Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Magoselvaggio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio

  1. Magoselvaggio ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    No asp, non ha effettuato nessun attacco, inizia il round, è a mani nude, lui può estrarre e tirare nello stesso round? senza estrazione rapida intendo?
  2. Come ho già detto nn siamo noi che ce le andiamo a cercare ma se il DM ci propone scontri del genere poi ci dà anche la possibilità di "salvarci". Sempre come ho già detto anche se abbiamo fatto delle resurrezioni, queste ci sono costate molto sia in termini di mo che di favori, senza contare che per cercare un chierico che avesse i requisiti abbiamo fatto anche migliaia di Km, questo si spiega con il fatto che siamo attaccati ai nostri compagni, vogliamo rendere il favore che lui ha fatto sacrificando la sua vita per noi restituendogli la propria. E qui, se mi è concesso, io ritengo di ruolare molto + di chi dice "vabbè è morto, mi faccio un altro pg"... noi stiamo fermi anche per 3-4 sessioni di gioco finchè il nostro pg nn viene resuscitato, i compagni fanno quello che nella realtà si farebbe, se un tuo amico morisse oggi e tu sapessi che puoi resuscitarlo, non faresti tutto quello che è in tuo potere per riaverlo accanto a te? Vista in quest'ottica, i pg sono persone straordinarie che hanno le capacità per tentare di riportare in vita un'altra persona altrettanto straordinaria. Allora perchè non tentare? Guarda che nn si sta parlando di PP ma solo se sia sensato o no resuscitare un pg... E ti ripeto che se si fanno abbastanza sacrifici (come quelli che facciamo noi) per me è sensato per diversi motivi: 1- è un mondo fantasy e quindi ci può stare che se uno esprime 4 desidri in 4 minuti un altro venga resuscitato 2- si gioca e quindi perchè negare ad una persona (non al suo pg) di essere allo stesso livello degli altri? 3- la possibilità c'è, nn stiamo inventando niente Cmq nn c'è motivo di arrabbiarsi, abbiamo capito che nn sei d'accordo ma non è che ci puoi lapidare per questo
  3. Magoselvaggio ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    Un mio amico ha un monaco, quando siamo in combattimento molto spesso se abbatte il suo avversario e nn può fare altro dice "lancio i sai al più vicino". I dubbi sono questi: Ma nn deve avere estrazione rapida per tirare fuori i sai senza perdere il round? Quando lancia deve fare 2 TxC o ne fa 1 solo per entrambi?
  4. Grande Merin! Come al solito sei ineccepibile (a parte qualche orrore ortografico ) Ovvimente quoto tutto e sottoscrivo (Merin per te quoto anche gli errori )
  5. Io il blu nn lo metterei, piuttosto metteri qualcosa che renda imbersagliabile la creatura, tipo stivali dei fulmini perchè una combo del genere chiunque tenterà di disfarla in qualsiasi modo e quindi la devi proteggere... Inoltre devi mettere "miniera ululante" che fa pescare sia te che lui (se nn ha carte in mano con la combo ci fai poco)
  6. Non è detto che la tua campagna sia seria mentre quelle in cui ci sono le resurrezioni nn lo siano (è questo il senso che traspare da quello che dici), dipende da come è impostata la campagna appunto. Se il master basa tutto sul fatto che incontri gente moto forte e che da questi scontri OGNI VOLTA ci può scappare il morto allora automaticamente ci può stare che le resurrezioni non siano impossibili da fare. Se tu nella tua campagna rischi al viata ogni 12 lvl allora è automatico che le resurrezioni non ti servono. Non è un appunto, è una considerazione oggettiva, dipende da come si gestisce il tutto.
  7. Magoselvaggio ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Come da titolo, cosa indossa il tuo pg, cioè che oggetti magici ha? Di che lvl è? Lo ritieni piuttosto "spoglio" o decisamente "sovraccarico"? Ho aperto questo topic per rendermi contodi come vengono dati gli ogg magici dai vari master, se a tendenza è + sul "uffa un'altra spada magica +3..." oppure "ca... una spilla magica che mi da +2 a soffiare sul fuoco!" Nel nuovo gruppo dove gioco siamo tutti di lvl 5 e abbiamo tutti 1 solo ogg magico... per fare un esempio il barbaro ha una spada +1... insomma niente di che per un pg di lvl 5.
  8. No Codan, nn sto cercando niente (per ora), mi piace fantasticare e chiedo numi su ciò che nn so se sia possibile o no, calcola che io cono di 5 lvl quindi estremamente lontano anche solo da immaginare che esistano cose del genere. Solo che voglio sapere come funziona in linea di massima, voglio rapportarmi anche a cose che abbiamo trovato in passato e che forse nn abbiamo apprezzato a pieno... Ora creo un altro topic er sapere cosa indossano i pg così mi rendo conto che tipo di oggetti girano per il mondo...
  9. E se volessi fare un bastone che si ricarica da solo o che mi consente di lanciare un tot di incantesimi al giorno senza scaricarsi?
  10. Bhè effettivamente nn hai tutti i torti ma messa così mi togli la possibilità di crearmi l'ogg che voglio anche sapendolo fare... Cioè (sempre per esempio) se ho il talento "forgiare anelli" e ho gli incantesimi "invisibilità potenziata" "palla di fuoco" "parola del potere uccidere" "ragnatela" "polvere luccicante" "unto" "creare acqua" "sparare c...te potenziato di Magoselvaggio" "pulire e disinfettare superiore" "baubaumiciomicio" "ciappet" "yfufufuf" nn posso metterli tutti su un anello che ho intenzione di forgiare? Cosa me lo impedisce se ho abbastanza soldi per farlo?
  11. Perchè scusa? Non posso creare un artefatto con la convinzione che mi serva a portare avanti i bisogni della mia divinità?
  12. Bhè se (faccio un esempio) cedo x punti int dex for cos car sag e poi l'artefatto me li restituisce nn mi pare tanto impossibile, certo c'è il pericolo di perderli per sempre per la distruzione o lo smarrimento (...) di tale oggetto ma resta il fatto che tale prezzo è pagabile per avere un ogg che rispecchia a pieno i bisogni di un pg che a certi lvl ha praticamente tutto...
  13. OT ok devo leggere il Silmarillion... IT Ho capito ma allora a quel punto ci metto dentro quello che voglio? o deve avere dei limiti anche l'artefatto? Per esempio: può avere un tot di poteri o è illimitato? Una volta stabilito quanti poteri ci sono posso metterci quello che voglio o devo sempre restare nell'ambito degli incantesimi e delle abilità esistenti? deve avere anche dei malus o può avere solo dei bonus? deve poter essere utilizzabile da tutti o deve avere delle restrizioni? si può creare un corredo di oggetti che singolarmente sono + o - forti e tutti insieme "fanno il botto" o deve essere uno solo? (un pò come i set di diablo2) devo cmq spendere i PE e le mo o è visto come un dono degli dei ad un pg particolarmente meritevole? ci si possono mettere anche cose tipo un talento particolare o può conferire abilità tipo "tre volte al giorno fai chiarovisione come i draghi"? può essere un set di oggetti per pg diversi che funzionano solo se sono a tot metri uno dall'altro o se quelli che li indossano vogliono conseguire gli stessi risultati? So che rompo un pò ma sono interessato (anche se sono moooooooooolto lontano dal poterlo fare) perchè mio piace pensare come può svilupparsi un pg o una compagnia nell'arco del tempo...
  14. Faccio la voce fuori dal coro, se resurrezione esiste vuol dire che si può usare, se poi si trovano sia le componenti materiali sia il chierico che la fa nn vedo dov'è il problema... Se poi il master crea un'ambientazione in cui si è sempre (e sottolineo SEMPRE) (ma se nn l'avete capito è proprio SEMPRE) sul filo del -9, va da se che un pg possa morire da un momento all'altro. Detto ciò, perchè nn resuscitare un pg visto che il master crea continue situazioni in cui si possa morire? Secondo il vostro ragionamento nn si arriva mai lvl 10 a meno che nn si vada a cercare tutte le tane dei goblin e dei coboldi di tutto il mondo per fare PE. Oserei dire che bisognerebbe anche rendersi conto che in finale è un gioco e se lo si vuole rendere arduo ai pg poi bisogna anche dargli una speranza perchè se muoio 4 volte di seguito a lvl 6-7 alla fine mi stufo di stare sempre con i d6 in mano per fare un pg nuovo, nn so come gestite le campagne ma a noi (in linea di massima) piace giocare il pg che ci siamo creato dall'inizio alla fine e facciamo davvero di tutto per resuscitare un compagno morto perchè partiamo dal presupposto che stiamo andando tutti nella stessa direzione e se è toccato a lui magari è stato per aiutare il gruppo e quindi è giusto che si faccia ciò che è in nostro potere per farlo tornare tra noi. (poi se si butta in un vulcano è un altro discorso) Ci è capitato di fare quest assurde per far resuscitare un nostro compagno, abbiamo rischiato di morire noi stessi, ma nessuno di noi si è mai lamentato perchè, semplicemente, E' GIUSTO CHE LUI SI DIVERTA COME MI DIVERTO IO, e un pg di lvl 1 nn si diverte in mezzo ad un party di lvl 7.
  15. Come si fa a dire che un ogg è un artefatto e quando o come si possono costruire? [Dato che stavamo andando decisamente OT, mi è sembrato il caso di spostare la discussione in questo Topic più adatto - Codan]
  16. Si vabbè sempre per il discorso di quella c....... dei PE
  17. Ma perchè se nn stava su nessun manuale nn lo potevo fare?
  18. No perchè cmq l'ambasciatore è una creatura e muore molto facilmente, qualsiasi sparo o qualsiasi rimozione singola o di massa lo toglie mentre per la pietra da macina ci vuole uno spacca-artefatto e nn sono molti i mazzi che li giocano di base. poi mettici che se anche li mettono di side li devono pescare e magari tu di side metti dei counter e cmq in linea di massima dovresti pescare di più... In più la pietra costa 2 e 2 di attivazione, l'ambasciatore quanto costa? sicuramente più di 2 quindi magari quando lo meti giù nn fai nient'altro o ti tappi e nn hai più mana per fare dei counter nel turno dell'avversario mentre se decidi di ritardarea scenderlo fin quando hai "abbastanza" mana da fare quello e quell'altro diventa pressochè inutile, problema che la macina nn ha perchè la metti giù anche subito dato che con 2 mana l'avversario in genere nn fa niente o cmq fa poco e poi tu ti giochi la tua grassa partita avendo sempre qualcosa che puoi attivare alla fine del suo turno e quindi gli metti pressione perchè continuamente perderà carte. Intendiamoci nn è che sono un sostenitore del mazzo macina anzi nn lo sopporto proprio, lo trovo lento macchinoso e brutto da giocare ma se proprio lo devi fare allora fallo con un criterio, se l'ambasciatore fosse forte nn pensi che avrebbe un valore? E invece nn vale niente... In linea di massima nn sottovalutate il fattore mana che nel 99% dei casi condizione una partita nel senso "ho perso per il mana" - "ho vinto perchè l'altro nn aveva mana"... No nn c'è sempre tempo per migliorare, almeno a magic perchè nella maggior parte dei casi le carte che sono state stampate 10 anni fa adesso nn si possono giocare perchè troppo forti e addirittura anche nei tornei dove sono permesse si possono giocare in 1x, tutto quello che è venuto dopo è pressochè la brutta copia di quello che è stato già stampato, certo ci sono carte forti, che nel formato in cui si possono giocare fanno la differenza, ma poi se vai in T1 quasi tutte le carte forti del T2 fanno una figura di m.... e quelle che nn la fanno sono quasi inutili. Certamente escono sempre nuove edizioni con nuove carte e nuove abilità (anche divertenti da giocare) ma fondamentalmente i mazzi che girano in T1 e T1.5 (Legacy) sono sempre gli stessi, quindi le carte "vecchie" sono semplicemente + forti di quelle nuove.
  19. Ma se si può fare perchè è epico? Cioè l'aggettivo epico per che sta? che è difficile da trovare o che è molto forte? Cmq in entrambi i casi nn è calzante perchè qualsiasi mago che abbia l'incantesimo omonimo può farselo... anzi addirittura basta comprarsi una pergamena...
  20. Anche questa è una cosa che nn capisco, se è così fagli incontrare 20 draghi rossi che gli dicono: "dateci tutto" e hai risolto il problema... Secondo me un DM deve stare dalla perte dei pg o al max neutrale, contro nn ha assolutamente senso, ha troppo potere per fare ciò che vuole e seguendo questa logica il MdM è troppo sbilanciante, c'è + da perdere che da guadagnare.
  21. Cioè? Vuoi semplicemente dire: "tanto ormai mi ha dato tutto!" ? Cmq una volta il mazzo delle meraviglie è capitato anche tra le nostre mani (deve essere un'attrattiva incredibele per imaster se a quanto vedo lo hanno usato tutti). A noi è andata a dir poco male, il + fortunato ha perso TUTTO, tra gli altri chi ha perso un livello chi 2 punti dex chi 1 punto int... Vabbè ma noi siamo troppo sfigati... In linea di massima però come giocatore nn comprendo la scelta del DM di mettere una cosa del genere nella campagna, un pg fa tanto per arrivare ad essere ciò che è può vedersi togliere tutto in un attimo, e poi magari quello a fianco diventa padrone di un castello... Perchè? bho
  22. Serve come molte altre cosa, la metti lì e quando nn sai che fare con le carte che hai in mano macini di macina
  23. Per un mazzo macina è forte Traumatizzare: 3UU il giocatore bersaglio mette nel proprio cimitero metà del suo grimorio arrotondato per difetto Poi puoi mettere le miniere ululanti ed i kami della luna crescente (mi pare si chiamino così), entrambe le carte dicono: "ogni giocatore all'inizio del proprio mantenimento pesca una carta"
  24. Raga ho seguito la discussione, a me già i 4 desideri di per sè mi sembrano troppi, poi esaudirli tutti e senza manco un fraintendimento è assolutamente esagerato, anche se li hai espressi al meglio... Pensate che noi (come gruppo) in 10 anni di D&D abbiamo espresso in tutto 3 desideri maggiori e 1 minore... Mi pare troppo 4 desideri in 4 minuti, a sto ritmo nn te sto dietro

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.