Tutti i contenuti pubblicati da Chiavix
-
[Conversione regolamento] AD&D 2 ed. -> D&D 3.x
Sarebbe forse più interessante convertire il materiale AD&D 2ed. in D&D 3.5. Negli archivi DL sono presenti diverse avventure di buona fattura, che rimangono inedite perché non c'è nessuno che si occupa della conversione. Sarebbe eventualmente possibile aprire una sezione in progetti a questo scopo ed includere anche le conversioni 3.0-3.5 (che rispetto alle altre sono senz'altro meno impegnative).
-
[Conversione formato] OpenDocument
Ecco l'inventario del materiale: http://digilander.libero.it/chiavix/materiale.ods Rigorosamente in formato OpenDocument
-
[Conversione formato] OpenDocument
Sognare è lecito. http://www.groklaw.net/article.php?story=20051016105739574 http://opendocumentfellowship.org/petition/?lang=it
-
[Conversione formato] OpenDocument
Credo non sia un problema (anche se devo informarmi su chi ha progettato la parte dinamica del sito) fornire entrambe le versioni.
-
[Conversione formato] OpenDocument
Il progetto sarà diviso nelle seguenti fasi: - Catalogazione iniziale del materiale disponibile che sia possibile convertire (Posso occuparmente io). - Eventuale contatto con gli autori, nel caso non sia permesso ridistribuire il materiale che ci è stato affidato in formati diversi. - Fase di conversione (eventuale produzione di un modello unificato per i documenti di testo). - Fase di verifica (per i fogli elettronici che utilizzano formule o macro, sarebbe opportuno controllare che i dati forniti siano coerenti). - Fase di pubblicazione (posso occuparmene io, eventualmente con l'aiuto di aza).
-
News generiche...
A cosa ti riferisci? Al materiale presente sul sito? (Mi pare ci fosse un topic vecchio sull'argomento, ma ora non lo trovo)
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Esattamente.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Rileggi con attenzione il messaggio di DTL e in particolare il paragrafo successivo a quello da te sottolineato.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Vorrei cogliere l'occasione, per esprimere una mia posizione personale. In questo topic si è anche parlato di senso di appartenenza alla DL come associazione e del fatto che la DL sia anche il forum, come spiegato esaurientemente da Aza. Il Concilio è stato istituito proprio per questo: riconoscere e ringraziare quegli utenti che, con il loro contributo umano, tramite i loro post hanno contribuito alla crescita e all'espansione di questa community. Tra gli utenti che hanno abbandonato il forum, vi è anche un utente appartenente al concilio. Il fatto che ci siano state delle posizioni (a quanto pare) inconciliabili sulla questione Lucca non intacca il fatto che si tratti di un utente che ha notevolmente contribuito, secondo quanto detto sopra, alla crescita della community.
-
Dal gioco al film
Deep Impact mi pare fosse tratto liberamente da The Dig... o sbaglio?
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
La Dragons' Lair è un associazione culturale. Come tale è un'associazione non a scopo di lucro. Tutti gli eventuali introiti che possono derivare da un'attività commerciale vanno a coprire le spese di gestione e sostentamento dell'associazione stessa. Come sottolineato da Aza, in cassa non c'è un soldo. Le magliette non sono state prodotte per trarre profitto, ma pensando che potessero essere gradite agli utenti, nel senso che dato il riscontro che c'era stato sembrava fossero gli utenti stessi a considerare la maglietta un simbolo di appartenenza alla community. E proprio perché in cassa non c'è un euro, le magliette sono state pagate di tasca propria da alcuni membri dello staff. Nonostante questo particolare regime economico, la Dragons' Lair si impegna da anni (molti prima della nascita del forum) a produrre del materiale liberamente distribuito, che privilegi i migliori standard di qualità.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
La mia personale opinione è che se questo stesso post fosse stato inviato in forma di mp di chiarimento probabilmente non vi sarebbero stati tutti questi fraintendimenti... la mia personale idea sarebbe stata quella di chiudere questo topic (chiudere, non cancellare, equiparandolo in questo modo allo sfogo di gideon) subito dopo il messaggio di MikeT, visto che come da lui sottolineato, sentiva di fare qualcosa di propositivo e costruttivo per la DL. La cosa non è stata fatta perché come sottolineato lo staff ha deciso di riunirsi per seguire una strada coerente e univoca sull'argomento. Il topic resta pertanto aperto, poiché pensiamo possa essere mezzo di chiarimento (come sottolineato da MikeT) e che la partecipazione degli utenti possa contribuire a milgiorare ciò che di negativo è sucesso. Oltre a questo chiedo di nuovo di non confondere quello che è lo sfogo di gideon con la posizione dello staff.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Permettimi di chiarire una cosa. Io non c'ero in fiera. Non ho visto che rilievo fosse stato dato al materiale DL. La mia è una risposta personale, su una questione statutaria, di cui io mi occupo. Tu hai chiesto e io ti ho dato la spiegazione obiettiva. Vorrei solo farti notare una cosa, dalle tue parole mi sembra tu stia confondendo lo sfogo personale di Gideon (da quelle che sono le tue ossevazioni) con quello che è il pensiero condivisio dello staff (citato puntualmente da aza nel suo post). Se è tua intenzione chiarirti con Gideon, il mio consiglio è quello di utilizzare la via da lui proposta, ovvero chat e mp.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Provo a spiegarmi meglio. Il logo DL può essere utilizzato solo per sostentare l'esistenza stessa dell'associazione. Se tu lo utilizzi per l'oggettistica, tutti i ricavi vanno devoluti alla DL, in quanto è stato utilizzato il logo, che per statuto può essere usato solo a questo scopo. Stessa cosa dicasi per le magliette. I proventi delle vendite sono utilizzati a scopo di sostentamento dell'associazione stessa.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Su questo punto ti rispondo io. Non si tratta di una questione di divisione dei profitti. Si tratta di una questione statutaria. La DL è un associazione non a scopo di lucro finalizzata al proprio sostentamento. Facendo il logo parte dello statuto, non può essere utilizzato per fini che non siano il sostentamento dell'associazione stessa. E per tanto non può essere ceduto in concessione a terzi per fini di lucro.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
La riunione è iniziata un'ora e mezza fa circa. A causa dei differenti impegni dei membri dello staff (al venerdì pomeriggio alcuni ovviamente lavorano) la riunione stessa cotinuerà in serata, pertanto come precedentemente segnalato è plausibile aspettarsi una risposta congiunta durante la giornata di domani, sabato 05 novembre 2005. Grazie ancora della pazienza e dell'attenzione. Chiavix, a nome dello staff DL.
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Alcuni post più su.
-
Banner Dragons' Lair
Come segnalatomi da Gideon, metto a disposizione di chi li voglia usare i banner Dragons' Lair. Realizzazione sempre a cura di Gideon
-
[DL a Lucca] Ascolta un cretino...
Poiché si tratta di una questione piuttosto delicata e molto sentita all'interno dello staff, ci riserviamo di riunurci al fine di formulare una risposta che esprima in modo chiaro e univoco il pensiero dello staff stesso. Grazie della pazienza e dell'attenzione. Lo staff. Update: la riunione è fissata per il giorno 04 novembre 2005, nel tardo pomeriggio/serata. E' plausibile pertanto che una risposta congiunta dello staff relativamente a questo topic sarà inviata nella giornata del 05 novembre 2005.
-
OpenSuSe10 in DVD?
A me risulta che su DVD esista solo la Evaluation edition, mentre la Open Source Software edition è in 5 CD. Se poi mi sbaglio, aspetto anche io ansiosamente il link
-
Consiglio: Prima Distro
A tal pro, un link interessante: http://www.zegeniestudios.net/ldc/
-
Aiuto col Pinguino!
I binari del sito soffrono del problema di cui sopra. http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=108282&postcount=5
-
Aiuto col Pinguino!
La via più semplice è installare un pacchetto precompilato che sia presente nella tua distribuzione (attenzione, non parlo dei pacchetti del sito di Ribbonsoft, ma di quelli forniti dalla tua distribuzione). So per certo che sono disponibili in Debian e nei vai suoi derivati (Ubuntu etc.) e in Fedora. L'alternativa è quella di compilare direttamente i sorgenti. Il documento migliore da cui iniziare è il readme contenuto nei sorgenti, sezione 3.2, Installation from Sources (Community Edition). Ammetto in tutta onestà (grazie alla pigrizia infusa in me dal signor Debian e dal suo apt-get) di non aver mai provato a compilare QCad dai sorgenti, tuttavia il procedimento descritto nel readme sembra abbastanza lineare. La cosa migliore da fare e provare e se hai qualche problema postarlo. Sarò lieto di darti una mano, per quanto possibile. Ciao e a presto.
-
Aiuto col Pinguino!
QCad di Ribbonsoft http://www.ribbonsoft.com/qcad.html
-
Sequel all'altezza degli originali
Anche il secondo Arma Letale non era male.