Tutti i contenuti pubblicati da Kent
-
Scudo torre animato
Grazie Larin Ma il manuale del giocatore 2 uscirà mai in italiano? sapente niente? qualche data...
-
Scudo torre animato
Mi potete descrivere il talento "Specializzazione nello Scudo" che non lo conosco in quanto non ho quel manuale. thanks
-
Scudo torre animato
Anche io la penso come Morwen, ma mi era venuto il dubbio e volevo delle conferme...
-
Scudo torre animato
Salve a tutti. Avrei bisogno di un paio di chiarimenti riguardo al potenziamento "animato" (guida del dungeon master) applicato allo scudo torre: comporta sempre il -2 hai tiri per colpire? il pg può utilizzare un arma a 2 mani? oppure la mano libera serve solo per dare a un chierico la possibilità di avere scudo, arma e lanciare incantesimi?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Ne conoscete altri incantesimi per incrementare la taglia oltre a "ingrandire" e "giusto potere"?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Quindi fatemi vedere se ho capito esaminando un altro caso: ad esempio, Un anello incantato con "giusto potere" incantesimo di 5°livello da chierico(che il chierco ottiene al 9°livello di classe) attivato con parola di comando con 1 utilzzo giornaliero verrebbe a costare: 1800 x 5 x 9 x 1/5 = 16200 mo Giusto?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Larin, non mi torna una cosa però... Se il prerequistio per forgiare anelli è essere incantatori di 12° liv, perchè moltiplichi x1 e non x12 quando si deve considerare il liv incantatore?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Nessuno conosce un anello o qualsiasi altro oggetto magico che incrementi la taglia del possessore oltre a quello sopramenzionato? é possibile in alternativa farselo creare da un mago o un chierico? quali sono i prerquisiti necessari per un incantatore per forgiarlo? e il prezzo? grazie
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Si ho capito, ma per vedere se è bene tradotto in 3.5? Forse dovrebbe avere gli stessi effetti dell’incantesimo “ingrandire persone”? al quale è molto simile… tranne l’aumento di forza che per l’anello è +4 e per l’incantesimo è +2. Ma al di là di questo come sarebbe spiegabile che da uno stesso effetto si abbiano due modificatori diversi? Non è che avete letto su qualche altro manuale un oggetto simile?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Grazie della dritta Subumloc. vorrei capire però una cosa. Su "specie selvagge" ho trovato questo anello: "anello della crescita" descrizione breve: Questo anello permette a chi lo indossa di pronunciare una parola di comando e istantaneamente aumentare di taglia, raffoppiando la propria altezza e moltiplicando il proprio peso per 8. Questa crescita aumenta la categoria di taglia di uno, che garantisce +4 forza, -2 destrezza,-1 tiri per colpire e -1 a CA. Non modifica la velocità di chi lo indossa. la crescita può modificare la portata di chi lo indossa. Tutto l'equipaggiamento indossato subisce l'effetto dell'anello. Livello dell'incantatore: 9°; Prerequisiti: forgiare anelli, crescita animale; Prezzo di mercato: 18 000 mo. Volevo riuscire a capire se era stato tradotto bene in 3.5. questo oggetto emula l'incantesimo crescita animale? ma è diverso questo incantesimo se lo si va a leggere... oppure "crescita animale" è solo come prepequisito e non ci incastra nulla e devo andare a vedere l'aumento di taglia che c'è sul manuale dei mostri? ma anche questo è diverso... Ma perchè non hanno fatto una regola unica valida sempre?!?!?! sia per incantesimi, che per oggetti, che per aumenti naturali...?!?!? mah... grazie in anticipo
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Non capisco perchè nessuno risponda... Credo sia utile a tutti sapere, cosa si possa utilizzare di questo manuale per l'ed 3.5. Al di là di quello che chiedo io, credo che sia l'unico manuale che speghi di come giocare un personaggio mostro inoltre ci sono anche molti archetipi e cose che io non ho trovato su altri manuali. comunque pongo un altra domanda: Quali sono gli effetti di una variazione di taglia di un personaggio umanoide? Forza? Destrezza? Costituzione? portata? velocità? tiro per colpire?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Mad Master chiedo il tuo aiuto, ho trovato un tuo vecchio post che dice in poche parole che: Specie Selvagge è un manuale 3.0 mal fatto ed erroneamente considerato compatibile con la 3.5 questo a fini pratici in cosa si riscontra? vale per tutto il manuale o solo per alucne parti? se si quali? eliminando le cose che non vanno può essere lo stesso usato? Secondo me essendo uscito a cavallo delle due edizioni è in parte in 3.0 e in parte in 3.5. Vorrei però individuare le parti utilizzabili. Oppure hanno fatto un miscuglio e non ci si riesce a tirar fuori nulla?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Ma come non mi risponde nessuno?! Via... allora nel fra tempo ve ne faccio una più semplice di domande: Sempre nello stesso manuale, tra gli oggetti magici, sono descritti due anelli "anello dell crescita" e "anello del restringimento" che semplicemente fanno aumentare o diminuire di taglia il pg e il suo equipaggiamento con le coseguenze necessarie... Sapete se questi oggetti sono stati riportati in qualche manuale 3.5?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Proprio per quello vorrei sapere se sono stati tradotti in altri manuali i talenti "padronanza del dolore" e "attutire". Sapete nulla a riguardo? Vanno bene anche i manuali in inglese ancora non tradotti. Altrimenti, secondo voi possono essere usati lo stesso in 3.5? anche se il manuale non è di quella edizione? o sono stati tolti perchè troppo sgravati?
-
Specie selvaggie e Padronanza del dolore
Salve Avventurieri, Ho da poco realizzato che il manuale "specie selvagge" è in 3.0 . giusto? Non essendoci scritto niente nelle prime pagine e vedendo che i nomi delle abilità e le riduzioni del danno erano aggiornate alla 3.5 avevo dedotto che fosse aggionrnato all'ultima edizione. Ma non avevo visto l'ultima pagina dove c'è la conversione al regolamento 3.5! quindi significa che il manuale è in 3.0? Un gruppo che gioca in 3.5, a regola non dovrebbe usare quel manuale? anche se è in parte convertito? via intanto rispondete a queste domande poi vi faccio la domanda sul talento "padronanza del dolore" descritto nel suddetto manuale. Ciao a tutti
-
Sbilanciare
Quindi se un pg sbilanciasse l'avversario nel suo turno, quando questi (nel suo turno) tenta di rialsarsi non può essere sbilanciato nuovamente grazie all'attacco opportunità. Giusto?! però a sempre il -4 a CA?! ma se dopo essersi rialsato, provocasse un altro attacco d'opportunità il pg potrebbe nuovamente sbilanciarlo e quindi compiere un altro attacco. dico bene?! Grazie Mille...
-
Sbilanciare
Salve a tutti, avreri delle domande da porvi: con l'attacco opportunità è possibile compiere un tentativo di sbilanciare? e se si, avendo il talento sbilanciare migliorato, si acquista subito un altro attacco contro l'avversario? e nel caso un personaggio avesse anche riflessi da combattimento? questo starebbe fisso in terra? giusto?!
-
Attacco in salto
Approposito di questo "Leap Attack"...Mi è capitato di leggere l'errata del Complete Adventurer e fra le cose corrette c'è proprio questo talento. Ora non so se voi parlate già alla luce di questa correzione, ma al di la di questo non riesco con chiarezza a capire cosa cambi dall'originale alla correzione. Manuale: "...puoi raddoppiare il danno extra dovuto all'attacco poderoso" Errata: "...infliggi il danno extra dovuto all'attacco poderoso al +100%" ma ai fini pratici cosa cambia? non vale la regola dei moltiplicatori? mi sembra strano...allora cosa cambia?!
-
Attacco Poderoso
Salve a tutti... L'altro giorno mentre valutavo i prossimi talenti da prendere mi è sorto un dubbio esistenziale! Leggendo il talento tattico "combattimeto brutale" (CWar) ho notato che nella manovra tattica, brandire slancio, considera i danni derivanti da un attacco poderoso come danni extra! Ora questa manovra tattica non corrisponde proprio all'attacco poderoso...ma l'attacco poderso è una parte di questa tattica! Quindi il mio dubbio è: anche i danni derivati solamente dal talento attacco poderso sono considerati danni extra? ma sopratutto: questi danni extra vanno messi in un eventuale critico??? Noi abbiamo sempre considerato nel critico questi danni aggiuntivi...ma leggendo questo talendo ci sono venuti dei dubbi... Grazie in anticipo... Kent.
-
Maestro delle Armi Esotiche
invece di chiudere... vi pongo un altra domanda inerente... secondo voi, sempre con il talento presa della scimmia...un pg potrebbe utilizzare (ad es) una spada lunga enorme impugnandola a due mani? secondo me si...perchè: una spada lunga enorme è considerata un arma a due mani per una creatura di taglia grande, quindi anche per un pg di taglia media con il talento in questione. no?!
-
Maestro delle Armi Esotiche
come no?! il talento recita: Il personaggio può usare armi da mischia di categoria di taglia più grandi di lui con una penalità di -2 al txc, ma la quantità di sforzo per usare l arma nn cabia....poi c 'è l'esempio della spada lunga di taglia grande, e poi conclude...Il personaggio può impugnare un arma leggera più grande come un arma leggera, o un arma a due mani più grande con due mani.
-
Maestro delle Armi Esotiche
un pg con il talento presa della scimmia può impugnare (con due mani) un arma a due mani di taglia superiore??? ad es un umano può utilizzare ad due mani un falchion grande con la penalità di -2...giusto?
-
Maestro delle Armi Esotiche
ciao a tutti... ecco un nuovo quesito per voi... La cdp Maestro delle armi esotiche a ogni livello da delle capacità da poter utilizzare con l arma esptica con cui il pg è focalizzato. Tra queste c'è "colpo prodigioso", che permette ad un personaggio che impugna un arma esotica da mischia a una mano con due mani di infliggere danni extra pari al suo modificatore forza x2 invece che bonus forza x 1,5. ora...se un pg ha arma a una mano grande ma anche il talento presa della scimmia...può sfruttare la capcità suddetta della cdp?:rolleyes: un altra cosa...(che mi è venuta in mente ora)...ma un pg con presa della scimmia può usare un arma a due mani di taglia grande??? impugnandola a due mani naturalmente!
-
Oggetti magici e Golem
salve a tutti!!! nuovamente vi pongo uno strano e angusto quesito... volevo sapere se i golem/costrutti possono essere considerati oggetti magici. mi interessava sopratutto al fine della distruzione della magia dell'apostata. L'apostata come sapete deve distruggere degli oggetti magici per ottenere la riduzione del danno. quindi; se un apostata distrugge un golem ottiene la riduzione del danno? alla fine è sempre una macchina che funziona grazie alla magia! no?! e poi in fondo ad un gloem ci sono le informazioni del LI, dei materiali e del costo che servono per costruirlo...allo stesso modo di come c'è scritto per gli oggetti mag! No?! rispondete numerosi senza problemi... ciao a tutti:bye: e grazie
-
Il Barbaro
Qualcuno mi da una manooooooooooooooooo....... help... la classe che mi avete detto non posso farla per che sennò incorrerei nella penalità ai px... nei manuali in inglese c'è niente di interessante? rispondete numerosi...!!! ciaooooooooooooooooo:bye: