Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

niji707

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da niji707

  1. sono per lo smanettamento spinto. Se alla base c'è un po' di familiarità con il computer, orientarsi in un programma nuovo è questione di poco... poi il grosso è prenderci la mano e trovare quello che funziona per noi, con cui ci si trova bene... e per quello non c'è tutorial che sostituisca l'esperienza personale. Solo per trucchetti e approfondimenti, una volta chiare le basi, allora si cercano tutorial in giro... e internet ne è pieno.
  2. grazie lepracauno!! adoro le tecniche con cui riesco a rimanere ad una fase "quasi-schizzo"
  3. Grazie!! ^^ contentissima che vi piaccia!! (è di febbraio... comunque più recente del precedente! ) sto facendo tante cose, in realtà... alcune venute meglio, altre che mi convincono meno, com'è naturale... però non è ancora il momento di tirarle fuori.
  4. questo l'avevo fatto un po' di tempo fa, ma non riuscivo a scansionarlo in maniera decente... poi ho scoperto che a scuola abbiamo uno scanner pheeekissimo! Acquerello, grafite e conté bianco buona combinazione per i disegni veloci! mi sono divertita!
  5. Uhm... la bamboo è una buona tavoletta per iniziare, ci puoi fare assolutamente tutto. La intuos è meglio, ovviamente, molto più professionale. Non credo sia un errore iniziare con una bamboo, io ho iniziato con una graphire 3 A6, rispetto a quella la bamboo fun è una ferrari. Dipende da quanto hai a disposizione... ovviamente se decidi che lavorerai 8 ore al giorno su una tavoletta grafica è meglio che sia la più professionale e la più grande che ti puoi permettere. Ma è una questione di comodità, non di risultati. E, per carità, lavorandoci molto la comodità diventa una cosa importantissima! Mi sono persa un po' il discorso del download illegale, confermo anch'io che con le intuos puoi scegliere di scaricare gratuitamente photoshop elements.
  6. ma sono favolosi!!!! quindi... si può disegnare con l'ipad? è una cosa del tipo "se uno sa disegnare, può disegnare anche con la forchetta e lo smalto da unghie" o è qualcosa di davvero fattibile e interessante? usi una pennina apposita o le dita? (arrrgh)
  7. tsk tsk... è passato solo un mese dall'ultimo disegno postato!! perfettamente in linea con i miei ritmi! ^^ faccio un sacco di stupidate, ma non postarle è parte del divertimento!
  8. tranquillo... io trovo che facendo scorrere più liberamente la matita si impari meglio, però è solo la mia esperienza. L'importante è che ti diverti.
  9. vergognarti no, sono disegni carini... inoltre intravedo sotto alcuni anche un approccio ad una struttura della figura, cosa che approvo moltissimo. Come dice lepra, la cosa che risulta un po' stonata sono queste linee molto secche... se vuoi il mio consiglio, cerca di essere più morbido e delicato. Quando tutto sarà a posto, allora potrai pensare ad uno stile personale del tratto, ma ora credo che ti blocchi un pochino. Poi quoto il consiglio di D@rk: copia un sacco e studia l'anatomia, verranno meglio anche i volti... più volti farai. E meglio copiandoli. Io sono una fan della copia, si impara tantissimo.
  10. ^^ a qualcuno non piace disegnare i piedi, pare... non mi espongo sul soggetto, ma... tecnicamente buon lavoro!! ^^ solo due appunti, spero non ti dia fastidio... 1) la tizia in basso ha delle tette improbabilissime 2) la tizia in piedi ha qualche problema di proporzioni... il sedere e le gambe sono come rimpicciolite rispetto al busto e alla testa... tu conta che una donna - tendenzialmente, poi ognuno è fatto a modo suo - ha i fianchi larghi circa quanto le spalle e capirai cosa intendo (poi le gambe le hai fatte proporzionate al sedere e quindi sono piccole)
  11. pensa che io adoro quando Jaelle lascia le sue belle pennellate visibili... lascia molta freschezza al disegno. quali zone sono "trascurate" su cui dovrebbe concentrarsi l'attenzione? l'attenzione per me va su volto e mani, che sono le zone di maggior contrasto (e forse sul dorso delle mani si potrebbe ancora accentuare, anche se quei tratti di contorno mi fanno impazzire e mi spiacerebbe se si vedessero di meno!) e sono anche le più definite. Il resto è giusto che non venga appesantito da dettagli, secondo me. Forse è solo il suo braccio sinistro che nella zona di luce ha dei tratti un po' grezzi. Osservazioni assolutamente personali, ovviamente ^^ filtrate da quello che io ritengo importante in un disegno e dal mio personale percorso come disegnatrice. Sono in lotta con il livello di dettaglio! XD inchioda da morire!
  12. avevo notato la modifica su DA... direi che l'ombra più scura sul volto ci sta benissimo!!
  13. splendido l'ultimo lavoro, Lillyen!! ha un'atmosfera magica e il volto della ragazza mi piace moltissimo! <3
  14. già, ma mi sento buona... dimostra buona volontà e costanza e forse questa volta te la caverai.... :S
  15. bellissimo esercizio, sembra un 3d!!
  16. credo sia colpa del soggetto, sai non me ne intendo neanche molto di queste cose, razze etc... (ok, non ne so un tubo, l'anatomia di un dragonide mi sfugge un tantino) non riesco bene a capire come sia messo il tipo e dove finisca la sua faccia e dove inizino i tentacoli... ma si capisce che è un disegno molto particolareggiato, per questo dico che mi fido.
  17. Il primo non lo capisco ma mi fido. ^^ la china ha un buon effetto generale, poi in alcune parti in effetti non è data benissimo, per i miei gusti, ma io la china non la uso e quindi non dovrei parlare. ihihih... ma il primo foglio è pure scritto sul retro! e sono molto sottili!! ahi ahi! scherzi a parte, usare un buon foglio incide molto, soprattutto sulle matite. Poi ovviamente, come per il discorso delle strutture, io ti dico cosa ne penso ma poi ovviamente sei tu che ti devi divertire!
  18. Alla pagina che visiti tramite i link che hai postato, sulla colonna di destra puoi notare una sezione che si intitola "Embed thumbnails of this image". Espandila e copia il testo che è presente nella prima casella testuale, quella che con etichetta "Forum". Copia il codice, così com'è, direttamente nel messaggio qui sul forum.
  19. io sono assolutamente una fan del copiare!!! non bisognerebbe iniziare a disegnare soggetti propri prima di essere diventati delle quasi-fotocopiatrici, secondo me! E anche dopo, qualche copia ad intervalli regolari sarebbe importante farla... si impara tantissimo! Detto questo... sei molto bravo! Non è perfetto, ma hai un ottimo occhio per le proporzioni e una bella mano. Sei paziente e attento ai dettagli. Insomma, molto molto promettente. Fai uno schizzo di costruzione anatomica prima di partire? Penso che affinerebbe quelle piccole imprecisioni, e avere una base solida secondo me velocizza anche il lavoro.
  20. ihihihih!! complimenti, sei il primo ad essersene accorto!!! ^^ Io quando me ne sono accorta avevo il lavoro troppo avanzato (tipo a due giorni dalla consegna)... ho provato a metterlo a posto, ma creavo un casino e non riuscivo a dare alla posizione la stessa eleganza... e così ho scelto di... far finta di nulla XD Pensavo che appena postato su internet sarei stata sbranata... ma tra facebook, deviantart, il mio blog e altri forum... questo è per ora l'unico commento riguardo a quell'errore! Spero che voglia dire che come immagine è equilibrata comunque ^^ e spero che nessuno cerchi di imparare a tirare l'arco dai miei disegni! Grazie per l'apprezzamento, a questo disegno e ai miei lavori in generale. @Bilbo: contentissima che ti piaccia!! sei gentilissimo!
  21. ahahah con questo scorcio ho osato un po', ho fatto molte foto di riferimento ma è possibile che non sia proprio perfetta... il braccio dietro prende uno scorcio stranissimo e non ho confidenza di averlo reso preciso preciso. A me sembra ci stia, ma io sono ovviamente di parte in ogni modo credo non sia oscenamente antiestetico, anche se magari non perfetto. Mi fa piacere che ti piaccia, in generale!! ^^
  22. uh piantala! non era un figuraccia! volevo capire cosa non ti convinceva e perché! ^^ sono contenta che ti piaccia! entrambe le mani potevano essere curate di più... ma non mi venivano e mi sono rotta (yo!)
  23. sì, anch'io non posso dire di conoscere totalmente painter! ma non saprei neanche dire quanto ci voglia dal non avere mai disegnato al pc al riuscire ad avere una discreta padronanza della tecnica...
  24. giogiornamento.... ^^

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.