Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

dreamworker

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da dreamworker

  1. Tutti i ragazzi che seguivano il corso, non hanno poi portato a termine gli esercizi. Quindi se voi, inizia a fare gli esercizi proposti, andrò avanti con il corso solo se li farai tutti ok?
  2. Belli e molto espressivi! Avrei voluto essere li con gli altri almeno un'oretta per disegnare qualcosa, io ho giusto fatto quello scarabocchio per il calendario nei tre minuti che ho usato Balder metti anche i tuoi disegni che sono fortissimi, i tuo personaggi sono molto simpatici
  3. Notevole la resa visiva, svolgono bene il loro compito? Voglio dire sono affidabili come dadi? Comunque ottima iniziativa!!
  4. Bel lavoro, nonostante l'errore delle gambe corte. Mi piace in particolare l'espressione del volto e i colori che hai scelto. Un consiglio buttato li: mai disegnare il piede in vista completamente frontale, si rischia sempre di renderlo piatto, meglio farlo leggermente spostato di lato ( come d'altronde noi tutti facciamo di solito )
  5. Stai migliorando moltissimo con la colorazione digitale. Mi piacerebbe vedere qualche cosa di finito, un progetto di illustrazione completo, secondo me al livello a cui sei arrivata ora dovrebbe uscire un'immagine molto bella
  6. ehehe bellissimi questi giochi fumettistici!
  7. Le osservazioni tecniche te le ho già fatte in msn, mi limito a segnalare quello che tra tutti gli studi preferisco http://i38.tinypic.com/1ypsvm.jpg anche se la schiena mi sembra troppo inarcata, ha la lordosi? , però il viso mi piace ciao
  8. Tutto ciò che avevo da puntualizzare è già stato messo in evidenza da Voldor, quindi l'unica cosa che ti posso dire è di continuare su questa strada, perché ormai stai affinando sempre di più questo stile e lo stai personalizzando, bravo!
  9. Fai bene a fare sempre nuovi esperimenti, aiutano a migliorare anche le altre tecniche. In questa serie di immagini che hai condiviso con noi, quella che preferisco è senza dubbio questa http://img262.imageshack.us/img262/8581/jimbokv8.jpg
  10. Grazie ragazzi per il "propellente" che fornite alla mia voglia di continuare a disegnare ! Non ho risposto potuto ancora visitare con attenzione i thread degli altri ragazzi nella sezione disegno, ma conto di farlo stasera ora sono un pò di corsa. Ho finito, anche se non sono completamente soddisfatto, l'esercizio per riprendere mano con la matita ( matite usate: H, B e 3B ) P.S. volevo fare tante cose per Lucca, ma alla fine il tempo è finito e non ho concluso nulla che tristezza
  11. Sarò ripetitivo ma il tuo stile mi piace molto, ironico e molto espressivo!
  12. Grazie ragazzi, anche per la comprensione Oggi ho preso un'altro foglio e ho ripreso a disegnare il soggetto, per ora solo matita molto leggera perché devo decidere come disegnare gli Sprites che le volano intorno
  13. Piccola correzione veloce, continua questo tipo di studi che sono utilissimi ( prendi un poco di pongo e crea un busto e fai incidere la luce dai varie posizioni )
  14. Mi ero perso l'ultima tavola. Interessante la composizione forse, come anche tu hai fatto notare, gli elementi per qualche ragione non sembrano "equilibrarsi" non da la sensazione di spazio, anche se devo plaudire il notevole numero di dettagli che hai reso nonostante la scelta di un bianco e nero netto e senza fronzoli. Bravo!
  15. Grazie a tutti per aver espresso le vostre opinioni e per le osservazioni, ho molto apprezzato! Che dire, non tocco la matita da mesi ( quello che ho finito di colorare è stato disegnato circa 2 mesi e mezzo fa ), che sia la svogliatezza, che sia il periodo un pò nero, o che sia il fatto di avere le mie cose che ne so, "sia come sia" non ho mai pensato di disegnare alcunché in questo lasso di tempo. Quindi oggi mi sono costretto al tavolo, con una luce da ospedale, e ho ripresto il lapis e ho iniziato a sfregarlo sulla carta. Le cose, però, sono sempre più semplici a dirsi che a farsi: inizio a definire gli elementi e, come di incanto, ecco il foglio che risulta corto e mi fa abortire il disegno . Ma speriamo nel domani a questo punto!! p.s. ah dimenticavo, come già detto in area privata, lavorerò come "commesso" ( cioè venderò la merce di un negozio che non è mio )a Lucca Games quindi ci si becca pure li
  16. Il "concept" di base mi piace, un drago differente dal solito un ibrido di varie tipologie. Le osservazioni che ti posso fare sono: avrei disegnato le ali leggermente più grandi, ma mi rendo conto che nel foglio non ci sarebbero staste; l'errore della coda in effetti si nota, ma nel complesso mi pare che tu abbia una buona mano e un buon occhio per i particolari. Disegna e mostraci i tuoi progressi, mi raccomando ( ah come dice Aerys comprati lo scannerrrrrr )
  17. Confermo che devi usare degli strumenti esterni per rimappare le shortcuts di windows. Io ho usato un programmino gnu molto semplice per farlo, ti do il link se vuoi darci un'occhiata HotkeyBind
  18. Mmh spero di aver capito cosa ti serve. Allora vai sull'icona del programma, tasto destro del mouse -> crea collegamento. Sul collegamento creato -> tasto destro del mouse -> proprietà. A questo punto hai la possibilità di settare varie opzioni, come ad esempio i tasti per la scelta rapida.
  19. perché le DLL (Dynamic Link Library ) sono delle librerie a cui fanno riferimento sia i programmi installati che il sistema operativo, non puoi mai sapere come vengono utilizzate e modificate dai software in esecuzione, cancellandole potresti compromettere il funzionamento di file vitali, proprio perché potrebbero richiamare la dll eliminata e, non trovandola, causare problemi ( questo in soldoni ). Se vuoi avere una spiegazione più dettagliata del loro modo di agire ecco un link molto chiaro WinTricks
  20. Non mi risulta che sia un virus, oltretutto viene installato di default con i programmi della Apple nei sistemi operativi Windows. Ci sono dei tools per rimuoverlo, senza per altro, come ha pure detto Shar, dare nessun beneficio/cattivo funzionamento, consiglio però di evitare di cancellare con tanta leggerezza dll dal computer a meno che non vi piaccia reinstallare il sistema operativo spesso. Vi segnalo un bel sito per informarsi sul funzionamento dei processi di windows, per evitare anche di allarmarsi inutilmente ProcessLibrary.com
  21. Ciao a tutti, dovendo fare come ultimo esame Calcolatori Elettronici ho ripreso i tools di programmazione utili per lo svolgimento della parte scritta ( al calcolatore ) di questa materia. Mentre non trovo difficoltà, almeno per ora, a far girare i programmi su RHIDE, ho dei problemi ad utilizzare il comando in linea go32-v2 per eseguire i file .e ( preciso che non si tratta di programmi in C ma di semplici listati assembler ). Dopo aver fatto come da prassi la sequenza di azioni: file oggetto ( con il comando as e corrispondente sintassi ) -> file eseguibile ( comando ld ), vado a eseguire il programma con go32-v2 nomefile.e ma mi da errore ( "comando o nome di file errato" ). Oltretutto non funziona neppure il comando : go32-v2 -d EDEBUG32 nomefile.e per fare il debging dei programmi. Cosa sto sbagliando? Forse è cambiata la sintassi del comando dalla versione precedente ?
  22. Ottimo lavoro, vai avanti così che stai procedendo benissimo!
  23. Ora va molto meglio, si vede che l'hai studiata bene e hai prestato più attenzione ai particolari, continua a procedere in questo modo, sei sulla buona strada!
  24. Belli i colori, la posa e l'espressione, ma credo che le gambe siano un pò corte rispetto al busto, mi da questa impressione

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.