Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

niji707

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da niji707

  1. non è coraggio, è incoscienza! E' vero, avrei potuto calcare un po' di più gli scuri sulla ragazza, una volta finito lo sfondo che ovviamente ha cambiato la percezione di tutti i contrasti anche se l'effetto "ritagliato" non è che mi spiaccia completamente... Grazie Mia!
  2. Kirsi Salonen: http://www.kirsisalonen.com/web2009/DesertSand.html Ho vinto una bambolina?? eh? eh? ottimi lavori, bellissimi toni!!!
  3. grazie mille ad entrambi! Sì, lo sfondo è stato masochistico (ma istruttivo: solo perché "è facile, è tutto nero!" non vuol dire che "ci metto poco"! <- faccio spesso questi errori di calcolo ^^")... anche perché ho la fissa del tratteggio a matita! Io amo lavorare in grande e meno di un A3 faccio fatica... già così la faccia era troppo piccola per i miei gusti (si intravede che ho litigato con la bocca). Ma il risultato è TANTO sfondo! lol! fed: nessuna scusa... ho fatto un po' di casino con quei cavolo di riccioli. Non sono riuscita a far "girare" bene la testa, mi sono persa su luci e ombre delle singole ciocche e ho perso la visione generale.
  4. tadaaan... distraiamo tutti con un disegno a matita! la cosa più masochistica è stato lo sfondo nero... e prima che ci si lanci in supposizioni, vi dico subito che è ispirato allo stile dell'illustratore Ed Org, di cui avevo comprato un libretto Siccome è un A3 e dentro il mio scanner non ci stava e non avevo voglia di giocare ai puzzle, questa è una foto...
  5. meglio usare spiegazioni che nomi di correnti artistiche... XD
  6. ahahah XD è che siccome la giacca è tirata dal vento, l'ascella non è dove sembra che sia... magari non è giustissimo, ma è heavy referenced XD quindi sbagliatissimo non dovrebbe essere. Grazie per i complimenti. Le ondine... ho creato vari pennelli per generare "rumore" nell'acqua, in maniera molto leggera, poi le "linee" le ho fatte a mano... è molto meno smazzo di quello che sembra, una volta che becchi il procedimento giusto... più che altro è che c'ho messo un po' di tentativi. XD
  7. ahahah no è colpa mia che ho messo la frase in maniera che potesse essere fraintesa! XD "ha pubblicato dei racconti su lulu"... e tu l'hai intesa come "a proposito di lulu" eheheh divertentissimo! Oh beh, credo di aver capito cosa intendevi per l'impressionismo... quello della spiaggia ancora mi sfugge un pochino, ma diciamo che ho colto l'idea. ;P
  8. scusa, mi sto contorcendo dalle risate perché lulu è la piattaforma di autopubblicazione online, non il nome del personaggio XD appena mi riprendo lo leggo con calma!! XD
  9. dico anch'io la mia... Credo che in questo genere di illustrazione la realtà dovrebbe venire piegata in funzione dell'obiettivo. Personalmente non scambierei il bell'effetto della figura scura del dottore, che fa contrasto con la figura in primo piano, per un'illuminazione più realistica. Però è bello aver preso in considerazione la cosa e averci riflettuto! Mi piacciono queste critiche!
  10. oooh wow!! bellissima inquadratura e splendido tratto!
  11. Oh che bella risposta! Sulla sanguigna sono pienamente d'accordo... la composizione cinematografica è indubbia... ma sui preraffaelliti casco, non ci vedo neanche burne-jones. Sui puristi confesso a capo chino la mia totale ignoranza (che andrò a colmare)... vero per le luci, però... boh, un giorno capirò in cosa mi ricorda il buon Caravaggio. ^^" Mi piace questa discussione... mi porta a riaprire i libri di Storia dell'Arte, che avevo studiato in maniera totalmente inutile (il solito modo da: appena ho finito l'interrogazione non ricordo più nulla)
  12. ah, capisco cosa intendi... è vero, usa spesso una luce più frammentata. ^^" comunque, d'altra parte, essendo un contemporaneo non rientra perfettamente in alcuna corrente passata... però è divertente cercare di immaginare le sue influenze, che saranno sicuramente molteplici. A me continua a ricordare di più un 1500/1600 italiano (sono vaga... io e le date...), ma ora capisco meglio a cosa ti riferisci...
  13. La copertina è eccelsa!!! Vi riporto quello che dice di quell'immagine, secondo me è interessante: (traduzione maccheronica dall'inglese by me) Adesso vi scatto qualche foto del libro...
  14. Grazie come sempre del tuo support, D@rk! oggi ce l'ho su con le correnti artistiche... perché impressionista? Ho capito cosa intendi con il mare che continua sulla spiaggia... ma non avrei la più pallida idea di come renderlo! XD almeno il mare e il cielo, dato che il primo riflette il secondo, avevano gli stessi colori!
  15. preraffaelliti? dici? a me ricorda più una scuola caravaggesca... toni scuri da cui emergono i chiari, l'importanza scenica delle luci, una pittura molto "liscia" (i preraffaelliti lasciavano pennellatone allucinanti... almeno, Waterhouse di certo, è ciò che mi piace di lui). In cosa ti ricorda i preraffaelliti?
  16. niji707 ha pubblicato una immagine di una gallery in Album degli utenti
  17. aggiungo anche qua un illustrazione un po' sperimentale, in realtà fatta qualche tempo fa... un mio amico mi ha chiesto di disegnargli un'immagine per la sua raccolta di racconti che ha voluto pubblicare su lulu, essendo racconti non di genere e uniti solo da una certa componente onirica/surreale... Volendo quindi ricercare più un'atmosfera rarefatta, sono stata meno dettagliata del mio solito, buttandomi magari di più sui colori. Insomma, ecco qui:
  18. Visto che in zona illustratori si stava andando un po' OT e che comunque si tratta di una discussione che può interessare a molti, volevo aprire un thread in cui parlare delle nostre impressioni sui vari artisti, quelli che ci piacciono di più, gli artbook che abbiamo... Parto io, con gli artbook che mi sono arrivati giusto ieri Innanzitutto questo artbook di Donato Giancola, un pittore ad olio, di impostazione molto classica (sono una pippa in storia dell'arte, ma mi viene da dire quasi da rinascimento italiano) e incredibile maestria. E' un artista che punta tantissimo sulle luci, che infatti delinea fin dal primo schizzo. Questo libro è dedicato alla terra di mezzo, si intitola "Middle earth - visions of a modern myth"... e a volte è strano vedere le immagini del signore degli anelli trattate con un'impostazione in cui sono più solita vedere quadri religiosi Il libro contiene i suoi bellissimi studi e disegni, che da soli valgono totalmente l'acquisto, e le realizzazioni ad olio... di cui alcune hanno delle luci e dei colori che scaldano il cuore e altre mi risultano un po' deboli, soprattutto alcuni ritratti dei personaggi... vi prendo alcune immagini dal suo sito, purtroppo ne mancano di significative, secondo me:
  19. niji707 ha risposto a un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Segnalo alcuni link che mi sembrano molto interessanti, nell'ambito della creazione di un'illustrazione: si tratta delle copertine per la versione ebook di "The Wheel of Time", La ruota del tempo di Robert Jordan. Ogni copertina è stata affidata ad un diverso illustratore, tutti di altissimo livello. http://www.tor.com/blogs/2009/10/wheel-of-time-on-torcom#ebooks E' interessante perché di molte di queste copertine viene mostrato e narrato l'intero processo di creazione: la scelta del soggetto, i diversi schizzi mostrati all'art director, le motivazioni che hanno portato a scegliere un'impostazione piuttosto che un'altra e ciò che è stato necessario modificare, il massivo uso di riferimenti fotografici per preparare il disegno definitivo (gli schizzi sono quasi sempre fatti "a mente") e lo sviluppo del dipinto finale. Alcune di queste copertine sono dipinti tradizionali, altri sono digitali, indifferentemente. Devo confessare la mia preferenza per questi tre lavori di alcuni tra i miei artisti preferiti... tutti tradizionali (è lolloso che io lavoro in digitale ma amo soprattutto illustratori tradizionali): Sam Weber - acquerelli e acrilici Dan Dos Santos - pittura ad olio Donato Giancola - pittura ad olio Se sapete l'inglese, sono letture davvero interessanti... se non lo sapete, le immagini parlano da sole!
  20. niji707 ha risposto a un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    grazie per le interessanti risposte!!! effettivamente l'immagine sarebbe stata parecchio diversa con il punto di vista dall'alto... molto interessante ugualmente, ma forse meno coinvolgente, più distaccata. Devo dire che mi piace anche il contrasto tra la figura un po' "bestiale" del pifferaio e il flauto traverso, che comunque mi risulta uno strumento "delicato"... non avevo pensato alla posizione!
  21. niji707 ha risposto a un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    altra domanda: il flauto traverso è una tua scelta estetica o è dettata da qualche altra motivazione?
  22. niji707 ha risposto a un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    bellissimo il disegno, ora che conosco le sue origini lo apprezzo ancora di più. Posso chiederti una cosa? come mai hai quindi optato per non mantenere il punto di vista dall'alto verso il basso dello schizzo iniziale?
  23. ohi, bentornata Mia!! Allora... bellissimo ritorno, bel personaggio, molto ben fatto!!! Però effettivamente lo strovo staccato dal suo sfondo: lo sfondo è tutto sfumato, come se non fosse a fuoco, mentre lui è ben definito, quindi mi pare che non siano nello stesso posto. Secondo me dovresti rendere lo sfondo più definito almeno nella zona del personaggio.. poi in lontananza può perdersi in una sfocatura. Più definito non intendo per forza più dettagliato... basterebbe qualche linea più netta, magari nelle luci o nelle zone d'ombra, per combattere quell'impressione di "fuori fuoco". Comunque davvero un bel lavoro!!
  24. niji707 ha risposto a un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    bello!! davvero interessante! Inoltre spesso non ci si pensa, ma questa cosa dei riferimenti "letterari" o di ambientazione comunque, credo dia davvero spessore e personalità all'immagine... mi piace moltissimo! Io devo ammettere che la faccio molto poco, magari mi perdo di più sui riferimenti stilistici... ma cercherò di pensarci di più! Comunque i tuoi schizzi sono già molto belli!!! ihihih! Al workshop di Lucca dello scorso anno c'era Donato Giancola... lui in pratica prepara tanti piccoli (tipo 3x4cm) schizzi per decidere l'inquadratura (lui usa una carta tonata per poter imbastire fin da subito luci e ombre, che sono il cuore dei suoi dipinti), un paio di questi li porta ad uno stadio di "schizzo più definito" tipo il tuo, e di uno farà il disegno definitivo... io sto cercando di andare verso questo metodo, che ho visto comune a diversi illustratori, ma per ora non sono molto brava... non faccio mai più di due o tre schizzi minuscoli, raramente ne porto avanti due... e dallo schizzo più definito quasi sempre salto la fase del disegno definitivo per andare direttamente a dipingere. Questo però lo posso fare perché lavoro in digitale e posso cambiare le cose in corso d'opera. Quando si lavora in tradizionale è meglio prestare molta più attenzione a queste fasi preparatorie, suppongo... Comunque in generale mi farebbe bene avere più metodo... anche perché penso che avere ben chiare le idee e investire molto tempo nella fase di ideazione e schizzo aiuti ad evitare errori grossolani che poi diventa dispendioso correggere.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.