Tutti i contenuti pubblicati da Nickolaus
-
Elenchi incantesimi aggiornati
ciao a tutti! volevo sapere se esiste, ed eventualmente dove posso trovarlo, un elenco ufficiale (pubblicato dalla wizardso o no, l'importante è che riporti le fonti), che elenca e descrive TUTTI gli incantesimi fino ad oggi pubblicati in tutti i manuali? in sostanza una sorta di raccoglitore in continuo aggiornamento (con le fonti indicate...) ah si!! ovviamente, ho già cercato nei topic più datati, e sono già a conoscenza del softwarino spell gen, ma purtroppo non uso computer quando gioco. in sostanza la mia domanda è: esiste uno spell gen cartaceo? grazie
-
Shadow blade
molto gentile! grazie mille!
-
Shadow blade
quindi in definitiva puoi fare un esempio con queste 3 armi: for 14 des 20 spada corta = ? catena chiodata = ? colpo senz'arme = ?
-
Shadow blade
ok! grazie!
-
Shadow blade
perdonami, ma continuo ad essere in disaccordo. ti riporto la frase (tradotta, ma se vuoi te la scrivo in inglese) nella tabella riassuntiva dei talenti: c'è scritto che il bonus di des sostituisce il bonus di for ai danni (usa il termine "instead"), se si rispettano determinati prerequisiti... si lo dice!
-
Shadow blade
ma la scuola non permette di usare armi grosse, ma solo leggere, tra le quali catena chiodata (citata anche in arma accurata), che però è usata a due mani. la scuola si specializza nell'uso della destrezza applicata alle armi della scuola stessa. il talento dice che il bonus di destrezza può essere applicato ai danni. non dice che nel caso di armi a 2 mani c'è una limitazione ai danni (dovrebbe specificarlo!!!). quindi io nella formula matematica del manuale del giocatore per i danni, posso sostituire la des con la for (come per il tiro per colpire d'altra parte), e quindi anche per le armi a 2 mani posso sostituire queste due caratteristiche. certo che l'ho pensato...altrimenti non avrei posto il quesito. il punto, o i mio problema, è che non vedo scritta da nessuna parte la limitazione di cui tu parli...io semplicemente sostituisco for con des...esattamente ciò che mi dice il talento. EDIT: scusate per il doppio intervento: sto facendo casino con i tasti riporta modifica...
-
Shadow blade
ti chiedo scusa, ma non riesco a seguirti. forse mi sono espresso male. il mio era un esempio per assurdo! è chiaro che non voglio usare il talento in questione con des 10. uno non prenderebbe questo talento con 10 in des... la cosa che mi sembra strana è questa: dato che questo talento sostituisce la for con la des ai danni, ritenevo strano che il talento in questione non permettesse di sommare 1v e mezza la des ai danni stessi. e il mio intervento originale era di risposta a thondar che mi aveva detto a sua volta "Nella descrizione dice che puoi aggiungere la destrezza ai danni ma non dice che puoi aggiungere _anche_ la destrezza! Nella tabella riassuntiva precisa questo aspetto. A logica per armi a due mani _non_ aggiungi 1-1/2 volte le destrezza. " io quindi gli ho risposto che dato che è un talento "potenziamento" di arma accurata, con dei prerequisiti particolari, mi sembrava STRANO che rispetto ad arma accurata mi permettesse di aggiungere solo mezza volta in più (sto facendo riferimento alla faq da lui citata!) la destrezza. io è da tutto la discussione che sostengo che (anche perchè non è specificato diversamente) secondo me bisognerebbe aggiungere 1v e mezza la des ai danni. e questa è l'unica domanda che ho posto all'inizio della discussione: ovvero se nel caso di armi a due mani, con questo talento, si aggiunge 1v la des ai danni, o 1v e mezza la des ai danni. adesso io non so cosa tu hai capito, ma penso che se ti rileggi tutti i miei interventi capisci che l'uso che ho fatto del termine "strano" era riferito ad altro, non al talento in questione: si riferiva ad una delle due interpretazioni.
-
Shadow blade
certo! ma a quel punto si potrebbe - solo in riferimento ai danni - mettere 10 in des e 20 in for, fare più male (mezza volta in più), e tenersi anche un talento libero...mi sembra alquanto strano...è chiaro poi che la destrezza ha altre funzioni all'interno della scheda, ed è un po' riduttivo parlare solo dei danni! veramente questo non lo dice...altrimenti non ci sarebbero dubbi...dice solo che si può aggiungere la des come bonus per gli attacchi fatti con quelle armi concesse dalla disciplina.
-
Shadow blade
ok per la prima parte. sono concorde. nell'ultima parte della descrizione dice però anche che Shadow Blade per le restanti cose si comporta come il talento arma accurata: anzi questo è un talento "arma accurata" ma "potenziato"...se mi fai passare il termine. almeno lo fanno passare così, in quanto dicono che lo si può usare per sostituire proprio quel talento in caso di prerequisiti per accedere ad altro (CdP o altri talenti). essendo che arma accurata sostituisce la caratteristica "forza" con la caratteristica "destrezza" in determinate occasioni (per il TxC con armi leggere), secondo me, dovrebbe sostituire la forza con la destrezza per i danni in maniera totale. ed anche dalla faq che mi hai riportato, si potrebbe pensare che per la mano debole già si poteva sostituire la des alla for, con il talento arma accurata (If you have Weapon Finesse, you may add your Dexterity modifier instead of your Strength modifier to attack rolls with the secondary end). quindi questo talento servirebbe a sostituire la forza della mano principale con la destrezza...e quindi una volta e mezza nel caso di armi a 2 mani... anche perchè altrimenti che senso avrebbe? rinunciare alla forza, per la destrezza e fare decisamente meno male...???
-
Shadow blade
ciao ho un problema con questo talento del tome of battle. nella tabella riassuntiva dei talenti, c'è scritto che il bonus di des sostituisce il bonus di for ai danni (usa il termine "instead"), se si rispettano determinati prerequisiti... nella descrizione del talento invece si sostiene precisamente che puoi aggiungere (usa il termine "add") il bonus di destrezza ai danni... secondo voi qual'è la versione più corretta (mi pare non ci siano errata per il tomo in questione...) la logica mi suggerisce sostituire... se, come nella prima delle due versioni, la des si sostituisce per armi a 2 mani, si conta al solito una volta e mezza il bonus di des??? grazie.
-
Arti spioniche
sempre molto esauriente, grazie! giusto un'altra cosetta...come si chiama quel potere/talento che permette di alzarsi le caratteristiche fisiche? l'ho "visto" usare un po' di tempo fa, e volevo capire bene come funzionava...
-
Classi del Player's Handbook II
credo di non voler giocare razze con così tanto lep... e se volessi puntare ai miei giochetti con le abilità, più che con la classe, qualcosa che si sposa bene? sempre per essere poi competitivi durante un incontro...
-
Arti spioniche
faccio anch'io una domanda sugli psionici. quali sono i modi/poteri per recuperare punti potere? oltre a dormire...
-
Classi del Player's Handbook II
la penso come te! come dici tu, al 10^ livello della CdP prende un potere fortissimo, molto stuzzicoso...il mio problema è che ciò sarà tra 7-8 livelli, e la nostra partita, sarà una partita a breve termine. tutto qui. se partissimo dal 15^ liv, farei tutto un altro tipo di discorso...
-
Classi del Player's Handbook II
avevo letto quella discussione scrivo poco, ma vi seguo sempre!!! semplicemente, per quanto mi riguarda, perde troppi livelli in rapporto ai poteri che mi dà...ma è una mia opinione... per quanto riguarda lo psion, era una delle possibilità che stavo valutando, anzi direi che è tra le favorite, in quanto versatile e caratterizzabile un po' come si vuole, e con int alta, quindi sempre "socialmente attiva" grazie alle abilità.
-
Carica con calvacatura volante
anche sui manuali base c'è scritto qualcosa: MdGiocatore ci sono talenti applicabili per cavalcatura in volo; MdMaster ci sono spiegate le regole di movimento e di combattimento in volo (nei primi capitoli); MdMostri, ancora tra i talenti si trovano molte informazioni utili. poi nello specifico delle tue richieste: malus uguali in caso di carica sia per animale che per cavaliere e puoi attaccare anche tu...anzi direi che sei soprattutto tu che attacchi (consiglierei una bella lancia da cavaliere: molto, molto efficace! ): d'altra parte sei TU il cavaliere!
-
Classi del Player's Handbook II
il dominatore mentale l'avevo notato. dev'essere davvero fico da giocare...! a mio modo di vedere ha la pecca -purtroppo- di perdere troppi livelli da incantatore, e questo lo limita un sacco. per quanto riguarda il beguiler, anch'esso visto, non mi ispirava più di tanto, soprattutto per la ristretta lista d'incantesimi. si lo so, voglio tanto, forse troppo, ma cerco di trovare il meglio che posso... per l'allineamento sono abbastanza concorde sul NM o N puro, nel senso che poi lì dipende da quanto cattivo e spietato vorrò essere...e questo ancora non mi è chiarissimo... comunque grazie per ora aspetto altri idee e pareri!
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
grazie! e fino ad ora li conoscevo tutti questi talenti si mi piacciono proprio i cari Sigur! mi sono spinto fino a torino l'anno passato per vederli suonare dal vivo!!!deduco che anche tu li conosci per lo meno... graziegrazie
-
Classi del Player's Handbook II
ciao! sono alle prese con un nuovo pg. allora intanto informazioni utili: 3.5, tutti i manuali di tutte le ambientazioni, 10^ livello, giocheremo in un mondo pseudo inventato. probabilmente scarsi oggetti magici. quello che vorrei fare è un pg in grado di "manipolare" il prossimo per gestire le situazioni che capitano e possibilmente anche il gruppo, ma in modo "oscuro", non evidente. vorrei puntare a (strano!!) ricchezza e potere, cercando di "usare" non solo i nemici, ma anche il mio stesso gruppo per arrivare ai miei scopi. insomma un bel "cattivello"... altra cosa: non vorrei giocare personaggi con intelligenza bassa...ma era ovvio questo, dato il tipo di personaggio che intendo fare. ultima cosa: vorrei anche essere efficace durante una lotta, un incontro...per efficace intendo essere determinante in uno scontro, non di appoggio agli altri. non escludo ne classi ne razze a priori... cosa vi chiedo quindi? suggerimenti e proposte, su razze, combinazioni di classi, talenti, oggetti magici e cosa'altro vi viene in mente, per far funzionare al meglio questo tipo di personaggio. ho già delle idee in testa, ma grazie anche ai vostri consigli spero di migliorarle e fare un personaggio più potente e pericoloso... grazie in anticipo a tutti!!
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
ciao! mi scuso in anticipo: ho usato la funzione cerca, ma ciò che cerco - se c'è - è disperso in troppi topic...accetto comunque bacchettatine... volevo sapere tutti i talenti e gli incantesimi arcani (mago), dispersi tra i vari manuali, utilizzabili per: - alzare la CD dei propri incantesimi - superare la RI altrui in più: quali sono le CdP per un mago, che, NON facendo perdere livelli di incantatore, permettono degli altri incrementi dei suddetti valori? alcune le conosco già, ma non tutte...credo... grazie a tutti! ciaociao
-
Contributi per rendere la vita difficile al mio gruppo
ciao a tutti! ho trovato questa discussione un po' datata... e mi piacerebbe dare un'occhiata al terzo livello, dato che il resto è proprio fico... c'è qualcuno che possiede il file del terzo livello ed è disponibile ad inviarmela via mail? oppure se direttamente la inserisce nel topic... Grazie infinite! ciao a tutti!
-
Il Barbaro
ciao. io ti propongo due tre spunti per continuare... - sin da piccolo gli anziani, i saggi e gli sciamani mi mettevano in guardia a proposito di alcuni nostri fratelli (elfi)...fratelli, che non vivono con noi, che ci odiano, che vivono di notte e servono le divinità del male. fratelli da combattere con qualsiasi arma e astuzia... e qui potresti decidere a) ho odiato i drow sin da bambino e i saggi mi han insegnato a temerli, rispettarli e combatterli...ecc (con qualche modifica alla tua parte precedente) tutta questa avversità ha avuto l'effetto contrario: ho sempre amato la loro astuzia, la voglia di primeggiare, di avere il potere. Mi sentivo uno di loro. Così a insaputa dei miei simili, tutte le tecniche di combattimento che ho appreso, sono state proprio gli insegnamenti per combattere l'essere che più odio...gli elfi di superfice. Loro mi dicevano ciò che un buon elfo deve sapere per combattere, ed io imparavo le loro tecniche ed i loro punti deboli. D'altra parte sapevo che una casata drow non mi avrebbe accettato, anche se mi sentivo uno di loro (chissà se ho sangue drow?)...così una notte, dopo che aver tagliato un paio di gole (di quelle che contano...eheh) e fatto razzia di un po' di oro, me ne andai a cercare un buon ingaggio.. - un'altra idea, è che durante il periodo di addestramento da ranger, mentre ti vengono insegnate le basi del combattimento, e tutte le caratteristiche proprie del ranger, ti vengono mostrati tutti gli aspetti della natura: "mamma" natura è buona e generosa, ma non sempre...ci possono essere incontri molto molto pericolosi...infatti ci sono dei vegetali davvero letali... - ultima idea potresti inserire qualche insediamento-villaggio nei dintorni di orchi/goblin o giganti vari, con i quali il tuo villaggio ha sempre avuto delle piccole lotte per mantenere il controllo del territorio, o del bosco vicino, di cui vi prendete cura... come ho già detto sono piccoli spunti sui quali dovresti lavorare per fare poi ciò che più vuoi...però a me l'idea dell'elfo traditore malvagio mi piacerebbe assai...mi sai che prima o poi me lo faccio io quel personaggio... ciaociao
-
La città - ambientazione
Ciao! l'idea è proprio bella...ho recuperato alcune informazioni quà e là...e questi sono i primi risultati... un po' sulla falsa riga di Atlantide, potrebbero esserci l'Egitto con le Piramidi e la maledizione di Tutankhamon...poi sulla scia delle piramidi anche i popoli Maya Incas sicuramente presentano pezzi di storia utilizzabili in senso fantasy. altro luogo carico di mistero è l'isola di Pasqua e le sue gigantesche teste tutte uguali... poi vi è l'isola "Eilen More", che significa grande isola, la più grande di 7 isole a 100Km dalle Ebridi nell'Atlantico, luogo nel quale si sono verificate misteriose sparizioni a cavallo tra 800 e 900. persona fascinosa fu di certo Nostradamus, e le sue profezie sono sempre attuali... altra cosa fu la "canonica di Borley", una casa in Inghilterra che dal 1863 al 1939 fu al centro dell'attenzione per una serie di apparizioni inspiegabili...spettri? altro mistero fu la morte di Glenn Miller, morto ufficialmente nel 1944 durante un volo verso Parigi (annegato nella manica...). il mistero deriva da notizie discordanti che riguardano il volo - fu visto a Bordeaux e non a Parigi, e ciò non risulta dai documenti ufficiali -, e soprattutto da una ricca documentazione custodita negli Archivi della Casa Bianca chiamata "Caso Miller", documenti mai resi pubblici. le teorie sono varie: spionaggio, errore militare statunitense, deportazione in un campo di concentramento tedesco, o clamoroso scandalo in cui Miller era coinvolto? personaggio alquanto discusso poi fu Rudolf Hesse, morto ufficialmente nel 1987 in carcere, ma molte voci ci raccontano un'altra verità: quello era un sosia, e Hesse non si sa che fine abbia fatto. tutte queste storie le ho pescate da libri...mi pare ovvio. alcuni sono misteri risolti, altri invece sono ancora oscuri. se questo è il genere di cose che volevi, vi sono molti altri fatti, vicende, luoghi, persone che posso citare. volevo mettere l'attenzione ancora su un'ultima cosa: la numerologia. molti misteri sono costruiti sui numeri. Pi greco, l' 1, il 3, il 7, ed alcune serie celebri (Fibonacci) sono molto utilizzate per creare storie molto, molto torbide, e quindi potrebbero fare al caso tuo...magari nell'organizzazione di quartieri/settori (7) e sotto-quartieri (3)...o cose meno pratiche e più romanzate... per ora penso basti. ciaociao
-
*[3.5] Forme preferite Maestro Trasformista
bene bene, oggetti magici funzionano: fantastico! dove trovo la regola da te citata? per curarmi userei allora pozioni! quelle, un po' come oggetti magici, dovrebbero funzionare... e poi rigenerazione del troll della guerra!!
-
*[3.5] Forme preferite Maestro Trasformista
ciao a tutti anch'io sto creando lo stesso personaggio...e quindi mi unisco alla discussione con una domanda. attivando la caratteristica del fuoco fatuo immunità alla magia (o prendendo quella forma), i nemici o gli amici non mi toccano con incatesimi che hanno RI. ma come mi comporto con gli oggetti magici? il potere di un oggetto magico viene annullato dall'immunità? faccio un esempio. sono un personaggio di 20^ livello totale (10mago/10 maestro trasf); mi trasformo in un bravo troll della guerra, con la mia arma +1, e attivo la caratteristica del fuoco fatuo dell'immunità agli incantesimi...e la mia arma? funziona? ma ancora: mi scontro con un nemico X che possiede un arma magica che nel momento che colpisce fa 1d6 di veleno aggiuntivi....ma è magica...funziona? se non funziona il magico, allora non funziona nemmeno il veleno...