Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Avelyn Desbris

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Avelyn Desbris

  1. ma sicuro che sia sbilanciato per il banco? col d12 c'è una possibilità su 12 che esca proprio il 12 con 2 d6 c'è una possibilità su 36 che esca il 12
  2. perfetto ti ringrazio, infatti mi serve proprio un cavallo che si imbizzarrisca e disarcioni il pg:lol:, poi se non mi fanno un bel tiro sul carisma....ciao ciao cavallo, grazie
  3. scusate dove trovo prezzi di cavalli e cavalcature? in alternativa va bene anche una risposta veloce:eek:, tipo: un fattore che vende un cavallo (un brocco di scarso valore) al party quanto chiederà?
  4. Beh neutrale malvagio no, è Pelor............. comunque ho appena finito l'avventura, complimenti da tutti, anche dal "maledetto":lol: insomma il gruppo arriva in un piccolo paesino halfling, dove imperano sporcizia e povertà , ma anche generosità e devozione a Pelor, vi è infatti una piccola cattedrale al dio ripiena di giovani e dolci vergini... il party arriva e avendo al suo interno un Paladino di Pelor viene ospitato per la notte, notte nella quale esplorano la cripta sacra e trovano un tesoro utile per rendere più maestoso il tempio. Poi vanno a dormire, il Paladino a pregare e il druido elfo va verso la camera della prima sacerdotessa...con la scusa dell'insegnamento della lingua elfica... breve serie di battute tra png e pg, poi .... tutto ad un tratto il giocatore dice: ci provo! tiro sul Carisma: ....roll ........roll 20 puro bene la prima sacerdotessa gli salta addosso, dico al giocatore soddisfala!: roll....roll..... 20 puro, complimenti la sfinisci per tre ore di fila........ sorrisi di soddisfazione del giocatore, fino a quando non scopre di essere stato maledetto. in sostanza il giorno seguente durante un combattimento viene preso da una forte fitta alle pallette da superare con un tiro sulla tempra (CD 20 al primo turno,15 al secondo, 10 al terzo, ecc.), finito il combattimento scopre anche il secondo lato negativo della maledizione, l'incapacità di avvicinarsi ad una donna con pensieri lussuriosi, pena il rischio di autocombustione:lol: beh la serata è andata bene, tutti hanno avuto il loro momento di gloria, e poi per sua fortuna ha fatto 17 al secondo tiro, quindi ha avuto solo pochi secondi di crampi.... ciao e grazie ancora per i consigli
  5. scusa ho dimenticato di dirti che la versione è la 3.0 la pagina che dici tu nella 3.0 si trova a pag. 100-101, però quello che non sono riuscito a capire è se i combattenti, i popolani, gli esperti, gli aristocratici e gli adepti al primo livello debbano sempre essere considerati un grado sfida 1
  6. ok, grazie:bye: ulteriore domanda, scusate ma sono un master alla sua prima avventura e necessito di qualche chiarimento:lol: se mando contro i miei giocatori dieci popolani in una rissa da taverna come faccio a delineare il grado sfida di questi png? i miei giocatori sono 4 con pg di secondo livello, i popolani sono tutti di 2 liv anch'essi, non so se conti ma dovrebbero combattere a mani nude. grazie in anticipo
  7. Ciao, c'è un mio giocatore che ha come pg un druido vissuto con un drago e tornato ora alla civiltà... è un druido che non avendo mai avuto contatti con altre persone non manifesta mai molta svegliezza, ha solo un 7 in INT. la domanda è :avendo un -2 in INT quanti linguaggi può conoscere? il problema è che ne dovrebbe avere 3-4: 1 è il druidico, uno il comune, 1 l'elfico perchè è un elfo e uno è il draconico per ovvi motivi.. come mi devo comportare? la versione è la 3.0
  8. Grazie grazie a tutti:-D, special thanks a : -Mad Master per l'intrigante idea, che però al momento interromperebbe un po' di progetti - a Fiore di Loto che ha suggerito una bellissima idea, non troppo eccessiva e molto simpatica, per tutti tranne i zebedei del pg - anche Konqueror è geniale penso che farò un mix fra due idee. Grazie ancora, e ora lasciate scendere il topic,non vorrei che qualche giocatore leggesse troppo:evilhot:
  9. :lol: mi sembra di capire che mi consigliate di orientarmi tutti sul sessuale, come inizia la maledizione continua:twisted: niente male, almeno per il giocatore più esperto che è un ottimo ruolatore, se la sorte dovesse optare per lui sarebbe una buona idea, e nemici donne sono all'ordine del giorno in D&D, ma per gli altri pg con giocatori un po' meno bravini? edit per Aerys: no senza dubbio non metto le mani avanti per fregare un pg a tutti i cost, è solo che voglio preparare l'avventura considerando quante più possibili variabili e non dovermi trovare poi su due piedi ad inventare una maledizione forse troppo stupida e insignificante o troppo sgravata
  10. cosa vuol dire aka? comunque un giramento di testa appena si approccia un essere di sesso femminile non è male, non so se accoppiare anche con un Malus nei combattimenti...
  11. ciao a tutti, ho aperto questo topic per qualche suggerimento su una piccola maledizione che vorrei dare ad un mio pg. premesso che ho già usato la funzione cerca non ho comunque trovato niente che mi soddisfi. La mi avventura è ancora agli inizi e i miei pg sono di 2°liv, si trovano in uno sperduto paesino dove l'unica cosa importante è un tempio di NONSOQUALEDIO, probabilmente lo farò di Pelor, ed abitato esclusivamente da Vergini dedite al culto. Il paesino è però privo di difese come una guardia cittadina o mura, e quindi sta per essere vittima di mercanti di schiavi. i pg si trovano ad arrivare prorpio durante la prima scorreria, che respingono. Non avendoli però battuti di brutto decidono di rimanere al tempio per precauzione nel caso i predoni ritornino. Tempio come già detto pieno di giovani e illibate ragazze:cool:, che riusciranno involontariamente a tirare in tentazione() uno o due pg... l'indomani benchè qualcuno di loro possa avere un MALUS alla COS dovuto ad affaticamento notturno:lol:, vinceranno quasi sicuramente i predoni e potranno andare via dal Tempio, non prima che Pelor tramite la somma sacerdotessa abbia lanciato sul profanatore una bella maledizione................ accetto vari consigli, anche perchè probabilmente il più ardimentoso sarà un giocatore del gruppo che è il più esperto, però anche gli altri potrebbero prendere coraggio ed allora sarebbe utile pensare a diverse punizioni.....
  12. ha ok grazie, scusa ma il cervello mi ci mette 3-4 ore per rodare. scusate se non ho messo lo spoiler io:bye:
  13. scusa ma non capisco una cosa: Spoiler: se hanno tutti il volto rivolto verso la parete come fa quell'uno a vedere l'altro?
  14. si in effetti è così, però da come aveva posto la domanda l'autore del topic mi è sembrato che lui intendesse quasi un duello tra due pg tipo Far West, in quel caso ha ragione Larin, solo se ci fossero luoghi che permottono all' ass. di nascondersi e di preparare per tre turni l'attacco esso funzionerebbe. è anche una questione di verosimiglianza, nella realtà sarebbe difficile che due persone si squadrano l'una con l'altra sulla difensiva e poi solo una ha la possibilità di uccidere con un solo colpo
  15. ma anche un pg con tempra alta, a condizione che tu abbia almeno 5-6 livelli da assassino, lì il tuo colpo mortale diventa parecchio pericoloso edit: in un'arena o in un duello non puoi proprio regolisticamente utilizzare colpo mortale, perchè il tuo avversario ti identifica come nemico, quindi non vale tempra alta o bassa, non puoi proprio
  16. partendo dalla fine ti posso dire che l'assassino stesso ti da via via buoni bonus per la resistenza al veleno, ed anche i livelli da ladro ti danno dei bonus da cumulare. per il resto io non sono molto esperto, sto però ruolando un assassino di 4 live. in un pg di 9 liv multiclasse: 4 liv da gue, 1 da ladro e 4 da ass. l'assassino come concetto di gioco è una figata, ti da quella suspence e quella trepidazione per i dadi che pochi pg ti danno. quando prepari un attacco furtivo sai che un lancio sbagliato ti può rovinare 4 turni di preparazione di tutta l'impresa.... tecnicamente comunque all'inizio c'è un po' da soffrire perchè la CD del TS sulla tempra è bassina, dal 5°-° liv però un attacco mortale ha ottime probabilità di riuscita, e conta che comunque se dovesse fallire l'avversario si becca comunque l'attacco furtivo, quindi normale attacco pi 4-5 d6, niente male vero?!!!! considera poi che l'assassino utilizza anche magie innate, che a seconda della versione sono molto varie: le migliori sono quelle della 3.5..... in sostanza te lo consiglio:bye:
  17. scusate non so se vado OT, ma in genere come funziona il tentativo di decapitazione, quali sono le regole generali?
  18. Ok credo di aver capito. In pratica non c'è una regola fissa e vale un po' il giudizio del Master. Mi sembra molto buona l'idea di usare 75PE per liv. del pg da asseganare in base all'impegno.Naturslmento tutto con parsimonia e intelligenza. molto buona anche l'idea di stabilire un tot di PE in base a traguardi raggiunti nello svolgimento dell'avventura, applicabile anche alla soluzione di eventuali enigmi, che oltretutto renderebbe anche più facile stabilire chi li merita, cioè chi risolve l'indovinello o anche chi da dei contributi. comunque in generale non eccedere. grazie
  19. per stile intendo l'interpretazione del pg, il modo in cui lo si ruola e il rapporto del giocatore con l'allineamento (cioè se lo segue didascalicamente o con fantasia). La domanda si riferisce a situazioni saltuarie, nel senso che il 90 % delle sessioni del mio gruppo prevede combattimenti, e quindi diventa facile assegnare PE, ma quando capita che magari in una sessione si combatte pochissimo, tanto che i PE legati alla battaglia sono tanto pochi quanto inutili, però si è giocato molto sulle situazioni il Master come si deve comportare? per esempio in una sessione tempo fa abbiamo passato quasi due ore a fare un processo con tanto di giudice, giuria, testimoni e imputato ad un pg, che io ero riuscito ad incastrare, facendolo accusare ingiustamente di omicidio. l'ultima parte dell'avventura(10 minuti), è stata la battaglia con il png che aveva realmente compiuto l'omicidio e che abbiamo ucciso (anch'io ), in questo caso il png ci diede 4000 PE da dividere in 5, che per pg di 9 liv sono pochini per sperare di salire di liv... il Master come avrebbe potuto assegnare altri PE in base al processo?o in base ad altro?se non ci fosse stata nemmeno la battaglia finale saremmo rimasti senza PE?
  20. ciao volevo sapere se i PE devono essere assegnati per forza in combattimento, oppure possono essere assegnati anche per lo stile del giocatore? io penso anche il secondo caso, e allora sorge un'altra domanda: quale è il metodo migliore id assegnazione dei PE per il modo in cui si ruola? è tutto a discrezione del Master o ci sono dei punti di riferimento?
  21. ah allora vai per lo stile! bravo, mi dispiace allora perchè ne so quanto te, io sono più rustico:mmm2:
  22. ma dovendo essere una scacchiera neutra per poterla utilizzzare per qualunque luogo di battaglia, non te ne andrebbe bene una semplice tipo quelle da cucina? perchè di questo genere ne trovi in ogni negozio per casa
  23. comunque è molto strano, atteggiamenti del genere li ho sempre visti soprattutto in giocatrici donne, e comunque per brevi periodi, nel senso che si vedeva non ci capivano un h o non si appassionavano e staccavano. ma 'sto tipo se gioca da una anno, non ama ruolare ma solo combattere e poi non sa nemmeno a che serve il d20 è strano forte. ecrcate di capire perchè si ostina a giocare! o in realtà ha il concetto che D&D è una figata, ma poi in realtà non fa per il suo carattere e non se ne accorge; oppure vi vuole tanto bene che fa di tutto per stare con voi:eek: anche non divertendosi in quello che fate
  24. quoto il curioso, vorrei vederti in giro per la città a piedi scalzi stile hobbit (a proposito ce li hai molto pelosi?) a evitare telecamere (per i satelliti come fai?) e scavalcare recinzioni.... scherzi a parte è un bellissimo topic, io penso siano dei comportamenti tranquillissimi, un po' come quando da piccolo io facevo il Fulmine di Pegasus o qualche anno fa (2-3 ed ho 27 anni) l'onda energetica... il problema era quando giocavo un barbaro di 9 livello e per strada mi veniva in mente di fermare le macchine in corsa bloccandole con le mie braccia.........
  25. ciao, mi trovo a leggere questo topic e nella mia poca esperienza mi sento comunque di dire la mia. Premesso che il mio gruppo ha più o meno le stesse statistiche del tuo, due anni di gioco ed uguale età media, forse un po' inferiore, mi sento di darti (DM) ragione, pur con parte delle critiche sulla calma, la superiorità nei confronti dei giocatori, e soprattutto la gentilezza e la motivazione nelle proprie argomentazioni. So cosa vuol dire avere il pg un po' più esperto e un po' più saccente, ma devi sempre trovare il modo di "fregarlo" con intelligenza e rispetto delle regole. Per dirti: l'ultima sessione mia era molto simile alla tua, dovevamo difendere un castello da un esercito nemico, siamo malvagi e io comando 150 non-morti. Bene!il nemico sfonda il ponte levatoio e io dico: "mando contro i non-morti", e il Master "Non puoi!", "perchè?", "Perchè non mi hai detto che li mettevi là", "e allora dove sono?","Nei sotterranei, ci mettono 10 turni a salire!" :banghead: Qui il Master ha chiaramente sbagliato e spadroneggiato, la sopraddetta frase: "Il Master sono io e decido io!", insomma ha deciso lui in favore del suo esercito senza nessuna motivazione, e con colpevole mancanza sua e mia, ma penso sia maggiore la sua in quanto non mi ha mai chiesto nei preparativi dell'assedio dove mettevo i miei non-morti. Premesso che lui è un Master inesperto e che gli piace cimentarsi nella gestione di situazione che superano la sua competenza, non mi ha posto domande. Nel tuo caso invece tu lo hai fatto, è stato il tuo pg mago (A) che ha sbagliato, in quanto esperto dovrebbe essere quanto più preciso possibile sull'area degli inc., è la cosa fondamentale per evitare che la magia si ritorca contro se stessi o gli alleati. Ultima analisi: mi sembra di essere ad una moviola calcistica, quando dieci persone in un'ora non riescono a dare una decisione unanime e criticano comunque l'arbitro.... decidi dempre tu ma con la ragione dalla tua, torna a masterizzare serenamente ma sempre un po' più sveglio con quel pg..... ciao P.S.spero di non essere stato saccente io

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.