Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Vecchianutria

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Vecchianutria

  1. Detto così sembrerebbe un minotauro con l' archetipo creatura paraelementale del magma (Dragon Magazine 347)
  2. Non sarei in grado di fare una classifica, ma il rakshasa rimane il più figo
  3. Quindi un guerriero con un armatura di fortificazione pesante (100% immune ai critici) lo consideri privo di anatomia distinguibile?
  4. Il funzionamento di questa capacità, come vien detto nel manuale del DM, concede larga interpretazione al DM. Per come la vedo io, se una creatura può essere influenzata dalla perdita della testa funziona, altrimenti no. Ad esempio un guerriero con armatura della fortificazione lo ritengo soggetto comunque a questa capacità, mentre un cubo gelatinoso no. Entrambi sono immuni ai critici, ma la situazione è secondo me diversa
  5. Quoto, io la sto giocando ed è veramente forte e versatile... Unita allo stormsinger di frostburn è anche meglio
  6. Non c'è di che
  7. Si si, è un termine di derivazione latina
  8. Si lo so che mi sarebbero stati preclusi quei livelli, avevo già fatto conto di rinunciarvi... Grazie per i consigli
  9. Beh non è proprio inutile visto che è una parola che ricorre abbastanza spesso in D&D... Prova a giocare 'Ritorno al Tempio del Male Elementale' senza sapere cosa sia un fano
  10. Con livello alto intendevo relativamente alto visto che il bardo arriva al 6 Comunque si, non mi interessano particolarmente gli incantesimi bardici. Verso che cdp potrei orientarmi? Portare a fondo lo stormsinger?
  11. Un cattivissimo rakshasa stregone ben equipaggiato
  12. Significa tempio.
  13. Effettivamente non mi interessano granchè, almeno non quelli di livello alto. Quelli che prendo fino al 10 con bardo/stormsinger mi paiono soddisfacenti...
  14. Beh l' AS continua ad aumentare usi della musica bardica in aggiunta ai nuovi incantesimi... Comunque l' ho fatto principalmente per ragioni di flavour
  15. Capisco, quindi che mi consigli di fare, proseguire AS?
  16. Ah si scusa non avevo capito, pensavo ti riferissi ad una perdita di livello dell' incantatore
  17. Lo stormsinger non perde livelli di incantesimo, è quello di frostburn
  18. Vecchianutria ha risposto a Natariel a un discussione Dungeons & Dragons
    Concordo sul fatto che dardo incantato, palla di fuoco e menate varie da glass cannon occupino l' ultimo posto. L' incantesimo più utile? Metamorfosi di un oggetto!
  19. Infatti aumenterei quelli da accordo, che son quelli che mi interessano
  20. Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per terminare l' avanzamento del mio pg. Allo stato attuale bardo 5/ stormsinger 5/ accordo sublime 2 Non essendo interessato a proseguire coi livelli di accordo sublime oltre il 2 (livello in cui prende l' utilissima canzone del potere arcano) eccomi a chiedere consiglio. Continuo con lo stormsinger fino all' ultimo livello fino a prendere la tempesta di vendetta? Mi butto su un altra classe da caster arcano (tipo qualche livello da tessitore del fato, mi ispira molto l' idea del bardo vagabondo fortunato)? Grazie in anticipo
  21. Fossi in te metterei il 16 della destrezza in forza, i limiti ai bonus di destrezza delle armature pesanti sono decisamente castranti per un punteggio così alto. Ah, sto dando per scontato che tu voglia armature pesanti
  22. Una bellissima pipa a forma di uccellaccio che aveva il nano chierico nella mia prima compagnia: Uguccione. Quest' oggetto senziente dall' ego fortissimo ogni volta che veniva tolto (anche accidentalmente) dallo zaino iniziava a gridare "FUMAMI FUMAMI FUMAMI" e non stava zitto finchè il proprietario non si faceva una bella fumata
  23. Le stats di caronte le trovi nell' avventura Savage Tide
  24. Minosse non è un minotauro. Secondo il mito il minotauro era figlio illegittimo del toro di Creta e Pasifae, moglie di Minosse. Minosse nell' inferno dantesco è raffigurato con tratti demoniaci e svolge funzione di giudice ma non mi pare che fosse descritto come un minotauro.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.