
Tutti i contenuti pubblicati da Tuor
-
Creazione mostro zucca infestata
Buona Sera a tutti, Leggendo una discussione sul forum riguardo la creazione di una one shot horror ho trovato uno spunto per un mostro possibilmente molto interessante: una zucca fantasma. Ora, evolvendo lo spunto: uno spaventapasseri che abbia come testa una zucca dentro alla quale arde una fiamma che rappresenta lo spirito che la infesta. Unica cosa che mi è venuta in mente è una build con alcuni incantesimi di necromanzia e abbastanza trucchetti da non avere un combat system eccessivamente incentrato sugli slot, oltre alla possibilità di lanciare ogni turno una palla di fuoco con un'azione bonus (l'idea mi è venuta pensando tipo al picciolo che si solleva e dal buco esce una palla di fuoco e poi la zucca si richiude, a me sembra abbastanza figa come idea, ma se fa schifo, schifo avvertitemi senza esitare) Come GS non lo so non troppo forte nel senso che non deve essere un signore dei diavoli o robe simili, però non così debole da essere dimenticato nel giro di poco tempo. Un degno avversario diciamo, e sicuramente la palla di fuoco castabile ogni turno non deve risultare la "vera forza" del mostro, deve essere un'aggiunta simpatica, non il fulcro della sua potenza. Vi Ringrazio per ogni eventuale consiglio.
-
Decklist Yu-Gi-Oh! Deck Nordic
Partendo dal presupposto che non credo che i giocatori di yu-gi-oh presenti su questo forum siano molti, vorrei chiedere una deck-list che rappresenti un buon compromesso tra l'essere forte e l'essere economico su una delle tipologie di carte che mi affascinano di più: le carte Nordic. Vi chiedo di creare il mazzo tenendo conto delle regole Link. (Brutte? Belle? Non lo so, ma io gioco con quelle e non intendo dar vita a discussioni in merito ad una presunta morte di yu gi oh per mano delle Link o simili) e Odino, Thor e Loki devono essere presenti per forza (Ho fatto carte false, non letteralmente, per ottenerle e sapere di avere sprecato il mio tempo mi rincrescerebbe non poco)
- Richiesta one-shot D&D 5e
-
Richiesta one-shot D&D 5e
Sicuramente ti ringrazio enormemente, però in realtà ero già perfettamente a conoscenza del tuo blog bellicoso (l'ho trovato citato su internet 2 o 3 volte)quindi puntavo ad altri produttori, è comunque un contributo molto gradito, grazie mille! Ci tengo a precisare che vanno strabene anche se a tema horror/natalizio o comunque legate a particolari periodi dell'anno.
- Lettura dei libri di Tolkien
-
One D&D cos'è?
Pongo la vera domanda che sta un pò alla base del post: per me, da aspirante master che si sta organizzando per giocare il Set Introduttivo Draghi dell'Isola delle Tempeste, è più conveniente, quando avrò finito il set Introduttivo, prendere la 5e oppure aspettare One?
- Richiesta one-shot D&D 5e
-
One D&D cos'è?
Ti ringrazio molto, un'altra domanda: secondo te (basandoti sulle cose pubblicate fin'ora) e meglio One o 5e?
-
Espansioni per D&D
CHE BELLO!!! Io li comprerei lo stesso per voglia personale, ma convincere tutto il gruppo a comprare il PHB risulterebbe faticoso. Riguardo a queste domande? Non voglio passare per uno spammer però su altro siti non si trova nulla che possa costituire una risposta.
-
Lettura dei libri di Tolkien
Comunque, senza voler in alcun modo sminuire il contributo di @Lopolipo.96, se un aspirante lettore di Tolkien dovesse leggere questa lista: gli consiglio di non iniziare per nessun motivo dal Silmarillion, almeno che non sia abituato a libri molto pesanti. Anche se Tolkien stesso effettivamente consigliava quest'ordine ed è pure corretto dal punto di vista cronologico, il Silmarillion è pesantissimo come primo libro, meglio lo Hobbit: leggero e scorrevole, anche se leggere il Silmarillion prima del Signore degli Anelli, è d'obbligo per capire tutte le (tante) citazioni presenti.
- Lettura dei libri di Tolkien
-
Young Adventurer's Guide
Avevo letto in giro adatto fino ai 16 anni, ma in ogni caso non sono uscito da molto tempo dal range di età. Le regole le leggo sui manuali questi non mi servono per le regole, o meglio, non mi servono per niente però visto che on-line (anche su alcuni articoli trovati qui su dragonslair) che i manuali sono molto dispersivi, perciò un breve riassunto di razze, mostri, oggetti magici e quant'altro non mi sembra faccia schifo come idea. Indipendentemente dell'utilità adoro i libri illustrati. I libri di Tolkien che possiedo sono tutti con le illustrazioni (quelli reperibili illustrati decentemente), ho una copia dell'Inferno di Dante che è un'opera d'arte... Le illustrazioni (se fatte bene e con gusto) aggiungono valore al libro secondo me. (Da intendersi libro come oggetto, non come storia perché in tal caso il libro resta brutto o bello Indipendentemente dalle illustrazioni).
-
Young Adventurer's Guide
Comprendo la confusione, ma il manuale del giocatore viene diviso in due: uno per la magia e uno per razze e tutto ciò che non è magia. Inoltre come potrai notare anche tu guardando un paio di foto dei volumetti online, sono molto piccoli quindi probabilmente c'è meno da leggere che coi manuali base. Consultazione rapida dei tratti principali di mostri e razze e delle altre informazioni contenute.
-
Espansioni per D&D
L'armatura "Nascondersi" (pelle borchiata) nello starter set parla da sè, del resto non credo sia una novità questa. Però alcuni membri del mio party a momenti non si sanno neanche presentare quindi l'italiano per il momento è purtroppo tassativo.
-
One D&D cos'è?
Buona Sera a tutti, cercando on-line ho visto un paio di informazioni su One D&D che suppongo di poter considerare come una sorta di 5.5 (correggetemi se la mia supposizione è errata). Visto che le informazioni sono molto difficili da reperire vorrei chiedere a qualcuno di voi abbastanza esperto in questione di farmi un riassunto per quanto riguarda tempi di uscita, i maggiori cambiamenti alle regole, la possibilità di una localizzazione in italiano e un pò tutto ciò che possa servire per farmi un idea abbastanza completa. Grazie molte a tutti in anticipo.
-
Espansioni per D&D
Buona Sera a tutti, quando ho iniziato a pensare di partire a giocare a Dungeons and Dragons e ho iniziato ad informarmi on-line e ho notato che oltre ai tre manuali base esistono anche molte espansioni (es. Xanathar, Mordenkainen, Tasha...) A questo punto ho tre domande: 1)Queste espansioni sono necessarie per giocare oppure quantomeno in un primo momento è possibile farne a meno? 2)In Mordenkainen Presenta: Mostri del Multiverso sono presenti TUTTI i contenuti di Volo e del Mordenkainen's Tome of Foes? (La domanda deriva dal fatto che il Tome of Foes non è tradotto e che per problemi di lingua mi servono i manuali in italiano, perciò voleva essere certo di poter recuperarne il materiale tradotto). 3)Prima Asmodee e ora Wizard sembrano impiegare molto tempo per localizzare i manuali con anche anni di distanza dall'uscita in inglese. Credete che la cosa andrà avanti oppure si velocizzeranno? (es. Bigby, Deck of Many Things e tutto ciò che è uscito e deve uscire quest'anno, posso sperare di vederli tradotti a breve oppure dovrò aspettare diversi anni come nel caso di Tasha?) Grazie Mille a tutti in anticipo.
-
Lettura dei libri di Tolkien
Buon Pomeriggio a tutti, anni fa lessi lo Hobbit e dopo essere rimasto incantato dalla scrittura di Tolkien e aver letto Signore degli Anelli e Silmarillion quest'estate ho deciso di leggere La Caduta di Gondolin, dopo averla finita ho cominciato i Racconti Incompiuti che sto tuttora leggendo. Potete darmi un ordine per leggere i rimanenti libri? Grazie Mille in anticipo. P.S. so benissimo che l'ordine che ho seguito non ha nessunissimo senso e che quindi potrebbe creare problemi darmi un ordine che sia coerente, però vi chiedo lo stesso questo sforzo in più. Grazie e scusatemi.
-
Young Adventurer's Guide
Buon pomeriggio a tutti, ho visto in rete che esiste un set di 4 manuali ridotti chiamati "Young Adventurer's Guide" che sono una specie di riassunto molto condensato dei tre manuali base, mi sembrano molto belli e abbastanza validi, magari da affiancare ai tre manuali base che ho comunque intenzione di comprare come una sorta di "consultazione veloce" per caso qualcuno che li possiede o che è comunque più informato di me può dirmi se ne vale la pena?
- Avventura Draghi dell'Isola delle Tempeste
- Come spiegare le regole ai novizi.
-
Avventura Draghi dell'Isola delle Tempeste
Ci avevo pensato, però: 1)Non sarebbe meglio giocarla con schede fatte dai giocatori? In modo da far utilizzare anche altre classi e le regole complete, visto che possibilmente l'avventura potrebbe durare molto; 2)Ho sentito dire che l'avventura necessità di una lunga revisione, con alcuni capitoli da modificare pesantemente per ottenere qualcosa di piacevole e divertente e vista l'inesperienza non sono pronto a sobbarcarmi il compito.
- Avventura Draghi dell'Isola delle Tempeste
-
Come spiegare le regole ai novizi.
Se volessi chiedervi informazioni più precise sulla One posso farlo qui senza problemi, oppure devo farlo su un topic che creo appositamente? Ad ogni modo vi ringrazio per gli ottimi consigli, non mi è ancora chiaro come passare dalle 30 paginette del regolamento base alle centinaia del manuale ma in caso chiederò in futuro. Per il momento devo spiegare le regole a poco a poco e solo quando servono giusto?
-
Avventura Draghi dell'Isola delle Tempeste
Ci sono tre incontri opzionali descritti nell'avventura e quello dell'orsogufo è abbastanza monouso per via della sua particolarità. Perciò posso fare così ma quali mostri potrebbero avere senso? Esiste qualche altro "semidrago" di basso GS da poter inserire? Oppure qualche mostro che per un motivo o per l'altro si abbina bene con la struttura dell'isola?
-
Avventura Draghi dell'Isola delle Tempeste
E il pg di turno :" Voglio saperne di più inseguo la creatura." In tal caso cosa faccio? Le tracce si sono perse? La trova e non gliela lascio affrontare con una scusa? Per prendere come esempio questo la salamandra viene descritta nelle stat-block dell'avventura come "potenti creature del Piano Elementale del Fuoco" non so le statistiche però non potrei lasciargliela affrontare suppongo. Comunque la salamandra è perfetta visto l'uovo di Serpente di Fuoco nelle Grotte di Micodina, potrebbe essere uno dei genitori o giustificarlo con un'altra scusa, mi sa che se ci sarà l'occasione la userò.