Tutti i contenuti pubblicati da Mantorok
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
aahahhhhhhhhhhhhhhhh un paladino LM ahhahhhhhhhh muoio aiuto......... Dominatore cosa è un paladino Lm??????? Cosa hai fumato? è il paladino della tirannia (vedi Unearthed arcana) nulla di buono! ho capito... io volevo solo dire che un paladino è solo e solo LB! secondo me è l'unico allineamento che può consentire al paladino di seguire la sua causa.... la fede, la famiglia, la dedizione, l'amore per il prossimo,la difesa dei + deboli, la polverizzazione del male... possono essere seguite solo con un profondo rispetto della legge e seguenda la propria buona e altruista morale.. è il mio pensiero! Sul fatto che un paladino non possa essere malvagio, non e` che sia poi cosi` d`accordo in quanto il paladino segue un ideale che spesso e` legale buono, ma perche` dovremmo impedire l`esistenza di una corrente di pensiero opposta a questa gia` esistente?
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Certo, ma in fondo e` giusto che sia cosi`
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Infatti e` una cavolata, tantoche` io faccio esistere il paladino di divinita` malvage cosi` come esistono quelli di quelle buone, il trucco sta nel preparare una classe di prestigio apposita che sia l`opposto della guardia nera
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Io sto parlando in generale delle ambientazioni anche di vecchio stampo tipo quelle dell`AD&D dove il monaco non esisteva, o meglio esisteva sotto nome di mistico ma era comunque una cosa diversa.
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Cosa? Non ditemi che la biblioteca di Lars ha preso il posto di del laboratorio arcano? Non posta + nessuno qua dentro?
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Il monaco e` forse la classe + estranea dal contesto medioevo fantasy, ecco perche` in una compagnia non ce ne dovrebbero essere + di 1 e comunque pochi in tutta l`ambientazione
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Prima di partire per la Grecia voglio lasciarvi un'ultima chicca. La sciabola dei 7 re di ESGRAVAND Questa antica sciabola dalla impugnatura di legno di rovere e radica di noce con venature di adamantio e platino e dalla lama di diamante venne fatta forgiare dal re Blakhiam 5° come oggetto di rara potenza e bellezza da usare ed esibire durante le guerre + sanguinose. Una volta morto il re donò la sua spada al suo successore e con la sua morte venne anche impartito l'ordine ad i successivi eredi di donare la spada agli eredi fino alla 7° generazione. L'ultimo re che la impugnò quando decise che era l'ora di smettere di combattere fece potenziare ulteriormente la spada con mezzi magici per poi donarla alla cripta del suo avo come segno di grande riconoscenza. Sulla lama è incisa con rune elfiche color rosso fuoco: Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito questo si credeva ancora quando loro 7 l'uno dopo l'altro fondarono la piu grande potenza di tutti i tempi ESGRAVAND Sciabola +5 esplosione folgorante, affilata, ferimento. 1D10+5 Una volta al giorno Voce dei re:mediante questo attacco è possibile infliggere 3D6 extra danni da suono a colui che viene colpito. Il suono in questione è la voce della collera delle migliaia di battaglie affrontate dai 7 re che si accaniscono contro il bersaglio. Una volta alla settimana Benedizione dei re: Una volta attivata la benedizione dei re, che dura 1D6 round + il valore della caratteristica SAGGEZZA di colui che la utilizza che concede un +1 a tutti i TS e tutti i PF inflitti ai nemici vengono donati al portatore dell'arma. Una volta al mese Ombra del 1° re: Per 1D4 round la spada ricrea l'ombra del 1° re la quale infliggerà a tutte le creature di allineamento malvagio presenti nell'area di 8 mentri 8D8 danni. Una volta all'anno Desiderio dei re: Si può concentrare tutto il potere dell'arma in un solo attacco infliggendo al nemico un danno ulteriore pari al valore di forza moltiplicato per il bonus di forza diviso 2. PRECISAZIONE: Esgravand è un impero di una mia ambientazione
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Certo che lo devi inserire nella tua biblioteca, mi sembra un oggetto molto bello e particolare. Poi il fatto che il melo faccia anche le mele, mi sembra il minimo anche se sono un po' troppo care (5.000 m.o )
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Diciamo che è una spiegazione + logica o perlomeno da una spiegazione a quanto da te riportato prima. PS: buona idea quella del melo.
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Su questo sono completamente daccordo con te, ma è anche vero che non si può fare di tutta l'erba un fascio, vale a dire se il master ha necessità di impersonare un PG snob e stronzo, non è che può essere accondiscendente e gentile per non sembrare un master BI.
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Un vero DMBI come ce ne sono tanti, oppure voleva semplicemente dare caratteristica ad un PNG particolarmente stronzo
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
In fondo le buone azioni pagano sempre (o quasi sempre)
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Eh si, non c'è altra spiegazione, come minimo se andavi nell'altra stanza vedevi 500 metri quadri di soffitto affrescato con i migliori criteri del momento.
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Evidentemente ti eri imbattuto in un "Michelangelo fantasy"
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Il mio bardo finì la sua avventura con scrivere un libro di novelle e storie fantastiche vissute anche in prima persona. (il master non mi ha mai voluto dire se ebbe successo oppure no)
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Un bardo che muore è un frammento di arte che va perduto....che peccato
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Il bardo è uno che si adatta un po' a tutte le situazioni, un po' come il druido, sono da bosco e da riviera.
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Speriamo che ruoliate anche voi un bardo, in quanto posso assicurarvi che una bellissima classe ricca di risorse
-
classe preferita dite la vostra (parte due)
Possibile che sia l'unico in sto forum a prediligere la classe del Bardo? Mi sembra quasi di essere un imbecille a volte
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Io come oggetto potente ai miei PG detti un certo arco di Rodheus che lo potete trovare qualche pagina addietro
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Perchè è giusto che anche loro abbiano dei nemici che canalizzano il loro potere al fine di distruggere anche coloro che appaiono come le creature + potenti. PREMESSA: è un'arma da livelli epici o quasi (la trovò il ranger quando stava per passare dal 17° al 18° livello, anche se come unico potere conosceva quello del tramonto ad est)
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
SPADA DEI 4 TRAMONTI (flagello dei non morti) Questa spada leggendaria ha il potere illusorio nell'area di 300 metri di far credere che a tutti coloro che sono all'interno dell'area interessata che il sole stia davvero tramontando in uno dei 4 punti cardinali principali (nord sud est ovest) a scelta dell'utilizzatore. CD28 volontà per non cadere nell'illusione Spada lunga +4 affilata, tocco fantasma. 1 volta al giorno: IL SOLE TRAMONTA AD OVEST: Infligge 5D10 danni da energia a tutti le creature esterne presenti nel raggio di 30 metri. Il tutto è dimezzabile da un TS su tempra a CD26. Tutte le altre creature subiscono 1D8 PF dimezzabili con il medesimo TS IL SOLE TRAMONTA A NORD:Infligge 5D10 danni da energia a tutti i costrutti presenti nel raggio di 30 metri. Il tutto è dimezzabile da un TS su tempra a CD26. Tutte le altre creature subiscono 1D8 PF dimezzabili con il medesimo TS IL SOLE TRAMONTA A SUD: Infligge 10D10 danni da energia a tutti i draghi presenti nel raggio di 30 metri. Il tutto è dimezzabile da un TS su tempra a CD26. Tutte le altre creature subiscono 1D8 PF dimezzabili con il medesimo TS IL SOLE TRAMONTA AD EST:Infligge 5D10 danni da energia a tutte le bestie magiche presenti nel raggio di 30 metri. Il tutto è dimezzabile da un TS su tempra a CD26. Tutte le altre creature subiscono 1D8 PF dimezzabili con il medesimo TS Ogni volta che si attiva un qualsiasi potere, si fa una prova su scacciare non morti (che ha effetto nell'area di 30 metri) come un chierico di 16° livello
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Inutile dire cmq che il suono si percepirà anche mooooolto oltre l'area stabilita.
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
perchè? Aspettiamo che torni, e ci darà delucidazioni anche se devo ammettere che come controproposta non è assolutamente sbagliata.
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
AGGIORNAMENTO Maledizione di Zarìa Invocazione (suono) Livello: Mag/str 6 Componenti: V,S,M Tempo di lancio: 2 round Raggio di azione: una creatura vivente e 5 metri + 3 X livello Area: probagazione nel raggio di 25 metri Durata: istantanea Tiro salvezza: tempra, volontà speciale * Resistenza agli incantesimi: si L'incantatore mediante il cenno della mano riesce a ricreare il suono di una pesante e piena campana di bronzo che suona. L'incantatore all'interno della zona interessata sceglie un bersaglio verso il quale punterà l'indice e quindi incalanerà l'energia del suono della campana. Tutti coloro all'interno della zona interessata subiranno un danno pari a 6d4 danni sonori dimezzabili con un TS su tempra, mentre colui che viene direttamente colpito dal suono deve superare un TS su volontà o rimanere ucciso mediante squarciagione dal suono della campana. *Se nell'area di 100 metri sono presenti delle campane di qualsiasi tipo (basta che siano di bronzo e pesanti + di 200 KG) esse conferiranno un aumento alla CD del TS per ogni campana presente (massimo 10 campane) le creature sorde, rimangono immuni al danno sonoro, però rischiano di morire per morte magica dovuto al suono della campana che si sente dentro di noi (si ignora a questo punto l'incremento di prova per le campane presenti) Per quanto riguarda il danno ad oggetti, puoi benissimo fare la prova di resistenza per ognuno di esso come per gli altri incantesimi sonori (magari puoi aggiungere un +1 alla prova per ogni campana presente) Se proprio vuoi essere ultra pignolo, puoi inserire una prova su forza pari a 10+livello dell'incantesimo +bonus di caratteristica per la spada (o qualunque arma simile di taglia media) che trema, e che quindi per quel round si ha una penalità di -4 al tiro per colpire. Per le armi di taglia superiore alla media potresti ripetere lo stesso procedimento dividendo poi il risultato per 2 (grandi) 4 (enormi) ecc....