Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ricky Vee

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ricky Vee

  1. Perso 2-1 contro Ren!, ma belle partite
  2. No, perchè dipende dal tuo stile di gioco, dalla tua abilità, dalla tua conoscenza e da ciò che più ti piace giocare. I mazzi non vincono MAI da soli.
  3. C'è una varietà sconfinata di mazzi buoni anche in Legacy. Ma sei un po' troppo vago nelle tue richieste per poter ricevere un supporto anche minimo.
  4. Allora vai su Pod (ma serve molta skill) o Jund!
  5. In realtà io non parlavo di leggibilità. Qualche somiglianza c'è, ma si notano anche le differenze. Il mio discorso verteva più sui contenuti. Queste due pagine non hanno una novità: poi ok, il gioco intero e finito probabilmente sarà molto diverso dalla 3.5 (edizione che comunque mi ha dato tanto), ma queste due pagine non dicono nulla di nuovo.
  6. A me sembra che queste due pagine siano uguali alla 3.5!!
  7. Io ci sarei andato molto volentieri, ma causa un anno di volontariato in Portogallo quest'anno ho giocato solo su MTGO e non ho accumulato abbastanza punti per i Qualifiers
  8. Come struttura va bene, ma secondo me 22 terre potrebbero essere poche. Peschini a parte, hai davvero bisogno di landare ogni turno per 7-8 turni.
  9. Concordo con Hinor. Il motivo per cui questo mazzo non ha mai problemi di colore sono le 4 Sakura e i 4 Search for Tomorrow, e poi davvero ha un motore di pescata incredibile: ogni carta che gioca fa praticamente vantaggio carte e quindi è abbastanza difficile rimanere senza risorse. Se hai avuto problemi di colore secondo me è perchè ogni tanto hai tenuto delle mani che forse erano da mulligare, visto che il mazzo gioca (contando le fetch) 11 fonti di mana verde e 13 fonti blu e tra peschini o tutori non dovrebbe darti problemi. Provalo ancora se ti piace (e al massimo quella spesa che avevi a disposizione impiegala per completarlo), secondo me ne vale la pena ^^
  10. Ma lo sai che in realtà Scapeshift di solito non gioca fetches? EDIT: A scopo informativo ti metto la lista di uno Scapeshift che ha VINTO un gp da quasi 1700 persone un mese fa. Ok, due fetch le gioca, ma sono solo due e anche se non le avessi non mi sembra che questo possa sconvolgere il mazzo. 24 LANDS 4 Stomping Ground 4 Steam Vents 3 Island 3 Forest 2 Valakut, the Molten Pinnacle 2 Mountain 2 Misty Rainforest 1 Breeding Pool 1 Halimar Depths 1 Flooded Grove 1 Cascade Bluffs 7 CREATURES 4 Sakura-Tribe Elder 3 Snapcaster Mage 29 INSTANTS and SORC. 4 Remand 4 Serum Visions 4 Scapeshift 4 Search for Tomorrow 3 Cryptic Command 3 Izzet Charm 3 Telling Time 2 Electrolyze 2 Repeal Il tuo aveva molto di diverso? Perchè ok, forse Scapeshift non è IL mazzo più forte del formato, ma a me sembra molto competitivo anche ad alti livelli e mi sembra strano che tu le perdessi tutte.
  11. Se ce ne fosse bisogno potrei occuparmi anche io dell'aspetto organizzativo. Il problema è che non so quali siano i partecipanti ufficiali e non conosco programmi o siti su cui fare i pairings, ma se superassi questi due ostacoli non avrei davvero nessun problema!
  12. Sinceramente non vorrei partire neanch'io tanto tardi. Anche perchè il mio mazzo credo sia stato approvato quasi 3 settimane fa, e non credo neanche di essere stato il primo a mandarlo. Quindi direi che un mese di tempo per montare un mazzo for fun sia anche troppo ^^
  13. Ragazzi ma se mettessimo una scadenza?
  14. Su questo sono d'accordo con Mago, 20 sono effettivamente troppe. Ho visto qualche listato che in generale ne gioca 19, ma con 6-7 fetch. Tu ne giochi 4 e per questo non vedo perchè aumentare il numero di terre, anzi al massimo dovrebbe essere il contrario
  15. Gli Slaughter Games andrebbero anche molto bene. Io preferivo Sudden Death perchè non stanno sotto a Dispel, ma direi che anche gli Slaughter fanno la loro parte e non chiedono doppio nero come dice Magoselvaggio. Per i Sudden dipende da cosa dici tu: ti capita spesso di trovarti senza doppio nero in una partita?
  16. Però, se conti anche le fetch, ha già 13 fonti nere su 20. Magari si fa una piccola modifica alla manabase, ma una risposta efficace ad uno dei 2-3 mazzi più forti del momento bisogna trovarla secondo me!
  17. Non sono un esperto di Living End e perciò non posso dirti quale sia la carta migliore in molti casi. Il mazzo comunque mi sembra montato bene. Concordo sulla tua scelta di aver inserito gli Eremiti Pallidi e direi che 20 terre possano andare bene comunque (anche se si, credo che andare a 19 sia più performante visto che non giochi neanche tantissime fetch). Carina anche l'idea di Urborg: in molti preferiscono la Kessig, ma questa si sposa bene con gli Spettri. Mi verrebbe da proporti un cambiamento in side. Sembra già ben costruita, ma non mi piacciono proprio quei brindle boar. E' vero, sono un'ottima risposta a Burn, ma a poco altro. Ho l'impressione che in side ti manchi una vera e propria risposta a Splinter Twin, che al momento è uno dei mazzi più popolari e che fanno più risultati. Io sostituirei i cinghiali con tre sudden death, sono una soluzione a cui l'avversario non può rispondere e che spesso valgono un 2x1 con i pezzi della combo. Nulla poi ti toglie di sidarli dentro contro altri aggro.
  18. @Vince Bellissima disamina che mi vede concordare su moltissime cose! Ci tengo solo a dire una cosa su cui sono leggermente in disaccordo e a rafforzare ulteriomente un altro tuo punto di vista. 1) Fetch di assalto: Partiamo dal presupposto che la priorità della Wizards sia la vendita. Ovvio, per garantire questo nel tempo hanno bisogno di un prodotto che sia di qualità, ben bilanciato e che entusiasmi i giocatori. Io sinceramente credo che una ristampa delle vecchie fetch non destabilizzerebbe così tanto il modern. Già in questo momento, giocando le fetch di assalto si può avere praticamente accesso a tutti i colori, aggiungere le altre secondo me garantirebbe cambiamenti minimi, giusto qualche manabase leggermente più solida rispetto ad alcune che già lo sono molto. Le fetch vecchie non destabilizzerebbero il formato, non causerebbero cambiamenti drastici al meta del Modern e non lo renderebbero una brutta copia del Legacy. Il tutto aggiungendo il fatto che, se al momento molti giocatori di Modern hanno già quelle di Zendikar, la ristampa delle altre cinque (che furono stampate per la prima e unica volta 12 anni fa) scatenerebbe una vera e propria corsa all'oro verso i box nuovi da parte di tutti. Senza contare il fatto che la ristampa di quelle nuove causerebbe le lamentele di giocatori che le hanno appena pagate 80$ a pezzo. In più, se si parla di fetch, il fatto che Rosewater abbia detto "qualcosa che i giocatori chiedono da MOLTO tempo" mi dice che le ultime siano state stampate in un anno troppo vicino. Proprio per questo avevo pensato anche a Madness, sia perchè era comparso l'ultima volta tanti anni fa e sia perchè il vecchio nome del planeswalker Sarkhan the Mad mi aveva fatto pensare a quella meccanica. 2) Commander a quattro colori: poco da dire, è un'ipotesi che regge! Tra l'altro questa mi sembra un'espansione con i draghi come tema forte, e se pensiamo a quelli di Alara non vedo perchè non avere qualcosa di nuovo in questo senso. Io, comunque, spero nella riapparizione di Nicol Bolas
  19. Io ho quasi finito il mio anno di volontariato in Portogallo e sto per tornare in Italia. Il problema è che, per la stessa definizione di "volontariato", per un anno non ho avuto un reddito e al mio ritorno mi ritroverò più squattrinato che mai Infatti ho già dovuto rinunciare al GP Milano (ufff!!) e devo a tutti i costi mettere da parte qualcosa per le vacanze. Per il momento la vedo molto molto difficile, ma appena avrò di nuovo un reddito dalla mia parte, sarò il primo a voler viaggiare per conoscere gli altri magicisti di DL
  20. Ebbene si!! Ieri, durante le finale del Pro Tour, il capo designer del nostro amato gioco di figurine ha rivelato quale sarà il prossimo set che uscirà il 26 settembre: e questa volta sembra praticamente che si vada in Mongolia! Ho seguito in diretta l'annuncio e onestamente devo ammettere che mi ha suscitato parecchia curiosità, anche se le informazioni non sono state molto ed è stato comunicato che sarà detto di più a fine luglio. Questo è quello che sappiamo per ora: Informazioni generali - Il nome del set sarà "Khans di Tarkir". - Il codice dell'espansione sarà KTK. - Finora era conosciuto con il nome in codice "Huey". - Non si conoscono ancora gli altri due set, ma la Wizards ha già registrato anche i nomi "Draghi di Tarkir" e "Signori della Guerra di Khanar". - Il set sarà disponibile dal 26 settembre. Storia - Il piano di Tarkir è falcidiato dalle guerre tra i vari signori della guerra. - In passato erano presenti draghi sul piano, ma sono stati tutti uccisi. - E' il mondo in cui abita Sarkhan Vol. - Sarkhan aveva abbandonato il suo mondo con lo scopo di incontrare draghi su altri piani. - La storia inizia subito dopo l'ultima volta che abbiamo visto Sarkhan. Design e Team di Sviluppo - Il capo designer è Mark Rosewater. - Erik Lauer è il capo sviluppatore. - L'accoppiata Rosewater-Lauer si era già presentata con Innistrad e Theros. Design e Meccaniche - Sarkhan sarà presente nel set. - Sarà un blocco Grande-Piccolo-Grande. - Faranno qualcosa che non hanno mai fatto con la struttura del blocco. - Nel blocco ci saranno due cose che i giocatori stanno chiedendo da tantissimo tempo. - Una di esse è una cosa che sarà ripresa dopo una lunghissima assenza. - L'altra, invece, non è mai stata fatta prima. Spoiler: Ho tradotto le notizie da MtgSalvation Personalmente sono molto incuriosito dalle varie novità, soprattutto da ciò che non è mai stato fatto con la struttura del blocco e dall'elemento "vecchio". Cosa può essere? Io ho pensato o alle vecchie fetch o alla meccanica "Madness"
  21. Puoi pagare tranquillamente l'X del costo
  22. Quanti ne mancano? Dai sono già impaziente
  23. Diciamola così per renderla semplice: Le abilità statiche (come quella del tuo tramutante) riguardano SEMPRE e SOLO le carte in gioco, a meno che non sia espressamente specificato dall'abilità ^^
  24. Io non sono molto d'accordo, perchè abbiamo deciso di dividere il budget tra terre e spell per un motivo preciso. Altrimenti avremmo fatto un budget unico. Se poi va bene per tutti mica mi lamento. Visto che per le terre mi è avanzato qualcosa potrei trarne vantaggio anch'io ^^
  25. D'accordo con tutto ciò che ha detto Hinor, tranne per il fatto che Jund adesso non se ne vedono tantissimi. Io, comunque, a parte gli ottimi consigli che ti sono già stati dati, prenderei in considerazione anche: 1-2 Anger of the Gods/Pyroclasm per aggro in generale (quelle di main vanno bene, ma aggiungerne altre di side potrebbe rafforzare il match-up contro certi mazzi) Relic of Progenitus che a me piace molto: sgonfia Tarmo, annulla Snapcaster e anche altre eventuali interazioni con il cimitero. NECESSARIAMENTE 1-2 spacca incantesimi, altrimenti Blood Moon potrebbe essere per te un problema molto serio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.