Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nokao

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nokao

  1. Uffa non cen'è uno con guarigione a cui posso legare facilmente "il servitore radioso di pelor" ?
  2. Quelli in genere sono gli effetti magici, i veleni non sono magici e come ha detto Subumloc provocano dei danni alle caratteristiche. Grazie me ne sono già accorto Manco io sono daccordo, ed ho introdotto questa house rule daccordo coi giocatori che se vedrò che li facilita troppo la cambierò di nuovo. Una dose di veleno avvelena un'arma FINO AL PRIMO COLPO ANDATO A SEGNO o 3 freccie (che sono usa e getta). Ho inoltre applicato (e già distribuito) i craft point a tutti i giocatori, i giocatori non crafter potranno dare i loro craft point ai crafter con la regola citata in "arcani rivelati": 1) non avendo i talenti i loro punti varranno la metà 2) il crafter dovrà sempre e comunque spendere almeno metà dei punti necessari a completare l'opera L'artefice del gruppo ha guadagnato di botto 15000 craft point, per tutti i talenti presi nei suoi 8 livelli + quelli di livello, ma finiti quelli non è poi tanto facile accumularli (e poi siamo daccordo che non se li fuma tutti subito). Ultima ma non per importanza l'abilità "artigianato - natura" che viene usata dal ranger del gruppo per produrre unguenti di guarigione e veleni, da tutti i vegetali e gli animali non magici che il gruppo uccide, con le regole ed i tiri di abilità (per arrivare da un cadavere alla freccia avvelenata fa almeno 5 tiri di dado) del manuale non ufficiale citato in questa discussione. Nel nostro sito ho una sezione "house rule" in cui sto pubblicando tutte le regole non ufficiali applicate, appena ho finito di scrivere questa vi do il link così mi date un parere.
  3. Grazie Lo avevo già trovato con google: purtroppo ha dei difetti, oltre a non averli tutti tutti li ha in un'ordine piuttosto caotico: mi piacerebbe avere un pdf tipo i "vostri" (per capirci le tabellone ben incolonnate coi dati più importanti). Ormai abbiamo quasi finito il nostro, poi lo pubblico in questa discussione
  4. Qualcuno per caso ha una tabella degli incantesimi dell'artefice completa (cioè con non solo gli spell base ma quelli sparsi in tutti i manuali)?
  5. Grazie, le regole dell'artigianato di arcani rivelati erano ciò che cercavo. Sulle dosi continuo ad avere un dubbio: non trovo regola ufficiale che dica quante freccie si possono avvelenare con una dose, qualcuno mi aiuta? Sto seguendo il mega pdf datomi in questa discussione, che dice che con un animale grande si può fare una dose (enorme 2, medio 1/2). Attualmente come house rule sto impostando 1 dose = 3 freccie, ma mi piacerebbe sapere le regole ufficiali cosa dicono in proposito. E per quanto riguarda le armi? 1 dose = sempre 1 uso?
  6. Arcani Rivelati è una grande mancanza del mio repertorio, vedrò di colmarla appena possibile
  7. Io ritengo i costi adeguati, considerando che secondo le regole semi-ufficiali con la bile di un drago grande fai 1 dose = 1 freccia. Vi sto rompendo le scatole in questa discussione perchè sto creando una house rule, quando avrò finito la pubblicherò qui così da avere il vostro parere (a cui tengo). Siccome il tempo in D&D dipende completamente dal modo che il DM ha di gestirlo, non ritengo riducendo (mostruosamente) i tempi di craft dei veleni di facilitare i miei giocatori, visto che li penalizzo non facendoli mai respirare più di due settimane tra una missione e l'altra. A mio avviso se i costi restano uguali, non ho facilitato il giocatore... visto che sto distribuendo ricchezze secondo le tabelle standard.
  8. Anche nel caso che hai descritto tu, ci vorrebbero 4 mesi. Per quanto riguarda il servitore inosservato: non dovrà anche lui metterci i giusti tempi?
  9. Purtroppo il veleno di viverna costa 3000 monete d'oro... ed i conti sono giusti. Sto cercando di introdurre una house rule per questi conti, considerando che nella mia avventura i giocatori stanno fermi al massimo 2 settimane tra una missione e l'altra... Secondo voi usare i conti, costi, e requisiti degli oggetti magici è sbagliato? Cioè: 1) un talento 2) 1000 mo = 1 giorno di lavorazione 3) i conti per riuscire o fallire uguali prendendo il giusto artigianato 4) spesa in PE 1/25 del costo (solo di lavorazione)
  10. Scusate un attimo... Con il giocatore interessato è stata generata una tabella con il tempo di creazione dei veleni seguendo la formula dell'artigianato: Nome Costo MO CD Giorni per una dose Alcaloide Caustico 30 13 5 Aspide Nero 120 14 19 Pseudodrago 250 14 41 Sangue di radice 100 14 16 Ettercup 150 16 22 Ape Gigante 300 16 45 Cervello di Vermeiena 200 16 30 Nitharit 650 16 97 Formica Gigante (Acido) 15 17 2 Medusa 2,8 17 389 Ragno Medio 150 17 21 Fungo Viola 450 17 63 Whinni blu 120 17 17 Achaierai (Soffio) 100 18 13 Drider 400 19 49 Naga Nero 350 19 43 Pasta di radice di Malyss 500 19 61 Radice di terinav 750 19 91 Residuo di foglia sassone 300 19 36 Naga Acquatico 200 20 23 Viverna 3 20 343 Un anno e 8 giorni per fare una freccia con il veleno di una viverna non è un pò troppo? Come posso fargli accorciare questi tempi di creazione? Magari con un talento "creazione veleni" e facendo spendere dei PE? (con i costi ed i tempi degli oggetti magici)?
  11. Grazie mille Purtroppo Lathander non sembra avere guarigione come dominio, e lui l'ha scelto Adesso vedo come fare, mal che vada decido a tavolino che può prendere ugualmente guarigione come dominio anche se non cel'avrebbe.
  12. Salve a tutti... Nella mia campagna Forgotten Realms, un chierico ha scelto pelor studiando i manuali base, ma dopo le prime sessioni li ho localizzati, storicizzati e storizzati a Faerun. Come posso fare? Gli servirebbe una divinità neutrale, con domini di sole e guarigione. Vorrei anche adattare il servitore radioso di pelor (perfetto sacerdote) per questa divinità.
  13. Un consiglio per i prezzi degli oggetti magici: scaricate PcGen e create dei "custom item" dando all'arma/armatura/oggetto tutte le caratteristiche che volete, i prezzi risultanti sono pressochè perfetti a parte casi eccezionali.
  14. Fantastico, qualcuno ne ha anche uno in nanico e soprattutto draconico? Lo voglio
  15. Io ho appena creato una situazione piuttosto complicata per i miei giocatori di 8° livello, il druido in questione è un viceboss e quindi ho deciso di rendere loro la vita MOLTO difficile, è un caso estremo ma può interessarvi quindi lo cito qui di seguito. Ambientazione: palude con vari parassiti velenosi e draghi neri. Razza del viceboss: Verdant Prince (manuale dei mostri 4) ( Livello dell'incontro 11 già di suo ). In più druido di 17° livello. La razza è di tipo fatina quindi con le armi normali aveva una riduzione del danno di 10 (portata a 20 con pelle di pietra). Livello incontro totale l'ho calcolato sui 25, considerando che ho avuto il tempo di fare solo metà degli incantesimi, che il druido era da solo, e che molte capacità del druido (classe) si sovrapponevano alle capacità del Verdant Prince (Razza). In pratica da solo li ha ownati (ovvio vista la differenza di livello) ma grazie al coraggio di alcuni di loro (che dopo svariate evocazioni ed una pioggia di fuoco erano morenti) il druido è stato ferito. Ho usato svariati incantesimi di evocazione, e la capacità straordinaria del Verdant Prince (suppongo sia traducibile in Principe del Muschio) di passare di albero in albero come azione d movimento. Una delle evocazioni riuscite è stata il Tendriculous, un mostro enorme che ha ingoiato un paio di personaggi causando loro danni da acido ogni round. Altre evocazioni ovviamente erano gli alberi stessi che comparivano sul campo di battaglia, ma sono durati poco perchè il barbaro ha iniziato ad abbatterli "per sicurezza" Il principe arrabbiatissimo per essere stato ferito è poi comparso in mezzo al gruppo facendo un "trasformazione del metallo in legno" bruciando metà equipaggiamento (soldi compresi) al gruppo. Questo però gli è costato caro: il gruppo gli è saltato addosso, è riuscito a salvarsi solo con un "guscio anti vita", grazie al quale ha potuto usare un paio di volte il suo bastone che diventava vipera (2d8 danni alla forza). Ferito gravemente da armi a distanza, ha accecato tutti con un incantesimo (o bomba accecante devo ancora decidere) ed ha usato la sua trasormazione animale: E' diventato un ragno mostruso enorme, ha preso con la bocca il barbaro del gruppo e sel'è data a zampe levate verso una città abbandonata dove proseguirà lo scontro. Per strada il gruppo affronterà qualche draghetto nero, nella città abbandonata il druido si difenderà mandando contro il gruppo ragni intermittenti. Alcune cose sono "esagerate", ma se leggete la descrizione del Verdant Prince capirete perchè ho fatto un'eccezione. Inoltre questo tizio è il servitore di uno spawn di Tiamat piuttosto potente (dragoragno) e solo per questo gli ho fatto controllare ragni intermittenti e l'ho fatto trasformare in ragno mostruoso enorme. p.s. se qualcuno se lo stesse chiedendo... questo squilibrio è stato voluto, e mi serve ai fini della storia. Lo scontro col boss (quello vero) sarà fiancheggiato da un png di livello pari al suo e quindi i giocatori dovranno per lo più eliminare i suoi servitori. Ho dovuto litigare un pò coi giocatori (dopo il primo scontro) che si sono lamentati, da un lato avevano ragione sullo squilibrio dall'altro ritengo che un LI 25 contro 8 giocatori di 8° non sia proprio squilibratissimo. Hanno fatto lo sbaglio di non fare tiri di conoscenza per studiare l'avversario, sono ancora molto inesperti ma per fortuna non sempre quello che un giocatore non sa non lo sa neanche il suo personaggio (e viceversa).
  16. Al momento non ho l'oriental adventures e il master con me. Questi talenti sono bonus del ninja e/o dell'assassino, ma possono essere presi da chiunque?
  17. Nokao ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Potresti anche fare il verme purpureo e mangiare il tuo compagno...
  18. Ok: ma come si applicano i danni delle frecce? Il danno base dell'arco a quel punto non si somma vero?
  19. Ok. E le varie perforanti, piatte, eccetera dove si trovano? Io per esempio nella mia sessione farò usare frecce piatte coi veleni a contatto... e perforanti con le frecce con veleno a ferimento... Però sono sicuro che hanno altri utilizzi questi 2 tipi di frecce... quali?
  20. Qualcuno può indicarmi il nome di un manuale su cui trovare queste informazioni?
  21. Il manuale è simpatico, tolto quel 75% di cose inutili tipo i prezzi della verdura e altre amenità (chi l'ha scritto doveva avere molta passione). Ora sto studiando la parte sui veleni, la cosa è abbastanza utilizzabile. In questo manuale ho ritrovato una cosa sulla quale ancora non ho avuto spiegazioni: i vari tipi di freccie ed i loro effetti... Per esempio le freccie piatte, quelle perforanti, eccetera... Sto anche cercando un manuale che spieghi gli effetti dell'uso dei materiali speciali nella creazione di munizioni.
  22. E' un solo attacco. Il multiattacco è un talento che permette di lanciare più freccie con un solo attacco (mettendole insieme nello stesso arco). C'è un malus al tiro per colpire enorme, e cumulativo in base a quante freccie metti (che dipendono comunque dal tuo BAB) ma il +20 del colpo accurato effettivamente è un'ottima idea da usare insieme a questo talento. Specie se le freccie sono state preparate con qualcosa di speciale Continuo a non immaginare come far usare i veleni ai giocatori del mio gruppo: man mano che incontreranno mostri che avvelenano vorranno farli a pezzetti per rubarglielo, mi servirebbero delle regole e delle CD a riguardo...
  23. La persona in questione ha parecchi punti di "conoscenze: natura" e "artigianato: erborista". Con questi due gli sto facendo fare degli unguenti di guarigione (che vanno usati con l'abilità guarire e permettono di fare su qualche punto ferita), nei casi estremi. Effettivamente la bile di drago esula dal vegetale, tuttavia la sua classe di prestigio lo rende, ebbene sì, immune ai veleni, quando "li applica" e "li usa per combattere". Devono evidentemente essere già pronti, mi servirebbe qualche tabellina di prezzi per valutare le "spese di fabbricazione" portate a qualcuno le materie prime. In ogni caso trovo assurdo che con una boccetta di veleno si avveleni una munizione. Da master così su due piedi darei 10 applicazioni su munizioni (consumabili) oppure 1 applicazione su arma che poi permette di avvelenare 10 volte prima di "pulirsi". Ovviamente tutto va equilibrato, e quindi dovrei fare 2 conti e 2 prove prima di introdurre una regola simile in una mia campagna. Buona la storia del veleno illegale nella maggior parte delle regioni di Faerun, l'avevo dimenticato.
  24. Scusate un attimo... ma il discorso della cumulatività (si scrive così?) di uno stesso veleno non è assolutamente da scartare: 1) quante freccie si avvelenano con una boccetta di veleno? 2) un drago medio-grande ha (a naso) 36 di costituzione, ci sono veleni non troppo costosi che tolgono 2d6 alla costituzione (media 1d6). Questo implica che con 6 frecce si uccide quasi di sicuro un drago medio-grande? E che gli si da la certezza di morire entro 10 turni? Queste domande le faccio perchè nella mia sessione c'è un ranger che ha preso 3 livelli della classe di prestigio del deepwood sniper, che nei primi 2 livelli aumenta la minaccia di critico per gli arceri da 20 a 20-19 e porta il critico da x2 a x3. Nel terzo livello da l'immunità ai veleni utilizzati e giustamente l'arcere si sta informando su quali può usare e sui loro prezzi. Parlo di draghi per 2 motivi: 1) la mia avventura è dracocentrica 2) i draghi danno un ottimo veleno, la bile di drago, come posso impedirgli di strappargli la bile ad ogni uccisione? Indi per cui mi servono informazioni precise sulla quantità di munizioni fattibili con i veleni...
  25. Apro questa discussione (dopo averne cercate senza successo altre) per chiedere qualche informazione sul veleno e per paragonarne l'uso ad altre tecniche di combattimento. Sul manuale del master 3.5 non ho trovato quasi nulla sul veleno, le informazioni invece iniziano a trovarsi sul manuale del master 3.0. Tuttavia, nella pittoresca descrizione del morso di uno scorpione, si dicono delle cose su cui vorrei una conferma. Si dice che il personaggio dopo essere stato avvelenato si accascia a terra e si sente molto debole. (sto parlando della descrizione fantasy della scena non del regolamento) Ma come master, come devo gestire queste situazioni? Da regolamento l'unica cosa che mi risulta è che i veleni levano dadi di costituzione, di forza, eccetera. Ma quanta forza deve perdere un giocatore per non riuscire più a muoversi? Quanta costituzione? (ok con 0 crepa ma con 2 che fa?) Inoltre volevo sapere se gli effetti dello STESSO veleno sono cumulativi, se gli effetti di DIVERSI veleni sono cumulativi, e quali mostri sono immuni ai veleni. Per quanto ho visto i mostri forti immuni ai veleni sono pochi, a parte non morti e demoni... i draghi sembrano venirne colpiti. Qualcuno ha creato delle house rule per l'assassino visto che le regole di base sono assolutamente insufficienti? Credo che il veleno sia l'arma più pericolosa di tutte, alcuni di voi diranno che ha il suo costo... ma anche poter uccidere mostri di qualche livello superiore paga... non credete?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.