un semplice file di testo che non viene assolutamente sfruttato al meglio sia dai produttori di ebook che dai lettori. Non voglio inventare nuove tecnologie ma migliorare e diffondere una tecnologia che c'è e non viene sfruttata. Che il lettore usi il pdf su pc/notebook/ebookreader/netbook o quel che sia, interessa poco a me. Quel che mi incuriosisce è sapere quanto l'ebook reader sia utile o se fosse solo un semplice schermino per pdf classici. Pensa solo ai pdf che si vendono online di giochi di ruolo. Sono odiosissimi file che non sfruttano le potenzialità di uno schermo orizzontale, son scomodi e il loro utilizzo è macchinoso. Il loro prezzo per quanto esiguo rispetto alle versioni stampate mi sembrano comunque un enormità vista la facilità con cui si crea il pdf(che fa parte della fase di stampa del volume) e la messa online...
-
Lettori di e-books
si ma è anche vero che da qui a dieci anni non credo che ci saranno ancora i semplice lettorini e spero che l'idea di microvideo come illustrazioni o piccole interazioni rendano la lettura un mondo ancora più usufruibile..
-
Lettori di e-books
mmm..interessante!! la mia idea nasce proprio dalla crisi dei costi dell'editoria italiana e non. Da questo ho iniziato a pensare che uno degli svincoli della crisi sia il commercio elettronico. Oggigiorno si pubblicano i pdf da prestampa(quelli che si mandano in tipografia) che risultano per il pc scomodo e confusionario. Da questo la mia idea di poter unire i contenuti multimediali. ora con l'avvento degli e-reader qualcosa si potrà aprire. Nella fattispecie, poi, sono interessato ai libri illustrati e di come un libro elettronico possa essere più "invitante" di altri formati..
-
Lettori di e-books
Io faccio l'Accademia di Belle arti ma mi interesso all' e-book per poter creare delle storie illustrate interattive o comunque più multimediali degli audiobook o cose così...
-
Lettori di e-books
ok, visto il topic intervengo per fare una domanda: io, premetto, vorrei fare una tesi sulle potenzialità dell'ebook e della sua multimedialità; diciamo che vorrei ideare un ebook2.0.... QUesti book reader come sono? Quanto convengono in italia e non? Che possibilità di sviluppo/impiego hanno?
-
The Visitors
se è un remake alla battlestar galactica allora è fenomenale!!
-
[Aiuto] qualche problema da Doramarth
Ciao a tutti, negli ultimi mesi ho pubblicato diverse notizie sulla mia ambientazione riscuotendo come normale che sia, sia buoni commenti che critiche. Allo stato attuale, non avanzatissimo ammetto, mi son trovato ad un dilemma: cosa conviene ampliare? Cosa i fan e chi segue l'ambientazione vorrebbe approfondire?! Chi mi aiuta in tal scelta? la vostra opinione vi assicuro sarà presa in seria considerazione... nel cassetto ho un pò di argomenti ma se non vi piacciono basta proporre e il gioco è fatto! - erbario/minerali - tasse - tradizioni - arte(veramente lungo e per ora empirico) che dite?!
-
Immagini
si potrebbe anche chiedere agli illustratori della dl..
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Un paio di illustrazioncine! acquerello e bozzetto! yeah! www.flickr.com/andreaalemanno
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Inno alla pioggia
- Doramarth - ambientazione da costruire
- Doramarth - ambientazione da costruire
-
Machinarium
penso di si che si possa scriverlo su cd se no ogni formattata ci tocca ricomprarlo!! comunque è bellissimo!
-
nuovi tentativi
tramite un programma di effetti speciali, after effect.. la cosa non so se so spiegarla ma è ho creato un sistema di luci per dare atmosfera. i tronchi, il cielo e il suolo son semplici texture ma vorrei poter man mano perfezionare il tutto e rendere tutto più atmosferico!!
-
nuovi tentativi
Ciao people! ultimamente sto provando a creare illustrazioni con i rendering di after effect.. allo stato attuale son ancora un novizio ma voglio vedere che ne pensate di questa prima prova. la mia idea è quella di creare un ambiente come quella di una foresta e tramite le luci poter dar l'atmosfera.. che ne pensate?! http://img8.imageshack.us/img8/2807/composizione2.png
-
un buon programma per gestire la partita?
session keeper
- Doramarth - ambientazione da costruire