Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

niji707

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da niji707

  1. ok, nice... abbi fede e ci proverò... ma... tanto per rompere le scatole... com'è che c'è un drappo sullo scudo? cioè che lo riveste o penzola in giro?
  2. non è che mi sia chiarissima, ma se ti basta un disegno a matita e non colorato ci posso provare quando sono stanca di guardare il monitor e quindi non riesco a proseguire con le cose al pc... se lo vuoi colorato però passo perché mi porterebbe via troppo tempo. Ma siccome sono un'ignorante completa, linkami magari più armature di bande, in modo che possa capire cosa le rende tali e cosa invece può variare, e anche cosa voglia dire che lo scudo ha un drappo... (un drappo non è un pezzo di stoffa?) ok, se non ti ho ancora terrorizzato, per me potrebbe essere un esercizio interessante. (almeno non è una creatura strana come chiedono di solito... XD e allora non ci proverei neanche)
  3. molto bello!! (attento a non utilizzare troppo i blenders o palette knife che sia... ) comunque bell'effetto! =) Artrage per quel che costa è davvero valido: però so che stanno lavorando sulla versione 3, quindi aspetterei l'uscita, perché non so se sarà un upgrade gratuito o meno. Di Corel puoi magari acquistarne una versione più vecchia (da qualche negozio e non dal sito della Corel, che ti propone solo l'ultima) e risparmiare parecchio: poi comunque le differenze non sono incredibili (io uso la IX) e quando vuoi puoi upgradare alla XI con uno sconto notevolissimo! Ecco, sta attento che come al solito noi siamo indietro e sul sito italiano della Corel ti vendono a prezzo pieno la X: in realtà è uscita da meno di un mese la XI, quindi prendere la X non vale la pena, secondo me.
  4. per la (lunga) serie "niji e i termini tecnici": cos'è (e com'è) un'armatura di bande?
  5. baaah... si vede che non eravate appassionati di visual band... se no l'occhio te lo fai per forza... XD
  6. splendida l'ultima animazione, Dex... *-*
  7. è splendido, dream dimmi che per la maglia hai usato un pennello custom... XD se no *suicid* (i pennelli non posso vederli perché non ho ps... perciò chiedo!)
  8. tranquilla per i sessi, è un problema di Dream... XD almeno, io non avevo dubbi... uuuh... anch'io non amo gli sfondi... ma dovremo imparare, cicci! uuuh... che poca voglia già solo a dirlo... XD
  9. bellissimo!!! eh... anch'io amo Navate... *-* ("nulla di che"?? bah... XD)
  10. l'ho comprato anch'io a Lucca quell'anno!! love love Froud, è senza dubbio tra i miei illustratori preferiti... adoro questo libro!!!
  11. sono rimasta a lungo a guardarlo senza sapere cosa dire. Penso che effettivamente "grazie" sia il commento migliore. Grazie.
  12. moooolto bello!! ha un'aria davvero dolce, una bella espressione! anche l'effetto di luminosità diffusa è davvero ben reso... non so bene cosa tu voglia mettere a posto XD
  13. grazieee!
  14. già lo step by step sarebbe ottimo... speriamo che ti dia l'ok grazie!
  15. che bella!!! ( mi sembrano solo un po' cortine le dita... )
  16. permalosa! non è una questione di "dar fastidio", nessuno sta facendo polemica e di certo non è inutile... è un problema di disinformazione ed è anzi buono parlarne perché si chiarisce la questione che è molto nebulosa. (come dicevo il problema non è il fatto che si ledano dei copyright, il problema è che non lo si sappia) (ad esempio io non sarei certa che utilizzare un'immagine per il proprio sfondo del desktop crei problemi di copyright... che di certo si sollevano in caso di ridistribuzione dell'immagine. :/) però sono d'accordo che se mai questo non è luogo adatto, perché se no intasiamo il thread delle commissioni.
  17. sia chiaro che hai sollevato una questione più "filosofica" che relativa al tuo specifico caso... ma comunque no, a meno che l'autore abbia specificato in qualche modo (mettendo l'immagine in una licenza creative commons o scrivendolo espressamente da qualche parte) che l'immagine è riproducibile citando l'autore, l'immagine non dovrebbe poter essere in alcun modo ripostata. Poi questa cosa non viene mai rispettata... e diciamo che, se l'immagine viene utilizzata per scopi non commerciali ma solo personali, il fatto che giri con il nome dell'autore e il link può essere anche considerata una pubblicità e quindi vista in maniera favorevole. Però, ad essere fiscali, non si potrebbe...
  18. ok, letto anche il pm... grassie!!! =) ma chissene... a me piacciono i tuoi chibi!!!
  19. uhm, non sono d'accordo... credo che i problemi di diritti siano proprio dovuti al fatto che non viene ritenuto importante rispettare l'autore di un'immagine trovata in internet. Nello specifico caso, come ho detto, sono d'accordo che il problema non sussista, ma il fatto che qualcuno si ritenga "in diritto" di utilizzare come crede un'immagine "trovata su google" è pericoloso. E diffuso. (Ho avuto di recente a che ridire con una piccola casa editrice che aveva utilizzato come copertina un'immagine di cui non si ricordava più la provenienza e ha ritenuto sufficiente scrivere una cosa tipo "l'immagine è stata presa su internet e non sappiamo di chi sia"... tipico comportamento da profilo su myspace! non per cattiveria, ma per il solito concetto che se è su google la posso usare a piacimento. Certo, poi ho avvertito l'autore e gli hanno pagato un contentino per l'utilizzo dell'immagine... ma il concetto è sbagliato, il permesso va ottenuto PRIMA.) EDIT: sottolineo anche che citare l'autore dell'immagine non basta per poterla utilizzare, se l'immagine non è in creative commons o comunque se questo comportamento non è esplicitamente permesso dall'autore.
  20. non posso che essere d'accordo con Chaya... poi voglio mettere il naso nella questione gomma... anche io ho sentito spesso dire che non va utilizzata, poi mi sono trovata una mia interpretazione personale... la gomma secondo me va usata in maniera moderata: il concetto di non usare la gomma è per imparare a non voler fare subito i contorni corretti, ma piuttosto a procedere da una struttura leggera e proseguire man mano con una maggiore definizione ed utilizzando le linee "sbagliate" (che bisogna aver appunto tenuto molto leggere) come riferimento per ridefinire in maniera corretta. Questo non vuol dire che dev'essere tutto giusto al primo colpo... semplicemente è un modo di procedere che deve essere graduale e che un utilizzo massivo della gomma scoraggia.
  21. ahahah XD erano tutti molto dubbiosi, più che altro... il fatto che si possa dipingere con il pc risulta molto misterioso ai più XD grazie!!! Grazie!! sono davvero felice che ti piaccia!! =) grazie Dex!!!
  22. alla faccia, Aké!! ma è uno splendore!!!! devi postare più spesso... magari qualche tutorial? (hai visto che la nostra Chaya ha aperto un thread per gli step by step? sarebbe cariiiiiino da parte tua... XD) zu zu... condividi i tuoi zegretiiiii...
  23. sono bellissimi i nuovi disegni Chaya... poi a me piace tantissimo quello a bic... *___* genio della bic.... Aké, Chaya: io, non giocando di ruolo, non ho mai comprato manuali.... me ne dite uno che vale assolutamente la pena prendere per le illustrazioni???
  24. ah-ehm per chiarezza... google non è un fornitore di immagini gratuite. Usare un immagine altrui in qualsiasi modo non esplicitamente autorizzato dall'autore è una violazione del copyright: avatar, firme, postarla sul proprio blog... Che poi si possa, in maniera intelligente, capire quando si sta facendo un vero danno all'autore e quando invece non si fa del male a nessuno, è un discorso a parte. Da parte mia sono d'accordo che un utilizzo come quello che ne vuoi fare non dovrebbe comportare grossi problemi a nessuno. Ma credo sia giusto mettere i puntini sulle i perché in internet sembra sempre che sia tutto gratis... ^^; poi io non sono in grado di aiutarti perché non vado d'accordo con programmi di fotoritocco.
  25. beh, mi sembrano tutti molto promettenti!!! che programma stai usando, per ora? La bamboo è un'ottima tavoletta... forse hai nei cd il programma Artrage, o no? Se ce l'hai, provalo... io lo adoro per buttare giù le idee: ha la possibilità di appiccicare in giro foto di riferimento e una matita splendida. Poi puoi esportare il file in psd e aprirlo con painter o photoshop. Non saprei bene come consigliarti, a me pare tu stia andando alla grande...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.