Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

NooB4EveR125

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da NooB4EveR125

  1. Lama tonante dice che permane per tutta la durata dell'attacco, quindi se usi lama tonante sul primo, e con il privilegio del cavaliere mistico riattacchi come azione Bonus, il secondo attacco avrà anch'esso il buff di lama tonante
  2. il talento incantatore da guerra più al livello 5 (se ricordo bene) il cavaliere mistico aggiunge un effetto ai trucchetti: quando usa un trucchetto può effettuare un attacco extra come azione bonus
  3. scudo+2 u.u Appunto diciamo che al momento quello "sbilanciato" sono io nel party, anche se il mio ruolo è solo tankare IL war campione se ci entra la combo, ossia velocità più i suoi attacchi con spadoni, shotta il boss del dangueon. Qualche sessione fa, al boss gli ha tolto tipo 500 danni con 10 attacchi: attacco+extra+extra+extra+velocità Ricarica d'azione attacco+extra+extra+extra+velocità Quindi in consiglio è di prendere intanto il lv18 da war e poi gli altri 2 da vedere Grazie ancora ragazzi Sito meraviglioso, e persone sempre disponibili
  4. Si si è proprio la defender, quindi posso gestirmi quel +3 come voglio anche +1TxC e +2CA o viceversa Gli altri pur troppo no, diciamo che sono nella media Il warlock ha una serie di oggetti magici, che gli consente più magie da lanciare ma nulla di che Il war campione va in giro con armatura in mitrhil e spadone in mitrhil, ma avendo 20 di CA il master ha adeguato gli scontri contri uno che ha 31CA, quindi ha alzato l'asticella del TxC dei mob. Al momento sono l'unico nel party che ha trovato un armamento leggendario, ed il master si sta pentendo di questa cosa, perchè non immaginava che si potesse arrivare ad una CA così alta. Quindi mi ritrovo a fare il frontline e sbeffeggiare spesso e volentieri tutti z.z per intenderci con la CA che dovrei arrivare ad avere (33/34 a fine build) il master ha dichiarato che solo un drago antico con 16 al dado mi hitterebbe... Quindi visto che stò ballando da tank, miglioriamolo ulteriormente 😄 Quindi pensavo al multiclasse del mage, per i rituali (trova famiglio esempio) e poi il Portento di divinazione (E li il master può solo che imprecare)
  5. Sinceramente non avevo proprio pensato alle scuole di magia (svista mia) ma forse per rendere più chiaro il tutto forse è meglio che faccia una piccola lista del pg: Razza: yuanti puro sangue (vantaggio ai TS contro magia, IMMUNITA' ai veleni) + maledizione orso mannaro classe: cavaliere mistico lv17 (devo fare il lvup) CA: 21 base (+1CA dall'arte marziale del war, +3CA da scudo+2, +2CA da velocità, armatura in cuoio+1, Difensiva+3, ossia spada leggendaria che da +3CA o +3all'attacco, o una sola parte) talenti: Incantatore da guerra (che mi permette di attaccare due volte con un trucchetto) Fortunato Ora leggendo i vostri suggerimenti, mi è passato per l'anticamera del cervello, di multiclassare con il mago lv2, così da prendere la scuola di magia DIVINAZIONE e prendere portento, e tumoreggiare ancor di più contro il master, visto che odia il fatto di essere un tank della madonna. (ieri notte ha fatto spownare 40goblin arcieri... solo 1 è riuscito ad hittarmi, quando cercava di colpire altri membri del parti, li hittava sempre) Quindi prendere la kaystone del war che mi permette 4attacchi, è poco sensata, visto che per lo più faccio controllo con i trucchetti. L'idea mia era di portare ai massimi livelli il fatto di essere un tank/control essendo L'UNICO baluardo del party: Warlock (patrono infernale 16CA) Guerriero campione (20CA è sembra burro) Chierico dominio della vita (16CA) E poi ci sono io (21CA con difensiva 24, con scudo 29, con velocità 31) e devo ancora prendere se mai riuscirò armatura completa +1/+2 E cercare uno scudo+3 Quindi, consigli per massimizzarmi?
  6. Buonasera/buongiorno comunity Volevo chiedervi un consiglio... Qiesta notte ho fatto il lvup con il mio cavaliere, la domanda da porre è la seguente... Ha senso prendere 1lv da mago per il grimorio, e la possibilità di lanciare rituali? Diciamo che il mio ruolo nel team è il tank (31ca): Armatura di cuoio+1 Scudo+2 Difensiva+3 Difesa+1 Scudo+5 Velocità+2ca Per gli attacchi uso principalmente i trucchetti: Lama tonante Lama fiamma verde Per un totale di due attacchi per round, con media di 35-47 danni Avrebbe senso spendere quel singolo lv pre prendere mago? Si? Perché? No? Perché? Grazie in anticipo
  7. Ragazzi, innanzitutto buon pomeriggio/sera a tutti voi del forum. Volevo sapere alcuni vostri pensieri (esposti in maniera educata e più chiara possibile) sulle scelte dei master di usare uno dei due manuali di gioco. Io ed un mio gruppo, stiamo giocando attualmente con la 5e (da gennaio 2020). Ho dato una letta al manuale, è rispetto alla 3.5 è molto più semplificata, ma tralascia TANTE cose, ed altre sono a libera decisione del master. Notato anche che i personaggio arrivati al lv20, rimangono "comuni", nel senso che su pathfinder molti definiscono il raggiungimento del lv20 come EROI, e che i mostri di basso livello, non sono più una minaccia al contrario della 5e. Leggendo invece pathfinder (mi ricorda tantissimo la 3.5) ho notato che le subclass, sono assenti, al contrario della 5e. Però ho anche notato che hai leggermente più libertà nella personalizzazione del personaggio. Anche se come manuale può essere leggermente più macchinoso. Potreste darmi una delucida su queste due fazioni LETTERALMENTE separate? Mi sembrano interessanti entrambi i manuali, la 5e più semplice è lascia narrativa al master Pathfinder mi pare di capire che alla lunga il master deve mettere draghi antichi o tarrasque per rendere uno scontro equilibrato, erro? Spiegatemi perpiacere
  8. sono l'unico ad aver trovato un oggetto magico dopo aver completato un dungeon con final boss un lich antico
  9. si lancio dei dadi con uno sculo di tre 10/18/12/11/18/18 questi erano i tiri race: umano maledizione: orso mannaro per mandare un 10 a 19 free durante le quest trasformato in yuntai purosangue ed ora siamo a questo punto hahahah stavo parlando col master, che se deve tagliarmi le p***e perchè troppo tankoso, preferisco che mi dia la possibilità di rifare un pg perchè vedermi nerfato un pg che volevo costruirlo tank/utility mi fa passare la voglia di giocare. diciamo che il master si è fatto il conto. Ci vuole un drago antico che faccia 16 al Tiro per colpire per arrivare a 30 p.s. i ts sono su costituzione, e forza per il resto ho vantaggio ai ts per via dello yuanti
  10. parole sue: Non pensavo che prendessi la magia velocità, ed arrivavi a 30 e + di CA se questo diventa un problema, dobbiamo rivedere delle cose
  11. non mi direbbero mai se rovino o no il party, ci conosciamo da una vita si sentirebbero in colpa a farmi cambiare il pg per questo motivo
  12. Salve ragazzi Vorrei chiedere un parere sul personaggio che attualmente sto giocando: Cavaliere mistico LV15 Razza: Yuanti Purosangue (mi da vantaggi ai ts incantesimi, immunità dai veleni ed altre cosette carine) CA: 20 PF: 145 Equip: Scudo+2 corazza borchiata +1 DIFENSIVA+3 con privilegio di classe DIFESA +1 CA Poi sommando anche la magia SCUDO e il bonus della difensiva, arriva ad un totale di 30/31 di CA str:20 cos:19 DEX:19 Int:20 Sag:11 Car:13 La domanda è la seguente: Il master a modo di potermi buttare giù senza "imbrogliare"? Preciso che, secondo il mio master arrivare a 30/31 di CA è NO SENSE, e si lamente che non riuscirà ad ACCOPPARMI. Di fatti nell'ultimo fight contro dei wraith e banshee, solo quest'ultime riusciva a farmi danno, visto che hanno i danni sui ts e non sulla CA. I wraith invece dopo 5 attacchi andati a vuoto (facevano al tiro per colpire massimo 28), il master mi ha ignorato per tutto il fight Secondo voi è illegale arrivare a 30/31 di CA? potrei rovinare la sessione al mio team ed al master così?
  13. Nono sono solo elencati nell'ordine in cui sono usciti 🤣🤣🤣
  14. Edattamente S I punteggi sonk solo base, ossia tiri di dadi C'è ancora da mattere bonus razziale ed ASI il warlock che manda prono è eldrich smite che spendendo unk slot inc, ti aggiunge 1d8per slot speso ai danni e mandi prono
  15. Salve ragazzi chiedo consiglio su alcune delucidazioni di pro e contro di alcuni multiclasse Premetto che le stat nuove che mi sono iscite sono: 13,18,10,15,18,11 Le mie idee erano Barbaro/war(manovre) Paladino/warlock (hexblade che manda prono) Warlock(hexblade che manda prono)/war(manovre) Consigli dai più esperti per investimenti di livelli su queste multiclasse? Premetto che sono al 12 Grazie in anticipo
  16. in pratica se io non trovo in giro delle ossa o cadaveri la spell è inutile no? Eppure ho sentito ed ho letto di persone che si portano dietro 10-20 scheletri dal "mattino"
  17. Stò avendo una piccola discussione con il mio master, perchè non riusciamo ben a comprendere il funzionamento di questa magia. Cita: Questo incantesimo crea un servitore non morto, scegliendo un cadavere di umanoide Medio o Piccolo entro gittata. Il suo incantesimo infonde nel bersaglio un'empia parvenza di vita, animandolo come creatura non morta. Il bersaglio diventa uno scheletro se l'incantatore ha scelto le ossa o uno zombi se ha scelto un cadavere. (Il DM possiede le statistiche di gioco di queste creature). A ogni suo turno l'incantatore può usare un'azione bonus per comandare mentalmente qualsiasi creatura da lui creata tramite questo incantesimo e situata entro 18 metri da lui (se controlla più creature, può comandarle tutte o nessuna allo stesso tempo, impartendo lo stesso comando a ogni creatura). L'incantatore decide quale azione effettuerà la creatura e dove si muoverà durante il suo turno successivo, oppure può impartire un comando generale, come per esempio vigilare su una camera o un corridoio in particolare. Se l'incantatore non impartisce alcun comando, la creatura si limita a difendersi dalle creature ostili. Una volta ricevuto un ordine, la creatura continua a seguirlo finché non ha portato a termine il compito. La creatura rimane sotto il controllo dell'incantatore per 24 ore, dopodiché smette di obbedire ai comandi che l'incantatore le ha impartito. Per mantenere il controllo della creatura per altre 24 ore, l'incantatore deve lanciare di nuovo questo incantesimo su di essa prima che l'attuate periodo di 24 ore termini. Questo uso dell'incantesimo gli permette di ristabilire il controllo su un massimo di quattro creature da lui animate tramite questo incantesimo, anziché animarne una nuova. Ai Livelli Superiori. Quando l'incantatore lancia questo incantesimo usando uno slot incantesimo di 4° livello o superiore, anima o ristabilisce il controllo su due creature non morte aggiuntive per ogni slot di livello superiore al 3°. Ognuna di queste creature deve provenire da un cumulo di ossa o da un cadavere diverso. in teoria avendo dei tumuli d'ossa dovrei riuscire a creare uno scheletro giusto? Ma stò avendo battibecchi perchè il master dice che, secondo lui, tot tumuli d'ossa nella sacca non sono trasportabili. Anche se le regole ti lascia intendere che i materiali li hai sempre a disposizione. Qualcuno che possa delucidarmi?
  18. scusami a rigor di logica, io impegno il mob, riesco a superare la CA, fallisce il tiro salvezza, lo allontano di 4.5, quando lo allontano non dovrebbe essere + impegnato. A rigor di logica, però DD è un mondo a sè hahahahahahah io ho un master poco flessibile che si basa al 99% sul manuale q.q non ci da manco la possibilità di usare la mortalità 100% se escono tre 20 q.q In teoria col monaco questa cosa al 17 non dovrebbe causare troppi problemi hahahahah
  19. In pratica il monaco si focussa su singoli bersagli "impedendogli i movimenti" e/o focussando il boss e metterlo in difficoltà giusto? altre due delucidazioni e poi abbiamo finito (Mi avete aiutato tanto, granzie tante :D) Il monaco quando allontana di 4.5m un mob, e ci sono compagni vicino, può provacargli attacchi di opportunità? perchè nel manuale dice di no, ma ci sono persone che dicono di si, quindi non riesco a capirla come cosa .-. Poi a livello di roleplay il monaco mi sembra tanto un membro del clan hyuga (se si prende archetipo marziale, MANO APERTA u.u) Ci penso, perchè nel party effettivamente non abbiamo, nessuno che porty utility/debuff ne un healer, e giocare sorlock mi ha annoiato, quindi ci penserò proprio sù Grazie ancora ragazzi 😉
  20. hum Ancora capisco a cosa possa servire un monaco in party hahahaha
  21. Salve ragazzi, scrivo qui per chiedere ai più esperti Stavo decidendo di cambiare il mio sorlock (8stregone/2lock) perchè non mi stà divertendo a giocarlo (troppo tempo a fare la combo, ed avendo un team blaster "warrior,ranger,rogue" la vedo difficile) Allora ho deciso, di cambiare pg e provare qualcosa di nuovo, leggendo le varie classi, ho letto il monaco, ma non ho ben capito quale sarebbe il suo ruolo. Qualcuno può delucidarmi? Grazie
  22. In che senso gli slot da warlock? Una volta biclassato, la lista degli slot incantesimi non diventano accumunati?
  23. Come richiesto dal titolo. Avevo un pg mago, ma il master con una leggera sculata di dadi è riuscito a shottarmi... (lv8) Vi chiedo consiglio su come impostarmi un pg stregone lv5 e warlock lv3 (multiclasse) Su quale metamagia prendere, e su quale patto e suppliche prendere Anche perchè, leggevo che con un trucchetto del warlock si possono fare danni osceni Grazie in anticipo. P.s. se potreste anche dirmi i pro e contro di buildare così il pg P.s.s. lo stregone sarà draconide con talento, elementale al fuoco
  24. infatti pensavo di puntare sul divinatore o abiuratore quei 2/3 d20 al giorno sono così indispensabili rispetto allo "scudo" della abiurazione?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.