Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. Già scusami, me l'ero perso... sai ti ho messo in ignora... No scherzo!!!! Grazie invece con PDF955 non si riesce a farlo... vedo se riesco a scaricarmi il programmino che dici tu...
  2. Win 2k professional... l'ultimo sistema operativo accettabile... ma mi interesserebbe capire come si fa a tradurre in pdf magari così mi faccio il pdf del mio libretto universitario...
  3. Ma Porkkk!!!! Altrochè aaaaah se me lo dicevi prima... non c'è modo di farlo?
  4. No guarda che apro un'immagine con image di winzozz ma mi seleziona solo l'immagine aperta.... Ps il libro in questione è del 1923...
  5. Uhmmm stavo cercando l'opzione con PDF995... c'è?
  6. Sì ma le immagini sono separate, se io le stampo le devo stampare una alla volta. La apro e la stampo in pdf con la stampante virtuale... il mio problema è: se faccio 20 immagini come faccio a creare un pdf di 20 pagine in sequenza?
  7. Qui...guarda bene le ultime pagine del pdf...
  8. Classe di Prestigio Arcanista Elementale Prerequisiti Conoscenze arcane: 5 rank (almeno 3° livello classe di incantatore) Conoscenze piani: 4 rank Talento prerequisito: Sostituzione Energetica Dado vita: 1d4 Abilità di classe: le stesse del mago, Speciale: parlare linguaggi (Ignean, terran, aquan ed auran) soltanto quando l'incantatore abbia raggiunto a completamento l'elemento corrispondente nella CdP. Allineamento richiesto: neutrale Descrizione Manipolando ed acquisendo maggiori conoscenze della magia elementale l'arcanista intraprende un cammino durante il quale acquisisce man mano una maggiore familiarità con gli effetti della magia elementale. Il percorso è suddiviso in quattro parti, ciascuna assegnata ad un elemento e nell'ordine: 1) aria (elettricità); 2) terra (acido); 3) fuoco (fuoco); 4) acqua (gelo). Man mano che acquisisce esperienza negli elementi acquisisce fisicamente anche le caratteristiche proprie degli elementali, con le rispettive vulnerabilità e resistenze nei danni. Infatti, man mano che progredisce nel dominio dell'aria l'arcanista acquista maggior resistenza ai danni con descrittore [elettricità], ma al contempo minor resistenza ai danni con il descrittore [acido]. Al 4° ed all'8° livello l'arcanista acquista particolare familiarità con i domini rispettivamente dell'aria e del fuoco, ma al contempo subisce vulnerabilità rispettivamente ai danni dei domini opposti (acido e freddo). In queste condizioni in caso di fallimento del tiro salvezza il danno da tali domini viene raddoppiato (vulnerabilità). Al 17° livello l'arcanista, ormai a conoscenza di tutti e quattro i domini della magia elementale, è in grado di combinarli (a condizione che la combinazione non derivi da elementi opposti, tipo aria-terra o fuoco-acqua) per trasformarsi in un corrispondente paraelementale di taglia grande (large, CR 5). Le combinazioni permesse nella trasformazione in paraelementale sono: 1) fuoco-terra (paraelementale del magma, abilità speciali bruciare, CD13 su riflessi; le creature che colpiscono un paraelementale del magma devono superare un tiro salvezza su riflessi per non prendere fuoco; ogni quattro round può lanciare fuoco tipo mani brucianti, riflessi dimezza 10d4, distanza 30 ft (9 mt), ovviamente qualsiasi sostanza prenda fuoco brucia per 1d4 round; CA: -1 taglia -1 destrezza e +9 naturale da sostituire ai bonus del pg anche se superiori; attacchi da botta +12/+7 in mischia, danni 2d8+10; Faccia Portata 1,5mt per 1,5mt/3mt); 2) fuoco-aria (paraelementale del fumo DC17 tiro salvezza su tempra o subire artigli di fumo, se fallisce automaticamente 2d6+3; CA: -2 taglia, +11 destrezza, +8 naturale i punteggi vanno sostituiti a quelli del pg anche se maggiori, attacchi +12/+7 danni 1d6+3, Arma Preferita: artigli, Volo 27 mt; Faccia Portata 1,5mt per 1,5mt/3mt); 3) acqua-aria (paraelementale del ghiaccio; abilità speciali gelare il metallo raggio d'azione 150 feet o 50 mt, 1° round nessun danno, 2° round 1d4, 3° round 2d4, a volontà fino a quando il paraelementale lo cessa come azione standard, al che impiega 2 round per smettere: 1° round 1d4 2° round nessun danno; CA Bonus -1 taglia +5 in destrezza e +5 naturali, se il pg ha bonus maggiori di questi non li applica ma li sostituisce con questi; Arma preferita: ghiacciolo, Ghiacciolo +10/+5 in mischia, danni 2d6+2 + 2d6 danni da freddo; Faccia Portata 1,5mt per 1,5mt/3mt; Attacco gelo, CD 14 raggio 4,5mt); 4) terra-acqua (paraelementale ooze, CD 16 tiro salvezza acido, 20 punti danno al metallo se fallisce tiro salvezza le armi dissolvono; CA -1 taglia, +2 destrezza, +9 naturale sostituiscono punteggi del pg anche se superiori; attacchi +15/+10 danni 2d10+13 + 2d6 acido; Faccia Portata 3mt per 1,5mt/4,5mt). NOTA: a seconda del tipo di paraelementale e del contesto in cui si trova il pg egli acquista un bonus di +1 od un malus di -4 agli attacchi. In tali forme l'incantatore assume la capacità di integrarsi e passare attraverso i materiali dei quali è divenuto paraelementale (per esempio sotto forma di paraelementale ooze può integrarsi o dissimularsi nel fango di una palude, ma non nella roccia; sotto forma di magma può immergersi nella roccia e nel terreno (ma non nel fango) ed attraversarlo; sotto forma di ghiaccio può passare attraverso l'acqua (senza affogare) e gelarla attorno a sè. La capacità di mutarsi in paraelementale (una volta al giorno) è assimilabile (anche se è una spell like ability) ad un effetto magico (polimorph o metamorfosi) per cui l'incantatore acquista i punteggi di forza, destrezza e costituzione propri del paraelementale, ma conserva i propri punteggi di Saggezza, Carisma ed Intelligenza. L'incantesimo di trasformazione come tale può essere dissolto [CD 10+ livello incantesimo (6- assimilato ad evoca mostri 6) + bonus intelligenza dell'incantatore + eventuali altri bonus/malus di ambiente: se per esempio l'incantatore si trasforma in paraelementale del magma in un territorio roccioso avrà un +1 di circostanza, che sarà un -4 nel caso in cui la trasformazione in tale paraelementale avvenga in uno specchio d'acqua] e non è definitivo (bensì dura 1 ora per livello della CdP). L'incantatore può però scegliere di abbandonare questa capacità magica scegliendo definitivamente la forma del paraelementale che gli sia più confacente (rimangono validi i bonus malus ambientali prima descriti): potrà d'ora in poi mutarsi a volontà (più volte al giorno se lo desidera), come un'abilità incantesimo simile, in SOLTANTO quello specifico tipo di elementale. Da questo punto in poi sebbene la sua forma possa essere umanoide egli verrà considerato a tutti gli effetti sempre come un esterno (mentre nel caso in cui mantenga la capacità di trasformarsi in un qualsiasi paraelementale viene considerato come un esterno soltanto nelle sembianze di paraelementale). Comunque gli oggetti eventualmente indossati al momento della trasformazione vengono inglobati nella nuova forma fisica, ma i bonus che eventualmente forniscono (armatura, bonus magici, etc) smettono di essere validi fino a quando il pg mantenga la forma di paraelementale. I bonus e gli oggetti magici ritornanoalla loro forma primitiva e quindi ritornano attivi quando l'incantatore assuma nuovamente la propria forma di partenza (umanoide). Talenti: l'incantatore somma i livelli della CdP a quelli di incantatore ai fini dell'acquisizione dei talenti bonus (al 5, al 10, al 15 ed al 20 livello). Tali talenti possono però essere soltanto: Sostituzione energetica e Miscelazione Energetica (quest'ultimo può miscelare ovviamente solo energie delle quali l'incantatore abbia già acquisito il talento Sostituzione energetica).
  9. @dargon: non perfettamente legale, ma visto che non lo vendo, ma lo uso come copia personale di un documento estremamente raro (non viene più stampato quel libro da 30 anni) non penso di danneggiare il diritto d'autore di nessuno. @zellolo: ma come fai a stampare i jpeg in ordine di pagine su un unico documento pdf?
  10. Scusate, devo fare una copia di un libro che mi hanno prestato in pdf... è un libro quasi introvabile ed abbastanza vecchio... come mi conviene fare? Scandire in jpeg ed incollare su un word per convertire tutto in pdf?
  11. Era questo quello con i contrasti e le ombre sbagliati?
  12. -Io pensavo al terzo almeno... in maniera che arrivi a completamento al 20 qdo sei di livello epico ormai, cmq la feat energy substitution mi sembra ottima come prerequisito... -Ma i bonus cd non li ho messi max +2? -i drift si susseguono, prima assumi le caratteristiche di un elemento e poi subentra un'altro, l'iride da azzurra diventa nera e così via... -tratti del genasi è come se al quarto livello di completamento in un elemento tu arrivassi ad assumere un aspetto fisico simile a quello di un genasi di quell'elemento...ho dimenticato di mettere per l'acqua che alla fine vengono i piedi e le dita palmate... I malus sono quelli delle vulnerabilità agli elementi opposti, ma non quelli della razza (tipo int e cos...) -il dado vita drei 1d4 ed i punti skill normali come per un mago -Sono diciassette semplicemente perchè sono 4 per elemento, più un livello di completamento per diventare paraelementale
  13. Mi potresti dire come si chiamano i tre della serie? E poi sono solo tre?
  14. E' quello del libro il cannocchiale d'ambra?
  15. Se vi interessa in streaming su rai click si possono vedere gli episodi...
  16. No lunedì su rai due
  17. C'è una puntata apposta sul medico che tratterà di questo... pazientate gente, pazientate...
  18. iPod nano, buona qualità... un po' scarso in batterie rispetto a quelli della Packard Bell
  19. Una cosa, innegabilmente invece io tenderei a pensare che Hitler nel Signore degli Anelli c'entri eccome... anche se Tolkien non lo dice il libro narra di una guerra per il potere assoluto che ha come fine la distruzione del genere umano. Questo in sunto ricorda molto il periodo storico nel quale Tolkien è vissuto in cui un unico capo ha scatenato i suoi eserciti per la conquista del mondo ed inoltre ha perpetrato un genocidio. Di sicuro il parallelismo non è immediato, nè forse Tolkien lo ha scritto con questa intenzione... Tolkien narrava una storia, ma probabilmente si può aggiungere che la storia da lui narrata si ispirasse ad eventi realmente accaduti nella vita dell'autore...
  20. Dici il nero che venive messo con la testa sott'acqua dal giapponese?
  21. Scusa, ma logicamente nel momento in cui tu dici l'ultima parola dell'incantesimo tu porti a compimento una formula e l'incantesimo parte, indipendentemente che poi tu rimanga vivo o meno (tipo palla di fuoco). Se l'incantesimo richiede un mantenimento di concentrazione per avere effetto con la morte dell'incantatore si dissolve...
  22. Spoiler: Naufraghi trovano una grotta all'interno dell'isola e si separano in due gruppi (chi vuole rimanere sulla spiaggia) e chi vuole andare a stabilirsi nell'entroterra (il medico). Nel frattempo il nero con il bambino viene brutalmente pestato dal giapponese, si scopre che 1) la moglie del giapponese sa l'inglese ma faceva finta di non saperlo; 2) la moglie del giapponese voleva scappare dal marito perchè il marito "lavorando" per lo suocero era un killer della jacuza... in pratica la moglie del giapponese rivela di sapere l'inglese al nero e la situazione si "risolve". Nel frattempo Locke salva il chitarrista drogato del gruppo da un nido di api e lo convince a disintossicarsi dalla droga in cambio della chitarra. Ps non sono molto bravo nei riassunti...vedi se ci capisci qualcosa Stesse. Locke è un grande personaggione.... è quello che mi piace di più nella serie (beninteso escludendo a priori le tipe che sono un po' di bellezza superiore alla media)
  23. Ne ho appena messo a punto una, se vi interessa... CdP Arcanista Elementale

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.