Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

licet_insanire

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da licet_insanire

  1. Questo metodo non mi è chiaro, ma a pelle mi sembra un po' dispersivo; credo che mi troverei meglio a scrivere direttamente tutto sul canale della sessione come suggerito qui:
  2. @Le Fantome non mi è chiaro se è ammesso un post per giocatore ogni volta che il master fa proseguire gli eventi, o più d'uno. @Bille Boo Glauce ti aiuterà in tutti i setacci fino ad un massimo di 10 stamina utilizzata; se ti troverai a dover tirare il dado a breve (prima che io possa scrivere) applica il bonus della prova effettuata in due 😉 Domani ho un esame, quindi ora sono affaccendata in altro 😂 EDIT: aggiungo che in più si è a fare le prove di setaccio, maggiore è il rendimento e minore il consumo di tempo (https://docs.google.com/document/d/1-wU8zOD-ChbraojRTy00BfYFbsP9jr55-F8WAyvICSw/). se qualcuno fosse indeciso su cosa fare nell'immediato, io consiglio di unirvi a glauce e daphne
  3. @Plettro in questo caso cosa ha raccontato Artyom di sé agli altri PG?
  4. Non ho letto lo spoiler del background del tuo personaggio, però devo dire che quello che hai scritto qui sopra mi intriga molto e non vedo l’ora di vederlo ruotato 😁
  5. Glauce (Glauce accumula 14 di follia per il viaggio in mare) Glauce fu felice che la nave si fosse ancorata: durante il viaggio aveva sofferto un po' per il mal di mare, e non vedeva l'ora di scendere a terra. Per fortuna, le chiacchiere di Daphne l'avevano distratta e allietata, rendendo il viaggio più sopportabile. La ragazza nei suoi confronti si era dimostrata affabile come nessuno dei suoi coetanei di Alimede lo era più stato da anni, ormai, ed era una sensazione che aveva dimenticato. Prima di scendere dalla nave, però, c'era una questione che le premeva di più: aveva il sentore che Sàpios fosse meno in forma dei primi giorni che lo aveva visto. Ora, Sàpios sembrava più eccitato e aveva gli occhi leggermente sporgenti. L'entusiasmo ci poteva stare, ma gli occhi la allarmavano. Grazie alla sua famiglia aveva potuto studiare dei rudimenti di medicina, e sospettava che i suoi sintomi non fossero dovuti solo al viaggio in mare, per cui le premeva capire perché e se si potesse fare qualcosa al riguardo: la missione che si prospettava loro era difficile, ed occorreva che tutti fossero in forma smagliante, se volevano sperare di sopravvivere in quel luogo dimenticato e ostile. "Sàpios," esordì allora con cautela, "sicuro di stare bene? Vedo che i tuoi occhi sono un po' sporgenti, e mi sembri un po' agitato… In passato, nella mia città natale, ho acquisito dei rudimenti di medicina, e ho il sentore che tu non sia al massimo della forma in questo momento. Per caso indossi qualche reliquia radioattiva che potrebbe starti dando problemi? Mi permetteresti di sentire il battito del tuo cuore?" Dopo essersi accettata che Sàpios non stesse troppo male, Glauce si rivolse a Popovic appoggiando l'idea di Daphne: "Tracciare un perimetro di sicurezza sulla spiaggia mi sembra un'ottima idea, ma prima di tutto sbarchiamo, poi possiamo iniziare a pensare a come fare". (Glauce intende sbarcare sul molo) EDIT: Glauce intende anche reperire della plastica tra quella che è rimasta sulla riva e dello sfalcio vegetale (se ne è rimasto a riva ed è semplice da raccogliere, i.e., senza prove di setaccio)
  6. io sto scrivendo il mio intervento, lo finirò entro stasera ma ho bisogno di ancora un po' di tempo. tu ogni quanto vorresti andare avanti? io avevo letto ogni 24-48 ore, hai deciso di ridurre a ogni 24?
  7. Ciao Plettro, stavo leggendo la discussione e volevo segnalarti che il tuo PG potrà usare tutte le manovre di combattimento che vuole, in realtà; semplicemente, per quelle che non ha addestrate avrà delle penalità (solitamente al tiro per colpire e agli effetti inferti, che saranno più blandi). Per esempio, il calcio ai genitali (addestrato o non) è uno "sporco trucco" che richiede che il nemico sia adiacente all'utilizzatore e fa consumare 1 stam. Però: il calcio ai genitali non addestrato ha: -4 al TxC / danno base / TxE d20 + for. vs vol. per dolore. il calcio ai genitali addestrato ha: -2 al TxC / danno base / TxE d20 + for. vs vol. per dolore atroce. Se vuoi dare un'occhiata alla lista, la trovi qui: https://docs.google.com/document/d/1fQjIOBPGzTa9feOPaL9zs5gH6riK7wR4/
  8. Nel topic per la creazione del personaggio erano state scritte queste due cose: Fino ad ora, davo per scontato che fossimo entrati un po' in confidenza durante il viaggio in modo da poter fare lavoro di squadra, ma dai primi due commenti di @Fezza e @SamPey in Sessione - 1 ho intuito che i loro personaggi, almeno in questa prima parte del viaggio, sono stati piuttosto schivi. Quindi volevo chiedere (non solo a voi due, ma anche a @Bille Boo e @Alabaster) se posso considerare che gli spoiler in cui descrivevate i vostri personaggi nel topic di creazione dei personaggi sono le informazioni che il mio personaggio ha su di voi (per Sapios, per esempio, mi sembrerebbe strano che abbia confidato a tutto il gruppo i suoi desideri di rivalsa e prevaricazione sociale); in alternativa, se il mio personaggio di voi non sa tutto ciò che avete scritto, di farmi sapere come vi siete presentati (e se vi siete presentati – soprattutto nel caso di Popovic, che durante il viaggio ha parlato solo per monosillabi). Da parte mia, Glauce ha rivelato queste cose di sé: (La scheda nello spoiler contiene in fondo il resto del background del mio personaggio, che ho voluto definire fin da subito perché mi aiuta a ruolarlo meglio.) Per quanto riguarda @Plettro, che arriverà più tardi, siccome il mio personaggio non è originario di Miranda e si è unito al gruppo di volontari poco dopo essere arrivato in città non saprà niente del tuo, quando il tuo si unirà al gruppo, Glauce gli chiederà di raccontarle qualcosa di lui. @Le FantomeDomani in serata scriverò ciò che fa Glauce, prima non credo di potere.
  9. @SamPeyho intuito che stai avendo un po' di difficoltà nel compilare la tua scheda, per cui gli ho dato un'occhiata e mi sono permessa di modificare alcune cose e inviartela su discord, spero non ti dispiaccia.
  10. Scheda Glauce – Radiogenesi (Miranda).pdf @Le Fantome ecco il pdf della scheda del mio personaggio, ho rispetto a quello sul topic di creazione del personaggio ho corretto gli errori che mi hai segnalato e riorganizzato un po' l'inventario, scrivendo gli effetti delle medicine e appuntandomi i tiri da fare con l'arma. Il link del messaggio precedente rimane comunque valido.
  11. per qualche motivo non riesco più ad accedere al google sheet della tua scheda, non so perché. te l'ho richiesto. Per quanto riguarda excel/google sheets, purtroppo non sono abbastanza abile ad usarli a poter fare una cosa del genere, la statistica non è mai stata il mio forte e benché all'università abbia seguito un corso per imparare i fondamenti di excel, ho presto dimenticato quasi tutto. rispolverando qualche appunto potrei (forse) riuscire a far fare al foglio di calcolo l'operazione che desideri facendo inserire manualmente al giocatore il parametro della durezza del lingotto e il tipo di armatura indossata/arma utilizzata mettendo le tabelle sullo stesso foglio del resto della scheda, ma il mio timore maggiore è che, incollando da qualche parte (che sia un altro foglio o lo stesso foglio) tutto il malloppone che sono le tabelle contenute nel documento delle armi e delle munizioni, il documento della scheda diventi troppo pesante e difficile da consultare online. Che ne pensi? mi sembri decisamente più pratico di me in queste cose.
  12. Ciao @Fezza, stavo guardando anch'io la tua scheda e volevo segnalarti alcune cose: chimica I ti dà +1 tempra, che aggiungerei sulla scheda per non dimenticartene medicina I ti dà +4 salute massima scienza II ti dà +2 intelligenza. hai segnato 18 come numero massimo delle competenze e professioni che Popovic può al momento apprendere, ma il calcolo si fa sommando 6 al valore di intelligenza, quindi tu avendo 5 (base) + 3 (classe) + 2 (scienza II), hai a lv 0 10 di intelligenza e 16 competenze e professioni apprendibili. Questo non credo sia attualmente possibile, perché i valori sono ottenuti incrociando dati da due tabelle di due documenti diversi: quello sui lingotti e quello sulle armature/armi (a seconda di cosa si vuole calcolare).
  13. @FantomeAggiungerò il pdf al mio post nella sezione per le schede entro un paio d’ore, per ora non riesco. Farei come Fezza: metterei il pdf della scheda al giorno zero, e per il futuro varrebbe il link, eventualmente postando il pdf aggiornato man mano che giochiamo se ce lo chiederai ancora.
  14. Forse adesso ho capito: se ti chiedevi se oltre all’ingombro vada calcolato anche il peso degli oggetti, la risposta è no 😉 peso e volume degli oggetti sono già considerati all’interno del parametro dell’ingombro.
  15. @Fezza non mi è chiarissima la prima frase che hai scritto, però possono rispondere alla seconda. Il documento sulle competenze lo puoi trovare a questo link: https://drive.google.com/file/u/4/d/1pJrnkBUI_9a1c-1YB79MUurlX0Gw38Vw/view?usp=drive_open però potrebbe esserci stato un fraintendimento: ho avuto l’impressione che tu abbia notato che con le competenze della tua classe tu non abbia ancora riempito tutti gli “slot” disponibili per il tuo personaggio. Questo è perché ogni classe parte con delle competenze apprese di default, ma per acquisirne altre serve soddisfare tre requisiti: trovare un maestro o un libro che te le insegni in una lingua a te nota (i libri però sono molto rari in quest’ambientazione, quindi di solito si ricorre ai maestri) Se si ricorre ad un maestro, avere il compenso necessario. investire del tempo per apprendere la competenza in questione. visti i requisiti, è abbastanza raro che un personaggio abbia appreso tutte le competenze che la sua intelligenza gli permette. Detto questo ho finito di rispondere alla tua domanda, ma voglio aggiungere che per i talenti (che sono una meccanica diversa dalle competenze, vedi qui: https://drive.google.com/file/d/1UWmhbfy1N26tYka4Z4TCHIp9HBAmFKlL/view) funziona in modo simile: i talenti, piuttosto che al punteggio di intelligenza, sono vincolati ai punti maestria, che al momento si acquisiscono solo aumentando di livello. Però, anche per apprendere un talento che ti interessa è necessario trovare il maestro adatto ed investire del tempo, quindi capita di avere un personaggio che ha accumulato vari livelli ma che non avendo trovato dei maestri per i talenti che ti interessano ha ancora vari punti maestria non spesi.
  16. Ho fatto! non posso reagire, perché oggi ho voluto reagire a troppe cose in troppo poco tempo 😂
  17. Ho corretto alcune dimenticanze e caricato la scheda online su OneDrive, perché vorrei provare a modificarla da lì senza dover ricaricare il documento qui ogni volta che faccio modifiche. Spero che il link per vederla funzioni per tutti (dovrebbe). Se non dovesse funzionare, fatemi sapere e la metterò come documento word. Per chi volesse consultarla, contiene in fondo (pagg. 6-7) il background completo di Glauce, quindi chi non volesse spoilerarselo per evitare il meta-game si fermi prima. Scheda Glauce – Radiogenesi (Miranda).docx
  18. Scheda Glauce – Radiogenesi (Miranda).docx.zip
  19. Ciao, ecco le informazioni che il mio personaggio, all'inizio della campagna, avrà condiviso con gli altri personaggi: Si chiama Glauce, è un'alienista di 21 anni originaria di Alimede, un insediamento distante qualche giorno da Miranda. Ciò che, durante il viaggio, ha condiviso di sé con gli altri avventurieri è questo: che è una studiosa dell'antichità, alla ricerca di maestri, storici, scienziati ed esperti di misteri che possano contribuire ad ampliare le sue conoscenze dei tempi antichi. È questa la ragione per cui è giunta a Miranda, ma al suo arrivo la città si trova nel bel mezzo di un'emergenza infettivologica ed è in cerca di volontari per una spedizione tra le rovine di un antico laboratorio che si vocifera possa racchiudere al suo interno una cura per l'epidemia. Glauce si è offerta volontaria, con la condizione che, al suo ritorno, se la spedizione sarà fruttuosa, i maestri di chimica, scienza, fisica nucleare e tossicologia che vivono a Miranda accettino di tramandarle gratuitamente le loro conoscenze. (Immagine di Charlie Bowater) Per chi volesse leggere la scheda completa, eccola qui:
  20. Ciao Fezza! Sono Elena, mi sono unita al forum in questi giorni per giocare a questa campagna. Non è però la prima volta che gioco a Radiogenesi, e posso rispondere a queste domande. Le professioni, le competenze, i talenti e le capacità peculiari del tuo personaggio non vanno scelte tra quelle proposte nella tua classe: tu avrai tutte quelle elencate. Per fare un paragone, la classe che hai scelto inizia senza nessuna manovra da combattimento già addestrata, al contrario per esempio dell'iconoclasta, che invece inizia senza professioni ma con alcune manovre da combattimento già addestrate. Lo stesso vale per i linguaggi: tu a livello 0 conoscerai tutti quelli elencati sulla scheda del generico tecnomante. Per quanto riguarda gli oggetti di partenza, ogni classe ha un po' di equipaggiamento (per esempio, nel tuo caso un'armatura e una spada), un po' di attrezzi (il binocolo e la bussola) e un po' di materiali da costruzione (crema antisettica e sali minerali). Per quanto riguarda il corredo del tecnomante esso è un oggetto (che quindi va nell'inventario e ha un suo peso) che ti permette di utilizzare i talenti di classe. Man mano che tu lo sfrutti si consumerà, ed è per questo che ha una ricetta di costruzione: quando ne esaurirai gli utilizzi dovrai fabbricartene un altro. Il colore blu della sua ricetta è dovuto al fatto che solo chi ne ha la cianografia (in questo caso, solo il tecnomante) può fabbricarlo. Spero di essere stata chiara! Nel caso sicuramente il DM aggiungerà ciò che serve.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.