Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Viimak_175

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Viimak_175

  1. @chradis mi sento in dovere di precisare una cosa riguardo al risultato del detect magic: da regola dice solo se si percepisce magia ma è mia abitudine, dare sempre indicazioni sul TIPO di proprietà, come la scuola di magia e l'intensità del potere. mi pare di ricordare che in 3.5 funzionasse così, ma in 5e sicuramente no e ritengo sia una gran perdita: dare un'idea sulla scuola di magia mi sembra un'ottimo metodo per fare intuire che tipo di oggetto possa essere. Divinazione, ad esempio, potrebbe significare che è in grado di localizzare alcuni tipi di creature (come Pungolo di frodo) o dare vantaggio agli attacchi o qualche prova perché "prevede" il futuro. Ma per conoscere le proprietà dell'oggetto a tutti gli effetti serve comunque l'incantesimo identificare. che ne pensi?
  2. Dunque andrete dritti a Nord, mi è parso di capire dice Richard mentre montate ognuno sul proprio cavallo Io andrò a sud-est a Berzead, abito lì: passate pure a trovarmi se vi trovaste da quelle parti. Preso ognuno il proprio posto, oltrepassate il cancello in direzione Miral: il cielo è sereno ma ad ovest un forte vento proveniente dal mare spinge un cumulo di nubi verso di voi e si preannuncia un temporale per il giorno dopo. Alcune fattorie costeggiano la strada, e il muggire dei buoi e i belati delle pecore sono la musica che accompagna la vostra cavalcata. Alcuni bambini giocano a rincorrersi a vicenda lungo la strada ma senza allontanarsi troppo dalle rispettive case. Tutti @chradis
  3. mai usato d&d beyond. ho tutti i manuali cartacei in inglese, anche se non li tocco quasi mai per eitare che si rovinino in qualche modo.
  4. Dove viene spiegato? Onestamente non l'ho mai trovato sul manuale. Io ho sempre usato una regola (un po' più hardcore) che è stata usata dal primo master che ho avuto con la 5e (credendo fin ad ora che fosse da manuale) : ogni riposo esteso fa recuperare un valore di dadi vita pari a 1 o modificatore costituzione, quale trai due è il più alto. Per fare un esempio un mago di lv 7 con cos 11 (e mod 0) e un guerriero lv 7 con cos 15 (mod +2) usano entrambi 4 dadi vita: il mago impiegherà 4 risposi ed il guerriero 2 per recuperare tutti i dadi vita (escludendo che nel frattempo ne vengano usati altri.)
  5. per quanto riguarda me consideratemi sempre attivo, la tempistica lenta non mi dispiace affatto
  6. Giungete dunque al cancello nord e trovate i vostri cavalli pronti e sellati mentre un ragazzino che riconoscete subito come Richard sta sistemando le briglie al cavallo che trainerà il carro. @Voignar
  7. va bene, per evitare di tirarla per le lunghe, modifico il post e procediamo uccidendoli
  8. pure shatlin vorrebbe farla finita ma così tipo esecuzione non se la sente
  9. scusate mea culpa oggi, troppe notifiche anche da altri pbf (di cui ben dodici dallo stesso pbf) e dimenticato di rispondere qui. come ho detto nel post di poco fa non mi pare corretto ucciderli così ma se Eaco riece a convincermi... scusate se propongo qui e non in TdG ma se li tramortissimo e gli nascondessimo addosso qualcosa come messaggio per il loro re e poi li liberassimo? Tipo di stare alla larga?
  10. @Voignar Hestav si reca a trovare il padre e ritorna dopo due minuti quando Alexander è giusto sul punto di addormentarsi. Ottenuto il permesso prendere un carro e quattro cavalli i due ritornano all'Occhio del Mare. Tutti
  11. @Voignar, @Gigardos @Linden e @chradis
  12. Salve a tutti, credo che la sezione corretta sia questa. Appartengo alla categoria che non ha mai guardato Critical Role e onestamente non prevedo di farlo poiché l'idea non mi attira particolarmente. Tuttavia, presto o tardi qualcuno proporrà un PbF in questa nuova ambientazione a seguito dell'uscita dell'Explorer Guide to Wildemount (manuale che prevedo di comprare comunque, prima o poi) e non conoscerla non mi pare una buona ragione per rifiutare fin dall'inizio. Mi sapreste dare un'idea generica dell'ambientazione? Sono un amante della classica Sword&Sorcery e Greyhawk è l'ambientazione perfetta per me ma - ahimé - non è più giocata. Quindi volevo capire quali sono i tratti di Wildemount. Si tratta di un'ambientazione ad alto livello tecnologico come Eberron? Low-magic o dove la magia è alla portata di tutti e la si trova ad ogni angolo di strada? In poche parole vale la pena di giocarci? e soprattutto di acquistare il nuovo manuale?
  13. Lightstroke @con Ilianaro, Eaco - @DM
  14. @Gigardos e @Voignar @Linden e @chradis
  15. mi mancava la connessione... ora sistemato. procedo!
  16. purtoppo ho letto il post di arrivo di Urek solo oggi, ma avrei voluto tanto buttarmi giù dal carro e piazzarmici davanti ad armi spiegate urlando TU-NON-PUOI-PASSARE!!!!!. Eventuali riferimenti a trasposizioni cinematografiche del prodotto della mente di Tolkien sarebbero stati puramente casuali e non intenzionali
  17. Lightstroke @con Ilianaro e Eaco
  18. Viimak_175 ha risposto a zinco a un discussione TdG in Clan del Lupo grigio
    Riverborn Alla vista dell'orso mi fermo istintivamente. Quando Munin prende parola, mi faccio lentamente indietro di qualche passo, tenendo le armi basse ma ancora sguainate e pronte all'uso in caso di necessità.
  19. @Voignar e @Gigardos @chradis e @Linden
  20. il mio non è molto congeniale a meno che non escogitiamo un piano per farli parlare e poi lo uso. ma non mi viene altro piano in mente se non la tortura ed il mio pg non la userebbe mai. inoltre - sarà stupido da parte mia - ma questo tipo di ispirazione con i tarocchi mi piace l'idea che sia ad uso "spontaneo" cioè se capita l'occasione e non crearla ad hoc. certo se mi venisse in mente come usarlo lo farei e basta, per utilità in gioco
  21. @Gigardos forse mi sono spiegato male io: alla torre nord, non dovete andarci obbligatoriamente: ti davo l'indicazione, nel caso doveste andare da quelle parti per qualche ragione. Inoltre a Miral arrivereste prima di sera, senza bisogno di sostare a Tornval. Ma chiaramente potete anche fermarvi lì. per il resto tutto ok. Modifica pure il post
  22. @fed_44 fammi sapere se trovo qualcuno un ragazzino a cui affidare il messaggio (se necessario mi rivolgo al locandiere): al ragazzino in questione pagherò tre volte quanto usuale per la consegna. Se dispondo di ceralacca per apporre il mio sigillo lo faccio, in modo che arrivi ad Arva direttamente, altrimenti la mando all'alchimista. Inoltre, ho appena concepito il motto della mia famiglia, nel mio latino arruginito (se qualcuno crede sia errato mi corregga pure) : "In Arcana Legi Confidamus" ovvero "Confidiamo nella legge (della magia) Arcana."
  23. Lorach Una ragazza che sa usare la magia in modo spontaneo? Anche... ehm mi schiarisco la voce @DM e riprendo il discorso. Se c'è di mezzo qualcosa del genere, sono certo che Landgold vuol sapere se è viva per metterci le mani su. "Ecco perché Arva era seriamente preoccupata... Ma non lascerò certo che papà ne possieda due. Ad un certo punto della storia, dovremo avere a che fare col caro vecchio Eldan Mystralath. Ma suggerisco che sia più tardi possibile. Tiro fuori una pergamena bianca e calamo ed inchiostro, tracciando linee invisibili con la punta della penna non intinta nell'inchiosto. Lasciatemi scrivere un messaggio. Conosco qualcuno che potrebbe aiutarci. Forse non avrà occasione di farlo subito, ma potrebbe rivelarsi un aiuto prezioso. @DM Arrotolo la lettera appena scritta e cerco un ragazzino a cui affidarlo. Nel frattempo, guardo i due compagni di sventura avete qualche punto di partenza da suggerire?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.