Tutti i contenuti pubblicati da Tarkus
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Il sarto non pare infastidito dalla presenza del "rivale" ed anzi gli dice "Il primo bicchiere te lo offro io, ed anche il secondo... so che merd* stai passando ma i soldi dell'assicurazione mi servono come servono agli altri." Astrid annuisce ad Ophelia ma le risponde solo una volta arrivati di nuovo alla locanda e con la bottiglia di brandy e quella di vino che iniziano a girare (il testo in corsivo è in Aklo) "Conosce le banche locali e molto più di quanto si farebbe mai sfuggire da sobrio... domattina dobbiamo fare una visita alla banca dietro a questa assicurazione tardiva di fronte a dei furti, o hanno prove che potrebbero metterli nei guai con la gendarmeria o sono loro i colpevoli."
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Daphne Aedan
- [FATE Core] Topic di Servizio
- [FATE Core] Topic di Servizio
-
[FATE Core] Topic di Servizio
Interrogare, intimidire, suscitare rispetto in coloro che rispettano solo forza bruta e primordiale od usare la parte più innocente e pura del tuo animo a resistere ad impulsi, ipnosi che ti spingerebbero a fare del male, confortare qualcuno di ferito e spaventato... non mi pare male. E si, ogni Aspetto può essere girato a proprio favore se ha senso. Per esempio posso usare il mio Problema per essere super-analitico o paranoico perché ho una fata che mi vuole male da 1500 anni!
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
- [FATE Core] Topic di Servizio
-
[FATE Core] Topic di Servizio
Dopo qualche ora di riposo e riflessione ho scartato un paio di idee "scomode" ed ho deciso che ogni buona storia ha bisogno di un buon cantastorie... e chi meglio del figlio di Fionn? Concetto base: Anima antica, sound moderno. All'imbrunire dei suoi trecento anni il bardo Oisin mac Cumhaill credeva che la Grande Narratrice, la Vita, avesse scritto l'ultima nota della sua storia; al contrario del padre, però, non dormì il sonno dei Fianna ma si svegliò in un nuovo corpo toccato dal mondo delle fate e delle leggende che visitò in vita, continuando a scrivere storie di mostri ed eroi con i mezzi sempre nuovi di nuove epoche ed innamorandosi della pellicola cinematografica il giorno stesso della presentazione dei fratelli Lumière. Problema: "Morrigan vuole il mio sangue" Nella sua visita nel mondo delle fate Oisin fece la scelta più saggia e più stupida della sua storia ovvero rifiutare le avances di una fata bella e portatrice di morte e sventura: Morrigan; come Cú Chulainn e Merlino vive la sua vita nell'incertezza di quando la volubile fata proverà a vendicarsi di nuovo per il gran rifiuto... almeno può consolarsi sapendo di non essere solo e di avere due grandi compagni di bevute. Magra consolazione vista la natura subdola e manipolatrice della fata e della sua passione per giocare con i desideri dei più ambiziosi, crudeli e spietati tra i mortali ed occasionalmente altri fatati con il solo scopo complicare la vita di Oisin e possibilmente ucciderlo.
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan
- [FATE Core] Topic di Servizio
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Il segretario scuote la testa "Sono desolato ma devo rifiutare... se mi dite dove posso raggiungervi appena si farà ora di chiudere la segreteria al pubblico..." e poi si rivolge al sarto "... finché non mi arriverà una missiva od un delegato della banca riguardo l'assicurazione, purtroppo, ho le mani legate sulla sua questione e quella dei suoi colleghi. Domani provi a chiedere a loro dove sono i vostri soldi e perché stanno ritardando così tanto le comunicazioni con noi..."
- Creazione dell'ambientazione
-
Creazione dell'ambientazione
1) Direi un buon mix di investigazione ed azione... e soprattutto poca fretta. Voglio godermi il mondo di gioco, non correre da una crisi all'altra (ed a proposito: grazie Pippo per aver messo un veto sul mio tema che inavvertitamente puntava a quello). 2) Nulla che non sia stato già messo sul tavolo. 3) I Volti che abbiamo votato fin ora sono europei e nulla ci impedisce di viaggiare durante la campagna, anzi, sarebbe interessante viaggiare. Un inizio nel Regno Unito non sarebbe male, vero, ma propongo di iniziare da qualche parte in Irlanda o Scozia.
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Astrid si limita ad ascoltare Ophelia ed annuire mentre il sarto vi sorride "Allora andiamo, magari riuscirò a trovare una soluzione all'assicurazione che non vuole pagare nel fondo di un bicchiere o con il vostro consiglio!" e poi si rivolge al segretario "Perdonaci Jacques, sappiamo che non è colpa tua, ma il consiglio ti dà ascolto... a volte. Buona fortuna." Jacques si morde il labbro e si sforza di tenere la sua facciata di cortese professionalità e dopo un'occhiata languida al muro china appena il capo "Spero che il vostro soggiorno a Lione sia più piacevole di questa discussione e che tornerete in tempi meno... turbolenti. Vi auguro buona giornata e che Dio sia con voi."
-
Creazione dell'ambientazione
Credevo di averlo implicato con abbastanza decisione che il mondo dei servizi segreti sia strettamente collegato al mondo soprannaturale ma poco male: la CIA si è occupata dell'eliminazione od assunzione dei gerarchi nazisti non umani, alterando la memoria degli umani entrati in contatto con casi come quello di Richtofen e modificando le carte per nascondere le tracce delle multiple esecuzioni fallite.
-
Creazione dell'ambientazione
Herzog Friedeman "Doc. Strangelove" von Richtofen e Projekt Jäger Volto contrario a "I Liberatori" Nato e forgiato dal militarismo e dal rancore della Germania del primo dopoguerra e dalla fredda e scientifica arte dello sterminio e dall'eugenetica del nazismo Friedmann von Richtofen è necessario alla sopravvivenza dei "sup", rispondere alla violenza dei cacciatori con la stessa moneta, almeno è ciò in cui credono gli estremisti, i fascisti ma anche una quantità crescente di creature magiche spaventate dalla crescita incontrollata dei movimenti anti-sup tra i mortali. Nato dalla stessa casata del ben più noto Barone Rosso e più vecchio di lui di un paio d'anni servì l'esercito imperiale tedesco come generale, uno degli uomini dietro Verdun ed uno dei più grandi sostenitori ed utilizzatori di armi chimiche, furioso delle ingerenze inglesi e francesi nella politica germanica e la sconfitta degli Imperi Centrali ed il trattato di Versailles non hanno spento le fiamme dell'ira nel petto del giovane generale ma al contrario hanno gettato solo benzina sul fuoco... e le parole di un piccolo pittore austriaco con baffi ancora più piccoli ma un ego enorme e sogni per una Germania ancora più grande di esso incantarono Friedemann, la sua ideologia incentrata sulla razza pura e sullo sterminio di comunisti, traditori ed esseri inferiori furono come legna per il suo fuoco interiore. Nel partito nazista lo accolsero a braccia aperte e notarono presto il suo fanatismo, le sue capacità organizzative e belliche e la sua mancanza di scrupoli, qualità che gli fecero scalare i ranghi molto in fretta. Se la storia si fermasse qui sarebbe una storia come tante, ma Friedemann era un uomo molto percettivo, uno dei pochi in grado di notare il soprannaturale e la magia ma al contrario di molti decise di voler diventare parte di quel mondo, diventare ancora più "puro" e perfetto: con questa ambizione ardente nel petto ed il suo intelletto logico ed organizzativo impressionò Himmler ed entrò a far parte dell'Ahnenerbe, la divisione sovrannaturale e per lo studio razziale delle SS, e fu Himmler stesso a dargli il dono della vita eterna e la maledizione del vampirismo. Alimentato dai suoi nuovi poteri e la perdita degli ultimi brandelli di umanità si tuffò in studi di necromanzia, magia del sangue e terribili esperimenti sui prigionieri del Terzo Reich, il più fallimenti e scuse per sfogare rabbia e sadismo... e studi sull'energia nucleare, radiazioni e le armi atomiche. Caduto il regime nazista venne catturato e lo provarono a mettere a morte non una ma quattro volte, ridendo in faccia agli allibiti statunitensi quando né pallottole né asfissia né veleno né tantomeno la sedia elettrica riuscirono a porre fine alla sua non-vita e ridendogli in faccia un'altra volta quando i suoi crimini verso l'umanità vennero condonati per portarlo oltreoceano e farlo partecipare al Progetto Manhattan giusto in tempo per aggiungere altre migliaia di persone alla sua lista delle vittime: Hiroshima e Nagasaki. Durante la guerra fredda si trasferì nel Regno Unito, preferendolo di gran lunga agli "incivili" Stati Uniti od alla Germania che ormai vedeva come una pavida traditrice dei propri ideali, ma la pace lo annoiava e la sete di sangue e violenza cresceva ogni giorno, le operazioni di intelligence e controspionaggio lo annoiavano e gli interrogatori a spie russe e comunisti britannici non gli bastavano più, riusciva a malapena a saziarsi con il loro sangue figurarsi esserne sazio, per non parlare della mancanza di adrenalina nel seviziare prigionieri inermi. Gli mancava qualcosa: la caccia, gli esperimenti, il brivido di aver ucciso un nemico della sua nazione/razza e soprattutto placare temporaneamente la rabbia che non si è mai spenta. Durante questi anni il ministero della Difesa inglese iniziò a chiamarlo chiamarlo "Dottor Strangelove" in onore dell'omonimo personaggio nell'omonimo film. A porre fine a questa crisi di mezza età fu il brutale assassinio della sua segretaria preferita, nonché sua progenie, da parte di una bomba di un cacciatore di mostri dell'IRA; il bombarolo durò appena tre giorni prima di venir trovato, interrogato e bevuto fino all'ultima goccia di sangue ma il suo corpo fu la prima pietra per la più grande e terribile opera del dottore: da ossa di giganti del gelo, sangue di angelo, vitae vampirica, organi e carne di 4 lupi mannari ed una dozzina di umani, e le ceneri di una copia del Mein Kampf diede (non)vita ad un colosso di quattro metri, capelli biondi ed occhi azzurri, pelle bianca come il latte, ridicolmente muscoloso e dotato di due paia di braccia, gli artigli e le zanne di una bestia feroce ed il fiuto e l'udito di un lupo e lo chiamò Jager. Avendo creato l'ariano perfetto si dedicò con altrettanto entusiasmo alla creazione di un'intera organizzazione di spionaggio formata dai resti dell'Ahnenerbe e da spie di ogni specie ed ideologia, uniti solo dal brivido dell'infiltrazione e della caccia. Il Dottore è divenuto il primo cacciatore ed uno dei più prolifici ed efficienti, qualcuno giura con il suo vecchio fucile e la uniforme da ufficiale delle SS ancora integra e tenuta con cura maniacale... che questa voce sia vera o meno le sue cantine sono sempre piene e le feste che organizza con i suoi amici vampiri sono leggendarie e nessuno ha dubbi che i bicchieri di cristallo colmi del sangue dei nemici del soprannaturale tintinnino in onore e memoria del piccolo uomo baffuto che l'ha reso così grande. Descrizione fisica Tranquilli che non dovete scrivere un'epopea come ho fatto io, mi sono fatto prendere la mano da un'idea strampalata che mi è venuta durante una giornata lenta a lavoro.
-
Ombre su Dorokan
Tarkus ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiIvan Vinogradov Wada, Fumiko
-
Ombre su Dorokan
Tarkus ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiIvan Vinogradov Wada, Fumiko
-
Giants Playtesting [TdS]
Tarkus ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiOk, allora rispondo domani
-
Giants Playtesting [TdS]
Tarkus ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiAI due
- Creazione dell'ambientazione
-
Giants Playtesting [TdS]
Tarkus ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiSi