Tutti i contenuti pubblicati da Kent
-
Taglia e Tipo delle Armi
grazie delle risposte, ma mi avete detto più versioni...c'è qualcuno che ne riconferma qualcuna? ciaooo
-
Il Barbaro
ma riguardo al problema iniziale???!!! nessuno conosce qualcosa che può aiutarmi a curare??? ci sara qualche erba/liquido non magico che ti cura un po' di più di 1d8! gli infusi/erbe del m signori d terre selvaggie sono magici/he...cavolo! cmq proporro al master:mad: la regola del "dormire dopo essere medicati e bendati" speriamo bene... sciamano dei draghi??!! che cdp è? mh, non la conosco. su che manuale è?!
-
Il Barbaro
visto che lo ami così tanto...mi potresti dire come funziona. ti da sempre +4 a CA? e il discorso della copertura? come mi consigli di usarlo? regole 3.5 (abbiamo fatto un eccezione solo per l'apostata)
-
Il Barbaro
Il talento maestria in combattimento non mi conviene prenderlo in quanto non posso utilizzarlo quando sono in ira. la mia CA attualmente e di 20 senza scudo e 22 con, dato da armat completa in mithral(8) e 2 di des. al prossimo livello come dicevi ottengo difesa robusta che mi da un bonus ad armatura naturale pari al bonus costituzione (+5)...ma pultroppo sono appena passato e il procedere dei livelli da me è lentoooo... consigli, quindi? lo scudo torre come lo vedete?
-
Il Barbaro
Salve avventurieri! Rieccomi… Avrei bisogno di un vostro AIUTONE… Come ho gia detto sto giocando un nano barbaro-apostata di 12°… L’apostata (per chi non conoscesse qst CdP(signori terre selvaggie)) è una persona che si ribella contro la magia … per lui, la stregoneria(magia arcana) è malvagia, tentatrice: non è altro uno strumento che rammollisce chi la utilizza. Così, Imparando a contare sulle sue risorse, l’apostata diventa più forte, robusto, scaltro. Praticamente: non può utilizzare nessun oggetto magico(nemmeno le pozioni), non può lanciare nessun tipo di incantesimo, ne utilizzare cap magiche e se e soggetto ad un incantesimo benefico di un alleato deve effettuare lo stesso il TS (per inc di cura volontà dimezza!). Gli aspetti positivi sono altrettanti…bonus alle caratt, guarigione rapida, RD, armatura nat, etc… Ora il mio problema maggiore è curarmi!!! So che è una cosa intrinseca nella scelta che ho fatto… e uno potrebbe dire…”te la sei cercata…” ma ultimamente sta diventando un problema davvero asfissiante, tale da dover riposare ogni volta che termina un incontro… Gli unici modi che ho trovato sono: -riposare 8ore à ma mi curo solamente di 1pf x liv -farmi lanciare un inc di cura à ma mi rompe ricorrere alla magia…seppur divina…(anche se l’apostata può allearsi con gli incantatori) e poi faccio sprecare molti incantesimi al mio chierico visto che ho 156 pf e devo effettuare il TS! -usare l’ogg alchemico unguento curativo(signori d oscurità)à ma mi cura solamente 1d8 (tra l’altro non è nemmeno specificato quante volte al dì posso utilizzarlo) In conclusione vorrei sapere se conoscete altri OGGETTI NON MAGICI PER CURARSI. Oppure qualche escamotage a questo problema… So che è difficile ma…ne ho veramente bisogno…e vi sarei grato di qualsiasi informazione! Ciaoooooooooooo e grazie.
-
Taglia e Tipo delle Armi
Ciao a tutti! Vorrei porvi una domanda riguardo ad un dubbio che mi ha assalito in questi giorni… Poniamo che un pg (taglia media) fighter abbia aquisito i talenti critico migliorato ed arma focalizzata su una qualsiasi arma grande che quindi userà a due mani. Nel caso in cui trovi o si faccia costruire la stessa arma di dimensione media, potrà usufruire lo stesso dei bonus derivanti da i due talenti che aveva precedentemente preso?? Nel mio caso un falchion grande fa 2d4 danni; mentre un falchion medio quanti danni farebbe? 1d6? Grazie in anticipo… Bye:bye:
-
Unguento Curativo
Ma sul manuale in inglese cosa c'è scritto? le stesse cose? qualcuno lo sa?
-
Unguento Curativo
CIAO a tutti! Sono di nuovo tornato fuori con un altro intricante e strano problema… Nell’espanzione del Forgotten realms : “ Signori dell’oscurità ”, alla sezione OGGETTI ALCHEMICI viene descritto l’ UNGUENTO CURATIVO (p.192): “Spalmare questo unguento maleodorante su una ferita la fa guarire più rapidamente. Applicare l’unguento è un’azione di round completo. Una dose cura 1d8 danni ad una creatura vivente. CD alchimia 25. Prezzo 50 mo. Peso irrisorio.” Non c’è scritto nient’altro… VISTO CHE HO INTRAPRESO I DURO CAMMINO DELL’APOSTATA SAREI MOLTO INTERESSATO A QUESTO caro UNGUENTO… Ma le mie domande sono: 1 quanto si impiega a spalmare un intera dose? un round? giusto?! 2 quante volte posso utilizzarlo giornalmente? Obbiettivamente se mi sono appena spalmato una crema e poco dopo la rispalmo non dovrebbe avere nessun effetto evidente, no?! ma ho imparato che nel mondo di D&d tutto può succedere quindi esprimetevi… forse segue la regola di una prova guarire che può essere effettuata ogni ora? Boo… è spiegato veramente male!!! Anzi non è spigato…forse nella versione in inglese!!! ma non la ho! a voi saggi la parola !!! Bye:bye:
-
L'Angolo del Committente... raccolta richieste di disegni
ecco dei disegni...per i drudio che vuole assomigliare a san francesco se non ti piacciono senti la disney
-
Materiale speciale: vetro acciaio
Sul manuale "Razze di Faerun" 3ed era stato presentato il VetroAcciaio un materiale particolare (scoperto dagli elfi) che aveva sia le capacità speciali del adamantio che del mithral. Ora visto che le capacità dell'adamantio e il mithral sono cambiati nel edizione 3.5 vorrei sapere se qualcuno sà se questo materiale è stato tradotto in 3.5. Grazie, e ciao a tutti!
-
Archi potenti superiori a +4
Nel manuale del giocatore esistono archi compositi potenti fino ad un potenziamento max +4 (forza del pg da aggiungere al danno dell'arco). Volevo sapere se esitono archi potenti con un potenziamento superiore a 4 (es. arco composito potente +5, +6, +7, etc...).
-
KENSAI Dragon and Dungeon
Nel quinto numero della rivista Dagon and Dangeon sono descritte alcune classi marziali: delle varianti del guerrero, tra cui il Kensai (poi ripreso nel Complete Worrior). Questa classe permette di perfezzionarsi nell'uso di un tipo d'arma: il PG sceglie un tipo d'arma prescelta, con la qulale acquisisce un bonus al tiro per colpire e al danno. Inoltre al posto di un talento da guerriero è possibile scegliere alcune abilità, tra cui pioggia di colpi. PIOGGIA DI COLPI: quando il personaggio effettua un azione di round completo con la sua arma prescelta, il kensai può subire una penalità di -3 a tutti i tiri per colpire nel round ed effettuare un attacco in mischia addizionale al suo massimo bonus per colpire. Nel caso di un PG che combatte a due armi (con le 2 armi corrispondenti all'arma preselta del Kensai) quanti attachi bonus riceve? 2, uno per ogni arma perchè entrambi corrispondono all'arma prescelta, oppure uno solo? Nel caso ne riceva un solo att bonus, il malus di -3, si applica indipendentemente sia agli attacchi della prima che della seconda arma? oppure ad una sola? ditemi la vosra a riguardo...ciao a tutti e grazie!!!
-
Attacco Poderoso
Il talento dice che "un personaggio prima di effettuare i tiri per colpire può decidere di sottrarre un numero a tutti i suoi titri per colpire in mischia e sommare quel bonus ai tiro per i danni. Questo numero, però, non può superare il bonus di attacco base del personaggio". Quello che non ho capito è: - se un personaggio ha più attacchi, può decidere di togliere ad ogni attacco un numero diverso? - se un personaggio ha più attacchi (es. Att base +10/+5), quanto può togliere al max (10 o 5, oppure 10 al primo e 5 al secondo)? Aiutatemi ha risolvere questo arcano mistero con le vostre saggie parole!
-
Spezzare
ma siamo sicuri ?!?!? ho visto che andando in "discussioni simili" -> "spezzare l'arma" in fondo a questa pagina c'è una discussione che dura tre pagine! parlano di FAQ e RAW(?) e non capisco come va ha finire la discussione. aiutatemi! Chi è così esperto da sapermelo spiegare?! ripeto non è torppo power come cosa?! un personaggio esperto con 4 attacchi è molto probabile che almeno una volta possa fare più dell'avversario!!! no?! altra domanda: ma il difensore risponde sempre con l'attacco in mischia + alto? indipendentemente se ha 1 o più attacchi?
-
Spezzare
In D&D 3ed l'azione speciale di colpire un arma viene descritta come un attacco in mischia con un arma tagliente o contundente contro un arma o uno scudo di un avversario. Si effettua un tiro per colpire contrapposto, se vince l'attaccante si effettuano i danni all'arma/scudo. Si deve essere provvisti del talento per non prendere attacco opportunità. + altre regole riguardo la taglia dell'arma e il suo eventuale incantamento. le mie domande sono: -se un PG ha più di un attacco in mischia può effettuare più spezzare nello stesso round? mi è sorto il dubbio perchè mi sembrava troppo facile lasciare un PG senza armi quando hai più di un attacco! no?!Vi ricordo parlo della 3ed! -se l'attacccante fallisce il tiro per colpire contrapposto non succede niente?non è che il difensore ha diritto ha fare i danni?