
Tutti i contenuti pubblicati da Maxis
-
Seguire le regole
@Percio È verissimo quello che dici ma se tutti i giochi implemetassero queste azioni così particolari si creerebbe un regolamento immenso poiché le quantità di azioni non elencate nel manuali sono infinte; Se fossero tutte mapppate i risultati sarebbero 2, o si rischierebbe un eccessivo aumento della difficoltà per il Dm che deve bilanciare i nuovi "giocattoli" dei PG oppure che finirebbero nel dimenticatoio presto (quanti di voi hanno usato un tizzone ardente per accendere una torcia su dnd 3.5). La cosa migliore secondo me o è lasciare tutto a scelta del master oppure impedirlo per semplificare.
-
Nephandum - aspetti
Grazie mille @D8r_Wolfman rispecchia perfettamente la mia necessità nell'avventura 😁, una curiosità però, ho capito il motivo dell'uvuudaum e del derro, perché hai voluto mettere anche il succubs?
-
Aiuto per fuoco e acciaio (GDR originale)- presentazione
Allora il modo con cui vanno gestiti i difetti dipende da quanto li vuoi fare impattanti sul gioco, secondo me, un difetto che può essere applicato dal master a piacere andrebbe più regolamentato (magari mettendo un tot massimo di applicazioni*) sensato invece è anche applicarlo permanentemente e quindi non un tot di volte al giorno, tutto questo però dipende dal difetto stesso (potresti quindi fare dei difetti che sono sempre applicati, altri più impattanti solo un paio di volte al giorno), se il difetto (riuso miopia) da una penalità solo di -1 a tutti gli attacchi a distanza e alle prove basate sulla vista è gestibile averlo sempre invece se il malus è lo svantaggio renderebbe completamente inutile una ampia zona di possibili skills. Mi raccomando cerca di bilanciare bene difetti/pregi perché per esperienza se esiste un pregio contrapposto magari ad un difetto rischi che magari il solito Power Player si massimizza solo su quella zona e diventa praticamente imbattibile. Ultima cosa legata ai difetti applicabili a scelta del master: stai attento che se i difetti si applicano anche ai PNG l'uso a scelta del master potrebbe complicare non poco le cose per lui, un difetto applicato perma invece è più facile da gestire. Ps potresti allegarmi un esempio di un pregio/difetto così è più facile per me capire. *Qui da regolamentare la possibilità di ritentare una prova
-
Nephandum - aspetti
Una cosa del genere? Ho provato a fare quello di Hyssiris, devo stabilire GS e velocità ancora, idee? Provo poi a metterlo su documenti Google per renderlo più leggibile
-
Pro o Contro gli osservatori?
Scusate se mi aggiungo tardi, anche io mi sono trovato più volte con degli spettatore, precisamente due ma con un comportamento diverso, la prima (la ragazza del druido), era curiosa del gdr e ha voluto vedere il gioco, ma quando è venuta non è stata una spettatrice passiva ma ha interpretato la pantera del druido e dopo qualche sessione si è pure unita al party; diverso invece è lo spettatore passivo, che mette solo pressione a tutto il party come più volte è capitato.
-
Aiuto per fuoco e acciaio (GDR originale)- presentazione
Ah, dalla descrizione iniziale non mi aspettavo che ci fossero più razze, credevo che fosse principalmente incentrato sugli umani... la nazionalità invece è tipo Forgotten Realms 3.5 che da solo bonus sulle lingue o è qualcosa di totalmente diverso? Riguardo ai difetti e simili secondo me se ben sviluppati possono avere potenziale solo che non ho ben capito come fa il master a controllarlo, è una cosa del genere tipo? Miopia - difetto Quando un PG (o anche un PNG?) ha questo difetto, a discrezione del master subisce un malus di -tot agli attacchi a distanza o alle prove basate sulla vista fino a tre volte al giorno. Buona fortuna con il gioco
-
Calcolo del GS dei mostri
Sto provando a creare delle nuove creature per la 3.5 da usare nella campagna con i miei giocatori ma non so come calcolare il loro GS se non a grandi linee, qualche consiglio? 🧐
-
Seguire le regole
Anche il mio master l'ha provato e ha deciso di seguire il regolamento preciso della 5e ma anche se inizialmente è stato più difficile perché prima seguivamo alcune regole della 3.5 come lo scalo nell'iniziativa e la meccanica degli attacchi di opportunita; dopo qualche sessione non ci siamo trovati male.
-
Aiuto per fuoco e acciaio (GDR originale)- presentazione
Sembra interessante come gioco, puoi darci una descrizione più dettagliata sulla meccanica del personaggio? Nel senso ci sono delle specializzazioni particolari/monoclasse oppure qualcosa di totalmente diverso?
-
Nephandum - aspetti
Sì, gli aspetti sono tipo gli avatar solo molto meno potenti (GS 9-11), li descrivono per la prima volta nel manuale delle miniature e poi li approfondiscono su Fiendish codex 1/2 con gli aspetti delle varie divinità infernali (tipo tiamat) e di tutti gli altri arciduchi tipo Dispater che non erano sul manuale delle miniature; il problema di Fiendish codex e che presenta gli aspetti molto molto potenti (GS 20+) quindi non mi baserei molto su quello ma piu sul manuale delle miniature
-
Nephandum - aspetti
Sì, sia Nephandum che Nephandum creature del terrore
-
Nephandum - aspetti
Ciao, sto creando una avventura per personaggi di dnd 3.5 di ottavo livello ambientata nel universo del Nephandum (so che non è un manuale ufficiale) e sto cercando di creare degli aspetti delle varie divinità presentata (come Hyssiris) da aggiungere come ulteriore sfida insieme agli emissari. Consigli?