Tutti i contenuti pubblicati da alby1983
-
20 (Ed 1) storici
D&D 3.0 Ero un monaco 1 / stregone 8 con il talento famiglio migliorato ( Pseudodrago ) Immaginate la scena: nemico finale dell'avventura una bestia di malar. Lo scontro si era fatto molto duro ( il master stesso diceva "non tutti sopravviveranno" ) Non aveva fatto i conti con lo Pseudodrago !!!. Io: faccio attaccare il mio pseudodrago con la coda ... MITICO 20 (unico tiro utile per colpirlo)... tanto fa solo 1 danno e TS tempra (CD 12). Master: ok dimmi cosa fa. Io: eh? ha fallito, sonno!!! Master: COME SONNO? Il suo veleno non fa danni alle caratteristiche??? Io: No! sonno, tra l'altro 1 minuto. Master sconsolato getta via i dadi: la bestia si addormenta. Gruppo: Colpo di grazia!!!! Da notare che la bestia di malar aveva il TS tempra +11 che era il suo miglior tiro salvezza. Quindi in sostanza oltre al mio 20 naturale anche l'1 naturale del master!!!
-
Il Druido (2)
IMHO non è sgravo. Considera che mantieni l'attacco senz'armi del monaco in forma animale. Aumenteresti qualche danno secondario a fronte della perdita di incantesimi ecc.
-
Il Druido (2)
Io estenderei invece il danno senz'armi a tutte le capacità della bestia, mantenendo con l'aumento del colpo senz'armi le differenze tra artigli, morso e coda ( in fondo il monaco può dare testate, pugni o calci come vuole ). Ad esempio artigli 1d4, morso 1d6 e coda 1d8 diventerebbero artigli 1d6, morso 1d8 e coda 1d10 al primo incremento.
-
Il Druido (2)
Se si trasforma in coccodrillo e può usare solo morso e colpo di coda è penalizzato però. Propongo inoltre di aggiungere multiattack come abilità di classe dell cdp(scusa ma ho solo il manuale in inglese dei mostri) dal manuale dei mostri.
-
Il Druido (2)
Il bonus alla saggezza resta ma come capacità del monaco, non viene aumentata dalle cdp. Nel caso del pugno illuminato, gli usi giornalieri dell'attacco stordente servono per le capacità magiche; l'aumento ogni due livelli ( eventualmente tre ) della raffica di colpi invece del colpo stordente e delle capacità magiche ad esso legate non mi sembra male come cosa.
-
Il Druido (2)
Senza aggiungere altre abilità la vedo un po' limitata come cdp. Visto che andiamo a prendere parte delle abilità di 2 classi, secondo me sarebbe così: - Compagno animale 2,4,6,8,10 - Danni, raffica velocità: 1,3,5,7,9 - Io farei Livello incantatore 2,3,4,5,6,7,8,9,10 - Al primo livello aggiungere la possibilità di fare gli incantesimi a tocco con le armi naturali o con le armi in mano al monaco
-
Il Druido (2)
Secondo me pieno saltanto il primo livello. Inoltre salterei il primo livello anche per il danno senz'armi, la velocità e la raffica.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Visto che manca un incantatore arcano suggerisco: Rodomonte 3 / mago 7 (o stregone ) / bladesinger 10 (complete warrior) EDIT: ho visto solo adesso che avevi specificato umano... invece di bladesinger puoi fare lo spellsword (complete warrior)
-
Il Druido (2)
Io preferirei perdere la possibilità di lanciare incantesimi ma poter usare la raffica di colpi in forma selvatica ( Raffica di artigli ?? ) con l'incremento degli usi giornalieri e la taglia della forma animale ( prendere spunto dal daggerspell shaper ). EDIT: Eventualmente far crescere con i livelli il danno senz'armi da usare però solo in forma selvatica. Una sorta di Kung Fu Panda
-
Il Mago (3)
Il warmage va giocato puro secondo me. Non ha ragione di essere multiclassato visto l'arsenale a disposizione
-
Il Mago (3)
Prova a guardare il warmage sul Complete Arcane. Tra gli incantesimi conosciuti ci sono molti incantesimi che fanno danni a distanza
-
Compagno animale
E' un peccato però...così sembra un videogioco. Muore compagno animale, evoco compagno animale, muore compagno animale, evoco compagno animale... Invece potrebbe essere divertente girare per il mondo in cerca di un animale anche per interi mesi.
-
Compagno animale
IMHO il rituale serve per far diventare un animale comune "il compagno animale" . Per cui mi sembra sensato 24h di preghiere per far guadagnare le abilità alla bestia. Inoltre ritengo che la ricerca dell'animale offra spunti per una o più avventure.
-
Il Mago (3)
Puoi fare qualche esempio?
-
Il Mago (3)
IMHO l'arciere migliore è il guerriero puro. Il ranger ha capacità particolari e molto utili anche in altri campi. Mi piace questa build ma volevo un buon livello di incantesimi da mag/str Caspita non avevo pensato all'arciere arcano... bravo Larin questa build mi piace!!! Non capisco però il livello da incantaspade...è forse per poter mettere l'armatura? Come talenti pensavo: - Arma focalizzata (arco lungo) - Tiro ravvicinato - Tiro preciso - Tiro rapido - Tiro multiplo - Tiro rapido migliorato (complete warrior) - Incantesimi in combattimento Può andare come scelta?
-
Il Mago (3)
Stavo pensando a un mago arciere. Mi ballava tra i neuroni l'idea del warmage con un paio di livelli da guerriero oppure del guerriero / mago / cavaliere mistico. che ne pensate? che spunti ruolistici vi vengono in mente? grazie a tutti in anticipo per le risposte
-
Le multiclassi preferite
curiosità come lo interpreti tu?
-
Chiarimenti Maestro dalle Molte Forme
Degli attacchi speciali solo gli straordinari, gli attacchi soprannaturali e magici no ( in questo caso Animare Alberi è un magico). /start ot In ogni caso si sconsiglia di trasformarsi in orso in una stanza di 3x3 /end ot
-
Incantatori Arcani/ Divini
La build tutto sommato è carina. Avevi già pensato al tuo stile di gioco? Che ne so, difensivo? offensivo? diplomatico? Così magari per suggerirti qualche talento interessante...
-
Il Vostro PG Preferito
Mi chiedo chi sia questo ranger
-
Divinità preferita
Shevarash: è una semidivinità elfica con un odio netto per gli elfi scuri, perfetta per il mio ranger che va a caccia di drow.
-
Le multiclassi preferite
Chierico (Shevarash) Domini: guerra e elfi / ranger / arciere dei boschi