Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Silver Soul

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Silver Soul

  1. Ma su che manuali vengono dette queste cose? Quindi gli incantesimi di charme, o che creano un effetto direttamente sul bersaglio (ad es. Legame gelato, o sfera stritolante) non subiscono malus da copertura?
  2. Nell'ultima avventura, il nostro Master ha deciso che gli attacchi a distanza non possono essere effettuati se tra l'attaccante e il bersaglio è presente un alleato di chi attacca. Avendo un pg stregone e un party da 7 con ambienti ristretti nelle avventure la cosa mi ha creato non pochi problemi. Con mio disappunto il DM non ha applicato questa regola allo psion del gruppo, dicendo che i poteri psionici agiscono direttamente sulla mente del nemico, non importa se in mezzo c'è un alleato. Cercando sul mdg1 nella sezione "Attacchi" non ho trovato niente a riguardo, l'unica cosa che ho trovato è l'immagine per spiegare la copertura, in cui una linea passa chiaramente attraverso un alleato e non causa modificatori. Quindi, posso lanciare incantesimi a distanza attraverso i miei alleati con un minimo di spirito di squadra? Se è vera la cosa che disse il DM sui poteri psionici, non dovrebbe applicarsi anche alla copertura? Grazie
  3. Pensavo stesse per Attacco. Grazie
  4. Silver Soul ha pubblicato una discussione in D&D 4e regole
    Ho fatto un personaggio ladro in D&D 4 ma non ho molta esperienza. Il colpo furtivo del ladro dice che i 2d6 di danni possono essere aggiunti a discrezione del personaggio dopo aver tirato gli altri danni dell'attacco (e se l'attacco ha i requisiti del colpo furtivo). Ho verificato che il colpo furtivo può essere applicato anche ai poteri del ladro. Nei poteri come arrocco o colpo sporco, che hanno come indicazioni dei danni [2]A + DES e [3]A + DES, i 2d6 vanno aggiunti dopo questi danni o nei danni dell'attacco? 3x(1d4+2d6)+DES O 3x1d4+2d6+DES Grazie Lo stesso per il bonus ai danni delle armi magiche.
  5. A me serve sapere se posso acquisire talenti che hanno come prerequisito "arcano" come fonte di potere.
  6. Silver Soul ha pubblicato una discussione in D&D 4e regole
    Ho appena iniziato a giocare a D&D 4. Il mio pg è un ladro gnomo lv.1 Dato che voglio un famiglio ho cercato il modo più semplice per ottenerne uno. Con i talenti multiclasse ad es. "Dilettante Bardico" (mdg2) ottengo anche l'origine del potere "arcano" o mi rimane "marziale" dal ladro?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.